Pagina 5 di 31

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Inviato: 4 mar 2024, 12:18
da Garry
jaco ha scritto:
4 mar 2024, 11:33
Ma lasciare Ioane, che gioca all'ala abitualmente e sa difendere oltre che impegnare VDM anche in difesa, pare brutto?
Centri Menoncello-Brex tutta la vita...
Sottoscrivo

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Inviato: 4 mar 2024, 17:05
da Nandino
Ma certo che siamo d'accordi, non si cambia una squadra perché si ha paura di uno giocatore unico. VDM fa delle mete perché e bravo, ma non e l'unico, e sopratutto perché l'altra squadra lascia dei buchi facile per uno come lui. 2 delle 3 mete sue con l'Inghilterra sono frutte di errori di difesa, l'ultima e del piede magico di Russel. Quindi VDM e un buon giocatore, per carità, ma non s'inventa le mete dal nulla.
Comunque ci vogliamo concentrare sul nostro rugby invece di temere quello de gli altri, o pure no?

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Inviato: 4 mar 2024, 17:39
da zappatalpa
Nandino ha scritto:
4 mar 2024, 17:05
Ma certo che siamo d'accordi, non si cambia una squadra perché si ha paura di uno giocatore unico. VDM fa delle mete perché e bravo, ma non e l'unico, e sopratutto perché l'altra squadra lascia dei buchi facile per uno come lui. 2 delle 3 mete sue con l'Inghilterra sono frutte di errori di difesa, l'ultima e del piede magico di Russel. Quindi VDM e un buon giocatore, per carità, ma non s'inventa le mete dal nulla.
Comunque ci vogliamo concentrare sul nostro rugby invece di temere quello de gli altri, o pure no?
Giusta osservazione!

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Inviato: 4 mar 2024, 19:17
da Koko++--
zappatalpa ha scritto:
4 mar 2024, 17:39
Nandino ha scritto:
4 mar 2024, 17:05
Ma certo che siamo d'accordi, non si cambia una squadra perché si ha paura di uno giocatore unico. VDM fa delle mete perché e bravo, ma non e l'unico, e sopratutto perché l'altra squadra lascia dei buchi facile per uno come lui. 2 delle 3 mete sue con l'Inghilterra sono frutte di errori di difesa, l'ultima e del piede magico di Russel. Quindi VDM e un buon giocatore, per carità, ma non s'inventa le mete dal nulla.
Comunque ci vogliamo concentrare sul nostro rugby invece di temere quello de gli altri, o pure no?
Giusta osservazione!
Non si tratta di temere il gioco altrui ma un game plane completo comprende anche il cercare di limitare i punti di forza avversari.
Mi viene in mente lo scorso 6 nazioni quando l'Irlanda preparò una" cura " personalizzata con l' obiettivo di rendere inoffensivo Capuozzo.
Poi ovviamente la Scozia non è solo VDM..

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Inviato: 4 mar 2024, 20:04
da Garry
Poi non si capisce come lo scopo di "rendere inoffensivo VDM" possa prevedere il fatto di tener fuori la nostra ala dal placcaggio più dominante.

A parte questo, mi sa che vi siete un po' fissati con quel giocatore, e allora vi dò la mia soluzione.
Se non ha la palla in mano non può fare meta, direbbe Jacques II de Chabannes de La Palice, pertanto serve migliorare la quota di possesso, serve una difesa asfissiante, serve fare pressione su Russell (che temo più di VDM), e infine serve non calciare su di lui palloni facilissimi e senza alcuna pressione.

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Inviato: 4 mar 2024, 21:34
da Nandino
E infatti, Quesada in conferenza stampa ha detto che con la francia voleva che l'italia abbia più possesso, ma che al principio con questa Francia infuriata e qualche uscita mal compiuta ci siamo ritrovati a difendere nei nostri 22 quasi sempre, pero nel secondo tempo , anche col fatto che i Francesi erano rimasti in 14 hanno fatto quello che voleva lui, allargare il gioco.
Quindi difendere bene per prendersi e tenersi la palla. Tutto un programma insomma.

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Inviato: 5 mar 2024, 11:06
da Koko++--
Garry ha scritto:
4 mar 2024, 20:04
Poi non si capisce come lo scopo di "rendere inoffensivo VDM" possa prevedere il fatto di tener fuori la nostra ala dal placcaggio più dominante.

A parte questo, mi sa che vi siete un po' fissati con quel giocatore, e allora vi dò la mia soluzione.
Se non ha la palla in mano non può fare meta, direbbe Jacques II de Chabannes de La Palice, pertanto serve migliorare la quota di possesso, serve una difesa asfissiante, serve fare pressione su Russell (che temo più di VDM), e infine serve non calciare su di lui palloni facilissimi e senza alcuna pressione.
Se ti riferisci a me mai scritto di rendere inoffensivo VDM...ho scritto di cercare di limitatarlo...lui e Russell puoi solo limitarli oalmeno provarci...
Tra l' altro ho scritto pure che io attaccherei molto spesso dalla parte di VDM... per provare a metterlo sotto pressione .
Ma capisco che a volte uno legge solo quello che vuole.
A bientot...

