Pro14 19/20 6 giornata

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Garry
Messaggi: 32727
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Pro14 19/20 6 giornata

Messaggio da Garry » 11 nov 2019, 17:19

La cosa più sorprendente è che Bellini sia quarto per i difensori battuti anche nella classifica assoluta, quindi compreso il periodo di assenza per la nazionale. Ne ha già 23 quando il primo ne ha 29 ed è anche in buona posizione nellec lassifiche assolute dei metri guadagnati e dei break.
Ve l'ho detto che presto gli arriverà qualche chiamata dall'estero...

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Avatar utente
Big Lebowski
Messaggi: 3346
Iscritto il: 9 mag 2015, 8:45
Località: Thiene (VI)

Re: Pro14 19/20 6 giornata

Messaggio da Big Lebowski » 11 nov 2019, 18:12

FP96 ha scritto:
11 nov 2019, 15:54
Va detto che COS anche quest'anno, parlando della sua esclusione dal 6N, aveva comunque chiarito che l'xfactor che ha canna in Italia non ce l'ha nessuno. Io penso che più che tecnico il problema sia proprio mentale, come ha detto bene doublegauss: fa una giocata azzardata, la sbaglia e per rimediare ne tenta una ancora più azzardata. Non sa controllarsi e non riesce ancora a capire quando deve essere ordinato e quando rischiare. Poi fino a qualche anno fa era l'unico a mettere dei calci davvero difficili, ora sbaglia anche quelli facili e a volte nemmeno li prova.

Sicuramente poi il contesto non lo aiuta, uno come lui ha bisogno di una squadra che renda e che abbia i mezzi tecnici per seguire le sue giocate, e purtroppo alle Zebre questo non c'è. Tant'è che la sua involuzione è coincisa anche con il peggioramento delle Zebre nelle ultime due stagioni.

Canna è la perfetta dimostrazione che il talento, da solo, non basta. A meno di esplosione di qualcuno, nel prossimo quadriennio Allan avrà la 10 tatuata sulla schiena.
Ma siamo così sicuri che le Zebre siano peggiorate nelle ultime due stagioni?
Sono andato a rivedere le classifiche ed è dalla loro fondazione che arrivano quasi sempre ultime in Pro12 prima e Pro14 poi. L'unica eccezione quando c'era il girone unico e' la stagione 2015/2016 quando arrivarono penultime precedendo il Benetton.
Con i due gironi sono sempre arrivate ultime nel loro girone, almeno però nella stagione 2017/2018 han fatto più punti di Southern Kings e di Dragons.

Si insomma, l'involuzione di Canna e il rendimento delle Zebre non so quanto siano direttamente collegati.

Garry
Messaggi: 32727
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Pro14 19/20 6 giornata

Messaggio da Garry » 11 nov 2019, 18:21

Garry ha scritto:
11 nov 2019, 17:14
Intanto questo settimana:

Lovotti primo assoluto nei placcaggi: 25 :shock: (gli ha fatto bene stare un po' fuori...)
Bellini primo nei turnover: 3 e nei difensori battuti: 8 :shock:
Ho sbagliato nel copia-incolla e correggo.
8 turnover in una partita sarebbero da extraterrestre...

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Man of the moment
Messaggi: 6321
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Pro14 19/20 6 giornata

Messaggio da Man of the moment » 11 nov 2019, 21:13

Rugby bet (pagina bellissima che consiglio di seguire) ci va giù duro: (ma ha ragione, sono dati oggettivi)

