6N FRANCIA-ITALIA

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
topotto53
Messaggi: 1639
Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40

Re: 6N FRANCIA-ITALIA

Messaggio da topotto53 » 12 feb 2014, 19:35

ALLAN in questo momento e' la migliore apertura disponibile in italia. Punto. E come tale ha il diritto /dovere di giocare titolare...non riesco a capire la filosofia di parole come "acerbo" ..."non bruciamolo" etc etce uno DEVE giocare..per imparare...vediamo le altre nazioni dove quando uno e' ritenuto forte, lo mettono dentro anche se ha 20 anni....ricordiamo che l'alternativa ad allan e' orquera...( non sexton o fsrrel...).

JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: 6N FRANCIA-ITALIA

Messaggio da JosephK. » 13 feb 2014, 8:18

Col Galles Allan ha fatto una gran partita, con la Francia un po' meno e pesa quel calcio elementare sbagliato. Comunque è un ottimo giocatore, intelligente, non passa se la linea non è sicura piuttosto si sacrifica, buone mani, placca bene, Bisogna metterlo a piazzare, piazzare, piazzare, piazzare.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...

topotto53
Messaggi: 1639
Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40

Re: 6N FRANCIA-ITALIA

Messaggio da topotto53 » 13 feb 2014, 8:59

JosephK. ha scritto:Col Galles Allan ha fatto una gran partita, con la Francia un po' meno e pesa quel calcio elementare sbagliato. Comunque è un ottimo giocatore, intelligente, non passa se la linea non è sicura piuttosto si sacrifica, buone mani, placca bene, Bisogna metterlo a piazzare, piazzare, piazzare, piazzare.
Dimentichiamo un attimo i calci piazzati....questo skill si puo' migliorare con la dedizione e l'allenamento ed e' quello che probabilmente sta facendo tommy...al netto di questo skill, allan e' nettamente la miglior apertura italiana da quando si e' ritirato DD....non dimentichiamoci la sicurezza difensiva che da Allan sul suo canale...avete gia' scordato i commenti su orquera, burton o marcato o bocchino o wakarua, vere porte da saloon..????.per cui abbiamo perso decine di partite......
Mi sfugge il senso di tornare indietro e rimettere orquera....brunel ha avuto un grande coraggio a mettere tommy titolare e deve continuare su questa strada..

caimano17
Messaggi: 39
Iscritto il: 29 nov 2004, 0:00

Re: 6N FRANCIA-ITALIA

Messaggio da caimano17 » 13 feb 2014, 9:23

Garryowen ha scritto:
Laporte ha scritto:
caimano17 ha scritto:
Garryowen ha scritto:Qui si va da un estremo all'altro.
(e per "estremo" non mi riferisco al ruolo...)
concordo con te e aggiungo che Allan non ha giocato ancora moltissimo in Perpignan dal momento che ha davanti camille lopez
ma anche secondo me si farà, ha bisogno di tempo e giocare
intanto sembr ache abbia gran carattere e non si tira indietro neppure quando c'è da placcare i grandi e grossi
le case però non si costruiscono cominciando dla tetto...
...ma neanche le chiese si costruiscono dal crocifisso

questa mi ha fatto sorridere...fatto sta che Allan secondo me ha della sostanza e può crescere, dobbiamo pensare di arrivare alla RWC con due aperture che abbiano minutaggio adeguato e adeguata confidenza con il campo....
se vogliamo estendere il discorso più in generale questa profondità dovremmo averla in diversi ruoli
http://www.rugbymeet.com
Il Socialnetwork del Rugby

