Pagina 2 di 4

Inviato: 3 ago 2006, 17:06
da cicciocus
mai usati, in tanti anni da tallonatore mi si è creata una gnola sullo stinco. si può dire che ormai ho il parastinchi naturale...

Inviato: 3 ago 2006, 17:08
da alpha
Mai usato... Però delle volte sarebbero utili per proteggersi dai compagni :)

Inviato: 3 ago 2006, 19:58
da THAKER
bragopiteco ha scritto:mai usati sino al giorno che mi hanno aperto uno stinco, poi sempre usati, chissà perchè?
ma non ho comprato gli ipertecnologici, ma un tipo semplice e comodo, nelle mischie da tallonatore non mi sono mai serviti e neanche da pilone, ma ho ringraziato di averli presi quando uno si è rotto, causa un calcio di un figlio di buona donna, li tengo come ex voto, in parole povere sono come il paradenti, non ti serve mai, ma se una volta ti serve.... c'è. almeno da esperienza personale
E io che scendo in mischia senza parastinchi, senza paradenti e coi calzettoni abbassati... :roll:
Che poi quelle due volte che mi sono fatto male allo stinco è stato un mio tacchetto a colpirmi la tibia, mantre cadevo in malo modo nel parapiglia generale. Ancora non ho ben capito come. Ma con un pò di spray miracoloso passa sempre tutto!

Ok Segna:
Scarpe
Protezione
Paraorecchie
Paradenti
Parastinchi
Che dite, mi compro pure la pancera armourfit? :?

Inviato: 3 ago 2006, 20:16
da BixBeiderbecke
Thaker, non è che giochi anche con i calzoncini abbassati?

Inviato: 3 ago 2006, 20:25
da THAKER
BixBeiderbecke ha scritto:Thaker, non è che giochi anche con i calzoncini abbassati?
Ti piacerebbe... ma gioco in prima linea e non mi piace rischiare.

Inviato: 3 ago 2006, 20:41
da megan
in allenamento uso sempre paradenti,caschetto e corpetto,anche perchè arrivo appena ai 90 kg e quindi sono tra i più piccoli (gioco a terza in mischia), in partita aggiungo sin dal primo giorno sempre i parastinchi,quest'anno ho incominciato ad usare i guantini e posso dire che sono utilissimi (capita che salto in touche) soprattutto quando piove.
L'anno prossimo vorrei utilizzare il paragomiti(ci alleniamo in un campo di pietrolina,borsite matematica dopo un mese!!!)sostegno per il pollice e polso che praticamente mi restano sempre schiariti rispetto al braccio in quanto imbottiti di nastro che mi fanno sempre male!!!
non vedo che male ci sia a proteggersi,è uno sport di contatto,non mi interessa sboroneggiarmi con il dolore!!!

Inviato: 6 ago 2006, 4:05
da biglo
E quanto hai di roba addosso? 1000 euro? :shock: :lol:

Inviato: 6 ago 2006, 6:12
da martini
megan ha scritto:in allenamento uso sempre paradenti,caschetto e corpetto,anche perchè arrivo appena ai 90 kg e quindi sono tra i più piccoli (gioco a terza in mischia), in partita aggiungo sin dal primo giorno sempre i parastinchi,quest'anno ho incominciato ad usare i guantini e posso dire che sono utilissimi (capita che salto in touche) soprattutto quando piove.
L'anno prossimo vorrei utilizzare il paragomiti(ci alleniamo in un campo di pietrolina,borsite matematica dopo un mese!!!)sostegno per il pollice e polso che praticamente mi restano sempre schiariti rispetto al braccio in quanto imbottiti di nastro che mi fanno sempre male!!!
non vedo che male ci sia a proteggersi,è uno sport di contatto,non mi interessa sboroneggiarmi con il dolore!!!
Se te se magna un lupo..sta un anno a cacà stracci 8-) 8-)

Inviato: 6 ago 2006, 11:13
da tigretta83
Parastinchi o no se prendi una botta fa male lo stesso...

Inviato: 6 ago 2006, 11:19
da martini
THAKER ha scritto:
bragopiteco ha scritto:mai usati sino al giorno che mi hanno aperto uno stinco, poi sempre usati, chissà perchè?
ma non ho comprato gli ipertecnologici, ma un tipo semplice e comodo, nelle mischie da tallonatore non mi sono mai serviti e neanche da pilone, ma ho ringraziato di averli presi quando uno si è rotto, causa un calcio di un figlio di buona donna, li tengo come ex voto, in parole povere sono come il paradenti, non ti serve mai, ma se una volta ti serve.... c'è. almeno da esperienza personale
E io che scendo in mischia senza parastinchi, senza paradenti e coi calzettoni abbassati... :roll:
Che poi quelle due volte che mi sono fatto male allo stinco è stato un mio tacchetto a colpirmi la tibia, mantre cadevo in malo modo nel parapiglia generale. Ancora non ho ben capito come. Ma con un pò di spray miracoloso passa sempre tutto!