ZEBRE, LA SQUADRA PEGGIORE D’EUROPA

Il quattro aprile di quest’anno sul sito della franchigia emiliana compariva un articolo delirante intitolato “Gli Azzurri del rugby più in salute dei colleghi di calcio e basket”. Era talmente illogico e inutile che non l’ho scordato: se non altro l’autore è riuscito nell’obiettivo di lasciare il segno. La sensazione di sconcerto mi aveva preso sin dal titolo poiché non capivo quale fosse la finalità dell’articolo: perché mai il sito di una squadra italiana dovrebbe difendere la nazionale italiana, inerpicandosi su per un percorso pieno di paragoni che non hanno motivo di esistere? La fine analisi pubblicata, in sostanza, sosteneva che gli Azzurri della palla ovale fossero meglio di quelli della palla tonda e della palla a spicchi semplicemente per il fatto che fossero in una posizione migliore nei rispettivi ranking. Sembra assurdo e impossibile ma questo era il succo, ovviamente condito qua e là con banali alibi (del tipo che l’Italrugby affronta solo squadre più forti) e strampalate suggestioni (del tipo che il match mondiale contro il Sudafrica sarebbe stato da dentro-fuori perché tre anni fa gli Springboks erano stati battuti). Gli Azzurri del calcio erano inferiori a quelli del rugby perché si trovavano al diciassettesimo posto del ranking, perché non si erano qualificati al Mondiale 2018 in Russia e perché non avevano superato la fase a gironi nelle due edizioni precedenti. Stesso discorso per gli Azzurri della pallacanestro: tredicesimi nel ranking, fuori dalle Olimpiadi da tre edizioni e qualificatisi a un Mondiale dopo aver saltato i due precedenti. Insomma, era un confronto tra situazioni e mondi totalmente differenti, sottolineando solo alcuni aspetti e omettendone altri forse più importanti.

Con il ko di sabato scorso in casa contro Glasgow, la franchigia “multicolor” ha completato dodici mesi di sole sconfitte in campionato. L’ultimo successo in Pro14 è datato 26 ottobre 2018, quando Edinburgh venne nettamente sconfitto a Parma. Dopodiché sono giunte venti sconfitte di fila. Le rivali hanno vinto con bonus in ben quindici di questi venti match, dunque hanno quasi sempre passeggiato. Il bottino totale delle Zebre è stato 6pt striminziti, frutto di tre bonus difensivi e di altrettanti bonus offensivi. Includendo anche i match di Challenge Cup disputatisi dal novembre scorso, il bilancio non migliora, anzi. Si scopre infatti che le uniche affermazioni sono state contro i russi dell’Enisei-STM. Un altro dato impressiona e non è confinato agli ultimi dodici mesi: quello dell’andamento all’estero. In campionato, l’ultimo successo lontano dall’Italia risale a quasi due anni fa, quello del febbraio 2018 contro Connacht; includendo le coppe, l’unica eccezione sarebbe comunque ancora rappresentata dal confronto col club di Kransojarsk. Dopo quel colpo a Galway, sono seguite sedici trasferte estere senza raccogliere alcunché in cui lo scarto medio è stato di -32pt. I numeri parlano, nonostante dai report ogni volta si leggano spesso scuse: una volta è l'arbitro, un'altra la sfortuna e così via.

Visto che in quel di Parma piace fare confronti, improbabili peraltro, dati alla mano confrontiamo allora l’andamento delle Zebre con squadre dello stesso sport e campionato, almeno. Non risulta esserci un club professionistico che in questi ultimi mesi abbia fatto peggio. Al Pro14 partecipano due compagini che, per i loro risultati fortemente negativi, soprattutto in trasferta, potevano contendersi la palma di peggiore: i Dragons e i Kings. La franchigia gallese però ha mostrato segni di miglioramento in quanto nel frattempo ha vinto cinque partite, di cui due nella stagione in corso; lo scorso ottobre ha interrotto il digiuno di vittorie esterne che durava dal 2015 imponendosi col bonus proprio a Parma e comunque aveva conseguito un pareggio lo scorso aprile e rimediato passivi in genere più decorosi. I sudafricani di Port Elizabeth, che per certi versi appaiono in condizioni ben più critiche rispetto ai ducali, espugnando il Liberty Stadium sabato scorso hanno centrato il primo colpo esterno da quando giocano nel Pro14; escludendo il blitz in casa degli Ospreys, erano comunque messi meglio poiché il loro ultimo successo era stato nello scorso gennaio. Faccio fatica a trovare un team con risultati peggiori delle Zebre non solo in Europa ma in tutto il mondo. Southland, che partecipa alla Mitre 10 Cup neozelandese e che non vinceva una partita da due tornei di fila, ha ritrovato il sorriso un mese e mezzo fa battendo Counties Manukau. Austin Elite nella Major League statunitense e i Coca-Cola Red Sparks nella Top League nipponica hanno perso tutti i match da un anno a questa parte, ma uscendone con le ossa meno rotte.

