6 Nazioni 2a giornata Francia vs Italia

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

RigolettoMSC
Messaggi: 8033
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: 6 Nazioni 2a giornata Francia vs Italia

Messaggio da RigolettoMSC » 19 feb 2020, 23:49

jpr williams ha scritto:
19 feb 2020, 18:53
..........
Per me il rugby E' il migliore dei mondi possibili, anzi E' il mondo come dovrebbe essere, cioè quello in cui tutti commettono errori (perchè sono esseri umani fallibili) che sono errori e basta e che restano errori chiunque li commetta e chiunque abbia la sfortuna di subirli.
Questo E' il mio rugby e, mi rendo conto, è diverso da quello che intende la maggior parte di voi.
Al punto che sinceramente comincio a chiedermi che cacchio ci faccio qua io.
Una cosa è subire gli errori, diciamo, senza dare in escandescenze e in questo i nostri ragazzi oserei definirli esemplari, ma che dico: stoici! Una cosa è farsi prendere per il c...
FP96 ha scritto:
19 feb 2020, 22:47
..............
I miei presupposti fondamentali sono che non esiste secondo me malafede in nessun errore dell'arbitro e che di base un arbitraggio carente verso una delle due fazioni non modifica l'esito di una partita, a meno di casi clamorosi o decisioni realmente eclatanti (tipo il famoso in avanti di Fra-AB nel 2007)
..............
Sulla malafede la penso in genere come te anche se esempi recenti in campo internazionale (lo scorso anno nelle eliminatorie per il mondiale) ci dicono l'opposto ovvero che mele marce esistono anche nel migliore dei mondi possibili. Sul fatto che normalmente una serie d'errori commessi a tuo danno cambi al massimo il punteggio e non il verso della partita un po' meno, ma il punto, a mio parere, è un altro ed è che anche chi è più scarso deve essere rispettato come gli AB e spesso al di là degli errori (umani, come sottolinea Jpr, e quindi da emendare), sembra proprio mancare il rispetto; questa per me è la cosa peggiore e mi fa girare assai le scatole. E per piacere prego astenersi quelli che: "Il rispetto te lo devi guadagnare sul campo", che poi non si capisce mai come, se giocando onestamente al massimo delle tue possibilità (che possono essere assai impari al cimento) oppure fracassando nasi e tibie qua e là per il campo.
Riccardo

FP96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36

Re: 6 Nazioni 2a giornata Francia vs Italia

Messaggio da FP96 » 20 feb 2020, 0:49

RigolettoMSC ha scritto:
19 feb 2020, 23:49

Sulla malafede la penso in genere come te anche se esempi recenti in campo internazionale (lo scorso anno nelle eliminatorie per il mondiale) ci dicono l'opposto ovvero che mele marce esistono anche nel migliore dei mondi possibili. Sul fatto che normalmente una serie d'errori commessi a tuo danno cambi al massimo il punteggio e non il verso della partita un po' meno, ma il punto, a mio parere, è un altro ed è che anche chi è più scarso deve essere rispettato come gli AB e spesso al di là degli errori (umani, come sottolinea Jpr, e quindi da emendare), sembra proprio mancare il rispetto; questa per me è la cosa peggiore e mi fa girare assai le scatole. E per piacere prego astenersi quelli che: "Il rispetto te lo devi guadagnare sul campo", che poi non si capisce mai come, se giocando onestamente al massimo delle tue possibilità (che possono essere assai impari al cimento) oppure fracassando nasi e tibie qua e là per il campo.
Sulla malafede, è ovvio che le mele marce ci siano dappertutto, non l'avevo scritto perché davo per scontato si intendesse "a meno di casi estremi".

Sulla questione del rispetto, il mio ragionamento si basava semplicemente sull'analisi di quella che secondo me era la realtà, ma ovviamente non ho detto che sia né una cosa giusta né una cosa bella, ci mancherebbe.

