Pagina 15 di 21

Re: URC 22/23 9a Giornata

Inviato: 4 dic 2022, 19:57
da Garry
Aironifan ha scritto:
4 dic 2022, 19:26
Garry ha scritto:
4 dic 2022, 17:35
i telecronisti britannici mi sono sembrati davvero bravi e precisi. Informatissimi anche sui giocatori del Benetton.
Eccezionali. Sempre. I migliori!
Peccato non diano più la possibilità su Sky di avere il doppio commento. Non c'era paragone.

Dove le vedi in lingua, quelle del Pro14?
I soliti russi

Re: URC 22/23 9a Giornata

Inviato: 4 dic 2022, 20:53
da crouchbindset
Aironifan ha scritto:
4 dic 2022, 19:18
crouchbindset ha scritto:
4 dic 2022, 17:17

Per me Scrafton nonm é un errore, la spiegazione che TMO e arbitro concordano é per me corretta, come scritto su altro post ricordo altre pulizie di spalla cosí punite.
Io invece ne ricordo una simile (anzi più fallosa, nettamente sulla testa), non punita. Quella di Liam Williams sul povero Canna, in Galles, due o tre anni fa. Non gli dettero manco punizione, non dico il giallo (o forse il rosso!)
TMO Gauzere :-]
Quindi siccome in quel caso l’arbitro ha sbagliato non doveca essere fallo ieri?!

Re: URC 22/23 9a Giornata

Inviato: 4 dic 2022, 20:57
da crouchbindset
spear l’analisi tattica non rimuove che ieri i fuorigioco in generale VdW non li ha gestiti e non che ha chiuso un occhio solo per una squadra come alcuni (non te) cercano di dire.

Il mio punto era questo.

Re: URC 22/23 9a Giornata

Inviato: 4 dic 2022, 22:08
da Soidog
Aironifan ha scritto:
4 dic 2022, 16:26
Zebre.
Polli. Però a me continuano a piacere. La classifica a mio avviso è molto bugiarda sul gioco in realtà espresso dalla squadra di Roselli.
Da tifoso Zebre dico che la classifica è giusta.
La squadra si impegna, ma con una mediana dal rendimento spesso insufficiente diventa molto difficile fare punti. È una situazione nella quale diventa complicato un po' per tutti i giocatori mantenere la necessaria lucidità, da qui le proteste evitabili e qualche iniziativa indiduale mal pensata.
Per la prossima stagione sarebbe opportuno che venisse limitato il numero degli stranieri, confermando solo quelli che stanno dimostrando di essere al livello adeguato.
Meglio ingaggiarne meno, ma che quei pochi migliorino la squadra.
Ieri bastava una mediana dal rendimento normale per fare svoltare la partita

Re: URC 22/23 9a Giornata

Inviato: 4 dic 2022, 22:28
da Garry
Soidog ha scritto:
4 dic 2022, 22:08
Aironifan ha scritto:
4 dic 2022, 16:26
Zebre.
Polli. Però a me continuano a piacere. La classifica a mio avviso è molto bugiarda sul gioco in realtà espresso dalla squadra di Roselli.
Da tifoso Zebre dico che la classifica è giusta.
La squadra si impegna, ma con una mediana dal rendimento spesso insufficiente diventa molto difficile fare punti. È una situazione nella quale diventa complicato un po' per tutti i giocatori mantenere la necessaria lucidità, da qui le proteste evitabili e qualche iniziativa indiduale mal pensata.
Per la prossima stagione sarebbe opportuno che venisse limitato il numero degli stranieri, confermando solo quelli che stanno dimostrando di essere al livello adeguato.
Meglio ingaggiarne meno, ma che quei pochi migliorino la squadra.
Ieri bastava una mediana dal rendimento normale per fare svoltare la partita
L'ho scritto, con il trequarti che hanno le Zebre, se avessero un Albornoz o un Garbisi senior sarebbero tutta un'altra squadra

Re: URC 22/23 9a Giornata

Inviato: 4 dic 2022, 23:26
da SilverShadow
Garry ha scritto:
4 dic 2022, 18:32
l'errore è il movimento dal basso verso l'alto. Parte da una posizione corretta e fa un movimento a salire
Questa secondo me è un'altra conseguenza del cambio di direzione. Scrafton parte basso perché si aspetta che l'impatto sia vicino, ma essendosi l'avversario "virtualmente" allontanato rispetto al punto prospettato d'impatto, Scrafton prosegue nel suo movimento andando inevitabilmente a salire.

