Pagina 1 di 7

Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Inviato: 17 feb 2010, 10:55
da JosephK.
Non sono uno snob, mi piace divertirmi in maniera "sanamente" rugbystica. Adoro i primi, i secondi e i terzi tempi.

La premessa è necessaria per discutere su un punto che molti altri forumisti, soprattutto i "vecchi", avevano già trattato e che io per primo avevo considerato esagerata ma purtroppo mi sono dovuto ricredere. Non ero mai andato al Flaminio prefedendo le trasferte all'estero e i test match più vicini. Purtroppo devo dire che, eccetto la visuale ottima e la partita, la più bella che ho visto della gestione Mallet, l'organizzazione e la tipologia di "collateralità" organizzata al Flaminio è una baracconata colossale, a volte da far anche parecchio vergognare.

Si fa tutta la strada da Piazza del Popolo, insieme, molto bello nonostante la morte che si rischia per la gente che abituata a circolare in una città magnificamente caotica. Ma qui io vengo dalle prealpi e non sono abituato alla giuda cittadina. Poi arriva la sequela di venditori abusivi di qualsivoglia prodotto, mancavano solo i goldoni con il simbolo Fir taroccato. Poi arrivano le genialate organizzative come i due varchi aperti per un'intera curva e ovviamente tutti dietro a spingere come dei matti per entrare. Prima ancora ci sono i gentilissimi steward che prendono a male parole la signora anziana inglese che non ha capito di aprire la borsa (del resto almeno sforzarsi di dire "bag" non era poi così complicato) - giustamente e fortunatamente ampiamente sfanculati dai presenti. Poi vabbè le solite cose che sappiamo come i cessi da terzo mondo e le lattine a 5 euro o il solito incivile che si mette a urlare "bastardo" a un giocatore inglese a caso che placca normalmente, giustamente sfanculato anche lui da tutti i presenti, inglesi compresi.
Ma questo la cosa che più mi ha colpito è quella baracconata colossale del Terzo Tempo Peroni. Con quei presunti animatori da villaggio Alpitour degli anni Settanta. Intendo quelle cose tipo chiedere agli inglesi "Do you speak e Span?", "suoniamo questo pezzo in onore degli amici inglesi" e parte Flower of Scotland, "gli inglesi hanno sweet chariot, anche noi troviamo una canzone da cantare all'interno dello stadio, cantiamo Volare" e parte Volare, in spagnolo, fatta dai Gipsy King. Una roba talmente imbarazzante che perdevo anche la voglia di bermi birra prima di entrare.
Ovviamente mi sono guardato bene dal fare il terzo tempo lì (terzo tempo che tra l'altro ci ha visto ampiamente vittoriosi... :-) )

Lo spirito rugbystico è già in sé aggregante, socializzante, non servono personaggi che "spingono" a fare cose, che "animano", che "invitano a". Basta una birra e stare insieme. Il miglio terzo tempo sarebbero spillatori, tavoloni e salamelle. Punto. Ci pensano i presenti a fare "l'atmosfera".
Si crea da sè.

Non so, che ne pensate, esagero?

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Inviato: 17 feb 2010, 11:07
da GiorgioXT
No, non esageri.
E pensare che quando avevo proposto di mettere degli stand per le società di rugby mi è stato detto che posto non ce n'era...

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Inviato: 17 feb 2010, 11:08
da pulici
JosephK. ha scritto: Non so, che ne pensate, esagero?
si

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Inviato: 17 feb 2010, 11:11
da ElManda
Non esageri,Però credo che del fatto del simbolo Fir taroccato e dei bagni pubblici non sia solo un problema presente in italia...

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Inviato: 17 feb 2010, 11:20
da Elessar77
Caro JosephK, come non quotarti... Non esageri affatto. Nei primi sei nazioni era tutto molto più improvvisato. Non c'era nulla di organizzato. Mi ricordo di una volta, credo fosse il 2004 o il 2005, quando si improvviso una touche con gli scozzesi con un barilotto di birra al posto del pallone.
Francamente, lo squallore dei venditori di gadget falsi è una cosa tipicamente italica, un'altra eredità del calcio. La colpa è anche della FIR che dovrebbe salvaguardare di più il merchandizing del 6 Nazioni.
Per non parlare dell'inciviltà dei miei concittadini che rischiano di investire in strada i tifosi ospiti, suonano, sbraitano...
Per concludere, anche se rugbisti (o presunti tali) siamo sempre italiani. :) :(

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Inviato: 17 feb 2010, 11:53
da dsartori
E' una nota a margine e forse questa cosa ha colpito solo me, ma è una nota di colore tipicamente italica (e c'è poco da vantarsene).
Peroni è lo sponsor ufficiale e all'interno del "village" trovi solo Peroni, e vabbé. Nel raggio di un Km dallo stadio che io ricordi c'è solo un chiosco dove si può bere qualcos'altro. MA la cosa più buffa, guarda un po', è che le centinaia di venditori abusivi vendono solo ed esclusivamente Peroni. Lo faranno per attaccamento alla nazionale oppure "una mano lava l'altra"?.

So che mi illudo, ma spero che se e quando il Flaminio diventerà sede ufficiale la zona accoglienza diventerà meno "villaggio vacanze" e magari nelle vicinanze avremo anche qualche sano pub come si deve. Temo invece che soluzioni più caserecce siano sempre meno proponibili visto l'appetibile giro d'affari che bene o male gira intorno al 6N.

