6 Nazioni 2023 Scozia - Italia

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Garry
Messaggi: 32713
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6 Nazioni 2023 Scozia - Italia

Messaggio da Garry » 13 mar 2023, 12:41

crouchbindset ha scritto:
13 mar 2023, 9:35
Mr Ian ha scritto:
12 mar 2023, 20:25
zappatalpa ha scritto:
12 mar 2023, 20:16
Oggi ero abbacchiato tutto il giorno. Anche giocare in giardino con le piccole marmotte che ad ogni corsa lanciavano grida "ora arriva paologabbisi" mi ha strizzato lo stomaco. Poi ho visto questo video del capitano:
https://fb.watch/jdTo6yfC2x/
Mi ha confortato. Lui ha capito il perchè
Dal punto di vista comunicativo è un top. Non dice mai una cosa fuori posto ed ha argomentazioni profonde, di chi veramente conosce il rugby nelle sue sfaccettature.
Parla bene, ma non vorrei predicasse nel deserto.
Mmmhhh vado un po' controcorrente. Non dice nulla di sbagliato, tutto vero e tutto corretto peró la sensazione nelle sue parole come wuelle di Crowley é che si focalizzano tutto sull'esecuzione in attacco, del non aver sfruttato le occasioni create, di averne sprecate per l'esecuzione ma non sento parlare della difesa, delle "soft tries" che ogni settimana concedono. La meta di Liam Williams per esempiuo é semplicemente scandalosa per la mollezza dei tentativi di placcaggio di no 1, non 2 ma ben 4 giocatori. Per non parlare dell'autostrada lasciata a Webb per la meta di faletau.

Ecco io sento troppo poco parlare i protagonisti di problemi difensivi che ad ogni partita si presentano, forse lo sottindendono quando parlando di esecuzione ma nelle interviste tendono a riferirsi sempre e solo alle mete mancxate non a quelle concesse da polli.
No, un cenno ben esplicito e chiaro l'ha fatto. Ha detto qualcosa tipo "Se subisci 29 punti, tu devi farne come minimo 30, e a questi livelli è quasi impossibile" (circa).
Poi l'accenno all"esecuzione" per me comprende attacco e difesa. Qualsiasi fondamentale che tu esegui male, anche una salita difensiva, assume un valore negativo pari al mancato passaggio di Ruzza.

Per me Lamaro è, e soprattutto sarà, un grande capitano.

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Garry
Messaggi: 32713
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6 Nazioni 2023 Scozia - Italia

Messaggio da Garry » 13 mar 2023, 12:46

Poi dico la mia, per farla rimanere negli annali.
Per me Zuliani ha le potenzialità per diventare pari al Polledri dei tempi migliori. Ci sono cose che non posso valutare, come il work rate nel corso degli 80 minuti, ma nei momenti in cui è coinvolto nell'azione si intuisce già un livello superiore.

Menoncello non vorrei mai vederlo all'ala. Intendiamoci, ci può giocare benissimo, ma da centro è una mina vagante per tutte le difese. Lasciatelo lì, per favore, anche a Treviso

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

crouchbindset
Messaggi: 3517
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: 6 Nazioni 2023 Scozia - Italia

Messaggio da crouchbindset » 13 mar 2023, 12:50

Garry ha scritto:
13 mar 2023, 12:41
crouchbindset ha scritto:
13 mar 2023, 9:35
Mr Ian ha scritto:
12 mar 2023, 20:25
zappatalpa ha scritto:
12 mar 2023, 20:16
Oggi ero abbacchiato tutto il giorno. Anche giocare in giardino con le piccole marmotte che ad ogni corsa lanciavano grida "ora arriva paologabbisi" mi ha strizzato lo stomaco. Poi ho visto questo video del capitano:
https://fb.watch/jdTo6yfC2x/
Mi ha confortato. Lui ha capito il perchè
Dal punto di vista comunicativo è un top. Non dice mai una cosa fuori posto ed ha argomentazioni profonde, di chi veramente conosce il rugby nelle sue sfaccettature.
Parla bene, ma non vorrei predicasse nel deserto.
Mmmhhh vado un po' controcorrente. Non dice nulla di sbagliato, tutto vero e tutto corretto peró la sensazione nelle sue parole come wuelle di Crowley é che si focalizzano tutto sull'esecuzione in attacco, del non aver sfruttato le occasioni create, di averne sprecate per l'esecuzione ma non sento parlare della difesa, delle "soft tries" che ogni settimana concedono. La meta di Liam Williams per esempiuo é semplicemente scandalosa per la mollezza dei tentativi di placcaggio di no 1, non 2 ma ben 4 giocatori. Per non parlare dell'autostrada lasciata a Webb per la meta di faletau.

