Pagina 45 di 47

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 8 mar 2022, 16:21
da Garry
La discrezionalità forse c'è già, anche se involontaria, e sottolineo FORSE. Mi piacerebbe vedere se nella stessa situazione gli arbitri lascerebbero certe squadre in 13 o lascerebbero in tasca il cartellino.

Comunque, il significato è:

ESPULSIONE: "Il tuo giocatore ha commesso un fallo grave nei primi minuti di gioco: rimani in 14. Arrangiati"

ESPULSIONE + NO CONTEST: "Il tuo giocatore ha commesso un fallo grave nei primi minuti di gioco ed è una prima linea non sostituibile: hai già perso la partita, DEVI perdere la partita. Ritenta la prossima volta"

Sembra ingiusto, e forse lo è, però non c'è altro modo.

Se non esistesse la "No contest" qualcuno ci lascerebbe la pelle nel vero senso della parola, ma nello stesso tempo i "furbi" sono più numerosi dei fessi.

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 8 mar 2022, 16:55
da jaco
Luqa-bis ha scritto:
8 mar 2022, 15:57
Sul modificare la regola.

Se una squadra in seguito ad infortunio o espulsione di un giocatore, non possa schierare una prima linea formata da giocatori idonei al ruolo secondo lista di presentazione pre -gara, ogni mischia successiva accordata sarà giocata no contest.
In tale caso il giocatore infortunato non potrà essere sostituito da giocatore di altro ruolo.
Nelle mischie no contest ambedue le squadre dovranno comunque comporre la mischia con 8 giocatori


Se sei espulso giochi in 14 e metti 8 uomini in ogni mischia
Se sei infortunato, non vieni sostituito e la tua squadra gioca in 14 e mischia in 8.

si voleva sanzionare le furbate, ma alla fine si sanziona doppiamente la combinazione espulsione+ precedente infortunio.

Analogamente, se supponiamo una squadra in 14 per espulsione (qualsiasi ruolo), un infortunio ad un tallonatore, imporrebbe una ulteriore riduzione di organico. Forse una pena troppo grave: la squadra sarebbe già in inferiorità numerica, magari non in mischia, e magari proprio in mischia sino a lì a contento la maggioranza numerica.
Infatti, secondo me basterebbe non costringere la squadra che resterà comunque in 14, a dover per forza schierare 3 giocatori di prima linea: in fondo se le mischie sono no-contest in prima linea potrei metterci anche l'estremo, volendo.
14 va bene, 8 in mischia va bene, costringere la squadra a schierare comunque 3 prime linee e nel caso specifico dover far uscire anche un secondo giocatore anche no.

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 8 mar 2022, 17:53
da Luqa-bis
Capisco la tua lettura Garry, ma vediamo due casi similari:

stessa partita.
Si infortuna un seconda/terza linea della squadra A- sostituito
si infortuna un tallonatore/pilone destro della squadra B - sostituito
Un terza linea della squadra A viene espulso per fallo grave - la squadra A rimane in 14 - in mischia decide se giocare in 7 o 8
Il secondo tallonatore della squadra A viene espulso per fallo grave - la squadra B rimane in 13 - e deve giocare in mischia in 8.

Uguale numero di infortuni, uguale numero di espulsioni.
Ma alla fine, nella no-contest

la squadra A gioca con 7 giocatori fuori dalla mischia
la squadra B gioca con 5 giocatori fuori dalla mischia.

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 8 mar 2022, 18:08
da italicbold
RigolettoMSC ha scritto:
7 mar 2022, 17:31
supermax ha scritto:
7 mar 2022, 17:01
Beh, mi risulta che in tutti gli sport le regole non vengano scritte dai giocatori... :wink:
....................
Beh, di solito no... :P
Ma il senso di quell'intervento credo voglia sottolineare che le regole sono scritte più con mentalità avvocatizia, un po' cavillosa tipo leggi italiane per intenderci, che per favorire la chiarezza e la comprensione del gioco. Una cosa che è successa ultimamente anche nel calcio. Boh, si vede che è l'andazzo...
Spyro Zavos scriveva che la sostanziale differenza é che mentre nel calcio, come in quasi tutti gli sport di squadra, si parla di "Rules" mentre per il rugby si parla di "Laws". Questo implica una forte riduzione della discrezionalità degli arbitri.

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 8 mar 2022, 18:30
da Garry
Però Zavos è anche quello che diceva che commentare l'arbitraggio è un dovere degli appassionati.
Ho tratto ispirazione da lui

Ottimo giornalista e scrittore

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 8 mar 2022, 18:53
da jpr williams
Finché lo fanno gli appassionati non è un gran problema.
Il casino è quando lo fanno i tifosi dotati di spessissime lenti.