Avatar utente
Nandino
Messaggi: 1275
Iscritto il: 14 ago 2019, 13:43

Re: 6 Nazioni 2a giornata Francia vs Italia

Messaggio da Nandino » 20 feb 2020, 1:28

Garry ha scritto:
19 feb 2020, 22:38
E contro il Galles quando l'arbitro ha detto ai giocatori che c'era tempo per battere la touche e quando loro hanno messo la punizione in touche invece ha decretato la fine? :lol:
mah, non era una menzogna : erano rimasti 5 secondi e quindi quando calcio il tempo era scaduto :rotfl:

Ilgorgo
Messaggi: 18893
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: 6 Nazioni 2a giornata Francia vs Italia

Messaggio da Ilgorgo » 20 feb 2020, 6:46

Nel 7s è successa la stessa cosa sabato scorso; però stavolta a favore dell'Italia. Tedeschi in vantaggio di sette punti, il tempo sembra scaduto e il capitano tedesco chiede all'arbitro se può calciare direttamente fuori, l'arbitro dice di sì e il tedesco sparacchia fuori senza guadagnare nemmeno un metro tanto la partita è finita, ma l'arbitro fa riprendere il gioco con una touche a favore dell'Italia; che però non riuscirà a pareggiare (anche per una sorta di "compensazione" da parte dell'arbitro, che giudica knock-on un tocco di Bonavolontà a tutti apparso backward). Probabilmente l'arbitro non ha capito cosa gli stesse precisamente chiedendo il tedesco. C'è da dire che i teutonici non hanno nemmeno accennato a protestare

Garry
Messaggi: 32713
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6 Nazioni 2a giornata Francia vs Italia

Messaggio da Garry » 20 feb 2020, 8:48

Ilgorgo ha scritto:
20 feb 2020, 6:46
Nel 7s è successa la stessa cosa sabato scorso; però stavolta a favore dell'Italia. Tedeschi in vantaggio di sette punti, il tempo sembra scaduto e il capitano tedesco chiede all'arbitro se può calciare direttamente fuori, l'arbitro dice di sì e il tedesco sparacchia fuori senza guadagnare nemmeno un metro tanto la partita è finita, ma l'arbitro fa riprendere il gioco con una touche a favore dell'Italia; che però non riuscirà a pareggiare (anche per una sorta di "compensazione" da parte dell'arbitro, che giudica knock-on un tocco di Bonavolontà a tutti apparso backward). Probabilmente l'arbitro non ha capito cosa gli stesse precisamente chiedendo il tedesco. C'è da dire che i teutonici non hanno nemmeno accennato a protestare
Anche gli episodi riferiti qui sopra sono tutti a favore dell'Italia.
Quando succedono, come vedete (tu e jpr) vengono riconosciuti e riferiti.
L'importante sarebbe imparare a riconoscere anche quelli che ci penalizzano e parlarne senza falsi pudori

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Avatar utente
Big Lebowski
Messaggi: 3346
Iscritto il: 9 mag 2015, 8:45
Località: Thiene (VI)

Re: 6 Nazioni 2a giornata Francia vs Italia

Messaggio da Big Lebowski » 20 feb 2020, 9:39

Tornando a parlare di rugby giocato. Come sempre Squidge Rugby fa un'analisi interessante.
Poi sarà che pure lui è un sostenitore di Allan ma a me i suoi video piacciono sempre (per quanto li debba rivedere più volte per capire esattamente tutto quel che dice :-] ).

https://youtu.be/_jwGpQRM1rs

zappatalpa
Messaggi: 11459
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: 6 Nazioni 2a giornata Francia vs Italia

Messaggio da zappatalpa » 20 feb 2020, 10:01

Ieri ho rivisto un pezzo di Ita Fra per l'ennesima volta. Braley non é 1 step sopra Violi, ma 2.
Cannone, nonostante la sua stazza ne BD non si fa sentire, spero sia solo per ora. Budd é molto piú effice.
Attendiamo la formazione
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4099
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: 6 Nazioni 2a giornata Francia vs Italia

