6N 2021

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Soidog
Messaggi: 2932
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: 6N 2021

Messaggio da Soidog » 21 gen 2021, 15:29

m.map ha scritto:
21 gen 2021, 12:48
Ilgorgo ha scritto:
21 gen 2021, 12:00
L'Italia su Dmax, le altre partite su MotorTrend (l'ennesimo canale che non sapevo esistesse)
https://www.onrugby.it/2021/01/20/sei-n ... otortrend/

La sensazione è che anno dopo anno il rugby in tv faccia un lieve passettino indietro, verso l'ombra. I canali che trasmettono il 6N diventano sempre più di nicchia. O almeno così mi pare, non sono un gran esperto di tv
per seguire MotorTrend (canale 59 del digitale terrestre) bisogna essere appassionati di motori endotermici
e possibilmente amare quei grossi cassoni che sono le auto americane
che il rugby sulle tv italiche sia decisamente in marcia verso l'oscuramento totale è assodato
ribadisco che ci vorrebe un canale della federazione stile Supertennis, youtube e fb non vanno bene
France 2 trasmette sempre tutte le partite del VI Nazioni in diretta.
Con una buona connessione internet ed una VPN ( ce ne sono tante affidabili che offrono abbonamenti di durate diverse ) la si riceve senza problemi.
Tra gli addons video ufficiali e gratuiti di Kodi c'è France Television, con VPN funziona benissimo

Ilgorgo
Messaggi: 18893
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: 6N 2021

Messaggio da Ilgorgo » 21 gen 2021, 17:37

m.map ha scritto:
21 gen 2021, 12:48
Ilgorgo ha scritto:
21 gen 2021, 12:00
L'Italia su Dmax, le altre partite su MotorTrend (l'ennesimo canale che non sapevo esistesse)
https://www.onrugby.it/2021/01/20/sei-n ... otortrend/

La sensazione è che anno dopo anno il rugby in tv faccia un lieve passettino indietro, verso l'ombra. I canali che trasmettono il 6N diventano sempre più di nicchia. O almeno così mi pare, non sono un gran esperto di tv
per seguire MotorTrend (canale 59 del digitale terrestre) bisogna essere appassionati di motori endotermici
e possibilmente amare quei grossi cassoni che sono le auto americane
che il rugby sulle tv italiche sia decisamente in marcia verso l'oscuramento totale è assodato
ribadisco che ci vorrebe un canale della federazione stile Supertennis, youtube e fb non vanno bene
Su questo tendo a non essere d'accordo, pur non sapendone molto.
Secondo me un canale Superugby lo guarderebbero in pochi. Il tennis già di base è un po' più popolare del rugby, e poi secondo me ha dalla sua la semplicità: un giocatore da una parte, uno dall'altra, si scambiano la pallina. Per uno che si metta davanti alla tv per vedere un po' di sport senza troppe pretese può avere lo stesso effetto rilassante di quei videogame anni '70 dove c'erano due linee bianche/racchette che si passavano il puntino/pallina. Ping ping ping... Non lo so, magari sto dicendo delle boiate. Il rugby è meno conosciuto, è più oscuro, più complicato, farebbe fatica ad attirare su un canale specifico persone che non sono già interessate. I "social" (termine che non mi piace ma non ne ho uno di riserva) hanno maggior capacità di intercettare il pubblico non già appassionato, immagino. In più su youtube&co puoi mandare tante partite in contemporanea, sul canale tv immagino di no

Ilgorgo
Messaggi: 18893
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: 6N 2021

Messaggio da Ilgorgo » 21 gen 2021, 17:39

ruttobandito ha scritto:
21 gen 2021, 14:33
Chissà che c'azzecca il rugby, ma soprattutto che ascolti si aspettano su DMAX in quegli orari per le trasmissioni che sostituiranno le partite...
Va però anche detto che, probabilmente e purtroppo, anche i dati di ascolto delle partite senza azzurri dovevano essere bassini bassini. Di solito non le guardo neanch'io, immagino che davanti allo schermo per quelle partite senza azzurri ci siano solo gli appassionati di rugby e nemmeno tutti

