Ballot Cup 2020 (meno nota come Autumn Cup...)

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

FP96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36

Re: Ballot Cup 2020 (meno nota come Autumn Cup...)

Messaggio da FP96 » 6 dic 2020, 17:18

Devo ammettere di averli sottovalutati. E alla luce di questa partita anche la nostra prestazione contro i francesi andrebbe parzialmente rivalutata, almeno per quanto riguarda i primi 60'.

Comunque alla faccia del "torneo di poco conto", questi l'hanno giocata come fosse una finale mondiale. Basta vedere come hanno esultato gli inglesi a fine partita e la delusione dei francesi.

Brace e Whitehouse imbarazzanti, soprattutto il secondo non capisco con quale merito possa stare lì: in Pro14 arbitra spesso partite di poco conto, tant'è che lo beccano spesso le Zebre, come ha fatto a finire in cabina in una finalissima Inghilterra-Francia non ci è dato saperlo.

Mi lancio in un pronostico forse eccessivo, ma mi butto: la Francia entro il 2023 batterà gli All Blacks.
Ultima modifica di FP96 il 6 dic 2020, 17:20, modificato 1 volta in totale.

Garry
Messaggi: 32713
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Ballot Cup 2020 (meno nota come Autumn Cup...)

Messaggio da Garry » 6 dic 2020, 17:18

RigolettoMSC ha scritto:
6 dic 2020, 17:12

Comunque chi parlava di Francia C in senso un po' ironico-spregiativo dovrebbe chiedere scusa ai nostri ragazzi.
Già :roll:

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

RigolettoMSC
Messaggi: 8032
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Ballot Cup 2020 (meno nota come Autumn Cup...)

Messaggio da RigolettoMSC » 6 dic 2020, 17:21

SilverShadow ha scritto:
6 dic 2020, 17:16
Incredibile come Brace arbitri la finale di un torneo internazionale, non gli ho mai visto arbitrare decentemente una partita.
Queste partite, senza il supporto di un TMO di qualità, sono praticamente inarbitrabili, è lui che deve chiamare l'arbitro a rivalutare azioni che gli siano sfuggite, supporto che non mi pare sia stato un granché, oggi.
Riccardo

jentu
Messaggi: 8507
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Ballot Cup 2020 (meno nota come Autumn Cup...)

Messaggio da jentu » 6 dic 2020, 17:25

Vittoria inglese ectoplasmatica ed imbarazzante.
Se avessero perso avrebbero meno di che vergognarsi.
Questa va messa nella casistica delle vittorie imbarazzanti, come il mondiale neozelandese in casa.
Come l'altra volta è la Francia a perdere, ma forse è il rugby.
Ve lo dice uno a cui i presunti cugini non sono simpatici.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

Garry
Messaggi: 32713
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Ballot Cup 2020 (meno nota come Autumn Cup...)

Messaggio da Garry » 6 dic 2020, 17:31

Adesso non c’è in gioco la nostra nazionale e il tifo, quindi si può anche dire le cose come stanno con gli arbitri.

Per me Brace indecente

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

jentu
Messaggi: 8507
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Ballot Cup 2020 (meno nota come Autumn Cup...)

Messaggio da jentu » 6 dic 2020, 17:33

Garry ha scritto:
6 dic 2020, 17:18
RigolettoMSC ha scritto:
6 dic 2020, 17:12

Comunque chi parlava di Francia C in senso un po' ironico-spregiativo dovrebbe chiedere scusa ai nostri ragazzi.
Già :roll:
Concordo pienamente
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

Avatar utente
marte_
Messaggi: 945
Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31

Re: Ballot Cup 2020 (meno nota come Autumn Cup...)

