Pagina 21 di 22

Re: Test autunnali

Inviato: 20 nov 2021, 23:35
da Leinsterugby
I test lanciano anche ai livelli top mondiali due estremi come Stuart e Jaminet che fino all anno scorso giocava in ProD2

Re: Test autunnali

Inviato: 21 nov 2021, 0:55
da jaco
metabolik ha scritto:
20 nov 2021, 22:54
Provo : per anni unico alfiere di questo paese derelitto, antipatico alla maggioranza dei rugbysti italiani e non, ho sostenuto la superiorità del gioco francese su tutti gli altri, il rugby concepito come liberazione delle potenzialità psicomotorie e non prigionia del solo scontro fisico, oggi mi compiaccio particolarmente di questa stupefacente vittoria.
Aahh, la Francia, la Francia nessuno gioca a rugby come la Francia !

C§§.òò non me lo invia :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
No meta, non sei solo.
Se amo questo sport lo devo soprattutto ai Blanco (vedi il mio avatar) e ai Sella, ai Rives e agli Erbani, ai Camberabero e ai Berbizier e a chi li ha preceduti... allez les Blues!

Re: Test autunnali

Inviato: 21 nov 2021, 1:44
da Leinsterugby
jaco ha scritto:
21 nov 2021, 0:55
metabolik ha scritto:
20 nov 2021, 22:54
Provo : per anni unico alfiere di questo paese derelitto, antipatico alla maggioranza dei rugbysti italiani e non, ho sostenuto la superiorità del gioco francese su tutti gli altri, il rugby concepito come liberazione delle potenzialità psicomotorie e non prigionia del solo scontro fisico, oggi mi compiaccio particolarmente di questa stupefacente vittoria.
Aahh, la Francia, la Francia nessuno gioca a rugby come la Francia !

C§§.òò non me lo invia :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
No meta, non sei solo.
Se amo questo sport lo devo soprattutto ai Blanco (vedi il mio avatar) e ai Sella, ai Rives e agli Erbani, ai Camberabero e ai Berbizier e a chi li ha preceduti... allez les Blues!
Come si fa a non amare la Francia , quando esprime il suo miglior gioco sono bellissimi da vedere . Io ho potuto vedere solo la fine del ciclo di Ntamack padre, Benazzi , Galthie, livermont e poi lo squadrone degli anni 2000 che L ha resa una delle mie preferite coi vari Pelous, Chabal, Betsen, dusatoir, michalak, harinordoquy, castagneide, jauzion, clerc , de villiers, Ibanez ecc. Hanno avuto un brutto decennio ma adesso sono tornati veramente a regalare spettacolo puro

Re: Test autunnali

Inviato: 21 nov 2021, 15:10
da Mr Ian
tra poco è il turno di Irlanda Argentina, sulla carta una bella partita. Vediamo quanta voglia sia rimasta agli irlandesi dopo le prime due settimane...
Ieri la Nuova Zelanda ha dimostrato come la bolla prolungata ti prosciughi tutte le energie fisiche e mentali. Tanti meriti anche alla giovane Francia che ha sin da subito deciso di mostrare i muscoli e bullizzato gli All Blacks..
Per inciso, Jaminet l anno scorso era in prod2, un sistema capillare di scouting nazionale lo teneva già sott occhio, nonostante la base immesnsa di giocatori a loro disposizione...
solo noi non ci riusciamo a creare sistema e ci chiudiamo in due squadre

Re: Test autunnali

Inviato: 21 nov 2021, 15:35
da Leinsterugby
Certo che Pierantozzi potrebbe leggere le formazioni, Conan non è in campo

Re: Test autunnali

Inviato: 21 nov 2021, 15:42
da Leinsterugby
Mr Ian ha scritto:
21 nov 2021, 15:10
solo noi non ci riusciamo a creare sistema e ci chiudiamo in due squadre
Di cui una gestita malissimo

Re: Test autunnali

Inviato: 21 nov 2021, 15:59
da Leinsterugby
Irlanda che chiude rapidamente la pratica pumas

Re: Test autunnali

Inviato: 21 nov 2021, 16:30
da SilverShadow
Questo cartellino giallo mi lascia qualche dubbio, magari qualche arbitro può chiarirlo...
Il gesto di Matera è chiaramente per schiaffeggiare la palla indietro, ma la dinamica porta il pallone in avanti. In questo senso non sarebbe "deliberate" secondo me, ma solo in avanti e mischia.

Re: Test autunnali

Inviato: 21 nov 2021, 16:51
da Leinsterugby
Irlanda annichilisce anche i pumas

Re: Test autunnali

Inviato: 21 nov 2021, 18:10
da hardhu
Se non ci fossimo noi nel loro girone ai mondiali la NZ a guida Foster rischierebbe di non arrivare ai turni a eliminazione diretta ai prossimi mondiali...

Re: Test autunnali

Inviato: 21 nov 2021, 18:56
da jaco
hardhu ha scritto:
21 nov 2021, 18:10
Se non ci fossimo noi nel loro girone ai mondiali la NZ a guida Foster rischierebbe di non arrivare ai turni a eliminazione diretta ai prossimi mondiali...
Naaa, mancano 2 anni, nel '23 saranno al top come sempre alla RWC

Re: Test autunnali

Inviato: 21 nov 2021, 19:24
da Mr Ian
E' inutile che si magnano a Foster quando poi non vincono il mondiale u20 da diversi anni...

Re: Test autunnali

Inviato: 21 nov 2021, 19:49
da jentu
Leinsterugby ha scritto:
21 nov 2021, 16:51
Irlanda annichilisce anche i pumas
Che avevano messo noi nel mirino ed hanno fatto centro.
Noi chi avevamo messo nel mirino? Con chi volevamo vincere gestendo i giocatori in modo da poterlo fare?

Re: Test autunnali

Inviato: 21 nov 2021, 20:34
da Leinsterugby
jentu ha scritto:
21 nov 2021, 19:49
Leinsterugby ha scritto:
21 nov 2021, 16:51
Irlanda annichilisce anche i pumas
Che avevano messo noi nel mirino ed hanno fatto centro.
Noi chi avevamo messo nel mirino? Con chi volevamo vincere gestendo i giocatori in modo da poterlo fare?
Noi non abbiamo gestito un bel niente ahimè

Re: Test autunnali

Inviato: 21 nov 2021, 20:40
da Leinsterugby
Comunque bilancio dei test positivo si son visti dei grandi match e il 5+1 nazioni sarà più equilibrato che mai. L Inghilterra ha trovato un paio di individualità sui 3/4 molto interessanti, vediamo se risolvono le cose in mischia. La Francia se avesse voglia potrebbe dare 40 punti a tutti, L Irlanda è cresciuta , Scozia pure e il Galles alla fine sarà sempre un osso duro se recupera 2-3 big e trova la quadra ai centri

I segnali peggiori arrivano dall emisfero sud: Nuova Zelanda e Australia hanno faticato troppo , il Sudafrica ha tenuto botta ma secondo me ha un problema all apertura quando Pollard non è in giornata e pure Kriel non mi ha convinto granché . Australia e Argentina mi sembrano corte di scelte , vediamo se fra due anni trovano le alternative