Mercato 2023/2024 - URC

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
Garry
Messaggi: 32723
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2023/2024 - URC

Messaggio da Garry » 6 dic 2023, 15:00

Anche lui al Colorno

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

baobab
Messaggi: 1492
Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23

Re: Mercato 2023/2024 - URC

Messaggio da baobab » 6 dic 2023, 15:08

Secondo me nell'ambiente Fir è stato considerato e trattato come il futuro 10 della Nazionale troppo presto, forse anche viziandolo e illudendolo, e poi alla stessa velocità è stato accantonato. Penso insomma che, al netto dei suoi limiti, sia stato gestito male

Garry
Messaggi: 32723
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2023/2024 - URC

Messaggio da Garry » 6 dic 2023, 15:11

Lo penso anch'io.
Giocatore con buone potenzialità gestito male.

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Mr Ian
Messaggi: 12086
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Mercato 2023/2024 - URC

Messaggio da Mr Ian » 6 dic 2023, 15:38

Classico trattamento FIR..

Ettore73
Messaggi: 959
Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39

Re: Mercato 2023/2024 - URC

Messaggio da Ettore73 » 6 dic 2023, 16:11

Giocatore sfortunato. Nelle Zebre di quest'anno poteva diventare elemento importante. Ho sempre pensato avesse talento.
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")

IlCavaliereElettrico
Messaggi: 467
Iscritto il: 14 dic 2022, 13:58

Re: Mercato 2023/2024 - URC

Messaggio da IlCavaliereElettrico » 6 dic 2023, 19:18

baobab ha scritto:
6 dic 2023, 15:08
Secondo me nell'ambiente Fir è stato considerato e trattato come il futuro 10 della Nazionale troppo presto, forse anche viziandolo e illudendolo, e poi alla stessa velocità è stato accantonato. Penso insomma che, al netto dei suoi limiti, sia stato gestito male
Magari la FIR avrà le sue responsabilità, ma ricordiamoci che la passata stagioe, al rientro in campo dopo il lungo infortunio, combinò un disastro dietro l'altro per la voglia di strafare. Non proprio quello che ci aspetterebbe da un atleta di 25 anni.

Garry
Messaggi: 32723
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Mercato 2023/2024 - URC

Messaggio da Garry » 6 dic 2023, 19:44

Anche questo è vero.
Il suo più grande nemico è la voglia di strafare. Non è l'unico ad avere quel difetto, fra gli atleti delle ultime generazioni, però è quello che ha creato più difficoltà alla squadra

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

IlCavaliereElettrico
Messaggi: 467
Iscritto il: 14 dic 2022, 13:58

Re: Mercato 2023/2024 - URC

Messaggio da IlCavaliereElettrico » 6 dic 2023, 20:59

Treviso ha la bellezza di 17 giocatori in scadenza a fine stagione - e i nomi accellenti non mancano. In più c'e' una lista di atleti che, pur non andando in scadenza, potrebbero comunque cambiare aria, penso a Hidalgo-Clyne, Lazzaroni e Alongi. Da qui ad aprile mi aspetto di tutto. Anche in entrata ovviamente.

baobab
Messaggi: 1492
Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23

Re: Mercato 2023/2024 - URC

Messaggio da baobab » 6 dic 2023, 22:45

IlCavaliereElettrico ha scritto:
6 dic 2023, 19:18
baobab ha scritto:
6 dic 2023, 15:08
Secondo me nell'ambiente Fir è stato considerato e trattato come il futuro 10 della Nazionale troppo presto, forse anche viziandolo e illudendolo, e poi alla stessa velocità è stato accantonato. Penso insomma che, al netto dei suoi limiti, sia stato gestito male
Magari la FIR avrà le sue responsabilità, ma ricordiamoci che la passata stagioe, al rientro in campo dopo il lungo infortunio, combinò un disastro dietro l'altro per la voglia di strafare. Non proprio quello che ci aspetterebbe da un atleta di 25 anni.
Mi autocito ribadendo che ho scritto: "al netto dei suoi limiti" , che ci sono e ci sono stati, ma che secondo me sono stati peggiorati da una gestione pessima, facendo credere al ragazzo, fin da quando era in accademia, che fosse un predestinato da fuoriclasse

Birramedia
Messaggi: 1011
Iscritto il: 8 feb 2022, 9:08

Re: Mercato 2023/2024 - URC

Messaggio da Birramedia » 6 dic 2023, 22:53

Tutto vero con l aggiunta che emergere nel ruolo di mediano di apertura risulta , in Italia, ancora più duro....

