6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
ruttobandito
Messaggi: 4711
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da ruttobandito » 23 feb 2020, 15:26

TEONE ha scritto: E un bruttissimo senso di impotenza.
Già, frustrante.
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia

Garry
Messaggi: 32703
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Garry » 23 feb 2020, 15:37

Roma – Lo staff medico della Nazionale Italiana Rugby ha rilasciato il seguente check-medico a conclusione della terza giornata del Guinness Sei Nazioni 2020 giocata contro la Scozia il 22 febbraio allo Stadio Olimpico di Roma.

Marco Riccioni in seguito ad un placcaggio ha subito un trauma cervicale che non gli ha concesso di terminare la partita. In seguito agli accertamenti svolti nella serata non sono state riscontrate fratture. La situazione legata al pilone del Benetton Rugby verrà valutata nei prossimi giorni.

Marco Lazzaroni in seguito ad uno scontro di gioco ha subito una frattura orbitale all’altezza dello zigomo sinistro. I tempi di recupero verranno stabiliti nei prossimi giorni e il giocatore proseguirà il percorso riabilitativo presso il proprio club di appartenenza.

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Garry
Messaggi: 32703
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Garry » 23 feb 2020, 15:38

Che sfortuna Riccioni...
Questo è quello che si chiama un "placcaggio dominante", porcocane....

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

stilicone
Messaggi: 2669
Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da stilicone » 23 feb 2020, 15:44

In risposta a Teone che mette in luce le differenze di stazza: sì, in parte è vero, però quel Watson è un normalissimo ragazzo grosso, mi pare che sia fisicamente inferiore a Polledri o a Licata.
Evidentemente ci sono anche altre ragioni, per la nostra inferiorità.
MEMENTO MAROCCO.

Inesperto
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 feb 2020, 15:09

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Inesperto » 23 feb 2020, 15:48

Un saluto a tutti voi, mi sono appena iscritto e come ho indicato nella sezione della presentazione, da anni seguo questo forum e le varie discussioni molto spesso interessanti.
Come ho scritto nella mia presentazione e come dal mio nome da utente, scrivo di rugby da Inesperto, cosi mi permetto di dire la mia opinione su il tema di questa discussione.

Nel corso degli anni ho letto a causa delle infinite sconfitte e brutte prestazioni della nazionale maggiore, centinaia e centinaia di post, di critiche distruttive (che non portano a nulla), di consigli tecnici più o meno condivisibili, ma soprattutto di un profondo sconforto per i risultati che oramai da anni vediamo.. .
Tempo fa qualcuno sul forum scrisse (a ragione e con chiarezza tecnica), che soluzioni immediate non ci sono (non esiste la bacchetta magica), e che questi sono i giocatori che abbiamo.. .
Non voglio dilungarmi ma i problemi reali li conosciamo tutti da tempo, ed è inutile nascondersi dietro ad ipotesi o scuse vestite da terne arbitrali.. .
La nazionale è da sempre ed in ogni sport lo specchio del livello più elevato di professionismo e capacità tecniche che vi è all'interno di una nazione, e nel rugby questo è ancora più vero.
Non si può pretendere di competere alla pari con nazionali formate da giocatori che militano in squadre che 9 volte su 10 vincono contro le nostre migliori squadre professionistiche (se poi paragoniamo il nostro livello di campionato cadetto con quello di altre nazioni è meglio lasciare perdere).
Da qui non si scappa ! L'incapacità, l'inadeguatezza, gli errori della federazione sono da anni sotto gli occhi di tutti... ma se molta gente si trova ancora al suo posto dopo anni di disastri e fallimenti gestionali, la colpa non è della federazione (non si votano e si eleggono da soli), ma del sistema rugby italiano. Se a questo si aggiunge la mancanza atavica di uno staff tecnico adeguato per le nazionali (tutte a cominciare da quella principale), la oramai eterna "coperta corta" per i soliti ruoli di gioco; le scarse conoscenze di base e capacità di gioco del 90% dei giocatori professionisti italiani, la mancanza di voglia di giocare di alcuni e gli immancabili infortuni per altri, come si può pretendere non dico di vincere, ma di giocare "quasi alla pari" con certe nazionali.. .