Messaggio da Adryfrentzen » 20 feb 2020, 10:24

Big Lebowski ha scritto:
20 feb 2020, 9:39
Tornando a parlare di rugby giocato. Come sempre Squidge Rugby fa un'analisi interessante.
Poi sarà che pure lui è un sostenitore di Allan ma a me i suoi video piacciono sempre (per quanto li debba rivedere più volte per capire esattamente tutto quel che dice :-] ).

https://youtu.be/_jwGpQRM1rs
L'ho visto anch'io ieri ed in effetti ogni volta devo vederlo tipo 3 volte. Però è simpatico :D
Potrebbe fare lo sforzo di tirare insieme un montaggio quantomeno un po'meno incasinato...

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35565
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6 Nazioni 2a giornata Francia vs Italia

Messaggio da jpr williams » 20 feb 2020, 10:48

Garry ha scritto:
20 feb 2020, 8:48
Anche gli episodi riferiti qui sopra sono tutti a favore dell'Italia.
Quando succedono, come vedete (tu e jpr) vengono riconosciuti e riferiti.
L'importante sarebbe imparare a riconoscere anche quelli che ci penalizzano e parlarne senza falsi pudori
Con la fondamentale differenza che nessuno ritiene che quelli a nostro favore siano frutto di malafede o pregiudizio.
Per inciso chi pensa che alla base degli errori ci siano queste cose a mio modestissimo e personalissimo parere non ha rispetto né amore per questo sport.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Garry
Messaggi: 32713
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6 Nazioni 2a giornata Francia vs Italia

Messaggio da Garry » 20 feb 2020, 10:58

Qui bisognerebbe fare un sondaggio.
Come è già stato dichiarato da diversi di noi, solo pochissimi, due o tre, pensano alla malafede.

I pregiudizi sono un'altra cosa. Quando li hai, non te ne accorgi.
Lasciamo stare l'Italia, ma è chiaro che in un giudizio difficile e non univoco come quello sulla mischia chiusa, in moltissimi arbitri scatta il pregiudizio: "La mischia A è notoriamente fortissima, sicuramente il fallo lo ha commessola mischia B". Non se ne rendono conto, non è malafede.

Ancora meglio "Tebaldi non è mica Dupont, se ha segnato quella meta contro l'Australia è sicuramente partito da posizione irregolare. E' inutile consultare il TMO"
Non è malafede

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Avatar utente
Nandino
Messaggi: 1275
Iscritto il: 14 ago 2019, 13:43

Re: 6 Nazioni 2a giornata Francia vs Italia

Messaggio da Nandino » 20 feb 2020, 11:04

Adryfrentzen ha scritto:
20 feb 2020, 10:24
Big Lebowski ha scritto:
20 feb 2020, 9:39
Tornando a parlare di rugby giocato. Come sempre Squidge Rugby fa un'analisi interessante.
Poi sarà che pure lui è un sostenitore di Allan ma a me i suoi video piacciono sempre (per quanto li debba rivedere più volte per capire esattamente tutto quel che dice :-] ).

https://youtu.be/_jwGpQRM1rs
L'ho visto anch'io ieri ed in effetti ogni volta devo vederlo tipo 3 volte. Però è simpatico :D
Potrebbe fare lo sforzo di tirare insieme un montaggio quantomeno un po'meno incasinato...
Secondo lui Allan dovrebbe essere il nostro uomo libero che fa quel che vuole e di fato la prima meta viene da la sua libertà di scelta. Pero devo dire che se e cosi, forse Allan non si e ancora bene adattato al ruolo perché le prime due partite sono andate un po cosi cosi per lui.

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35565
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6 Nazioni 2a giornata Francia vs Italia

Messaggio da jpr williams » 20 feb 2020, 11:30

Garry ha scritto:
20 feb 2020, 10:58
Qui bisognerebbe fare un sondaggio.
Come è già stato dichiarato da diversi di noi, solo pochissimi, due o tre, pensano alla malafede.