jpriv
Messaggi: 281
Iscritto il: 12 feb 2013, 18:27

Re: 6N FRANCIA-ITALIA

Messaggio da jpriv » 13 feb 2014, 12:16

caimano17 ha scritto:[questa mi ha fatto sorridere...fatto sta che Allan secondo me ha della sostanza e può crescere, dobbiamo pensare di arrivare alla RWC con due aperture che abbiano minutaggio adeguato e adeguata confidenza con il campo....
se vogliamo estendere il discorso più in generale questa profondità dovremmo averla in diversi ruoli
Sono d'accordo con te a livello teorico, meglio avere più giocatori bravi per ogni ruolo. Ma, a livello pratico, ringraziamo (soprattutto nelle linee arretrate) di avere dei giovani (anche se, magari, solo uno per ruolo) che offrono nel complesso (intendo dire, sommando attacco e difesa) migliori prospettive degli scorsi anni: sono, cioè, più efficaci. Se penso a quante volte mi sono mangiato le mani per i passaggi in avanti di Canale a due metri dalla linea..... o ai tremendi buchi in difesa una volta di questo, una volta di quello.... Invece Sarto, Esposito, Campagnaro mi hanno dato un'impressione di disponibilità completa a mettere tutto in attacco e in difesa e, anche se è presto per parlare di certezze, su di loro continuerei ad insistere.
Così, per Allan, mi pare che in difesa offra ben maggiori sicurezze di Orquera e che anche in attacco gestisca con sicurezza: non credo che, al momento, ci siano valide alternative (a meno di vedere se Sexton o Farrell abbiano un trisavolo italiano....) e penso/spero che i margini di miglioramento (anche nei calci) siano elevati

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: 6N FRANCIA-ITALIA

Messaggio da Laporte » 13 feb 2014, 12:34

Namor ha scritto:@Laporte

ho capito allora il tuo giudizio, ma lo ritieni bocciato del tutto o vuoi come me vedere Orquera e tenerlo in panca, cioè non fargli fare per ora il titolare inamovibile?
Non lo ritengo bocciato, ma non lo vedo come titolare e salvatore della patria.

Lo vedo come numeor due come numero 1,5.

Per i test di giugno e novembre va bene alternarlo con Orquera o altri più esperti (in amancanza di altri di Bernardo come 3° mediano di apertura non lo butterei via) , anzi magari farlo giocare di più di Orquera. Ma per ora nei tornei come il Sei nazioni non lo vedo pronto.

Purtroppo in Italia si passa dal tenere i giocatori in naftalina (Masi ci rimase 3-4 anni ai tempi di Johnstone) a buttarli allo sbaraglio.

Mr Ian
Messaggi: 12122
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: 6N FRANCIA-ITALIA

Messaggio da Mr Ian » 13 feb 2014, 14:58

Laporte ha scritto:
Namor ha scritto:@Laporte

ho capito allora il tuo giudizio, ma lo ritieni bocciato del tutto o vuoi come me vedere Orquera e tenerlo in panca, cioè non fargli fare per ora il titolare inamovibile?
Non lo ritengo bocciato, ma non lo vedo come titolare e salvatore della patria.

Lo vedo come numeor due come numero 1,5.

Per i test di giugno e novembre va bene alternarlo con Orquera o altri più esperti (in amancanza di altri di Bernardo come 3° mediano di apertura non lo butterei via) , anzi magari farlo giocare di più di Orquera. Ma per ora nei tornei come il Sei nazioni non lo vedo pronto.

Purtroppo in Italia si passa dal tenere i giocatori in naftalina (Masi ci rimase 3-4 anni ai tempi di Johnstone) a buttarli allo sbaraglio.
Su questo ti do ragione, secondo me l unica becca di Brunel è non averlo alternato nella giusta misura con Orquera...

topotto53
Messaggi: 1639
Iscritto il: 22 nov 2008, 17:40

Re: 6N FRANCIA-ITALIA

Messaggio da topotto53 » 13 feb 2014, 14:59

Laporte ha scritto:
Namor ha scritto:@Laporte

ho capito allora il tuo giudizio, ma lo ritieni bocciato del tutto o vuoi come me vedere Orquera e tenerlo in panca, cioè non fargli fare per ora il titolare inamovibile?
Non lo ritengo bocciato, ma non lo vedo come titolare e salvatore della patria.

Lo vedo come numeor due come numero 1,5.

Per i test di giugno e novembre va bene alternarlo con Orquera o altri più esperti (in amancanza di altri di Bernardo come 3° mediano di apertura non lo butterei via) , anzi magari farlo giocare di più di Orquera. Ma per ora nei tornei come il Sei nazioni non lo vedo pronto.