loverthetop_86
Messaggi: 2217
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da loverthetop_86 » 23 feb 2020, 15:55

jpr williams ha scritto:
23 feb 2020, 14:32
ruttobandito ha scritto:
23 feb 2020, 14:11
Bon, ci mancano la fame, i c******* e i figli di p***.
Chi l'avrebbe mai detto, proprio a noi italiani?
Sogno una squadra di figli di immigrati clandestini in attesa di cittadinanza.
Eh, si, mancava proprio questa per cui se perdiamo è perchè siamo troppo educati. Fra tutte le spiegazioni infatti non era ancora uscita.
Ma il fatto è che dopo una partita così deludente, così vuota e così chiarificatrice è difficile essere sereni: ho appena finito di leggere le decinate di pagine di commenti e posso dire di aver letto una tale quantità di assurdità da farmi dire che mancavano giusto le mie di stronzate dettate dalla delusione. Perchè la delusione è genitirce di molte delle stronzate che facciamo e scriviamo, io per primo fra i colpevoli.
Una partita chiarificatrice, dicevo, che chiarisce una cosa così chiara che solo il nostro essere tifosi appassionati ci fa disconoscere: noi con questi 5 non c'entriamo nulla. Ci vogliono ogni tanto partite come questa contro un avversario di una mediocrità rabbrividente che ci annichilisca per ricordarcelo: noi nel 6N siamo molto utili a tutti sul piano economico, ma sul piano sportivo siamo utili solo agli scozzesi per evitare loro di sentirsi delle nullità.

Oh, giuro, fra qualche giorno sarò un pò meno funebre.
Io non sto dicendo che abbiamo perso solo per quello. Io dico che tra tutte le cose che si possono sistemare (breakdown, la presenza di un fetcher, mischia, touche, etc) quella più difficile da mettere a posto è questo. Più difficile perché sta cosa non te la mette a posto nemmeno Eddie Jones o chi per lui. Oh, io il senso di inadeguatezza, di smarrimento e di impotenza visto ieri l'ho provato solamente contro gli All Blacks. Provarlo contro una Scozia tutt'altro che aliena è un'altra cosa.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da giuseppone64 » 23 feb 2020, 16:19

Garry ha scritto:
23 feb 2020, 13:28
loverthetop_86 ha scritto:
23 feb 2020, 12:44
Ieri ero allo stadio e mi sono reso conto a fine primo tempo che non avremmo mai potuto vincerla.
Ho un messaggio scritto ad un mio amico intorno al quarantesimo: "Vedrai, arriviamo all'ora di gioco poco sopra il break e poi dilagano".
C'ho quasi azzeccato.
Io ieri non sono nemmeno riuscito ad arrabbiarmi. Piansi dal nervoso dopo Italia-Francia dell'anno scorso, perché quella la buttammo via veramente in malo modo. Quella di ieri no, perché, forse come direbbe Baglioni, non la partita non è mai stata nostra.
E sinceramente io non ne faccio una colpa a Smith, e neppure a chi è sceso in campo. I ragazzi hanno dato tutto.
Tornando in treno, tra una cosa e l'altra, mi è capitato di ripensare a varie cose. Ad altre partite della Nazionale degli scorsi anni. Cominciai a seguirla per sbaglio a fine anni '90, credo che il primo ricordo nitido sia quello di Italia-Scozia a Monigo.
E ho pensato che questa Nazionale, a livello fisico e tecnico, non abbia niente da invidiare alle Nazionali viste negli scorsi anni. Anzi.
Qui secondo me manca proprio il manico, cioè gente che ad un certo punto della partita prende e si mette i compagni sulle spalle.
Perché ieri, con uno o due giocatori del genere in campo, la partita si vinceva. Perché la Scozia di ieri, fino alla meta di Hastings, nonostante il dominio nel breakdown, aveva una scimmia sulle spalle che manco immaginate. Hogg non ha fatto cappelle, è vero, ma se escludiamo la meta non ha nemmeno fatto il fenomeno. Hastings ha sbagliato tutto quello che poteva sbagliare.
A noi mancano i giocatori che ad un certo punto prendevano i compagni e dicevano "Adesso".
E non sto parlando necessariamente di un Giovanelli, basta pensare ad un Ghiraldini. Ad un Mauro Bergamasco, toh, ad un Geldenhuys.
Gente che nei momenti bui aumentava la cilindrata dei propri maroni e tutti gli altri seguivano.
Io non vedo in questa Nazionale un giocatore così.
Mi spiace, escludo pure Zanni, che è encomiabile, ma che non è uno in grado di urlare in faccia ai suoi.
E ti ritrovi con giocatori in campo che, ad un certo punto, non sanno cosa fare.
Bloccati dalla paura di sbagliare o dal braccino.
Ma li vedevi anche durante l'inno, attanagliati dal panico.

Forse aveva ragione Munari quando, parlando della stitichezza delle Accademie nel produrre giocatori dell'alto livello, diceva più o meno: "Quando passi intere stagioni a sentirti dire che sei bravo, che sei bello, che sei forte e poi ti ritrovi all'improvviso a che fare con gente della tua età già più forte di te, è una bella bastonata sui denti".
Forse le Accademie hanno prodotto fior di profili atletici e poco più.
Ragazzi forti, belli, ma incapaci di prendere in mano le cose quando il vento cambia perché nessuno gliel'ha insegnato.
O perché non ne hanno veramente mai avuto bisogno.