Ok Segna:
Scarpe
Protezione
Paraorecchie
Paradenti
Parastinchi
Che dite, mi compro pure la pancera armourfit? :?
e il ghiaccio spray confezionato con acqua di Lourdes... 8-) 8-)

Inviato: 6 ago 2006, 11:22
da Ewa
martini ha scritto:
megan ha scritto:in allenamento uso sempre paradenti,caschetto e corpetto,anche perchè arrivo appena ai 90 kg e quindi sono tra i più piccoli (gioco a terza in mischia), in partita aggiungo sin dal primo giorno sempre i parastinchi,quest'anno ho incominciato ad usare i guantini e posso dire che sono utilissimi (capita che salto in touche) soprattutto quando piove.
L'anno prossimo vorrei utilizzare il paragomiti(ci alleniamo in un campo di pietrolina,borsite matematica dopo un mese!!!)sostegno per il pollice e polso che praticamente mi restano sempre schiariti rispetto al braccio in quanto imbottiti di nastro che mi fanno sempre male!!!
non vedo che male ci sia a proteggersi,è uno sport di contatto,non mi interessa sboroneggiarmi con il dolore!!!
Se te se magna un lupo..sta un anno a cacà stracci 8-) 8-)

:shock: :shock: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Inviato: 6 ago 2006, 11:25
da tigretta83
Mitica super...

Inviato: 6 ago 2006, 23:30
da THAKER
martini ha scritto:
THAKER ha scritto:
bragopiteco ha scritto:mai usati sino al giorno che mi hanno aperto uno stinco, poi sempre usati, chissà perchè?
ma non ho comprato gli ipertecnologici, ma un tipo semplice e comodo, nelle mischie da tallonatore non mi sono mai serviti e neanche da pilone, ma ho ringraziato di averli presi quando uno si è rotto, causa un calcio di un figlio di buona donna, li tengo come ex voto, in parole povere sono come il paradenti, non ti serve mai, ma se una volta ti serve.... c'è. almeno da esperienza personale
E io che scendo in mischia senza parastinchi, senza paradenti e coi calzettoni abbassati... :roll:
Che poi quelle due volte che mi sono fatto male allo stinco è stato un mio tacchetto a colpirmi la tibia, mantre cadevo in malo modo nel parapiglia generale. Ancora non ho ben capito come. Ma con un pò di spray miracoloso passa sempre tutto!

Ok Segna:
Scarpe
Protezione
Paraorecchie
Paradenti
Parastinchi
Che dite, mi compro pure la pancera armourfit? :?
e il ghiaccio spray confezionato con acqua di Lourdes... 8-) 8-)
Attualmente e abitualmente io mi porto solo un antidolorifico miracoloso e le scarpe.
Sabato sono uscito per comprare un pò di roba dell'elenco di cui sopra, direzione Try Sport a Brescia (via Cremona), i prezzi sono buoni, con i saldi diventano quasi ottimi, per le scarpe ho fatto un affarone, ma non sono riuscito ad andare oltre... è più forte di me... tanto è tutta roba che alla fine non metto. Fosse per me anche i Calzettoni sarebbero inutili: giocherei coi fantasmini.

Mike Martini ti sei appena guadagnato un birra con la risposta al Megan

Inviato: 7 ago 2006, 8:09
da Johann
Anche io gioco con paradenti, caschetto e corpetto. Con i parastinchi no perché quelli che ho usato in giovanile si sono disfatti. Però sono favorevole alle protezioni. Chi non usa il caschetto, ad esempio, secondo me è uno che vuole farsi vedere con le orecchie a cavolfiore, perché sembri veramente forte! J.P. Rivese diceva: "C'è gente che gioca a rugby e c'è gente che gioca a rugby per dire che gioca a rugby". Se uno "gioca a rugby" non per dire che gioca a rugby cerca di proteggersi e ha a cuore la propria incolumità. Betsen gioca con l'armatura......
Un saluto

Inviato: 7 ago 2006, 8:10
da Johann
.Rives, non Rivese....