La premessa fatta all’inizio del post c’entra con le Zebre? Può darsi. Mi permette infatti di consigliare a chi di dovere di evitare tentativi mal riusciti e inutili di portare acqua a un mulino altrui ma bensì di concentrarsi solo ed esclusivamente sulle faccende di casa propria, soprattutto se c’è tanto di cui occuparsi a causa di risultati pessimi e figure imbarazzanti, tali da far mettere fortemente in dubbio l’utilità di un intero progetto.

Garry
Messaggi: 32727
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Pro14 19/20 6 giornata

Messaggio da Garry » 11 nov 2019, 22:15

Mammamia che livore!
L'addetto stampa della FIR ha osato paragonarsi al calcio ed ecco cosa ne ha ricavato.
Comincio a pensare che metabolik abbia ragione...

Comunque non è del tutto vero, eh...
Per essere precisi nel ranking mondiale per club dietro alle Zebre ci sono i Southern Kings e i Sunwolves. Ditelo al "giornalista"

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Garry
Messaggi: 32727
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Pro14 19/20 6 giornata

Messaggio da Garry » 11 nov 2019, 22:18

Caspita, il Benetton è 28esimo, davanti a club da niente come Leicester Tigers, Highlanders, Wasps...

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4099
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Pro14 19/20 6 giornata

Messaggio da Adryfrentzen » 11 nov 2019, 22:49

Ha ragione. Un minimo di obiettività su... per quanto si possa voler bene al movimento o chissà chi altro. Anzi, SOPRATTUTTO per quanto si possa voler bene al movimento.

Garry
Messaggi: 32727
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Pro14 19/20 6 giornata

Messaggio da Garry » 11 nov 2019, 22:56

Ma non è vero, non è obiettività.
E' una cosa scritta con rabbia, con un tono astioso, con tanto di "consiglio" minaccioso finale "mi permetto di consigliare a chi di dovere di evitare tentativi mal riusciti ed inutili di portare acqua al mulino altrui...".
Questo tizio non sa neanche che le Zebre sono la franchigia federale, altro che "mulino altrui".

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4099
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Pro14 19/20 6 giornata

Messaggio da Adryfrentzen » 11 nov 2019, 23:17

Il tono può non piacere, ma puoi girarla e pirlarla come vuoi ma la realtà dei dati è quella che offre, c'è poco da girarci attorno.
Poi, leggo spesso (e volentieri) i suoi interventi e penso che sappia perfettamente cosa siano e non siano le Zebre. Non offre soluzioni, ok, ma non è il suo mestiere ed è una "semplice" un'analisi come ne sono state fatte migliaia di altre.

Garry
Messaggi: 32727
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Pro14 19/20 6 giornata

Messaggio da Garry » 11 nov 2019, 23:25

Eh, beh, il tono è molto significativo.
Però non capisco come fai a non cogliere l'astio che sta dietro a quelle righe.
Si è scatenato perché hanno osato paragonare il ranking della nazionale azzurra a quello deficitario del basket e del calcio.

"Tu misero addetto stampa delle Zebre (o della FIR) osi scrivere questa cosa? E allora beccati questa!"

Capito cosa è successo? "Offendono" la nazionale di calcio dicendo che è peggio di quella del rugby, e il tipo cosa fa? Attacca la nazionale di rugby? No, attacca le Zebre...
Per me è molto chiaro.

Serve un intervento di Metabolik

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4099
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Pro14 19/20 6 giornata

Messaggio da Adryfrentzen » 11 nov 2019, 23:26

No no beh il tono è super incazzato e su quello non ci piove...
Non è neanche il primo che scrive su questi toni riguardo alle Zebre!

