De ovali pila arbitror fallatio

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
Sergio Martin
Messaggi: 1961
Iscritto il: 7 mag 2015, 23:32
Località: Roma nord, molto nord...

Re: De ovali pila arbitror fallatio

Messaggio da Sergio Martin » 16 mar 2023, 9:41

crouchbindset ha scritto:
16 mar 2023, 8:21
Sergio Martin ha scritto:
15 mar 2023, 22:35
crouchbindset ha scritto:
15 mar 2023, 19:43
metabolik ha scritto:
15 mar 2023, 18:44
Ah, volevo aggiungere, STRANO che Nigel Owens non abbia ancora espresso la sua sentenza.
Eccolo qua, e dice che era fuorigioco...

https://www.youtube.com/watch?v=r7hQqzJ ... WorldRugby
Azz…
Non ho capito, cosa avrei scritto che non andava bene?
Non era riferito a te. Era solo un’espressione di sorpresa…

crouchbindset
Messaggi: 3517
Iscritto il: 4 apr 2022, 15:14

Re: De ovali pila arbitror fallatio

Messaggio da crouchbindset » 16 mar 2023, 10:11

Infatti non capivo se avevo scritto male magari, grazie mille e buona giornata
"With respect a lot of you need to stop letting your emotions take over. Do not look at the individual who by the way is one of the best on and off the field. Just deal with the facts of the tackle, not who made it. That’s what we all do as officials now please stop being personal." Nigel Owens, August 2023

Garry
Messaggi: 32713
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: De ovali pila arbitror fallatio

Messaggio da Garry » 16 mar 2023, 10:23

Oltretutto Owens è gallese fin nelle ossa, ed è pure tifoso per sua stessa ammissione, però evidentemente riesce ad avere il necessario distacco, come quando arbitrava

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

metabolik
Messaggi: 9333
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: De ovali pila arbitror fallatio

Messaggio da metabolik » 16 mar 2023, 13:48

Koko++-- ha scritto:
16 mar 2023, 7:57
metabolik ha scritto:
15 mar 2023, 20:55
Quindi anche il Nigelone dice che era una meta tecnica.
Ripeto quello che ho scritto poco tempo fa : gli arbitri vengono preparati su una lettura idiografica del regolamento, senza prima essere saldamente formati sui fondamentali del gioco che si chiama rugby.
Impressionante il numero di commenti al video di Erasmus; quello che più mi ha impressionato è : sono gallese, ma non mi piace vincere così.
Verissimo.
Io vivo e lavoro a Llandudno e posso dire che c' era una reale paura di perdere con l' Italia.
Anche Gatland in via ufficiosa ha detto che il loro obiettivo era vincere ad ogni costo anche sfruttando tutte le scorrettezze possibili e quelle che sarebbero state concesse.
Veramente ? Ha detto una roba del genere ?

Koko++--
Messaggi: 307
Iscritto il: 28 apr 2021, 9:50

Re: De ovali pila arbitror fallatio

Messaggio da Koko++-- » 16 mar 2023, 14:23

metabolik ha scritto:
16 mar 2023, 13:48
Koko++-- ha scritto:
16 mar 2023, 7:57
metabolik ha scritto:
15 mar 2023, 20:55
Quindi anche il Nigelone dice che era una meta tecnica.
Ripeto quello che ho scritto poco tempo fa : gli arbitri vengono preparati su una lettura idiografica del regolamento, senza prima essere saldamente formati sui fondamentali del gioco che si chiama rugby.
Impressionante il numero di commenti al video di Erasmus; quello che più mi ha impressionato è : sono gallese, ma non mi piace vincere così.
Verissimo.
Io vivo e lavoro a Llandudno e posso dire che c' era una reale paura di perdere con l' Italia.
Anche Gatland in via ufficiosa ha detto che il loro obiettivo era vincere ad ogni costo anche sfruttando tutte le scorrettezze possibili e quelle che sarebbero state concesse.
Veramente ? Ha detto una roba del genere ?
Alcuni membri dello staff del.Cardiff lo hanno confermato...
Beh la partita è stata eloquente al riguardo...