Ecco io sento troppo poco parlare i protagonisti di problemi difensivi che ad ogni partita si presentano, forse lo sottindendono quando parlando di esecuzione ma nelle interviste tendono a riferirsi sempre e solo alle mete mancxate non a quelle concesse da polli.
No, un cenno ben esplicito e chiaro l'ha fatto. Ha detto qualcosa tipo "Se subisci 29 punti, tu devi farne come minimo 30, e a questi livelli è quasi impossibile" (circa).
Poi l'accenno all"esecuzione" per me comprende attacco e difesa. Qualsiasi fondamentale che tu esegui male, anche una salita difensiva, assume un valore negativo pari al mancato passaggio di Ruzza.

Per me Lamaro è, e soprattutto sarà, un grande capitano.
Spero anche io che sia sottinteso Garry, ma quando parlano parlano sempre delle mete mancate non di quelle concesse in maniera inaccettabile.
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

Mr Ian
Messaggi: 12078
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: 6 Nazioni 2023 Scozia - Italia

Messaggio da Mr Ian » 13 mar 2023, 12:54

crouchbindset ha scritto:
13 mar 2023, 9:35
Mr Ian ha scritto:
12 mar 2023, 20:25
zappatalpa ha scritto:
12 mar 2023, 20:16
Oggi ero abbacchiato tutto il giorno. Anche giocare in giardino con le piccole marmotte che ad ogni corsa lanciavano grida "ora arriva paologabbisi" mi ha strizzato lo stomaco. Poi ho visto questo video del capitano:
https://fb.watch/jdTo6yfC2x/
Mi ha confortato. Lui ha capito il perchè
Dal punto di vista comunicativo è un top. Non dice mai una cosa fuori posto ed ha argomentazioni profonde, di chi veramente conosce il rugby nelle sue sfaccettature.
Parla bene, ma non vorrei predicasse nel deserto.
Mmmhhh vado un po' controcorrente. Non dice nulla di sbagliato, tutto vero e tutto corretto peró la sensazione nelle sue parole come wuelle di Crowley é che si focalizzano tutto sull'esecuzione in attacco, del non aver sfruttato le occasioni create, di averne sprecate per l'esecuzione ma non sento parlare della difesa, delle "soft tries" che ogni settimana concedono. La meta di Liam Williams per esempiuo é semplicemente scandalosa per la mollezza dei tentativi di placcaggio di no 1, non 2 ma ben 4 giocatori. Per non parlare dell'autostrada lasciata a Webb per la meta di faletau.

Ecco io sento troppo poco parlare i protagonisti di problemi difensivi che ad ogni partita si presentano, forse lo sottindendono quando parlando di esecuzione ma nelle interviste tendono a riferirsi sempre e solo alle mete mancxate non a quelle concesse da polli.
Un mio punto di vista...queste sono partite o avversari che per quanto tu possa difendere, concederei sempre la meta, magari non così soft, ma se un dispendio energetico ci deve essere, che sia per attaccare e giocare il pallone, piuttosto che difendere alla morte e poi non saper gestire una transizione.
Storicamente in attacco abbiamo sempre fatto pietà, se oggi siamo in una fase dove si parla dii sistema, riescono le giocate, e soprattutto, si segnano le mete, a me va benissimo così.
Iniziare a costruire pe performance che ti portano poi a vincere la partita. É vero concediamo un po tanto, ma quante volte abbiamo fallito l ultimo possesso perché non sapevamo cosa fare con il pallone?

ruttobandito
Messaggi: 4714
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: 6 Nazioni 2023 Scozia - Italia