C'è un video che riassume tutto. Europei di Basket, credo 2011. Siamo sotto di 20 contro Israele nonostante in campo ci siano fior di giocatori (Belinelli, Bargnani, Gallinari, etc).
Simone Pianigiani, il ct, chiama il timeout e sfoga tutta la sua inca.zzatura gridando "Ma almeno facciamo a ca.zzotti!"
Ecco, quello.
Ieri i nostri non avrebbero mai torto un capello agli scozzesi.
E non è questione di breakdown.
E non è questione di Smith o non Smith.

In pratica hai fatto l'identikit di Parisse
L’ultima in casa con i perfidi la vinciamo quindi...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da giuseppone64 » 23 feb 2020, 16:22

Ettore73 ha scritto:
23 feb 2020, 15:18
Garry ha scritto:
23 feb 2020, 15:11
Caspita, Riccioni era entrato con la giusta "garra". Mi aveva riacceso le speranze e non aspettavo altro che arrivasse un'altra mischia.
Dentro di me la partita è andata quando è uscito lui, ho abbandonato il tifo e sono passato in modalità "spettatore neutro"
Il fatto che tu condivida il mio pensiero mi conforta e mi onora :<3
Aho, i cuoricini in privato...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

Leinsterugby
Messaggi: 8804
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Leinsterugby » 23 feb 2020, 16:49

Garry ha scritto:
23 feb 2020, 11:37
Però quello che colpisce è un allenatore che vede i giocatori tutta la settimana e che alla vigilia dice "Contro la Scozia saremo fisici ed aggressivi" e poi vedi che in campo non siamo né fisici né aggressivi
perche' il problema è prima di tutto nelle loro teste, non c'è nulla da fare

GrazieMunari
Messaggi: 2829
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da GrazieMunari » 23 feb 2020, 16:53

Domandone: esiste un link per rivedere italia scozia?
Non so ancora il risultato e sto aspettando esca da qualche parte per guardarla, se qualcuno dovesse trovare il link me lo potrebbe mandare in privato senza spoilerare il risultato?
Thanks

Avatar utente
Nandino
Messaggi: 1275
Iscritto il: 14 ago 2019, 13:43

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Nandino » 23 feb 2020, 17:27

GrazieMunari ha scritto:
23 feb 2020, 16:53
Domandone: esiste un link per rivedere italia scozia?
Non so ancora il risultato e sto aspettando esca da qualche parte per guardarla, se qualcuno dovesse trovare il link me lo potrebbe mandare in privato senza spoilerare il risultato?
Thanks
Eccotelo :

https://fullmatchtv.com/other-sports/ru ... b-22-2020/

Garry
Messaggi: 32703
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Garry » 23 feb 2020, 17:33

Bigi, capitano che guida con l’esempio: 20 placcaggi e zero errori

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35565
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da jpr williams » 23 feb 2020, 17:50

loverthetop_86 ha scritto:
23 feb 2020, 15:55
Io non sto dicendo che abbiamo perso solo per quello. Io dico che tra tutte le cose che si possono sistemare (breakdown, la presenza di un fetcher, mischia, touche, etc) quella più difficile da mettere a posto è questo. Più difficile perché sta cosa non te la mette a posto nemmeno Eddie Jones o chi per lui. Oh, io il senso di inadeguatezza, di smarrimento e di impotenza visto ieri l'ho provato solamente contro gli All Blacks. Provarlo contro una Scozia tutt'altro che aliena è un'altra cosa.
Ma guarda che ho preso il tuo a pretesto solo perchè era l'ultimo delle decine di tentativi di spiegazione implausibili come lo sarebbero state le mie se non fosse che di solito dopo una prestazione orrenda faccio sbollire la delusione per 24 ore prima di commentare.
Quindi tu mi sei venuto sotto solo come ultimo della fila.
Non ce l'avevo con te, ce l'avevo con noi tutti, me compreso, che ci ostiniamo a cercare spiegazioni diverse da quella più dolorosa di tutte, quella che non osiamo confessare a noi stessi e che perdere 17-0 in casa contro una squadra francamente mediocrissima come la Scozia vista ieri dovrebbe far emergere come l'unica. Quella che ho già scritto e che per pudore non ripeto perchè fa un male cane scriverla.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35565
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da jpr williams » 23 feb 2020, 17:52

ruttobandito ha scritto:
23 feb 2020, 15:07
jpr williams ha scritto: Oh, giuro, fra qualche giorno sarò un pò meno funebre.
Io no.
Se me lo chiedono, il mio sport preferito è il motociclismo.
Dai, manca poco. Pecccato che Vale ormai rischi di fare come Parisse. :roll:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Ilgorgo
Messaggi: 18890
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: 6Nazioni IIIa giornata Italia vs Scozia

Messaggio da Ilgorgo » 23 feb 2020, 18:13

Gli inni nazionali come si sentono da lassù in alto in curva. Bello il monte (Mario?) che sbuca dall'ovale aperto dello stadio

Rispondi