Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Tutto ciò che è inerente al Rugby, ma non rientra nelle altre categorie.

Moderatore: Emy77

Rispondi
dinozocc
Messaggi: 1294
Iscritto il: 29 gen 2003, 0:00

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Messaggio da dinozocc » 17 feb 2010, 20:49

akinkios ha scritto:attenzione che controllano tutti gli zaini.
c'hanno sempre provato, dappertutto ma ovunque il mio beer intruder non ha mai fallito :-]

A chi diceva edlla birra in Francia, costa anche molto di più in un oub, tipo 8 euro, basta farsi un aperò jardin e si aggiusta tutto.

Sarà anche per tutto quello detto da profetacciato che io ho deciso di non dare più neanche un euro alla FIR? Solo partite contorno tipo nazionale A o giovanili quando logisticamente comodi se no preferisco prendermi un aereo e farmi la trasferta.

Qualcuno a biella a proposito per la A? :D
Noi siamo realisti, esigiamo l'impossibile

dg
Messaggi: 1012
Iscritto il: 12 mar 2007, 10:53

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Messaggio da dg » 17 feb 2010, 20:52

omar69 ha scritto:
akinkios ha scritto:attenzione che controllano tutti gli zaini.
In effetti sul biglietto c'è un suggerimento: "Non portare zaini o borse all'interno dello stadio".
Ma te lo fanno portare dentro ugualmente o lo devi lasciare in custodia al primo che passa per poi ritrovarne due??? :?
Perdonate la mia ingenuità ma... chiedere è lecito... :oops:
puoi entrarci senza problemi con lo zaino
le tue paure sono comprensibili e le ho avute anch'io la prima volta

vengono solo fatti togliere i tappi alle bottiglie (ma te ne puo mettere in tasca qualcun di una bottiglia vuota).
gli zaini al massimo vengono fatti aprire ma se c'è birra te la levano solo se hai le lattine chiuse.
io un anno ho meticolosamente messo in una bottiglia di plastica da due litri diverse lattine di birra e sono entrato senza problemi (a parte quello del tappo)

Crash_B
Messaggi: 249
Iscritto il: 19 mag 2007, 17:14
Località: In giro per Ovalia

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Messaggio da Crash_B » 17 feb 2010, 20:55

il peroni village non sarà il massimo, ma onestamente stare con i tifosi stranieri non ha prezzo :) ( e vederli ubriachi già alle 11 di mattina è un sogno :D ).
scusate lungo il tragitto piazza del popolo-flaminio non ci sono pub per fare un bel terzo tempo???
Voglio che gli italiani giochino a rugby così come guidano l'automobile: aggressivi, senza paura e imprevedibili.
John Kirwan (ex CT della nazionale Italiana)

o'gara10
Messaggi: 357
Iscritto il: 9 giu 2007, 19:49
Località: roma

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Messaggio da o'gara10 » 17 feb 2010, 21:33

Crash_B ha scritto:il peroni village non sarà il massimo, ma onestamente stare con i tifosi stranieri non ha prezzo :) ( e vederli ubriachi già alle 11 di mattina è un sogno :D ).
scusate lungo il tragitto piazza del popolo-flaminio non ci sono pub per fare un bel terzo tempo???
In zona ne trovi almeno quattro/cinque sempre invasi dai tifosi stranieri, da evitare solo se soffri di claustrofobia:-]

serafino
Messaggi: 255
Iscritto il: 22 nov 2003, 0:00
Località: Roma-L'Aquila

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Messaggio da serafino » 18 feb 2010, 1:21

Crash_B ha scritto:il peroni village non sarà il massimo, ma onestamente stare con i tifosi stranieri non ha prezzo :) ( e vederli ubriachi già alle 11 di mattina è un sogno :D ).
scusate lungo il tragitto piazza del popolo-flaminio non ci sono pub per fare un bel terzo tempo???
frequento il Flaminio dalla prima edizione...la situazione è già stata ben descritta da voi,comunque suggerisco di fermarsi nei giardini adiacenti il Peroni Village,sempre ben frequentati da gruppi di tifosi ospiti che cantano e bevono,nei pressi si trova anche un alimentari che vende le Peroni in bottiglia a prezzi umani ed addirittura un Pub che però in occasione delle partite vende la Guinness nel bicchiere di carta a 6€,c'è anche un chiosco bar che mette la spina esterna

JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Messaggio da JosephK. » 18 feb 2010, 10:20

pulici ha scritto:
e vittoria di 5 punti con meta di Perugini dopo 78 metri di fuga

che fighette 'sti rugbysti :wink:
Per una metà del Totò nazionale mi sorbisco anche 15 ore di animazione del Peroni Village. :D

A parte gli scherzi: semplicemente non possiamo lavorare sulle cose che non vanno, sistemare ciò che si può sistemare facilmente e lavorare in prospettiva per un 6 nazioni di livello "evoluto" in tutte le sue parti?
- Intendo far fare gli steward non a agenzie del settore ma a ragazzi delle squadre di Roma forse renderebbe l'accoglienza, soprattutto per gli amici stranieri, un po' migliore.
- Organizzare un terzo tempo meno Alpitour e più casalingo, con più partecipazione dei club del territorio (l'esempio portato da Old sopra per la partita di Ascoli), senza tanti fronzoli e ballerine e nani ma con più attenzione ai presenti (un posticino per sedersi e bersi na birra in santa pace e mangiarsi una salamella tra tante lucettine e musichine martellate è così difficile da mettere?).
- Aprire tutti i varchi disponibili, e chiaramente non un'ora prima della partita con il prevedibile sfondamento all'italiana.
- Fare un po' di pulizia e di decenza intorno allo stadio: i vigili presenti facciano il loro lavoro. Salvare la gente dall'effetto bowling per strada, rendere l'arrivo meno via crucis di venditori di ogni genere di cose.
- Mettere i numeri sui seggiolini.
- Mettere uno steward in curva, uno. Molti arrivati tardi, causa accesso impossibile dai soli 2 varchi, non sapevano dove andare.
- Va bene guardare al denaro, ma impostare una politica dei prezzi che in 5 anni moltiplichi il tutto è abbastanza deprimente. Poi, va bene sempre guardare al denaro, ma almeno all'interno del Peroni Village fare una politica decente da questo punto di vista...

E poi ragionare seriamente sulla funzionalità futuribile del Flaminio. Gli inglesi facevano le foto alle tribune mobili, è una cosa che fa abbastanza ridere. Al di là di questo il Flaminio per quanto abbia una vista ottima è oggettivamente inadeguato sull'aspetto funzionale (è chiuso nella città, ha pochi accessi, ha due cessi + due dall'altro lato per una intera curva ecc. ecc.). Si può realisticamente pensare di "ristrutturarlo" secondo i criteri minimi che hanno gli altri stadi del 6 nazioni?

E poi il popolo non si cambia con una partita di rugby: ma anche smetterla un po' di fare i beoni caciaroni? Io mai sentito all'estero un "bastard" ripetuto rivolto ad un italiano che placca normalmente in campo...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...

StefanoSantaLucia
Messaggi: 275
Iscritto il: 24 mar 2009, 9:15
Località: Prato

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Messaggio da StefanoSantaLucia » 18 feb 2010, 10:28

GheraHomerLover ha scritto:Se portate le birre, bevetele prima di entrare al Peroni Village, perchè controllano gli zaini e non fanno entrare con le lattine.
Ne ho dovute scolare due in 10 minuti.
E' stata dura ma qualche sacrificio va fatto.... :lol:
Usa le tasche del giubbotto amico mio! Sempre che bastino... :lol:

GheraHomerLover
Messaggi: 783
Iscritto il: 20 feb 2007, 22:57
Località: Prato
Contatta:

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Messaggio da GheraHomerLover » 18 feb 2010, 10:40

StefanoSantaLucia ha scritto:
GheraHomerLover ha scritto:Se portate le birre, bevetele prima di entrare al Peroni Village, perchè controllano gli zaini e non fanno entrare con le lattine.
Ne ho dovute scolare due in 10 minuti.
E' stata dura ma qualche sacrificio va fatto.... :lol:
Usa le tasche del giubbotto amico mio! Sempre che bastino... :lol:
In effetti sono stato un pò cogl**ne io, però non ci ho pensato perchè non avevo mai avuto problemi in quel senso.
Sempre entrato con lattina in mano....
Comunque mi è servito di lezione per il 27 con la Scozia... :wink:

Ciao Stefano...ci ri-vediamo fra 10 giorni.
L'allenatore, dalla tribuna, al Turano:
"Barba !!! Metti il testone in quella c4$$o di ruck !!!"

cheip
Messaggi: 203
Iscritto il: 28 ott 2007, 17:41
Località: Vicino Torino
Contatta:

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Messaggio da cheip » 18 feb 2010, 11:25

dinozocc ha scritto:Qualcuno a biella a proposito per la A? :D
Dovrei esserci io!

