Pagina 3 di 47

Re: Continental Shield 2018/19

Inviato: 20 set 2018, 14:19
da Ilgorgo
Occorrerebbe che qualche giornalista o blogger intervistasse uno dei presidenti dei quattro club italiani, per capire un po' "i perché" di questa coppa. Perché ci sono così poche squadre, perché non ci sono russi o romeni (scelta loro o divieto?), chi è che decide (Epcr? Rugby Europe? la FIR? i club collegialmente? i club ma con un peso decisionale superiore per quelli italiani?)...

Re: Continental Shield 2018/19

Inviato: 20 set 2018, 14:39
da zappatalpa
un altra domanda interessante: ci si qualifica ancora alla challenge?

Re: Continental Shield 2018/19

Inviato: 20 set 2018, 14:45
da Luqa-bis
@ Nonours

Coppa di M..eraviglie?
Coppa di M..ondo?
Coppa di M..ammamia?

Re: Continental Shield 2018/19

Inviato: 20 set 2018, 15:45
da u1m2b3e4
zappatalpa ha scritto:un altra domanda interessante: ci si qualifica ancora alla challenge?
Sì... la vincitrice di questa coppa

Re: Continental Shield 2018/19

Inviato: 20 set 2018, 16:10
da Rovigoto18
u1m2b3e4 ha scritto:
zappatalpa ha scritto: un altra domanda interessante: ci si qualifica ancora alla challenge?
Sì... la vincitrice di questa coppa
Quindi ci sarà una finale con presumibilmente una italiana... Interessante...
Si parlava di contributi federali per le vittorie...
Si sa nulla ?

Re: Continental Shield 2018/19

Inviato: 20 set 2018, 17:50
da zappatalpa
u1m2b3e4 ha scritto:
zappatalpa ha scritto:un altra domanda interessante: ci si qualifica ancora alla challenge?
Sì... la vincitrice di questa coppa
Grazie! Peccato che non ci sono piú le romene e i russi. L'ho trovato un elemento di ri-equilibrio nell'interesse del Top12 che le 4 squadre piú attrezzate avessero avuto qualche partita difficile in piú.

Re: Continental Shield 2018/19

Inviato: 20 set 2018, 18:02
da jpr williams
Luqa-bis ha scritto:@ Nonours

Coppa di M..eraviglie?
Coppa di M..ondo?
Coppa di M..ammamia?
Tu sei più italiano di noi, hermano :lol:

Re: Continental Shield 2018/19

Inviato: 21 set 2018, 8:23
da jaco
Rovigoto18 ha scritto:
u1m2b3e4 ha scritto:
zappatalpa ha scritto: un altra domanda interessante: ci si qualifica ancora alla challenge?
Sì... la vincitrice di questa coppa
Quindi ci sarà una finale con presumibilmente una italiana... Interessante...
Si parlava di contributi federali per le vittorie...
Si sa nulla ?
https://www.federugby.it/index.php?opti ... Itemid=710

Da come la mettono è non dico probabile, ma più c'è di una possibilità... mi chiedo anche se ci dovesse essere la promozione in Challenge quale potrà essere il ruolo che il nostro club giocherà...
...sempre più perplesso...

E per arrivare alla Challegne basta vincere la semifinale... non la coppa...

Re: Continental Shield 2018/19

Inviato: 21 set 2018, 8:25
da jaco
"L’obiettivo del Continental Shield è quello di ampliare la presenza del rugby per club in Europa e offrire sia ai club emergenti sia a quelli ben attestati di vari paesi l'opportunità di qualificarsi per la Challenge Cup."
sic :|

Re: Continental Shield 2018/19

Inviato: 21 set 2018, 8:41
da Ilgorgo
jaco ha scritto:"L’obiettivo del Continental Shield è quello di ampliare la presenza del rugby per club in Europa e offrire sia ai club emergenti sia a quelli ben attestati di vari paesi l'opportunità di qualificarsi per la Challenge Cup."
sic :|
E' la formulina che utilizzano tutti gli anni, immutata dalla prima edizione
jaco ha scritto:E per arrivare alla Challegne basta vincere la semifinale... non la coppa...
Solo per pignoleria: penso che la coppa (lo "Scudo") sarà assegnata alla vincitrice di quella semifinale, che in realtà sarà quindi una finale.
L'altra "semifinale", tra Enisei e Timisoara, è in un certo qual modo del tutto avulsa dal Continental Shield. Così almeno ho capito io

A un'intervista o semplice domanda fatta da un giornalista romeno, il responsabile EPCR per il Continental Shield ha spiegato che almeno per questa stagione si è deciso di ammettere non più di un club per nazione, fatta eccezione l'Italia. Quindi visto che russi e romeni avevano già Enisei e Timisoara in Challenge non hanno potuto iscrivere squadre in Continental. Però quel responsabile non ha spiegato il perché di questa decisione, che rimane poco comprensibile per non dire sospetta

Re: Continental Shield 2018/19

Inviato: 21 set 2018, 8:55
da Luqa-bis
Se lo schema è lo stesso dello scorso anno:

Semifinale sfidanti - tra le due migliori squadre dei 2 gironi - determinerà la squadra che salirà in Challenge

Semifinale squadre in carica - tra le due che giocheranno la Challenge 2018-2019, determinerà chi resterà in Challenge

Finale - tra le due vincenti delle semifinali, determinerà chi vince lo Scudo

O hanno rinunciato alla finale.

In quanto alla scelta EPCR di una sola squadra per nazione eccetto l'Italia, la trovo assai discutibile, sia nel merito sportivo, sia nella opportunità politica.
È vero che i due posti challenge sono una nostra vecchia eredità, ma se la vogliamo depurare così, forse meglio metterla giù combinandovi le coppe nazionali e un barrage finale per la Challenge, così si evita di vedere una squadra che magari gioca la Challenge 2 anni dopo aver vinto il suo campionato.

Re: Continental Shield 2018/19

Inviato: 21 set 2018, 9:00
da u1m2b3e4
Io non farei tante elucubrazioni. Per me è prosaicamente molto semplice. L'Italia ha fatto valere il proprio peso politico rispetto alla contendenti (romania, belgio, georgia….) e ha fatto creare una formula per facilitare le squadre italiane. Ecco… se ora vincesse la squadra georgiana o belga sarebbe tragicomica.

Re: Continental Shield 2018/19

Inviato: 21 set 2018, 11:14
da jpr williams
La squadra georgiana è, in linea di principio, la più forte, secondo me, quindi credo che vincerà il girone e, molto probabilmente, batterà anche la vincente del doppio derby veneto (i simpatici dopolavoristi belgi sono una sinecura).

Re: Continental Shield 2018/19

Inviato: 21 set 2018, 11:34
da Rovigoto18
Leggo pure io e voi confermate vedo che non va in Challenge Cup solo la vincitrice della Coppa ma le due finaliste... dando modo alle italiane di avere grosse chance che una farà la Challenge Cup 2019 2020... Bene per il movimento...

Re: Continental Shield 2018/19

Inviato: 21 set 2018, 16:15
da Luqa-bis
Più che altro impedendo che quelle che sono questo anno in Challenge ci restino ambedue.