Re: URC 22/23 9a Giornata

Inviato: 4 dic 2022, 23:52
da Aironifan
crouchbindset ha scritto:
4 dic 2022, 20:53
Aironifan ha scritto:
4 dic 2022, 19:18
crouchbindset ha scritto:
4 dic 2022, 17:17

Per me Scrafton nonm é un errore, la spiegazione che TMO e arbitro concordano é per me corretta, come scritto su altro post ricordo altre pulizie di spalla cosí punite.
Io invece ne ricordo una simile (anzi più fallosa, nettamente sulla testa), non punita. Quella di Liam Williams sul povero Canna, in Galles, due o tre anni fa. Non gli dettero manco punizione, non dico il giallo (o forse il rosso!)
TMO Gauzere :-]
Quindi siccome in quel caso l’arbitro ha sbagliato non doveca essere fallo ieri?!
Veramente per me era fallo. Questo non vuol dire che l'arbitraggio di ieri (e di mille altre volte) sia stato imparziale. Quasi sempre a nostro sfavore. E' una costante. Per me comunque, per arrivare a sostenere che l'arbitraggio di ieri sia stato imparziale bisogna avere gli occhi foderati di prosciutto. Basta solo la questione della gestione del fuorigioco (eclatante!) a falsare l'andamento della gara (ma c'è stato anche altro). Poi può anche darsi che Treviso avrebbe perso lo stesso, ma ci vorrebbe la controprova di un arbitraggio equilibrato (che ieri non c'è stato!). Punto

Re: URC 22/23 9a Giornata

Inviato: 4 dic 2022, 23:55
da Aironifan
Soidog ha scritto:
4 dic 2022, 22:08
Aironifan ha scritto:
4 dic 2022, 16:26
Zebre.
Polli. Però a me continuano a piacere. La classifica a mio avviso è molto bugiarda sul gioco in realtà espresso dalla squadra di Roselli.
Da tifoso Zebre dico che la classifica è giusta.
La squadra si impegna, ma con una mediana dal rendimento spesso insufficiente diventa molto difficile fare punti. È una situazione nella quale diventa complicato un po' per tutti i giocatori mantenere la necessaria lucidità, da qui le proteste evitabili e qualche iniziativa indiduale mal pensata.
Per la prossima stagione sarebbe opportuno che venisse limitato il numero degli stranieri, confermando solo quelli che stanno dimostrando di essere al livello adeguato.
Meglio ingaggiarne meno, ma che quei pochi migliorino la squadra.
Ieri bastava una mediana dal rendimento normale per fare svoltare la partita
Sì. Sono d'accordo. L'ho sempre sostenuto che il problema è lì. Nonostante la mediana, però, ritengo sia una buona squadra sia a livello di tre quarti che di pacchetto. Ed è tutto dire.
In definitiva almeno un paio di partite le hanno gettate via loro, NONOSTANTE la mediana. Ieri per me è stata una di quelle.

Re: URC 22/23 9a Giornata

Inviato: 5 dic 2022, 2:21
da metabolik
Ho potuto vedere la bella partita/vittoria Treviso-Edinburgo ( amico del Forum, grazie !).
Si è già detto tutto, scrivo una breve nota : Maccanalli ho capito quasi subito che era il tallonatore scozzese, invece solo a metà del secondo tempo ho capito che Diuvenaca non era un isolano, bensì la bizzarra pronuncia di Duvenage.