Messaggio da marte_ » 6 dic 2020, 17:39

FP96 ha scritto:
6 dic 2020, 17:18
E alla luce di questa partita anche la nostra prestazione contro i francesi andrebbe parzialmente rivalutata, almeno per quanto riguarda i primi 60'.
Vero, se noi dobbiamo vergognarci l'Inghilterra cosa dovrebbe fare?
FP96 ha scritto:
6 dic 2020, 17:18
Mi lancio in un pronostico forse eccessivo, ma mi butto: la Francia entro il 2023 batterà gli All Blacks.
Eccessivo? Io sto già pensando a come faccia la Francia a non vincere il mondiale casalingo :P

metabolik
Messaggi: 9333
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Ballot Cup 2020 (meno nota come Autumn Cup...)

Messaggio da metabolik » 6 dic 2020, 17:48

ehhh la Francia, nessuno gioca a rugby come la Francia, l'unica a insegnare il rugby come liberazione dell'energie, come valorizzazione del talento psicosomatico, FARO del rugby, la Francia, la scuola francese.
PURTUTTAVIA, se mettiamo da parte un arbitraggio evidentemente non imparziale, l'Inghilterra non ha giocato male, o meglio, ha attuato un piano di gioco adatto alle proprie caratteristiche e all'avversario che aveva contro; mi è piaciuta la dichiarazione del MoM Vunipola per come ha apprezzato i giovani avversari.
Quante ingiustizie ha patito la Francia nel corso dei secoli, per tanti anni unica nazione latina in mezzo alle english speacking !
Adesso è una situazione meno solitaria, meno sbilanciata, con Argentina e noi .
Purtroppo la brace cova a lungo sotto la cenere.

RigolettoMSC
Messaggi: 8032
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Ballot Cup 2020 (meno nota come Autumn Cup...)

Messaggio da RigolettoMSC » 6 dic 2020, 17:57

Garry ha scritto:
6 dic 2020, 17:31
Adesso non c’è in gioco la nostra nazionale e il tifo, quindi si può anche dire le cose come stanno con gli arbitri.

Per me Brace indecente
Non lo so, ci ho meditato un po' sopra, ho letto un po' in giro pareri autorevoli e la mia conclusione (chissene direte, ma ve lo dico lo stesso :P ) è che in questo rugby un arbitro, come concepito in tempi in cui i giocatori erano essenzialmente dei dilettanti, non ce la può fare da solo. Gli assistenti dovrebbero essere figure meno ectoplasmatiche delle attuali e anzi raddoppiati (due: a destra e a sinistra per ogni metà campo) ed intervenire con maggiore decisione nelle situazioni di gioco. Il TMO, parimenti, dovrebbe poter intervenire nei casi come l'in avanti non in avanti di Macalou (mi pare) nel secondo tempo supplementare visto che il seguito dell'azione aveva portato ad un calcio contro l'Inghilterra. Brace è lo stesso che quindici giorni fa arbitrò ottimamente Treviso in Pro 14, non può essere diventato un cane in così breve tempo.
Riccardo

Garry
Messaggi: 32713
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Ballot Cup 2020 (meno nota come Autumn Cup...)

Messaggio da Garry » 6 dic 2020, 18:13

Io dicevo indecente OGGI, infatti.
Non sono di quelli che appiccicano etichette agli arbitri o ai giocatori, a meno di plurirecidive

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Mr Ian
Messaggi: 12080
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Ballot Cup 2020 (meno nota come Autumn Cup...)