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 8 mar 2022, 20:18
da tonione
uno degli argomenti di particolare interesse, nell'articolo di Brendan Gallagher- se si scrive così, è costituito da un punto di vista insolito per i media del rugby italiani- pochissimi, ainoi- per i media anglofoni - moltissimi, ailoro - ed è perfino un argomento osteggiato all'interno del nostro forum. si tratta della considerazioni su alcune mete irlandesi. a memoria dice così: se quelle due mete le avesse fatte l'Italia sicuramente ci sarebbe stato l'esercizio di revisione dell'azione, un prode occhiuto sarebbe spuntato fuori a dire, andiamo a vedere se c'è qualcosa che non va nella meta italiana. questa considerazione di B.G. è una presa d'atto a tutti gli effetti di una disparità nella considerazione che il metro arbitrale profonde a nostro favore(!) del tutto inaspettata. credevo fossero solo gli utenti bu-ref presenti in questo sito. poi ho scoperto che anche gli stessi utenti irlandesi avevano dei dubbi circa alcune decisioni arbitrali, circa la loro giustezza e oggettività. ero abbastanza soddisfatto da tutto ciò, questo dimostrava due teorie. la prima riguarda la presenza dei bu-ref in tutto il mondo, la seconda che ancora riesco a comprendere e capire, con una certa decenza, gli accadimenti in una partita di rugby.

poi è arrivato silver con l'immagine dell'articolo. ho pensato che fosse una cosa molto buona. finalmente qualcuno mette nero su bianco questa cosa, ed è un anglofono. ho pensato si sviluppasse una discussione accesa su questi punti. invece la parte scoppiettante dell'articolo è stata bellamente ignorata -esclusi un trio di utenti - a favore di una disquisizione tecnica sul mero rosso a faiva.

ricordo, in epoca Dondi, che dopo una serie di arbitraggi pessimi, nell'allora celtic, ci fu un giornale che titolò in siffatto modo: così non va. l'editoriale, abbiate pazienza è passato del tempo, si poteva riassumere in un concetto: se ci volete dentro non potete trattarci in questo modo.

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 8 mar 2022, 20:20
da 30 min
jpr williams ha scritto:
8 mar 2022, 18:53
Finché lo fanno gli appassionati non è un gran problema.
Il casino è quando lo fanno i tifosi dotati di spessissime lenti.
E chi decide che e' appassionato e chi tifoso?

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 8 mar 2022, 22:29
da RigolettoMSC
30 min ha scritto:
8 mar 2022, 20:20
jpr williams ha scritto:
8 mar 2022, 18:53
Finché lo fanno gli appassionati non è un gran problema.
Il casino è quando lo fanno i tifosi dotati di spessissime lenti.
E chi decide che e' appassionato e chi tifoso?
jpr? :-]

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 8 mar 2022, 23:14
da ForrestGump
Garry ha scritto:
8 mar 2022, 16:21
...
ESPULSIONE + NO CONTEST: "Il tuo giocatore ha commesso un fallo grave nei primi minuti di gioco ed è una prima linea non sostituibile: hai già perso la partita, DEVI perdere la partita. Ritenta la prossima volta"
...
...quindi, in ossequio all'incolumità dei giocatori, tutti nello spogliatoio e 20 - 0 per la squadra senza espulsioni.

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 9 mar 2022, 10:27
da Garry
ForrestGump ha scritto:
8 mar 2022, 23:14
Garry ha scritto:
8 mar 2022, 16:21
...
ESPULSIONE + NO CONTEST: "Il tuo giocatore ha commesso un fallo grave nei primi minuti di gioco ed è una prima linea non sostituibile: hai già perso la partita, DEVI perdere la partita. Ritenta la prossima volta"
...
...quindi, in ossequio all'incolumità dei giocatori, tutti nello spogliatoio e 20 - 0 per la squadra senza espulsioni.
Sarebbe più logico

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 9 mar 2022, 11:51
da zappatalpa
ForrestGump ha scritto:
8 mar 2022, 23:14
...quindi, in ossequio all'incolumità dei giocatori, tutti nello spogliatoio e 20 - 0 per la squadra senza espulsioni.
Potremmo finire il 6N con differenza punti -100 :oops:

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 9 mar 2022, 15:55
da SilverShadow
Mi domando che ne pensa @ilgorgo, notoriamente astioso verso i personaggi pieni di sè, dell'intervista ad Amashukeli nella quale il georgiano si auto-incensa.

Piccolo estratto
"After the match, the Italian media and fans criticized you for not entirely rational decisions...
- It is obvious that the Italian media and fans cannot be objective, and they will blame the referee for the bad game of the team. I think that he acted in cold blood, that's exactly how it should be. Regarding the red card to the Italian hooker, it was a very simple decision, fully in line with the rules. By the way, Nigel Owens highly appreciated my work. Of course, it is unfortunate that the judge is under such attention, but the main thing is firmness and consistency in decision-making. We all need to abide by the rules and follow World Rugby guidelines. As a result, our referee team received high marks, and this is a prerequisite for working at future matches of elite rugby."

https://rugger.info/news/46600

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 9 mar 2022, 16:00
da zappatalpa
SilverShadow ha scritto:
9 mar 2022, 15:55
Mi domando che ne pensa @ilgorgo, notoriamente astioso verso i personaggi pieni di sè, dell'intervista ad Amashukeli nella quale il georgiano si auto-incensa.

Piccolo estratto
"After the match, the Italian media and fans criticized you for not entirely rational decisions...
- It is obvious that the Italian media and fans cannot be objective, and they will blame the referee for the bad game of the team. I think that he acted in cold blood, that's exactly how it should be. Regarding the red card to the Italian hooker, it was a very simple decision, fully in line with the rules. By the way, Nigel Owens highly appreciated my work. Of course, it is unfortunate that the judge is under such attention, but the main thing is firmness and consistency in decision-making. We all need to abide by the rules and follow World Rugby guidelines. As a result, our referee team received high marks, and this is a prerequisite for working at future matches of elite rugby."

https://rugger.info/news/46600
primo rosso: che figlio di
secondo rosso: tutto chiaro, i voti di WR

Re: 6 Nazioni 2022 Irlanda - Italia

Inviato: 9 mar 2022, 16:44
da stilicone
Parla di sè in terza persona?