Mr Ian
Messaggi: 12080
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: 6N 2021

Messaggio da Mr Ian » 21 gen 2021, 17:57

Ilgorgo ha scritto:
21 gen 2021, 17:39
ruttobandito ha scritto:
21 gen 2021, 14:33
Chissà che c'azzecca il rugby, ma soprattutto che ascolti si aspettano su DMAX in quegli orari per le trasmissioni che sostituiranno le partite...
Va però anche detto che, probabilmente e purtroppo, anche i dati di ascolto delle partite senza azzurri dovevano essere bassini bassini. Di solito non le guardo neanch'io, immagino che davanti allo schermo per quelle partite senza azzurri ci siano solo gli appassionati di rugby e nemmeno tutti
Se sono bassi gli azzurri figuriamoci il resto. Posso capire che interessi a pochi iniziare il week end rugbistico con gli anticipi del giovedì sera del ProD2, ma vedere le partite del 6N è come per chi ama il calcio vedere una partita degli europei, anche se disinteressati, però non si può mancare.
Adesso non so negli altri paesi, ma veramente conosco un sacco di gente che pur praticando rugby non lo vede in tv con un minimo di regolarità.
Anche i ragazzini che ho allenato ne vedevano pochissimo, ma da subito ho iniziato ad inondarli di link di partite in diretta. Però poi in termini di feedback erano pochissimi quelli che avevano seguito, ma veramente pochi.

FP96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36

Re: 6N 2021

Messaggio da FP96 » 21 gen 2021, 18:18

Per molti sport "minori" funziona così. Il volley e il basket citati prima hanno seguito perché si vince, ma principalmente gli ascolti riguardano la nazionale. Per il resto anche lì il pubblico delle altre partite - anche importanti - rimane legato agli appassionati e basta.

Luqa-bis
Messaggi: 8297
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: 6N 2021

Messaggio da Luqa-bis » 21 gen 2021, 18:38

Ah , le mettono su Motor Trend?
Perfetto combinazione 52 + 55 + 58 + 59 + 60 e sono a posto.
Con un figlio patito di motor ie gare motoristiche la cosa può funzionare.

Il fatto che i giovani praticanti non guardino il rugby in TV deve far riflettere sul "pubblico da creare".

oldprussians
Messaggi: 7489
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: 6N 2021

Messaggio da oldprussians » 21 gen 2021, 19:10

Secondo me se Paolo Odogwo non è nella lista per l'Inghilterra domani ha sicuramente accettato l'Italia

pilonepoltrone
Messaggi: 1525
Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
Località: Un po' qua, un po' là

Re: 6N 2021

Messaggio da pilonepoltrone » 21 gen 2021, 20:12

jpr williams ha scritto:
21 gen 2021, 14:49
speartakle ha scritto:
21 gen 2021, 14:42
jpr williams ha scritto:
21 gen 2021, 14:05
Secondo me questi o chi per loro mettono like a prescindere su tutto ciò in cui compare il loro nome, fosse anche una citazione in tribunale... :roll:
che arido che sei :-] magari è una persona convinta che trasmettendo positività possa cambiare idea anche dei suoi "nemici", dispensa amore, accoglilo jpr :-]
Ah, ma io non ho nulla contro di loro. A malapena li conosco di nome. Questo Faiva ad esempio neanche sapevo in che ruolo giocasse. Me li porterei a casa, li terrei a bere e magnare a volontà. Basta che non giochino in nazionale. :wink:
occhio che se ti prendono in parola a dargli da bere e da magnare rischi di diventare povero in fretta... :-]
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35565
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6N 2021

Messaggio da jpr williams » 22 gen 2021, 9:53

Ho riserve robuste.
Ma comunque anche se come da me auspicato non fossero convocati non potrei, mentre sono miei ospiti, fargli vedere le partite del 6N perchè io sto cavolo di Motor Trend non lo vedo proprio.
Sul digitale terrestre non c'è, passo dal canale 58 al 60.
Sul decoder sky in effetti compare come canale 5059 Motor trend, ma non si vede nulla di nulla.
Sono abbastanza sconfortato. Le partite delle "altre" mi interessano quasi più delle nostre. :x
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

tonione
Messaggi: 5694
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Re: 6N 2021