Re: URC 22/23 9a Giornata

Inviato: 5 dic 2022, 6:32
da crouchbindset
Aironifan ha scritto:
4 dic 2022, 23:55
Soidog ha scritto:
4 dic 2022, 22:08
Aironifan ha scritto:
4 dic 2022, 16:26
Zebre.
Polli. Però a me continuano a piacere. La classifica a mio avviso è molto bugiarda sul gioco in realtà espresso dalla squadra di Roselli.
Da tifoso Zebre dico che la classifica è giusta.
La squadra si impegna, ma con una mediana dal rendimento spesso insufficiente diventa molto difficile fare punti. È una situazione nella quale diventa complicato un po' per tutti i giocatori mantenere la necessaria lucidità, da qui le proteste evitabili e qualche iniziativa indiduale mal pensata.
Per la prossima stagione sarebbe opportuno che venisse limitato il numero degli stranieri, confermando solo quelli che stanno dimostrando di essere al livello adeguato.
Meglio ingaggiarne meno, ma che quei pochi migliorino la squadra.
Ieri bastava una mediana dal rendimento normale per fare svoltare la partita
Sì. Sono d'accordo. L'ho sempre sostenuto che il problema è lì. Nonostante la mediana, però, ritengo sia una buona squadra sia a livello di tre quarti che di pacchetto. Ed è tutto dire.
In definitiva almeno un paio di partite le hanno gettate via loro, NONOSTANTE la mediana. Ieri per me è stata una di quelle.
Quanti fuorigioco ha fischiato contro treviso?

Re: URC 22/23 9a Giornata

Inviato: 5 dic 2022, 6:44
da crouchbindset
SilverShadow ha scritto:
4 dic 2022, 23:26
Garry ha scritto:
4 dic 2022, 18:32
l'errore è il movimento dal basso verso l'alto. Parte da una posizione corretta e fa un movimento a salire
Questa secondo me è un'altra conseguenza del cambio di direzione. Scrafton parte basso perché si aspetta che l'impatto sia vicino, ma essendosi l'avversario "virtualmente" allontanato rispetto al punto prospettato d'impatto, Scrafton prosegue nel suo movimento andando inevitabilmente a salire.

Sicuramente cisa spiegata da WR in qualche direttiva ma nei vari casi ormai visti e rivisti l’attenuante è considerata solo in caso di movimento netto, improvviso e non prevedibile. Prendi il giallo di Hume sabato Ringrose in un secondo fa step e veronica/piroetta e bam si scontrano la teste. L’arbitro reputa che Hume potesse poco a quel punto.
Nel caso di Scrafton ed Healy (e tanti altri) ci son dei mivimenti avversari ma non cosí netti, i due sono alti di loro come posizione e portano il placcaggio dal basso all’alto. Sono rossi 365/7 con le interpretazioni di questo periodo.

Re: URC 22/23 9a Giornata

Inviato: 5 dic 2022, 7:57
da herrsimo
crouchbindset ha scritto:
4 dic 2022, 14:22
Ah contro edinburgo, nessuno che abbia sollevato un minimo dubbio sulla meta di Negri e l'azione delle prime linee di Treviso, anzi qualcuno ha avuto il coraggio di deridere barclay che l'ha fatta vedere nell'intervallo della partita, a parti invertite cosa si sarebbe detto?
Per la precisione ero io: il fallo sul blocco di Negri c'era così come quello di Scrafton questa settimana (possiamo discutere sull'intervento di spalla ma S. era off feet tutta la vita).

Ho preso x il qulo Barclay esattamente perché su premier sport (ora VPlay) ha mostrato errori arbitrali solo a sfavore di Edinburgh quasi a giustificare perché avevano perso. La stessa incoerenza che stai sottolineando tu in altri utenti.