Purtroppo in Italia si passa dal tenere i giocatori in naftalina (Masi ci rimase 3-4 anni ai tempi di Johnstone) a buttarli allo sbaraglio.
Non riesco veramente a capire cosa vuol dire " buttarli allo sbaraglio..."..se uno deve giocare, deve entrare in campo e giocare...non credo che si possa entrare in campo "a tempo" per cui si giocano venti minuti poi si esce...se un giocatore dimostra capacita' ed ha la fiducia dell'allenatore, che senso ha tenerlo in panchina o in tribuna..????come si fa a capire se un giocatore vale se non gioca. ...???? Ripetiamo le esperienze di Marcato ed, in parte, di Bocchino? ?? Tenuti a bagno maria per poi cmq, perderli perche', EVIDENTEMENTE, non erano cosi ' forti come si pensava. ?.Allen, per quanto ho visto, ha giocato assolutamente bene in TUTTE le partite in cui e' entrato in campo, sia da titolare che da panchina....
Anzi, credo che lo si rovina molto di piu' non facendolo giocare minuti su minuti, calcolando che cmq, a perpignan, non gioca sempre ( ma, ripeto, ha davanti due fenomeni come hook e lopez....anche se lopez e' ancora infortunato....) ,cmq, per quanto letto, Allan ha sempre giocato piu' che bene nelle partite di top14 e diHC in cui e' sceso un campo....ma lo vedte come gioca con naturalezza e semplicita'...si vede che e' una apertura naturale...gioca in quel ruolo ormai da almeno 4 anni, ha giocato in u18 -u20 ai mondiali di categoria, ha giocato in tale ruolo nel campionato giovanile sudafricano...ma che volete di piu'....in nuova zelanda bauden barrett lo fanno spesso giocare in prima squadra allblacks, nonostante ne abbiano di fenomeni ed ha esordito a poc piu' di ventianni.

Namor
Messaggi: 375
Iscritto il: 5 dic 2008, 12:19

Re: 6N FRANCIA-ITALIA

Messaggio da Namor » 13 feb 2014, 15:27

In difesa di Brunel dico che lui non ha buttato proprio nessuno allo sbaraglio. Allan a Novembre ha giocato solo scampoli di partita, mentre al 6 Nazioni le prime due partite erano fuori casa contro Galles e Francia e l'ha schierato titolare, ma non pensa che il ragazzo sia il salvatore della patria o titolare inamovibile. Sapeva che le partite erano molto difficili per noi, perchè al Millennium e allo Stade de France le partite sono difficili per chiunque, e non avendo niente da perdere l'ha provato. Si è comportato bene la prima partita in Galles e l'ha riprovato a Parigi. Ora contro la Scozia è il momento di Orquera col 10 ed Allan in panca, ne sono sicuro.
We will,we will RUCK you!

Ale_86
Messaggi: 1501
Iscritto il: 24 set 2006, 20:29
Località: Copenhagen/Boston

Re: 6N FRANCIA-ITALIA

Messaggio da Ale_86 » 13 feb 2014, 16:04

Vero Namor, il tuo ragionamento ha senso. Ho paura però che se Brunel metterà Orquera al posto di Allan ci sará sempre qualcuno che attaccherà il ritornello "Ma come? Allan dentro contro i forti e bocciato contro la Scozia?? Come bruciare un giocatore!!1!1!!1"

Io sono d'accordo con te. Allan e Orquera li vedo pressappoco equivalenti, forse un attimo sopra Orquera in assoluto, ma con caratteristiche diverse. A parte le diverse caratteristiche, meglio comunque far fare esperienza a un giovane in partite dove non si ha niente da perdere che nelle partite cruciali dove avrebbe tutta la pressione addosso. La partita dove schierare la migliore squadra possibile è la prossima. Gli Scozzesi faranno altrettanto.
Potete aumentarmi le tasse su tutto, ma non sulla mia birra!
http://www.salvalatuabirra.it

caimano17
Messaggi: 39
Iscritto il: 29 nov 2004, 0:00

Re: 6N FRANCIA-ITALIA

Messaggio da caimano17 » 13 feb 2014, 18:28

Sono d'accordo con te a livello teorico, meglio avere più giocatori bravi per ogni ruolo. Ma, a livello pratico, ringraziamo (soprattutto nelle linee arretrate) di avere dei giovani (anche se, magari, solo uno per ruolo) che offrono nel complesso (intendo dire, sommando attacco e difesa) migliori prospettive degli scorsi anni: sono, cioè, più efficaci. Se penso a quante volte mi sono mangiato le mani per i passaggi in avanti di Canale a due metri dalla linea..... o ai tremendi buchi in difesa una volta di questo, una volta di quello.... Invece Sarto, Esposito, Campagnaro mi hanno dato un'impressione di disponibilità completa a mettere tutto in attacco e in difesa e, anche se è presto per parlare di certezze, su di loro continuerei ad insistere.
Così, per Allan, mi pare che in difesa offra ben maggiori sicurezze di Orquera e che anche in attacco gestisca con sicurezza: non credo che, al momento, ci siano valide alternative (a meno di vedere se Sexton o Farrell abbiano un trisavolo italiano....) e penso/spero che i margini di miglioramento (anche nei calci) siano elevati[/quote]