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Inviato: 17 feb 2010, 12:03
da vale81
Frequento Roma da 25 anni 2 o 3 volte l'anno e il flaminio da 10... per quanto riguarda la pericolosità del tratto piazza del popola - piazzale flaminio... beh ti dirò io preferisco i 5 minuti di tram sovraffollato e poi festa li in piazzale magari partendo un paio d'ora prima della partita.
Per quanto riguarda i bagni... beh negli spogliaytoi della serie c... ce ne son di peggio e francamewnte non mi disturbano... :wink:
per il resto tutto vero... specie per i controlli eccessivi all'ingresso che creano un ingorgo eccessivo dovuto alla non apertura di alcuni cancelli per paure dde che? :?: :shock:
per le bibite d'accordissimo! negli ultimi anni ho provveduto a sbronzarmi in zone limitrofe... :rotfl: 8-) , birretta a 2,50 euro.. 5 euro una da mezzo.
secondo me, una lattina di "acqua e luppolo" della peroni potrebbe essere venduta a 2,50 eurini... guadagnando più del 200%... e invece.... proporrei una concorrenza con la birra castello, buona friulana, steccosa (quella rossa)... e gli do pure i 5 euri che tanto piacciono!

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Inviato: 17 feb 2010, 12:07
da jimmy88
Ma si dai! Gardate che non siamo anglosassoni! E ci viene male anche imitarli. Quindi non credo sia necessario criticare delle cose che purtroppo o fortunatamente sono intrinseci alla nostra cultura. Giusto criticare chi lancia bottiglie in campo, chi dice parolacce agli avversari, chi fischia allo stadio e tante altre cose. Ma è difficile pensare che gli italians non cerchino di guadagnare su qualunque tipo di evento che siorganizzi in suolo italico! Come li mandi via i venditori abusivi? Secondo me è impossibile, perchè in Italia c'è la cultura dell'abusivo, c'è la cultura del fottere il giusto. Vedrete che col passare del tempo le cose cambieranno, ci sarà maggiore cultura rugbystica e potremo godere allo stadio di un terzo tempo privo di squallori (sperando però che questo momento assuma caratteristiche Italiane e non diventi solo un modo di copiare i modi di fare di altri popoli!).

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Inviato: 17 feb 2010, 13:42
da orso1967
ElManda ha scritto:Non esageri,Però credo che del fatto del simbolo Fir taroccato e dei bagni pubblici non sia solo un problema presente in italia...
per il momento non l'ho ancora riscontrato altrove... ma non sono mai andato in Francia... :wink:

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Inviato: 17 feb 2010, 14:14
da SheSGotTheJack
Io mi auguro che il 27 febbraio invece dell'animazione alpitour e delle ballerine della Titova, sul maxi-schermo del villaggio Peroni facciano vedere Inghilterra-Irlanda che forse interessa anche agli scozzesi.....dite che chiedo troppo?

Chiara

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Inviato: 17 feb 2010, 14:15
da omar69
Ciao a tutti!

Sabato 27 sarò a Roma per vedere Italia-Scozia. Per me sarà la prima volta al Flaminio, quindi non potrò fare paragoni con il passato o con altre trasferte in terra britannica. Se quello che affermate è vero, partirò già con un pizzico di delusione, nella speranza di trovare invece un qualcosa di positivo che mi faccia comunque divertire.
Senza dubbio affronterò la giornata con un po' più di spirito critico e avvedutezza, dato che essere "fregato" non mi va assolutamente... Poi farò sapere a tutti come è andata. Only the braves!!!

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Inviato: 17 feb 2010, 14:34
da jimmy9
Ci sono ancora i seggiolini azzurri che sporcano i vestiti?

( :oops: :oops: :oops: )

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Inviato: 17 feb 2010, 14:35
da profetacciato
Non esageri affatto. Ti dico in ordine sparso le cose che ho trovato scandalose al Flaminio domenica scorsa:
- il tratto a piedi in mezzo al fango lato destro dalla curva sud alla nord. Le alternative erano due, farsi 5 minuti di ressa per transitare su una stirscetta d'asfalto di 3 o 4 metri di larghezza o andare a camminare nel fango. Non nella terra bagnata, nel fango.
- i panini e le birre a 5 euro. Non che non me l'aspettassi, ma diamine, così accogliamo i neofiti? Ma posso spendere 20 euro per due spine e due panini semi-immangiabili? ma siamo fuori?
- lo stand di R101. Beh si farà pure animazione ma diavolo un po' di conoscenza del rugby non guasterebbe
- L'ho già detto e lo ribadisco. Un aumento da 22 a 35 euro per i biglietti di curva in due anni è una cosa mostruosa. Non so le cifre degli altri settori, ma non mi sembra un caso che a 10 gg dalla gara da vincere ci siano ancora biglietti disponibili.

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Inviato: 17 feb 2010, 14:36
da GheraHomerLover
jimmy9 ha scritto:Ci sono ancora i seggiolini azzurri che sporcano i vestiti?

( :oops: :oops: :oops: )
SI !!!! :evil:

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Inviato: 17 feb 2010, 15:11
da jimmy88
omar69 ha scritto:Ciao a tutti!

Sabato 27 sarò a Roma per vedere Italia-Scozia. Per me sarà la prima volta al Flaminio, quindi non potrò fare paragoni con il passato o con altre trasferte in terra britannica. Se quello che affermate è vero, partirò già con un pizzico di delusione, nella speranza di trovare invece un qualcosa di positivo che mi faccia comunque divertire.
Senza dubbio affronterò la giornata con un po' più di spirito critico e avvedutezza, dato che essere "fregato" non mi va assolutamente... Poi farò sapere a tutti come è andata. Only the braves!!!
Ma lascia stare noi forumisti! Diciamo un sacco di cazzate! :-] Vai e pensa a divertirti. Portati un paio di birre nello zaino, munisciti di catetere vescicale e di un giornale da mettere sotto il c*** per i seggiolini sporca cappotto del flaminio!! Fregatene di tutto il resto..ci si vede allo stadio per una birra! :-]