Pagina 32 di 35

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 26 ott 2020, 17:08
da doublegauss
GrazieMunari ha scritto:
26 ott 2020, 14:52
- Nessun bambino chiede di giocare a pallanuoto da piccolo, nè tra amici se ne parla
Dalle mie parti se ne parla eccome, e un sacco di bambini vogliono giocarci. Anzi, ti dirò di più: i pallanuotisti che conosco sarebbero quasi sempre degli ottimi rugbysti.

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 26 ott 2020, 17:19
da Garry
Garry ha scritto:
26 ott 2020, 16:56
Un punto importante, evidentemente, è la qualità dei corsi
Preciso, con la qualità dei corsi intendo i corsi per allenatori, prima di tutto. La formazione, proprio uno dei settori in cui ha messo le mani Aboud. Anch'io non ho esperienza dirette, ma l'impostazione del percorso che fanno gli allenatori dovrebbe essere migliorata, almeno sulla carta.
Però se uno appena se lo può permettere, la formazione all'estero sarebbe un must soprattutto per gli allenatori.

Sui calci.
Se vai a finire in un centro di formazione federale sicuramente la tecnica dell'uso del piede te la insegnano, ma il salto di qualità lo fai quando impari la tattica, quando il "dove" e il "quando" calmare ti vengono istintivamente

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 26 ott 2020, 17:20
da Garry
doublegauss ha scritto:
26 ott 2020, 17:08
GrazieMunari ha scritto:
26 ott 2020, 14:52
- Nessun bambino chiede di giocare a pallanuoto da piccolo, nè tra amici se ne parla
Dalle mie parti se ne parla eccome, e un sacco di bambini vogliono giocarci. Anzi, ti dirò di più: i pallanuotisti che conosco sarebbero quasi sempre degli ottimi rugbysti.
Credo anch'io, vedendo i fisici e considerando lo sforzo che viene richiesto in quella disciplina

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 26 ott 2020, 17:20
da jpr williams
Significa nulla, ma siccome un altro ne aveva parlato mi era venuta la curiosità.
Ho rivisto la meta di Garbisi: lui bravissimo, senza dubbio, ma c'è un'ostruzione (mi sembra di Ceccarelli che in maniera evidente si frappone spostandosi e cambiando anche postura del corpo) di gran lunga più decisiva di quella che ha determinato l'annullamento di quella di Keenan. Per me non c'è nulla di strano, ma se gli irlandesi ragionassero come siamo abituati a fare noi qua cosa dovrebbero dire considerando che arbitro e TMO erano inglesi e che l'armata delle tenebre è l'avversaria diretta dei verdi per la conquista del torneo?
Ripensiamoci la prossima volta che tireremo fuori menate sugli arbitri che ce l'hanno con noi.

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 26 ott 2020, 17:22
da Garry
Sempre a parlare degli arbitraggi... :roll:

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 26 ott 2020, 17:26
da 30 min
Garry
Se vai a finire in un centro di formazione federale sicuramente la tecnica dell'uso del piede te la insegnano, ma il salto di qualità lo fai quando impari la tattica, quando il "dove" e il "quando" calmare ti vengono istintivamente

Il fatto e' che nel club di Italos se non erro queste cose cominciano ad insegnarle agli Under 12

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 26 ott 2020, 17:48
da Italos
Si, l'anno scorso (U11) li facevano calciare ma quest'anno hanno iniziato l'allenamento specifico.

Fra i genitori, ma non è qualcosa di limitato al nostro club, ce ne sono 3 o 4 che hanno fatto le accademie di club della premiership. Uni di loro mi raccontava quando giocava da 8 contro Dallaglio.

Passare quel tipo di esperienza da un bagaglio iniziale inestimabile.

Proprio per questo credo che portare allenatori che possano preparare chi si occupa dei giovani e giovanissimi dovrebbe essere una priorità della federazione. Ma dopo 20 anni di 6N, adesso abbiamo fretta. Peccato, perchè adesso saremmo già alla seconda generazione di giocatori..

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 26 ott 2020, 17:51
da Garry
Italos ha scritto:
26 ott 2020, 17:48

Passare quel tipo di esperienza da un bagaglio iniziale inestimabile.
sono d'accordo. Non c'è nulla da fare, sembrerà snobistico, ma è così

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 26 ott 2020, 18:01
da 30 min
Quoto al 100%

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 26 ott 2020, 18:23
da Mr Ian
Si ritorna sempre al solito discorso, attenzione verso la formazione dei formatori pari a zero. Le slide dei corsi federali te li posso dire a memoria e girano le stesse informazioni da anni ormai. Quello che non gli perdonerò mai è l immobilismo durante il lockdown mentre il resto del mondo era in fermento.
Abbiamo quello che meritiamo, c'è poco da discutere