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Inviato: 5 mar 2024, 11:27
da Garry
Koko++-- ha scritto:
5 mar 2024, 11:06
Garry ha scritto:
4 mar 2024, 20:04
Poi non si capisce come lo scopo di "rendere inoffensivo VDM" possa prevedere il fatto di tener fuori la nostra ala dal placcaggio più dominante.

A parte questo, mi sa che vi siete un po' fissati con quel giocatore, e allora vi dò la mia soluzione.
Se non ha la palla in mano non può fare meta, direbbe Jacques II de Chabannes de La Palice, pertanto serve migliorare la quota di possesso, serve una difesa asfissiante, serve fare pressione su Russell (che temo più di VDM), e infine serve non calciare su di lui palloni facilissimi e senza alcuna pressione.
Se ti riferisci a me mai scritto di rendere inoffensivo VDM...ho scritto di cercare di limitatarlo...lui e Russell puoi solo limitarli o almeno provarci...
...
A bientot...
Per chi si fissa sui dettagli, ripeto, dicendo meglio:
"Poi non si capisce come lo scopo di "limitare VDM" possa prevedere il fatto di tener fuori la nostra ala dal placcaggio più dominante".
Hasta luego...

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Inviato: 5 mar 2024, 11:40
da Luqa-bis
In effetti, poiché sembra che la questione sia come limitare VdM e come limitare Russell.

1. La seconda ha effetto anche sulla prima-
2. Avere più possesso e costringere Russell e VdM a difendere, pure.
3. Non dare a VdM la possibilità di partire palla in mano con campo libero lo stesso.

Ora le domande

1. Come intendereste limitare Russell (sono esclusi metodi inglesi per civiltà ed etica)
2. Per quale motivo nell'uno contro uno contro uno come VdM preferireste Menoncello, Mori o Ioane ?

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Inviato: 5 mar 2024, 11:45
da DonCiullo007
Bigi richiamato in raduno al posto di Manfredi, infortunato

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Inviato: 5 mar 2024, 11:59
da jaco
DonCiullo007 ha scritto:
5 mar 2024, 11:45
Bigi richiamato in raduno al posto di Manfredi, infortunato
Ashp... ma Ghirlaldini non era disponibile?

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Inviato: 5 mar 2024, 14:37
da supermax
Luqa-bis ha scritto:
5 mar 2024, 11:40
In effetti, poiché sembra che la questione sia come limitare VdM e come limitare Russell.

1. La seconda ha effetto anche sulla prima-
2. Avere più possesso e costringere Russell e VdM a difendere, pure.
3. Non dare a VdM la possibilità di partire palla in mano con campo libero lo stesso.

Ora le domande

1. Come intendereste limitare Russell (sono esclusi metodi inglesi per civiltà ed etica)
2. Per quale motivo nell'uno contro uno contro uno come VdM preferireste Menoncello, Mori o Ioane ?
A costo di apparire un novello Lapalisse (o Catalano, per chi ricorda i bei dì.....) 0, l'unica maniera di limitare l'attacco avversario è costringerlo a stare per più tempo possibile in difesa... 8-)
Il nostro principale problema nei tre precedenti è stato lo scarso possesso palla a causa di:
- touche e mischia negativi (Irlanda);
- attacco monotematico con eccessiva prevalenza dei calci dal box (tutte e tre);
- divario fisico (soprattutto Francia e anche Irlanda);
- eccesso di errori gratuiti in fase di possesso palla.
In tutti e tre gli incontri abbiamo limitato i danni grazie ad un'ottima difesa. Contro la Scozia dobbiamo cercare di evitare le ripartenze, dove loro sono maestri, per cui limiterei allo stretto indispensabile il gioco aereo giocando il più possibile per il mantenimento del possesso. Abbiamo un triangolo arretrato in media con grande gamba, anche più degli scozzesi, a parte VdM. Non facciamo come nelle altre partite che Capuozzo e Ioane vedono la palla solo sui calci avversari.

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Inviato: 5 mar 2024, 18:50
da Koko++--

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Inviato: 5 mar 2024, 18:56
da Ilgorgo
DonCiullo007 ha scritto:
5 mar 2024, 11:45
Bigi richiamato in raduno al posto di Manfredi, infortunato
Mi fa nu sacche piacere.
Al Mondiale non ha potuto giocare neppure un minuto causa infortunio, questo ritorno nel gruppo è un modo per terminare la carriera azzurra in maniera più sfumata, meno troncata.
Da notare, anche se non interesserà a nessuno, che sono due i grandi dello sport reggiano in chiusura di carriera azzurra: Razzoli e Bigi. "Razzo" ha avunto purtroppo una stagione di chiusura orenda e penso che non apparirà più in Coppa del Mondo; Bigi può avere, come detto, un finale meno crepuscolare, anche se non dovesse entrare nella formazione per la Scozia

Re: 6 Nazioni 2024 Italia-Scozia

Inviato: 5 mar 2024, 22:21
da Birramedia
Voi cosa dite per la partita di sabato , panchina a 6+2 o 5+3 ? Sembra una banalità, ma a mio modestissimo parere , sarà cruciale...mi spiego : vuoi portare nei 23 sia Cannoncino che Negri, entrambi al rientro ? Devi necessariamente optare per 6 + 2...., vuoi un triangolo allargato composto da Capuozzo, Menoncello e Lynagh ? Non puoi prescindere da un 5+3.....un bel dilemma!!