Visto che pago una sottoscrizione a VPlay ho tutto il diritto di criticare i commentatori :-]

Re: URC 22/23 9a Giornata

Inviato: 5 dic 2022, 8:38
da Aironifan
crouchbindset ha scritto:
5 dic 2022, 6:32
Aironifan ha scritto:
4 dic 2022, 23:55
Soidog ha scritto:
4 dic 2022, 22:08
Aironifan ha scritto:
4 dic 2022, 16:26
Zebre.
Polli. Però a me continuano a piacere. La classifica a mio avviso è molto bugiarda sul gioco in realtà espresso dalla squadra di Roselli.
Da tifoso Zebre dico che la classifica è giusta.
La squadra si impegna, ma con una mediana dal rendimento spesso insufficiente diventa molto difficile fare punti. È una situazione nella quale diventa complicato un po' per tutti i giocatori mantenere la necessaria lucidità, da qui le proteste evitabili e qualche iniziativa indiduale mal pensata.
Per la prossima stagione sarebbe opportuno che venisse limitato il numero degli stranieri, confermando solo quelli che stanno dimostrando di essere al livello adeguato.
Meglio ingaggiarne meno, ma che quei pochi migliorino la squadra.
Ieri bastava una mediana dal rendimento normale per fare svoltare la partita
Sì. Sono d'accordo. L'ho sempre sostenuto che il problema è lì. Nonostante la mediana, però, ritengo sia una buona squadra sia a livello di tre quarti che di pacchetto. Ed è tutto dire.
In definitiva almeno un paio di partite le hanno gettate via loro, NONOSTANTE la mediana. Ieri per me è stata una di quelle.
Quanti fuorigioco ha fischiato contro treviso?
Treviso non giocava sul fuorigioco come Connacht. Poi se ci vogliamo raccontare anche questo, beh, allora alzo le mani.

Re: URC 22/23 9a Giornata

Inviato: 5 dic 2022, 8:43
da Aironifan
metabolik ha scritto:
5 dic 2022, 2:21
Ho potuto vedere la bella partita/vittoria Treviso-Edinburgo ( amico del Forum, grazie !).
Si è già detto tutto, scrivo una breve nota : Maccanalli ho capito quasi subito che era il tallonatore scozzese, invece solo a metà del secondo tempo ho capito che Diuvenaca non era un isolano, bensì la bizzarra pronuncia di Duvenage.
Puoi segnalarmi cortesemente anche a me il link? Sennò mi tocca andare a spulciare tutte le pagine passate :wink:
Quella mi piacerebbe scaricarla, se possibile.

Re: URC 22/23 9a Giornata

Inviato: 5 dic 2022, 9:08
da crouchbindset
Aironifan ha scritto:
5 dic 2022, 8:38
crouchbindset ha scritto:
5 dic 2022, 6:32
Aironifan ha scritto:
4 dic 2022, 23:55
Soidog ha scritto:
4 dic 2022, 22:08
Aironifan ha scritto:
4 dic 2022, 16:26
Zebre.
Polli. Però a me continuano a piacere. La classifica a mio avviso è molto bugiarda sul gioco in realtà espresso dalla squadra di Roselli.
Da tifoso Zebre dico che la classifica è giusta.
La squadra si impegna, ma con una mediana dal rendimento spesso insufficiente diventa molto difficile fare punti. È una situazione nella quale diventa complicato un po' per tutti i giocatori mantenere la necessaria lucidità, da qui le proteste evitabili e qualche iniziativa indiduale mal pensata.
Per la prossima stagione sarebbe opportuno che venisse limitato il numero degli stranieri, confermando solo quelli che stanno dimostrando di essere al livello adeguato.
Meglio ingaggiarne meno, ma che quei pochi migliorino la squadra.
Ieri bastava una mediana dal rendimento normale per fare svoltare la partita
Sì. Sono d'accordo. L'ho sempre sostenuto che il problema è lì. Nonostante la mediana, però, ritengo sia una buona squadra sia a livello di tre quarti che di pacchetto. Ed è tutto dire.
In definitiva almeno un paio di partite le hanno gettate via loro, NONOSTANTE la mediana. Ieri per me è stata una di quelle.
Quanti fuorigioco ha fischiato contro treviso?
Treviso non giocava sul fuorigioco come Connacht. Poi se ci vogliamo raccontare anche questo, beh, allora alzo le mani.
conmtinui a non voler capire il punto: l'arbitro ha avuto una pprociio molto libero sul fuorigioco ad entrambe, dire che ha favorito una vuol dire che ad una li chimava ed all'altra no cosa che nion é successa.