Messaggio da ruttobandito » 13 mar 2023, 12:55

Per vincere bisogna fare punti, per fare punti devi avere il pallone, finché hai il pallone gli altri non fanno punti e non devi difendere.
La miglior difesa resta l'attacco.
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia

japigium
Messaggi: 233
Iscritto il: 24 feb 2023, 19:02

Re: 6 Nazioni 2023 Scozia - Italia

Messaggio da japigium » 13 mar 2023, 12:59

Scusate se cambio x un attimo argomento ma ho visto aggiornato il nuovo ranking.....qualcuno mi può spiegare coma cacchio è possibile che la Georgia che negli ultimi 10 anni ha battuto solo una volta unabig (Galles a novembre...non ricordo di altri risultati clamorosi) c sia stabilmente davanti? Credo che l'attribuzione dei punti dati per vittoria debba essere profondamente rivisto così come debba essere rivisto il calendario internazionale ( il Giappone è sempre lì e gioca la metà delle partite).
Grazie e scusate lo sfogo

crouchbindset
Messaggi: 3517
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: 6 Nazioni 2023 Scozia - Italia

Messaggio da crouchbindset » 13 mar 2023, 13:08

Mr Ian ha scritto:
13 mar 2023, 12:54
crouchbindset ha scritto:
13 mar 2023, 9:35
Mr Ian ha scritto:
12 mar 2023, 20:25
zappatalpa ha scritto:
12 mar 2023, 20:16
Oggi ero abbacchiato tutto il giorno. Anche giocare in giardino con le piccole marmotte che ad ogni corsa lanciavano grida "ora arriva paologabbisi" mi ha strizzato lo stomaco. Poi ho visto questo video del capitano:
https://fb.watch/jdTo6yfC2x/
Mi ha confortato. Lui ha capito il perchè
Dal punto di vista comunicativo è un top. Non dice mai una cosa fuori posto ed ha argomentazioni profonde, di chi veramente conosce il rugby nelle sue sfaccettature.
Parla bene, ma non vorrei predicasse nel deserto.
Mmmhhh vado un po' controcorrente. Non dice nulla di sbagliato, tutto vero e tutto corretto peró la sensazione nelle sue parole come wuelle di Crowley é che si focalizzano tutto sull'esecuzione in attacco, del non aver sfruttato le occasioni create, di averne sprecate per l'esecuzione ma non sento parlare della difesa, delle "soft tries" che ogni settimana concedono. La meta di Liam Williams per esempiuo é semplicemente scandalosa per la mollezza dei tentativi di placcaggio di no 1, non 2 ma ben 4 giocatori. Per non parlare dell'autostrada lasciata a Webb per la meta di faletau.

Ecco io sento troppo poco parlare i protagonisti di problemi difensivi che ad ogni partita si presentano, forse lo sottindendono quando parlando di esecuzione ma nelle interviste tendono a riferirsi sempre e solo alle mete mancxate non a quelle concesse da polli.
Un mio punto di vista...queste sono partite o avversari che per quanto tu possa difendere, concederei sempre la meta, magari non così soft, ma se un dispendio energetico ci deve essere, che sia per attaccare e giocare il pallone, piuttosto che difendere alla morte e poi non saper gestire una transizione.
Storicamente in attacco abbiamo sempre fatto pietà, se oggi siamo in una fase dove si parla dii sistema, riescono le giocate, e soprattutto, si segnano le mete, a me va benissimo così.
Iniziare a costruire pe performance che ti portano poi a vincere la partita. É vero concediamo un po tanto, ma quante volte abbiamo fallito l ultimo possesso perché non sapevamo cosa fare con il pallone?

Reputi più facile vincere 15-14 o 41-40?

Io la prima, offense sell tickets defense wins games per me
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

Mr Ian
Messaggi: 12078
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: 6 Nazioni 2023 Scozia - Italia

Messaggio da Mr Ian » 13 mar 2023, 13:26

Con squadre di uguale livello si, hai ragione...ma noi siamo come sempre almeno un livello sotto gli altri..
Poi c'è anche un discorso legato all entertainment, dove ad un pubblico generalista come il nostro, colpiscono più le mete che una difesa rush che chiude dall esterno verso l interno..

Avatar utente
quaros
Messaggi: 2503
Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55

Re: 6 Nazioni 2023 Scozia - Italia

Messaggio da quaros » 13 mar 2023, 13:33

Per come si sta sviluppando il rugby moderno ha troppo vantaggio l'attacco rispetto alla difesa.
Dopo un tot di terreno perso conviene dargliela su, come si dice, o concedere una punizione piazzabile limitando i danni.
Ovviamente questo ragionamento regge se l'attacco funziona, se quando vai di là ti mangi le mete o i punti tanto vale provare a difendere alla morte e limitare i danni.