Chetto4
Messaggi: 731
Iscritto il: 18 mar 2018, 11:58
Località: In fair Verona

Re: Pro14 19/20 6 giornata

Messaggio da Chetto4 » 12 nov 2019, 0:24

Garry ha scritto:
11 nov 2019, 23:25
Eh, beh, il tono è molto significativo.
Però non capisco come fai a non cogliere l'astio che sta dietro a quelle righe.
Si è scatenato perché hanno osato paragonare il ranking della nazionale azzurra a quello deficitario del basket e del calcio.

"Tu misero addetto stampa delle Zebre (o della FIR) osi scrivere questa cosa? E allora beccati questa!"

Capito cosa è successo? "Offendono" la nazionale di calcio dicendo che è peggio di quella del rugby, e il tipo cosa fa? Attacca la nazionale di rugby? No, attacca le Zebre...
Per me è molto chiaro.

Serve un intervento di Metabolik
Sinceramente non credo Garry, penso che più che altro l'autore dell'articolo si sia sentito preso per i fondelli da quel tentativo di tessere le lodi della Nazionale francamente grottesco, e la sua rabbia (o stizza o quel che si vuole) derivi da lì.
In ogni caso io sono uno che vede il bicchiere mezzo pieno, solo ogni tanto mi pare che la gente non voglia vedere la realtà e si sottovaluti il baratro da cui stanno tentando di risalire le Zebre e il rugby italiano. Due anni fa fu una stagione incredibile ed inspiegabile, dovuta, a mio modesto giudizio, soprattutto all'effetto sorpresa e all'entusiasmo generati della cura Bradley, ma la verità è che quella squadra aveva si e no 15 giocatori davvero a livello del Pro14 e non a caso nelle ultime due stagioni le Zebre hanno aggiunto almeno una quindicina di giocatori under 25, sostanzialmente rivoluzionando la squadra e con l'obiettivo di finalizzare il lavoro di Accademia, club del Top12 e Nazionali Under. Purtroppo il processo è ancora molto lungo e sui trequarti siamo ancora lontani dai numeri che si dovrebbero avere, visto che l'unico prospetto impiegato con continuità mi pare Biondelli. A leggere qua certe volte pare che le Zebre abbiano una squadra competitiva ma non riescano ad esprimersi. Non è così, hanno una squadra piena di giocatori inesperti, che naturalmente hanno bisogno di tempo, e di giocatori che a questo livello sono nella fascia bassa, specialmente nei trequarti. È aumentata la profondità della rosa, quello sì, così come è vero che si sta dando più spazio ai giovani, ma come qualità media dei singoli giocatori siamo ancora lontanissimi dal livello internazionale, non bisogna illudersi.

Garry
Messaggi: 32727
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Pro14 19/20 6 giornata

Messaggio da Garry » 12 nov 2019, 0:37

Hai detto poco...
e hai dimenticato il budget inferiore a tutte le altre.

No, niente mi toglie dalla testa che in realtà non c'entri la nazionale, non c'entrino le Zebre, ma sia una tutta un faccenda privata fra questo tizio e l'addetto stampa delle Zebre, reo di avere "sconfinato"

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

metabolik
Messaggi: 9333
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Pro14 19/20 6 giornata

Messaggio da metabolik » 12 nov 2019, 1:55

Ci provo .
Man of the moment ha scritto:
11 nov 2019, 21:13
Rugby bet (pagina bellissima che consiglio di seguire) ci va giù duro: (ma ha ragione, sono dati oggettivi)