Messaggio da Mr Ian » 6 dic 2020, 18:25

brace e whitehouse sono il ritratto di questo rugby novembrino.
La Francia lancia un segnale importante in prospettiva mondiale. Sono gli unici insieme alla Nuova Zelanda che al momento possono schierare due squadre altamente performanti. Decifro con fatica il tipo di rugby che vogliono giocare, in fondo li abbiamo visti poco. Di sicuro difendono ottimamente essendo guidati dal Migliore allenatore della difesa al mondo. Nella partita di oggi dal secondo tempo in poi li abbiamo visto pochino giocare il pallone in mano..di sicuro per se oggi avessero schierato la mediana titolare, sarebbe stato già molto diverso.
L Inghilterra di Jones si dimostra squadra tenace, al limite della testardaggine nell applicare un game plan che non esalta minimamente le caratteristiche dei fenomeni che allena. Jones in un mese è riuscito a snaturare tutto il bel lavoro che si vede settimanalmente in Premiership. Per me è il flop di Novembre.
Irlanda, la squadra non è male ha ancora dei senatori in discreto stato di forma, tranne Sexton e Murray che li tengono insieme con lo scotch. Ad oggi l Irlanda è una squadra forte ma che manca di eccellenze in spot nevralgici, 2-9-15. Qualche talento da provare ci sarebbe, ma il coach non li vede. Farrell padre è un fortissimo allenatore, ma non ha l x factor del rugby internazionale. La sua fortuna è avere nelle franchigie ed in nazionale staff coi controcazzi. Gioco un rugby iperstrutturato gli manca il "flare" in mezzo al campo, per questo sembrano monotematici.
In Galles c'è rassegnazione, quello che si è visto a Novembre non piace per niente e sinceramente anche io fatico a capire. Di sicuro ci sono problemi nel rugby gallese che bisogna risolvere al più presto, questa pandemia ha un pò sconquassato i piani in wru.
La Scozia rimane sempre quella che esprime il rugby più interessante, ormai è un leit motive, ma se riducessero le famose motoseghe vincerebbero molto di più.
concludo questo pippotto dicendo perchè questo rugby visto sin ora non mi piace, ovviamente il confronto deve essere per forza con l emisfero sud. Tralascio gli aspetti legati a skills, intensità ecc ecc, mi concentro solo sull atteggiamento propositivo con cui si gioca a rugby. Soprattutto nell utilizzo che si fa del gioco al piede. In emisud usano il piede come arma d attacco, esplorano gli spazi e muovono le squadre. Hanno pure la regola 50/22. In ogni caso l uso del piede è finalizzato sempre al mantenimento del possesso.
In Europa invece abbiamo visto un uso del piede asfissiante, candelone tattico per creare marasma in ruck e trovare un arbitro che non ci capisce un c4$$o.

RigolettoMSC
Messaggi: 8032
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Ballot Cup 2020 (meno nota come Autumn Cup...)

Messaggio da RigolettoMSC » 6 dic 2020, 18:37

Mr Ian ha scritto:
6 dic 2020, 18:25
.......
In Europa invece abbiamo visto un uso del piede asfissiante, candelone tattico per creare marasma in ruck e trovare un arbitro che non ci capisce un c4$$o.
Il famoso: "Uno, due, tre... CASINO!!!" :P
Riccardo

FP96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36

Re: Ballot Cup 2020 (meno nota come Autumn Cup...)

Messaggio da FP96 » 6 dic 2020, 18:41

Io ho visto tre partite in questo weekend (più uno sprazzo di Georgia-Fiji): Australia-Argentina, Galles-Italia e Inghilterra-Francia. C'è una differenza ABISSALE fra la prima e le altre due, per le quali purtroppo la definizione data da Mr Ian è perfetta.

ruttobandito
Messaggi: 4717
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: Ballot Cup 2020 (meno nota come Autumn Cup...)

Messaggio da ruttobandito » 6 dic 2020, 18:44

RigolettoMSC ha scritto:
6 dic 2020, 18:37
Mr Ian ha scritto:
6 dic 2020, 18:25
.......
In Europa invece abbiamo visto un uso del piede asfissiante, candelone tattico per creare marasma in ruck e trovare un arbitro che non ci capisce un c4$$o.
Il famoso: "Uno, due, tre... CASINO!!!" :P
ALTA!!! :-]
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia

RigolettoMSC
Messaggi: 8032
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Ballot Cup 2020 (meno nota come Autumn Cup...)

Messaggio da RigolettoMSC » 6 dic 2020, 18:59

Tornando in argomento, in effetti il rugby visto in questa AC se confrontato con quello del Tre Nazioni quasi non sembra lo stesso sport. A partire dal modo di arbitrare.
Riccardo

Rispondi