Koko++--
Messaggi: 307
Iscritto il: 28 apr 2021, 9:50

Re: 6 Nazioni 2023 Scozia - Italia

Messaggio da Koko++-- » 13 mar 2023, 13:53

quaros ha scritto:
13 mar 2023, 13:33
Per come si sta sviluppando il rugby moderno ha troppo vantaggio l'attacco rispetto alla difesa.
Dopo un tot di terreno perso conviene dargliela su, come si dice, o concedere una punizione piazzabile limitando i danni.
Ovviamente questo ragionamento regge se l'attacco funziona, se quando vai di là ti mangi le mete o i punti tanto vale provare a difendere alla morte e limitare i danni.

Posso dissentire?
La Francia ha fatto un salto di qualità notevole a livello collettivo da quando S.Williams cura la fase difensiva...
Poi ovviamente i talenti offensivi contano eccome..

crouchbindset
Messaggi: 3517
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: 6 Nazioni 2023 Scozia - Italia

Messaggio da crouchbindset » 13 mar 2023, 13:55

Mr Ian ha scritto:
13 mar 2023, 13:26
Con squadre di uguale livello si, hai ragione...ma noi siamo come sempre almeno un livello sotto gli altri..
Poi c'è anche un discorso legato all entertainment, dove ad un pubblico generalista come il nostro, colpiscono più le mete che una difesa rush che chiude dall esterno verso l interno..
esattamente l’opposto se concedi 40 punti alla francia e pensi di batterli segnandone 41 non succederà mai, piú facile che li batti se riesci a far saltare il loro attacco e sfruttare tu bene le tue occasioni.

Sull’aspetto mediatico, appunto offense sells tickets
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

MadRef
Messaggi: 878
Iscritto il: 15 nov 2015, 9:30

Re: 6 Nazioni 2023 Scozia - Italia

Messaggio da MadRef » 13 mar 2023, 14:01

Birramedia ha scritto:
13 mar 2023, 9:05
A mio parere, la teoria delle motoseghe scozzesi non è più realistica da un po' di tempo.....
A me è sembrato che anche ieri ne abbiano fatte parecchie, non ultimo Russel che un paio di tronchi li ha tagliati e non era neanche la prima volta. Certo affinché si diano ad attività da boscaiolo bisogna anche indurceli esercitando sufficiente pressione e sappiamo tutti che l'Italia non è certo al livello dell'Irlanda da questo punto di vista, ma i cardi mi sembrano comunque ancora tutt'altro che immuni al vizio di abbattere alberi a casaccio.

Garry
Messaggi: 32713
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: 6 Nazioni 2023 Scozia - Italia

Messaggio da Garry » 13 mar 2023, 14:14

Strano non sia ancora arrivato oldprussians a dare la colpa a Goosen... :lol:

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

RigolettoMSC
Messaggi: 8031
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: 6 Nazioni 2023 Scozia - Italia

Messaggio da RigolettoMSC » 13 mar 2023, 14:17

MadRef ha scritto:
13 mar 2023, 14:01
...........
ma i cardi mi sembrano comunque ancora tutt'altro che immuni al vizio di abbattere alberi a casaccio.
Il problema non è tanto abbattere gli alberi, ho visto che più o meno capita a tutti, quanto non farseli cadere sulla testa. E lì è già un altro paio di maniche.
Riccardo

MadRef
Messaggi: 878
Iscritto il: 15 nov 2015, 9:30

Re: 6 Nazioni 2023 Scozia - Italia

Messaggio da MadRef » 13 mar 2023, 14:22

RigolettoMSC ha scritto:
13 mar 2023, 14:17
MadRef ha scritto:
13 mar 2023, 14:01
...........
ma i cardi mi sembrano comunque ancora tutt'altro che immuni al vizio di abbattere alberi a casaccio.
Il problema non è tanto abbattere gli alberi, ho visto che più o meno capita a tutti, quanto non farseli cadere sulla testa. E lì è già un altro paio di maniche.
In quel caso però si sta parlando di noi, mentre io mi riferisco ai cardi. Sono sicuramente molto più forti e solidi di 10 anni fa, ma il vizio della motosega anche non provocata non se lo sono mica tolti del tutto: è ancora un marchio di fabbrica abbastanza caratteristico con Russel testimonial d'eccezione. Certo, una fascina come quella del 2007 è estremamente improbabile che la rifacciano mai ma 5-10 punti possono sempre regalarteli.

Rispondi