Challenge Cup 2023/2024

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
30 min
Messaggi: 1622
Iscritto il: 20 mar 2016, 11:27

Re: Challenge Cup 2023/2024

Messaggio da 30 min » 9 dic 2023, 15:08

Saltabeccando tra Parma (non ho parole) e Tblisi.
Gloucester ha infarcito la squadra di ragazzi dell' Academi e potrebbe rischiare di perderla. Anche se sono sotto 9 a 7 i georgiani sono sta fino ad ora i migliori. Non male la loro apertura.

RigolettoMSC
Messaggi: 8040
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Challenge Cup 2023/2024

Messaggio da RigolettoMSC » 9 dic 2023, 15:11

Il gioco alla mano delle Zebre è una barzelletta, dai .. :evil:
Riccardo

Ettore73
Messaggi: 959
Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39

Re: Challenge Cup 2023/2024

Messaggio da Ettore73 » 9 dic 2023, 15:20

Ho visto il punteggio...li stanno maltrattando?
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")

RigolettoMSC
Messaggi: 8040
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Challenge Cup 2023/2024

Messaggio da RigolettoMSC » 9 dic 2023, 15:37

Ettore73 ha scritto:
9 dic 2023, 15:20
Ho visto il punteggio...li stanno maltrattando?
No, i Cheetas stanno giocando una partita "normale", sono le Zebre che stanno sbagliando tutto quello che è possibile sbagliare, dalle scelte di gioco ai passaggi. Dopo aver sbagliato quella meta quasi fatta dopo un quarto d'ora, non hanno più trovato il verso. Un errore dietro l'altro da mettersi le mani nei capelli.
Di positivo c'è il rientro di Jake Polledri.
E Pienaar a quasi quarant'anni è ancora un ottimo giocatore con un piede invidiabile.
Riccardo

RigolettoMSC
Messaggi: 8040
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Challenge Cup 2023/2024

Messaggio da RigolettoMSC » 9 dic 2023, 15:45

Fusco meglio all'ala e infatti segna una bella meta, come mediano di mischia oggi male, un casinista che sembra sempre che debba risolvere i problemi del mondo e non da mai ordine al gioco.
Bella anche la meta di Gesi all'80', magari un po' tardi...
Riccardo

metabolik
Messaggi: 9333
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Challenge Cup 2023/2024

Messaggio da metabolik » 9 dic 2023, 15:52

Nella sconfitta 2 mete finali spettacolari
Ammirevole la passione dei ragazzi 155.

baobab
Messaggi: 1492
Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23

Re: Challenge Cup 2023/2024

Messaggio da baobab » 9 dic 2023, 15:57

Le mete finali nemmeno le considero. Non saprei davvero cosa salvare

Garry
Messaggi: 32727
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Challenge Cup 2023/2024

Messaggio da Garry » 9 dic 2023, 15:58

Gesi è ufficialmente un fenomeno.
Non solo per la meta.
La meta, poi, quella meta lì, avrebbe potuto farla solo lui

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

baobab
Messaggi: 1492
Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23

Re: Challenge Cup 2023/2024

Messaggio da baobab » 9 dic 2023, 16:12

Garry ha scritto:
9 dic 2023, 15:58
Gesi è ufficialmente un fenomeno.
Non solo per la meta.
La meta, poi, quella meta lì, avrebbe potuto farla solo lui
Ecco , giusto lui.

profetacciato
Messaggi: 3741
Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03

Re: Challenge Cup 2023/2024

Messaggio da profetacciato » 9 dic 2023, 16:14

Premetto che la ripresa l'ho vista a spizzichi e bocconi.
Partita pessima per scelte tattiche (e ho paura anche strategiche), disciplina e lanci del gioco. Touche diventata in poche settimane da certezza positiva a dubbio perenne. Oggi malissimo in quella fase.
Nelle ultime tre gare parecchi passi indietro (anche se con gli Stormers non malissimo) rispetto ai due risultati utili positivi con Sharks e Cardiff.
Da salvare il rientro di Polledri, che mi è parso molto lontano da una buona condizione (e ci mancherebbe) e il solito Gesi che palla in mano è un pericolo costante.
Ho paura che questi risultati e l'imminente doppio derby di URC possano far prendere alla stagione delle Zebre la solita piega, come in tantissime stagioni passate. Si parte discretamente, si raccoglie meno di quanto costruito, le negatività prendono il sopravvento e già in inverno si comincia a pensare alla stagione che verrà. Spero di sbagliarmi
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.