secondo me l'analisi è perfetta
i ragazzi nuovi sono solidi, a me piace molto Sarto, ma anche gli altri hanno ben fatto...non dimentichiamo Benvenuti e Venditti che forse non stavano attraversando un periodo di forma ottimale (a parte infortunio di Giamba)..
nel nostro 6 Nazioni per ora abbiamo pagato due disattenzioni dei ragazzi e sono costate parecchio...cioè la papera di Esposito all'inizio con Galles e la mancata guardia di Iannone che si è fatto infilare colpevolmente sulla piccola da Fofana (secondo me questa ha spaccato la partita)
Distrazioni ed emozione, ma da non colpevolizzare perché l'impianto mi pare molto più solido e i giovani sono di sostanza, dobbiamo solo sperare che continuino a giocare ad alto livello.
vedremo...
http://www.rugbymeet.com
Il Socialnetwork del Rugby

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: 6N FRANCIA-ITALIA

Messaggio da giuseppone64 » 14 feb 2014, 10:49

caimano17 ha scritto:Sono d'accordo con te a livello teorico, meglio avere più giocatori bravi per ogni ruolo. Ma, a livello pratico, ringraziamo (soprattutto nelle linee arretrate) di avere dei giovani (anche se, magari, solo uno per ruolo) che offrono nel complesso (intendo dire, sommando attacco e difesa) migliori prospettive degli scorsi anni: sono, cioè, più efficaci. Se penso a quante volte mi sono mangiato le mani per i passaggi in avanti di Canale a due metri dalla linea..... o ai tremendi buchi in difesa una volta di questo, una volta di quello.... Invece Sarto, Esposito, Campagnaro mi hanno dato un'impressione di disponibilità completa a mettere tutto in attacco e in difesa e, anche se è presto per parlare di certezze, su di loro continuerei ad insistere.
Così, per Allan, mi pare che in difesa offra ben maggiori sicurezze di Orquera e che anche in attacco gestisca con sicurezza: non credo che, al momento, ci siano valide alternative (a meno di vedere se Sexton o Farrell abbiano un trisavolo italiano....) e penso/spero che i margini di miglioramento (anche nei calci) siano elevati
secondo me l'analisi è perfetta
i ragazzi nuovi sono solidi, a me piace molto Sarto, ma anche gli altri hanno ben fatto...non dimentichiamo Benvenuti e Venditti che forse non stavano attraversando un periodo di forma ottimale (a parte infortunio di Giamba)..
nel nostro 6 Nazioni per ora abbiamo pagato due disattenzioni dei ragazzi e sono costate parecchio...cioè la papera di Esposito all'inizio con Galles e la mancata guardia di Iannone che si è fatto infilare colpevolmente sulla piccola da Fofana (secondo me questa ha spaccato la partita)
Distrazioni ed emozione, ma da non colpevolizzare perché l'impianto mi pare molto più solido e i giovani sono di sostanza, dobbiamo solo sperare che continuino a giocare ad alto livello.
vedremo...[/quote]
Quoto.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: 6N FRANCIA-ITALIA

Messaggio da Laporte » 14 feb 2014, 15:26

Namor ha scritto:. Allan a Novembre ha giocato solo scampoli di partita, .
Ah scusa. allora il Tommaso Allan che ha giocato dall'inizio contro l'argentina chi era ? Un omonimo ? :D

http://www.espnscrum.com/statsguru/rugb ... 82528.html

Namor
Messaggi: 375
Iscritto il: 5 dic 2008, 12:19

Re: 6N FRANCIA-ITALIA

Messaggio da Namor » 16 feb 2014, 12:47

oibò, non mi ricordavo! cmq non credo lo stesso che lo consideri già da ora il titolare col 10. cmq vedremo, Brunel ne sa una più del diavolo.
We will,we will RUCK you!

Rispondi