japigium
Messaggi: 233
Iscritto il: 24 feb 2023, 19:02

Re: De ovali pila arbitror fallatio

Messaggio da japigium » 16 mar 2023, 14:29

metabolik ha scritto:
16 mar 2023, 13:48
Koko++-- ha scritto:
16 mar 2023, 7:57
metabolik ha scritto:
15 mar 2023, 20:55
Quindi anche il Nigelone dice che era una meta tecnica.
Ripeto quello che ho scritto poco tempo fa : gli arbitri vengono preparati su una lettura idiografica del regolamento, senza prima essere saldamente formati sui fondamentali del gioco che si chiama rugby.
Impressionante il numero di commenti al video di Erasmus; quello che più mi ha impressionato è : sono gallese, ma non mi piace vincere così.
Verissimo.
Io vivo e lavoro a Llandudno e posso dire che c' era una reale paura di perdere con l' Italia.
Anche Gatland in via ufficiosa ha detto che il loro obiettivo era vincere ad ogni costo anche sfruttando tutte le scorrettezze possibili e quelle che sarebbero state concesse.
Veramente ? Ha detto una roba del genere ?
Non sia mai che il Galles perda nel giro di 4 mesi da Georgia e Italia....sacrilegio!!!!

Garry
Messaggi: 32713
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: De ovali pila arbitror fallatio

Messaggio da Garry » 16 mar 2023, 14:53

metabolik ha scritto:
16 mar 2023, 13:48
Koko++-- ha scritto:
16 mar 2023, 7:57
metabolik ha scritto:
15 mar 2023, 20:55
Quindi anche il Nigelone dice che era una meta tecnica.
Ripeto quello che ho scritto poco tempo fa : gli arbitri vengono preparati su una lettura idiografica del regolamento, senza prima essere saldamente formati sui fondamentali del gioco che si chiama rugby.
Impressionante il numero di commenti al video di Erasmus; quello che più mi ha impressionato è : sono gallese, ma non mi piace vincere così.
Verissimo.
Io vivo e lavoro a Llandudno e posso dire che c' era una reale paura di perdere con l' Italia.
Anche Gatland in via ufficiosa ha detto che il loro obiettivo era vincere ad ogni costo anche sfruttando tutte le scorrettezze possibili e quelle che sarebbero state concesse.
Veramente ? Ha detto una roba del genere ?
Sì, anche a me sembrava incredibile.
Se devo essere sincero, la frase mi sembrava plausibile solo se pronunciata da metabolik

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Luqa-bis
Messaggi: 8297
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: De ovali pila arbitror fallatio

Messaggio da Luqa-bis » 16 mar 2023, 15:12

Bisogna capire quali sfumature prende nel modo di pensare gallese la traduzione

Beth bynnag sydd ei angen oppure Beth bynnag sy'n gyfreithlon oppure Beth bynnag sy'n bosib

Koko++--
Messaggi: 307
Iscritto il: 28 apr 2021, 9:50

Re: De ovali pila arbitror fallatio

Messaggio da Koko++-- » 16 mar 2023, 15:23

Luqa-bis ha scritto:
16 mar 2023, 15:12
Bisogna capire quali sfumature prende nel modo di pensare gallese la traduzione

Beth bynnag sydd ei angen oppure Beth bynnag sy'n gyfreithlon oppure Beth bynnag sy'n bosib

Appunto...tutto ciò che serve...lecito o meno

metabolik
Messaggi: 9333
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: De ovali pila arbitror fallatio

Messaggio da metabolik » 16 mar 2023, 15:27

Pronunciata in gallese potrebbe spiegare l'audacia di tale direttiva, tanto la capirebbe solo jpr (che si guarderebbe bene dall'informarci !), ma Gatland non è gallese.
Ebbè, rimarrà irrisolto, l'ha saputo Koko+, e non l'ha saputo l'arbitro ?
La direzione arbitrale di Italia - Galles ha catalizzato una marea di dubbi sul prossimo Mondiale : come verrà arbitrato ?
Dovremo accettare che il vincitore sarà quello che meglio si adegua all'arbitro ?

Koko++--
Messaggi: 307
Iscritto il: 28 apr 2021, 9:50

Re: De ovali pila arbitror fallatio

Messaggio da Koko++-- » 16 mar 2023, 15:37

metabolik ha scritto:
16 mar 2023, 15:27
Pronunciata in gallese potrebbe spiegare l'audacia di tale direttiva, tanto la capirebbe solo jpr (che si guarderebbe bene dall'informarci !), ma Gatland non è gallese.
Ebbè, rimarrà irrisolto, l'ha saputo Koko+, e non l'ha saputo l'arbitro ?
La direzione arbitrale di Italia - Galles ha catalizzato una marea di dubbi sul prossimo Mondiale : come verrà arbitrato ?
Dovremo accettare che il vincitore sarà quello che meglio si adegua all'arbitro ?

Beh ..se vedi le immagini della partita ...i placcaggi senza palla per impedire i sostegni...le entrate laterali nei bd...e altre furberie è evidente che non sono episodi casuali ....
Sull' ultima tua domanda io risponderei" anche quello è un fattore importante..."