Messaggio da tonione » 22 gen 2021, 10:17

canale 418 di Sky.

stilicone
Messaggi: 2669
Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40

Re: 6N 2021

Messaggio da stilicone » 22 gen 2021, 10:38

Intervengo sul fatto che i ragazzini praticanti non guardano le partite.
Non è così strano: nella mia esperienza personale, quando giocavo a basket, avevo compagni di squadra, anche molto appassionati e puntuali agli allenamenti, che della Nazionale dell'epoca sapevano a malapena il quintetto: Meneghin e Marzorati ok, Villalta e Bonamico, quando arrivati a Tonut o a Gilardi erano già in difficoltà.
Penso ci siano persone cui piace guardare lo sport (tutti noi forumisti, un po voyeur, oserei dire...) e molte altre che lo praticano ma non lo guardano.
Specie se è uno sport non-calcio, ciclismo e Formula 1, che devi andare a cercartelo su canali e orari scomodi.
Figurarsi i ragazzini, con tutto il resto che hanno per la testa...e con le vaccate più disparate che trovano sui social...
MEMENTO MAROCCO.

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35565
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6N 2021

Messaggio da jpr williams » 22 gen 2021, 10:41

tonione ha scritto:
22 gen 2021, 10:17
canale 418 di Sky.
Grazie davvero toni.
Quando arrivo a casa ci guardo.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Mr Ian
Messaggi: 12080
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: 6N 2021

Messaggio da Mr Ian » 22 gen 2021, 11:47

stilicone ha scritto:
22 gen 2021, 10:38
Intervengo sul fatto che i ragazzini praticanti non guardano le partite.
Non è così strano: nella mia esperienza personale, quando giocavo a basket, avevo compagni di squadra, anche molto appassionati e puntuali agli allenamenti, che della Nazionale dell'epoca sapevano a malapena il quintetto: Meneghin e Marzorati ok, Villalta e Bonamico, quando arrivati a Tonut o a Gilardi erano già in difficoltà.
Penso ci siano persone cui piace guardare lo sport (tutti noi forumisti, un po voyeur, oserei dire...) e molte altre che lo praticano ma non lo guardano.
Specie se è uno sport non-calcio, ciclismo e Formula 1, che devi andare a cercartelo su canali e orari scomodi.
Figurarsi i ragazzini, con tutto il resto che hanno per la testa...e con le vaccate più disparate che trovano sui social...
in un webinar con Lancaster, anche lui diceva come i ragazzini, inglesi in questo caso, siano poco abituati a vedere rugby in tv. Dava la "colpa" appunto ai cellulari e a come i ragazzini si stiano abituando a flussi di informazione di breve durata, i tik tok per fare un esempio. Questo purtroppo gli abbassa ancora di più il livello di attenzione già bassino a quest età.
Io sono dell idea che vedere rugby è fondamentale per chi è in formazione, perchè le mia capacità possono anche migliorare grazie all emulazione...per fare un esempio, quanti hanno migliorato il loro calcio prendendo spunto dalla punizione alla Del Piero, o il tiro a foglia morta di Roberto Carlos, per fare esempi calcistici...se vogliamo rimanere in tema rugby, le skills di Spencer o di Quade Cooper hanno ispirato intere generazioni di giovani rugbysti...

Garry
Messaggi: 32713
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6N 2021

Messaggio da Garry » 22 gen 2021, 14:07

È un mio vecchio cavallo di battaglia. Per me è INDISPENSABILE.
Emulazione consapevole come quella descritta qui sopra, e inconsapevole, grazie ai neuroni specchio.
Oltre a calarsi nel clima dello sport, che non è solo attività fisica

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

loverthetop_86
Messaggi: 2218
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: 6N 2021

Messaggio da loverthetop_86 » 22 gen 2021, 17:38

https://www.rugbyworld.com/tournaments/ ... ssion=true

Usciti i 28 convocati inglesi.
C'è Paolo Odogwu.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

Rispondi