Soidog
Messaggi: 2934
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Challenge Cup 2023/2024

Messaggio da Soidog » 9 dic 2023, 17:27

Credo che sia stata la peggiore partita delle Zebre da una decina di anni a questa parte.
Alcuni giocatori erano visibilmente sottotono, non ricordo di avere mai visto Fischetti giocare così al di sotto del suo standard e anche Pitinari è sembrato in riserva. Lo staff tecnico avrebbe dovuto tenerli a riposo.
I Cheetas hanno difeso al limite del fuorigioco e spesso anche oltre. Una cosa che ha messo in difficoltà la nostra mediana. Tra Fusco e Eden non riuscirei a dire chi abbia giocato peggio. Troppa lentezza nell'aprire e scarsa misura nel gioco al piede e nelle trasmissioni del pallone...non c'è stato niente da salvare nella prestazione della mediana.
Fusco è un'ala che è stato adattato a fare il n.9 e, come al solito, da ala ha fatto vedere di essere potenzialmente valido. Sarebbe bene che quello diventasse il suo ruolo.
È inutile insistere a schierarlo mediano di mischia, non si fa il bene del giocatore.
Polledri, che non poteva ovviamente essere al 100%, ha mostrato di essere sulla via del pieno recupero. L'applauso che il pubblico gli ha dedicato al suo ingresso è stata la cosa più bella di questo pomeriggio.

Mr Ian
Messaggi: 12091
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Challenge Cup 2023/2024

Messaggio da Mr Ian » 9 dic 2023, 17:28

han semplicemente preso l impegno sottogamba, sottovalutando i cheetahs in quanto squadra "cenerentola"...poi loro hanno ancora un Pienaar monumentale, atleti dinamici e le zebre fanno la figura dei peracottai...l umiltà è alla base di questo sport

Garry
Messaggi: 32727
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Challenge Cup 2023/2024

Messaggio da Garry » 9 dic 2023, 17:39

Mr Ian ha scritto:
9 dic 2023, 17:28
han semplicemente preso l impegno sottogamba, sottovalutando i cheetahs in quanto squadra "cenerentola"...poi loro hanno ancora un Pienaar monumentale, atleti dinamici e le zebre fanno la figura dei peracottai...l umiltà è alla base di questo sport
Magari fosse quello, sarebbe un problema facile da risolvere.
Il mio sospetto è che qui ci siano stati ordini perentori e giocatori che li hanno eseguiti in modo scriteriato, pedissequamente.
Il coach deve aver detto loro di giocare TUTTO, di forzare passaggi ed offload, di saltare uomini come non ci fosse domani. Un comando che ci può anche stare, visti i corridori che ti ritrovi (ma ne avevano anche loro, eh...), ma che è stato eseguito ottusamente.
Quindi passaggi alla viva il parroco, tentativi velleitari di offload quando hai tre uomini addosso, ecc...

Non ho mai visto una tale quantità di palloni persi. I Cheetahs non avevano bisogno di lottare per la conquista, perché i palloni li ricevevano da noi.

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

profetacciato
Messaggi: 3741
Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03

Re: Challenge Cup 2023/2024

Messaggio da profetacciato » 9 dic 2023, 17:42

Soidog ha scritto:
9 dic 2023, 17:27
Tra Fusco e Eden non riuscirei a dire chi abbia giocato peggio. Troppa lentezza nell'aprire e scarsa misura nel gioco al piede e nelle trasmissioni del pallone...non c'è stato niente da salvare nella prestazione della mediana.
Fusco è un'ala che è stato adattato a fare il n.9 e, come al solito, da ala ha fatto vedere di essere potenzialmente valido. Sarebbe bene che quello diventasse il suo ruolo.
È inutile insistere a schierarlo mediano di mischia, non si fa il bene del giocatore.
Quotissimo
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.

Garry
Messaggi: 32727
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Challenge Cup 2023/2024

Messaggio da Garry » 9 dic 2023, 18:07

In conferenza stampa Roselli sembra smentire il mio post precedente.
Non gli credo.

Come vorrei essere presente in quelle occasioni...

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Rispondi