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 26 ott 2020, 18:35
da metabolik
Garry ha scritto:
26 ott 2020, 16:27
E per la gioia di metabolik, le pagelle di rugbymeet
........
non le ho lette per non andare all'Inferno, ma cancellando il quote l'occhio ha catturato con le zampe di felino.. poveri noi, ma ancor più povero lui. Il rugby trasmette su una frequenza ovale e il 99% dei giornalisti/commentatori è sintonizzato su altre, rotonde, volistiche, giallotennistiche, se va bene ciclistiche.
Nastri, nastri, nastri uno sciupio di nastri per capire, cercare di capire, ma non ce la fanno.
IL RUGBY.
DOV'E' il RUGBY ?
DEVO FORSE DIRVI IO IL SAPORE DEL RUGBY ?
Trovatemi un segno, una traccia di rugby in quello che ha scritto : in quello che ha scritto IL RUGBY E' MORTO.
Ne siete tutti testimoni.

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 26 ott 2020, 18:40
da ruttobandito
jpr williams ha scritto:
26 ott 2020, 17:20
Significa nulla, ma siccome un altro ne aveva parlato mi era venuta la curiosità.
Ho rivisto la meta di Garbisi: lui bravissimo, senza dubbio, ma c'è un'ostruzione (mi sembra di Ceccarelli che in maniera evidente si frappone spostandosi e cambiando anche postura del corpo) di gran lunga più decisiva di quella che ha determinato l'annullamento di quella di Keenan. Per me non c'è nulla di strano, ma se gli irlandesi ragionassero come siamo abituati a fare noi qua cosa dovrebbero dire considerando che arbitro e TMO erano inglesi e che l'armata delle tenebre è l'avversaria diretta dei verdi per la conquista del torneo?
Ripensiamoci la prossima volta che tireremo fuori menate sugli arbitri che ce l'hanno con noi.
In effetti, credo che in qualche modo agli inglesi faccia comodo la nostra presenza, e non solo per le vacanze romane... Siamo un'occasione in più per togliere punti a quegli altri. 8-) Motivo in più per jpr di volerci fuori. :-]

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 26 ott 2020, 19:14
da GrazieMunari
Oh vedi mò che allora la storia dei numeri, del dna, della tradizione, del non essere portati son tutte robe di contorno che influiscono in percentuali irrisorie!
La tradizione come parola in sè non significa niente, esattamente come il "non ce l'abbiamo nel dna": tradizione non è altro che avere persone competenti in ogni fase della crescita che ne capiscono di quello sport a livelli alti e sanno quindi insegnare bene sin da subito.

Se con 80.000 atleti (di cui immagino 60.000 uomini) non riesci a tirar fuori 30 atleti di livello internazionale, quando in altri sport ce la fai con meno della metà dei praticanti, il problema sta nell'insegnamento, non nei numeri.
E la differenza si è vista con Aboud.

Inizia a mettere allenatori con la conoscenza di Aboud in ogni squadra e in ogni settore giovanile, dai bambini alle accademie, e poi vediamo se il problema sono i numeri, il dna, il fisico, i bambini che giocano a calcio e menate varie...

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 26 ott 2020, 19:22
da doublegauss
Garry ha scritto:
26 ott 2020, 17:20
doublegauss ha scritto:
26 ott 2020, 17:08
GrazieMunari ha scritto:
26 ott 2020, 14:52
- Nessun bambino chiede di giocare a pallanuoto da piccolo, nè tra amici se ne parla
Dalle mie parti se ne parla eccome, e un sacco di bambini vogliono giocarci. Anzi, ti dirò di più: i pallanuotisti che conosco sarebbero quasi sempre degli ottimi rugbysti.
Credo anch'io, vedendo i fisici e considerando lo sforzo che viene richiesto in quella disciplina
E quanto si picchiano :-]

Re: 6N IV Giornata Irlanda vs Italia

Inviato: 26 ott 2020, 19:27
da Soidog
metabolik ha scritto:
26 ott 2020, 18:35
Garry ha scritto:
26 ott 2020, 16:27
E per la gioia di metabolik, le pagelle di rugbymeet
........
non le ho lette per non andare all'Inferno, ma cancellando il quote l'occhio ha catturato con le zampe di felino.. poveri noi, ma ancor più povero lui. Il rugby trasmette su una frequenza ovale e il 99% dei giornalisti/commentatori è sintonizzato su altre, rotonde, volistiche, giallotennistiche, se va bene ciclistiche.
Nastri, nastri, nastri uno sciupio di nastri per capire, cercare di capire, ma non ce la fanno.
IL RUGBY.
DOV'E' il RUGBY ?
DEVO FORSE DIRVI IO IL SAPORE DEL RUGBY ?
Trovatemi un segno, una traccia di rugby in quello che ha scritto : in quello che ha scritto IL RUGBY E' MORTO.
Ne siete tutti testimoni.
Le prestazioni individuali nel rugby sono difficili da giudicare perché sono troppo influenzate da quelle dei compagni di squadra. Andrebbero fatte solo valutazioni di reparto