Man of the moment
Messaggi: 6321
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: De ovali pila arbitror fallatio

Messaggio da Man of the moment » 16 mar 2023, 18:36

Koko++-- ha scritto:
16 mar 2023, 8:36


Io mi fiderei delle parole di Nigel Owens...anche i commentatori di itv2 erano molto perplessi della decisione arbitrale di non dare meta tecnica per l' intervento su Brex
Bah guarda la commentatrice di non so quale tv, ma è il video della partita integrale che si trova online, dice che per fare la ruck ci vogliono due giocatori, uno per parte, sul pallone (che è la vecchia regola) quindi io non starei troppo a sentirli
crouchbindset ha scritto:
16 mar 2023, 8:53

Man io tasanalitycs la lascerei perdere,era quello che rassie usava nei suoi video e ricordo un caso in cui mostravano una ruck con un fallo contro ma sorvolavano su Kolisi che faceva una crocodile da paura per pulire la ruck dall'avversario, sulla partita con la Francia di novembre mostrava alcuni falli dei francesi ma nessuno dei falli sud africano non chiamati.

Sì sì ma infatti l'ho scritto nel messaggio che non apprezzo molto quel canale. Se non fosse che sia Pippo Frati che Wilhelm hanno condiviso quel video sul loro facebook e quindi probabilmente lo reputano sensato. Ieri ho ascoltato la live apposta sul canale Barba Ovale con Pippo Frati per sentire se avrebbero parlato anche dell'arbitraggio, ma hanno fatto solo una chiosa finale dicendo che è stato sotto standard.

Quello che voglio sottolineare io è: ma lo capiamo o no che se ci sono così tante interpretazioni possibili, l'arbitro può anche prenderne una delle tre dato che è lì in campo e ha poco tempo per decidere, anche se altri la vedono diversamente?

Poi sugli altri episodi non mi pronuncio, probabilmente Murphy avrà sbagliato

Man of the moment
Messaggi: 6321
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: De ovali pila arbitror fallatio

Messaggio da Man of the moment » 16 mar 2023, 18:38

Koko++-- ha scritto:
16 mar 2023, 15:37

Beh ..se vedi le immagini della partita ...i placcaggi senza palla per impedire i sostegni...le entrate laterali nei bd...e altre furberie è evidente che non sono episodi casuali ....
Sull' ultima tua domanda io risponderei" anche quello è un fattore importante..."
Noi non le facciamo mai no queste cose? Negri non fa un'ostruzione clamorosa per lanciare Allan nello spazio no? non fa un sealing off nei 22? Ruzza non pulisce mai la ruck entrando laterale? Nicotera non va a contestare una ruck già formata forzando un tenuto no? Dai
Per favore guardatela bene la partita

zappatalpa
Messaggi: 11459
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: De ovali pila arbitror fallatio

Messaggio da zappatalpa » 16 mar 2023, 18:48

Mi è appena arrivato un messaggio privato: Jpr ha preso in ostaggio Man e gli sta faccendo scrivere queste cose contro la sua volontá. :oops:
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

Avatar utente
PiVi1962
Messaggi: 3231
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Re: De ovali pila arbitror fallatio

Messaggio da PiVi1962 » 16 mar 2023, 18:49

Il problema vero del rugby a 15 è che è troppo anglosassone.

Prendiamo gli arbitri, ad esempio. Una associazione strettissimamente anglosassone. Ma anche i dirigenti, i rappresentanti dei giocatori, e così via.

Un arbitro di Tonga nel Sei Nazioni? Un giapponese? Un argentino?

Il calcio ha accettato di far arbitrare molte partite, anche decisive, ai mondiali da arbitri di federazioni minori. Questo forse aumenta un po' il rischio di errori arbitrali, ma d'altro canto evita che si possano creare dei circoli chiusi in cui è impossibile entrare.

La FIR, entrando nel Sei Nazioni, ha fatto un solo primo passo. In tutti questi anni avrebbe dovuto costruirsi una credibilità anche nelle strutture collaterali: arbitri, allenatori, dirigenti...

Ho letto che Parisse vorrebbe fare l'allenatore. Secondo me sarebbe un'occasione persa per il rugby italiano. Io lo vedrei molto meglio come uomo immagine in Italia, e come rappresentante dei giocatori nei board World Rugby che decidono sulle regole, o sul numero di incontri annui per giocatore, insomma in tutti i campi in cui la sua esperienza potrebbe portare lustro all'Italia.

Rispondi