TEONE
Messaggi: 1188
Iscritto il: 28 feb 2005, 0:00

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Messaggio da TEONE » 18 feb 2010, 11:32

JosephK. ha scritto:Non sono uno snob, mi piace divertirmi in maniera "sanamente" rugbystica. Adoro i primi, i secondi e i terzi tempi.

La premessa è necessaria per discutere su un punto che molti altri forumisti, soprattutto i "vecchi", avevano già trattato e che io per primo avevo considerato esagerata ma purtroppo mi sono dovuto ricredere. Non ero mai andato al Flaminio prefedendo le trasferte all'estero e i test match più vicini. Purtroppo devo dire che, eccetto la visuale ottima e la partita, la più bella che ho visto della gestione Mallet, l'organizzazione e la tipologia di "collateralità" organizzata al Flaminio è una baracconata colossale, a volte da far anche parecchio vergognare.

Si fa tutta la strada da Piazza del Popolo, insieme, molto bello nonostante la morte che si rischia per la gente che abituata a circolare in una città magnificamente caotica. Ma qui io vengo dalle prealpi e non sono abituato alla giuda cittadina. Poi arriva la sequela di venditori abusivi di qualsivoglia prodotto, mancavano solo i goldoni con il simbolo Fir taroccato. Poi arrivano le genialate organizzative come i due varchi aperti per un'intera curva e ovviamente tutti dietro a spingere come dei matti per entrare. Prima ancora ci sono i gentilissimi steward che prendono a male parole la signora anziana inglese che non ha capito di aprire la borsa (del resto almeno sforzarsi di dire "bag" non era poi così complicato) - giustamente e fortunatamente ampiamente sfanculati dai presenti. Poi vabbè le solite cose che sappiamo come i cessi da terzo mondo e le lattine a 5 euro o il solito incivile che si mette a urlare "bastardo" a un giocatore inglese a caso che placca normalmente, giustamente sfanculato anche lui da tutti i presenti, inglesi compresi.
Ma questo la cosa che più mi ha colpito è quella baracconata colossale del Terzo Tempo Peroni. Con quei presunti animatori da villaggio Alpitour degli anni Settanta. Intendo quelle cose tipo chiedere agli inglesi "Do you speak e Span?", "suoniamo questo pezzo in onore degli amici inglesi" e parte Flower of Scotland, "gli inglesi hanno sweet chariot, anche noi troviamo una canzone da cantare all'interno dello stadio, cantiamo Volare" e parte Volare, in spagnolo, fatta dai Gipsy King. Una roba talmente imbarazzante che perdevo anche la voglia di bermi birra prima di entrare.
Ovviamente mi sono guardato bene dal fare il terzo tempo lì (terzo tempo che tra l'altro ci ha visto ampiamente vittoriosi... :-) )

Lo spirito rugbystico è già in sé aggregante, socializzante, non servono personaggi che "spingono" a fare cose, che "animano", che "invitano a". Basta una birra e stare insieme. Il miglio terzo tempo sarebbero spillatori, tavoloni e salamelle. Punto. Ci pensano i presenti a fare "l'atmosfera".
Si crea da sè.

Non so, che ne pensate, esagero?
No. Non esageri.
Hai centrato un punto che mi ronzava in testa da un bel pò.
Sono andato al Flaminio diverse volte, ma da ultimo era diventata una barzelletta, anche piuttosto costosa.
Mi dispiace, ma il "terzo tempo" organizzato fuori nun me piace pè nulla.

FRED1
Messaggi: 64
Iscritto il: 16 feb 2009, 14:55

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Messaggio da FRED1 » 18 feb 2010, 11:40

Caro Pulici,
le fighette si sono rotti il c****, come diceva un'amabile signora ad una radio in romanesco !!! :wink:

Tornando al discorso serio, che significa questa Tua frase, fighette ???

Fighetta è pretendere un pò più di pulizia attorno ad uno stadio, almeno per quella partita VISTO I SOLDI CHE INCASSANO ?
Fighetta significa giocare magari in uno stadio decente e non imbrattarsi il sedere quando Ti siedi sul seggiolino del-tempo-che-fu ?
Fighetta significa pretendere più attenzione e cura al pubblico che di fatto sancisce il successo dello sport che ami ??

Ma che cavolo scrivi ?? :roll:

Ma soprattutto, perchè quando si cerca di far valere alcuni diritti si passa per persone che pretendono l'inverosimile ?