I pregiudizi sono un'altra cosa. Quando li hai, non te ne accorgi.
Lasciamo stare l'Italia, ma è chiaro che in un giudizio difficile e non univoco come quello sulla mischia chiusa, in moltissimi arbitri scatta il pregiudizio: "La mischia A è notoriamente fortissima, sicuramente il fallo lo ha commessola mischia B". Non se ne rendono conto, non è malafede.

Ancora meglio "Tebaldi non è mica Dupont, se ha segnato quella meta contro l'Australia è sicuramente partito da posizione irregolare. E' inutile consultare il TMO"
Non è malafede
Sulla mischia chiusa in linea di massima non la penso molto diversamente da te, nel senso che talvolta capire cosa sia effettivamente successo è molto difficile ed allora ci si affida ad una cosa come la sensazione che è molto più labile e bias-imevole (piaciuto il gioco di parole?) del giudizio. E' fisiologico e statisticamente ragionevole, perchè logicamente chi è più debole si affida più facilmente a mezzucci. Ma si tratta, appunto, di sensazioni ragionevoli e non di giudizio. Quindi più fallibili.
Sulla trita e ritrita faccenda di Tebaldi (yawn) premetto che ritengo la cosa una menata e ti ribalto contro il bias:
poichè alla fine si era appurato che effettivamente il fuorigioco c'era, ma era così infinitesimale che secondo voi l'arbitro non poteva averlo visto, ebbene questo è un vostro bias: siete così convinti che l'arbitro ce lavesse con noi da ritenere impossibile che abbia visto ciò che a voi sembrava troppo difficile da vedere. Io, comunque, avrei fischiato anche se fosse stato Gareth Edwards nei suoi giorni migliori perchè il mio bias sarebbe stato: nessuno potrebbe essere già lì partendo da posizione regolare, nemmeno Gareth.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

italicbold
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 dic 2008, 17:10

Re: 6 Nazioni 2a giornata Francia vs Italia

Messaggio da italicbold » 20 feb 2020, 12:03

jpr williams ha scritto:
20 feb 2020, 11:30
Io, comunque, avrei fischiato anche se fosse stato Gareth Edwards nei suoi giorni migliori perchè il mio bias sarebbe stato: nessuno potrebbe essere già lì partendo da posizione regolare, nemmeno Gareth.
E avresti sbagliato. Perché Tito se era in posizione irregolare lo era per una questione di pochissimi centimetri. Quindi un qualsiasi giocatore più reattivo di Tebaldi ci sarebbe arrivato regolarmente. Partiamo dall'assunto che nel mondo del rugby internazionale esistano giocatori più reattivi di Tebaldi. :wink:
In quel caso Garces non aveva neanche la visione libera. Lui non sa, al momento del fischio, da dove parte Tebaldi. Non lo vede a meno di non avere gli occhiali a raggi X di Superman, perché tra lui e Tebaldi ci sono due schieramenti di omaccioni mediamente grossi.
Quindi fa il ragionamento che scrivi :"Tebaldi li non ci sarebbe mai potuto arrivare se fosse partito in posizione regolare" E fischia.
Senza lasciar finire l'azione e affidarsi eventualmente al TMO.

E questo, secondo me, é inaccettabile.

Avatar utente
Nandino
Messaggi: 1275
Iscritto il: 14 ago 2019, 13:43

Re: 6 Nazioni 2a giornata Francia vs Italia

Messaggio da Nandino » 20 feb 2020, 12:37

Non era irregolare :appena la pall fu toccata dal seconda linea in direzione del mediano di mischia, lui scatto.
https://youtu.be/Avv6mzD4I0U?t=45

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35565
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6 Nazioni 2a giornata Francia vs Italia

Messaggio da jpr williams » 20 feb 2020, 13:07

Vabbeh, vi lascio campo libero. Io a questo livello non gliela faccio.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Rispondi