Man of the moment
Messaggi: 6321
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Mercato 2023/2024 - URC

Messaggio da Man of the moment » 7 dic 2023, 0:03

Birramedia ha scritto:
6 dic 2023, 22:53
Tutto vero con l aggiunta che emergere nel ruolo di mediano di apertura risulta , in Italia, ancora più duro....
Perché?

Soidog
Messaggi: 2934
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Mercato 2023/2024 - URC

Messaggio da Soidog » 7 dic 2023, 0:33

Garry ha scritto:
6 dic 2023, 19:44
Anche questo è vero.
Il suo più grande nemico è la voglia di strafare. Non è l'unico ad avere quel difetto, fra gli atleti delle ultime generazioni, però è quello che ha creato più difficoltà alla squadra
Nei momenti topici giocava come se dovesse sempre fare per forza qualcosa di decisivo, così finiva spesso per scegliere giocate difficili in situazioni dove non era necessario.
Credo che non gli mancasse il talento e che avrebbe potuto liberarsi da questo difetto, ma purtroppo quando si subisce un gravissimo infortunio al tendine d'Achille è quasi impossibile recuperare l'efficienza fisica precedente.
È un vero peccato che la sua carriera sportiva sia finita in questo modo

baobab
Messaggi: 1492
Iscritto il: 1 dic 2019, 19:23

Re: Mercato 2023/2024 - URC

Messaggio da baobab » 7 dic 2023, 9:11

Soidog ha scritto:
7 dic 2023, 0:33
Garry ha scritto:
6 dic 2023, 19:44
Anche questo è vero.
Il suo più grande nemico è la voglia di strafare. Non è l'unico ad avere quel difetto, fra gli atleti delle ultime generazioni, però è quello che ha creato più difficoltà alla squadra
Nei momenti topici giocava come se dovesse sempre fare per forza qualcosa di decisivo, così finiva spesso per scegliere giocate difficili in situazioni dove non era necessario.
Credo che non gli mancasse il talento e che avrebbe potuto liberarsi da questo difetto, ma purtroppo quando si subisce un gravissimo infortunio al tendine d'Achille è quasi impossibile recuperare l'efficienza fisica precedente.
È un vero peccato che la sua carriera sportiva sia finita in questo modo
È un infortunio grave che necessita di tempo per il recupero, ma non è vero che è impossibile ritornare a come si era prima. Il mondo dello sport professionistico è pieno di esempi completamente recuperati: Kobe Briant su tutti. Certo gli è capitato in un momento in cui aveva forse cominciato a trovare un po' di minutaggio e non aveva ancora espresso il massimo delle sue potenzialità; o forse si...ma questo non lo potremo sapere mai. In ogni modo credo che i problemi che lo hanno portato alla rescissione siano stati altri

Birramedia
Messaggi: 1011
Iscritto il: 8 feb 2022, 9:08

Re: Mercato 2023/2024 - URC

Messaggio da Birramedia » 7 dic 2023, 10:14

Man of the moment ha scritto:
7 dic 2023, 0:03
Birramedia ha scritto:
6 dic 2023, 22:53
Tutto vero con l aggiunta che emergere nel ruolo di mediano di apertura risulta , in Italia, ancora più duro....
Perché?
Perché...... ricordiamoci solamente di quanti giovani under 20 promettenti si sono " bruciati " Bocchino, Della Rossa eccetera eccetera, rimane solo la perla Garbisi, uno ogni 30 anni ce la fa.....

Mr Ian
Messaggi: 12086
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Mercato 2023/2024 - URC

Messaggio da Mr Ian » 7 dic 2023, 10:25

Birramedia ha scritto:
7 dic 2023, 10:14
Man of the moment ha scritto:
7 dic 2023, 0:03
Birramedia ha scritto:
6 dic 2023, 22:53
Tutto vero con l aggiunta che emergere nel ruolo di mediano di apertura risulta , in Italia, ancora più duro....
Perché?
Perché...... ricordiamoci solamente di quanti giovani under 20 promettenti si sono " bruciati " Bocchino, Della Rossa eccetera eccetera, rimane solo la perla Garbisi, uno ogni 30 anni ce la fa.....
Uno dei problemi di fondo sono i paragoni con i giocatori del passato, le pressioni di tifosi e addetti ai lavori, e soprattutto perché di giocatori con un potenziale interessante se ne formano veramente pochi e se poi uno non conferma le aspettative parte subito il clamore..
Garbisi si è salvato perché è andato in Francia, altrimenti pure lui finiva nel tritacarne del chiacchiericcio

Rispondi