A me 'sta cosa, credimi, mi fa "impazzire" di rabbia... :evil:

Già che ci sei, fatti prendere a calci nel sedere quando vai a comprare il biglietto alimentandogli il business, tanto....

Quoto Joseph. :-]

TEONE
Messaggi: 1188
Iscritto il: 28 feb 2005, 0:00

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Messaggio da TEONE » 18 feb 2010, 13:31

pulici ha scritto:per il prossimo incontro Dondi ha pensato a queste soluzioni per venire incontro alle esigenze dei tifosi:

abbattimento del 50% del costo del biglietto
poltroncine in pelle di pilone per le curve e in pelle di mediano per le tribune
stop al traffico per un raggio di 10 km attorno allo stadio flaminio
nuova linea di metropolitana con 4 nuove fermate (sotto le due curve e le tribune)
tappeto in velluto azzurro tutto attorno al flaminio
esame di guida e correttezza per tutti gli automobilisti nell'arco di 15 km dal flaminio
stand con materiali di provenienza esclusivamente rugbystica
stand alimentari con prodotti di zone in cui il rugby sia giocato da almeno 25 anni e cucinato da rugbysti o parenti
hostess esclusivamente rugbyste e disinibite
presentatori con almeno 15 cap di nazionali azzurre o scozzesi e una foto sui calendari
megaschermi con tutte le partite del sei nazioni visualizzate in contemporanea
birra fresca a 20 cent alla lattina (fornite gia' aperte e pronte all'uso)
23000 sgabelli per sedersi durante il terzo tempo nell'area antistante lo stadio
complessi musicali con almeno due componenti giocatori di rugby

e vittoria di 5 punti con meta di Perugini dopo 78 metri di fuga

che fighette 'sti rugbysti :wink:
se mi conoscessi di persona dubito che faresti stì programmi..
Nessuno ha chiesto nè chiede più agi e confort a vedere le partite.
hai completamente frainteso il discorso.
Il c.d. Peroni Village è una c****a pazzesca come direbbe il buon Fantozzi,
cibo e birra a prezzi inenarrabili, pagliacciate assortite ecc. ecc.
Non ci vorrebbe molto a migliorare, anzi, probabilmente con un pò di buon senso si spenderebbe meno e si otterrebbe di più.
e non parlo dello stadio..lo vuoi paragonare al Millennium? o al Murrayfield? o al Croke Park? Ci sei mai stato?
evito volutamente di parlare di Twickenam e dello Stade per compassione e per un pizzico di amor proprio.

Brules
Messaggi: 906
Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
Località: VR

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Messaggio da Brules » 18 feb 2010, 14:12

Mha, secondo me esagerate.
Lo stadio e' quel che e' per carita' e sicuramente si puo' fare meglio ma per il resto, sono stato a Dublino e:
- ci sono BAGARINI e venditori (non so quanto autorizzati) di sciarpe fino a O' Connell street dentro ogni pub.
- hotdog e birra si fanno pagare eccome
- a Croke Park nell'intervallo gli uomini pisciano contro un muro ammassati uno all'altro e le donne fanno file di 50-60 metri con tanto di serpentone spontaneo :shock:
- il biglietto quest'anno costava 88 EURO!! senza distinzione!!
- al vecchio Lansdown :roll: e si camminava sul prato di un campo adiacente (quindi se piove o nevica c'e' fango)
Sempre a Croke Park sparano una musichetta tipo Benny Hill Show ad ogni punto dei verdi..... :?: non oso pensare cosa direbbero i forumisti piu' duri e puri se lo facessero a Roma....

Lollorugger
Messaggi: 350
Iscritto il: 19 lug 2007, 14:05

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Messaggio da Lollorugger » 18 feb 2010, 14:31

orso1967 ha scritto:
ElManda ha scritto:Non esageri,Però credo che del fatto del simbolo Fir taroccato e dei bagni pubblici non sia solo un problema presente in italia...
per il momento non l'ho ancora riscontrato altrove... ma non sono mai andato in Francia... :wink:
A Parigi fuori dallo stade de France è pieno di gabbiotti che vendono roba taroccata come da noi.

JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Sei Nazioni al Flaminio: ovvero la grande baracconata

Messaggio da JosephK. » 18 feb 2010, 15:02

Osservazione a latere: non è che "se lo fanno anche" da un'altra parte dobbiamo anche farlo noi eh...
Cioè non è che una cosa sbagliata/illegale/imbarazzante è meno sbagliata/illegale/imbarazzante "se la fanno in tanti", al limite lo è ancora più...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...

Rispondi