ZEBRE, LA SQUADRA PEGGIORE D’EUROPA

Il quattro aprile di quest’anno sul sito della franchigia emiliana compariva un articolo delirante intitolato “Gli Azzurri del rugby più in salute dei colleghi di calcio e basket”. Era talmente illogico e inutile che non l’ho scordato: se non altro l’autore è riuscito nell’obiettivo di lasciare il segno. La sensazione di sconcerto mi aveva preso sin dal titolo poiché non capivo quale fosse la finalità dell’articolo: perché mai il sito di una squadra italiana dovrebbe difendere la nazionale italiana, inerpicandosi su per un percorso pieno di paragoni che non hanno motivo di esistere? La fine analisi pubblicata, in sostanza, sosteneva che gli Azzurri della palla ovale fossero meglio di quelli della palla tonda e della palla a spicchi semplicemente per il fatto che fossero in una posizione migliore nei rispettivi ranking. Sembra assurdo e impossibile ma questo era il succo, ovviamente condito... STOP
Non ce la faccio, supero con difficoltà i primi neretti, ma al 'succo condito' non riesco a proseguire, di solito è il succo che condisce. Comunque, mi sembra di capire che l'allibratore vitupera il sito Zebre Rugby perchè in esso ha trovato spazio un elogio della Nazionale di rugby.
:shock: :shock: :shock: :shock:
maccccheccccaccccchio gliene frega all'allibratore se il sito Zebre Rugby fa l'elogio della Nazionale di Rugby ?
E vuoi che una franchigia finanziata dalla FIR non elogi la Nazionale a prescindere ?
e qual è il nesso fra il titolo e la colpa imputata ? le Zebre sono la squadra peggiore d'Europa perche parlano bene della Nazionale ?? bohh
Penso che nessuno troverà mai una risposta logica ed utile a tali interrogativi, per cui possiamo procedere nella dimensione delirante (cit), illogica (cit), per inerpicarci nei percorsi (cit) a noi cari :
go MBLLL odd DO.
Pochi giorni fa gli ultrà della squadra di calcio (serie C) della mia città hanno circondato e bloccato la macchina della moglie del presidente onorario e le hanno dato una manata in faccia.
Non è il numero di spettatori, non è la fetta di mercato sottratta, i fattori che rendono pericoloso, e quindi da boicottare, il rugby. E' il clima che c'è normalmente (la perfezione è impossibile) in uno stadio di rugby, il fatto che la Nazionale italiana è ancora amata nonostante le rare vittorie, il fatto che le Zebre hanno comunque una base di spettatori che si accontentano di una filosofia di sviluppo, il fatto che anche al massimo evento di campionato, i derby Treviso - Zebre, non è necessario nemmeno un poliziotto. Ieri, a fianco del Beltrametti che ospitava Lyons - Mogliano, contemporaneamente si svolgeva Piacenza - Gubbio.
Di qua bambini e bambine, ragazzi e ragazze, uomini e donne, i moglianesi che gridavano i loro incitamenti e i piacentini altrettanto.
Di là un discreto spiegamento di Polizia.... per Piacenza - Gubbio, ma vi rendete conto ? Piacenza - Gubbio costituiva un potenziale pericolo per l'ordine pubblico.. il G U B B I O.
GUBB BBLI DDIO :!: :!:
checcczz sto scrivendo :?: :? :?
Non so se durerà, ma , per il momento la cultura aziendale rugbystica è insopportabile per il calcio che ordisce contro di noi ogni sorta di
GOM BLO DDDDDDDDDDDDD OOOOOO

Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4099
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Pro14 19/20 6 giornata

Messaggio da Adryfrentzen » 12 nov 2019, 11:07

metabolik ha scritto:
12 nov 2019, 1:55
Non ce la faccio, supero con difficoltà i primi neretti,
Questa parte forse allora la troverai più interessante ;)

Con il ko di sabato scorso in casa contro Glasgow, la franchigia “multicolor” ha completato dodici mesi di sole sconfitte in campionato. L’ultimo successo in Pro14 è datato 26 ottobre 2018, quando Edinburgh venne nettamente sconfitto a Parma. Dopodiché sono giunte venti sconfitte di fila. Le rivali hanno vinto con bonus in ben quindici di questi venti match, dunque hanno quasi sempre passeggiato. Il bottino totale delle Zebre è stato 6pt striminziti, frutto di tre bonus difensivi e di altrettanti bonus offensivi. Includendo anche i match di Challenge Cup disputatisi dal novembre scorso, il bilancio non migliora, anzi. Si scopre infatti che le uniche affermazioni sono state contro i russi dell’Enisei-STM. Un altro dato impressiona e non è confinato agli ultimi dodici mesi: quello dell’andamento all’estero. In campionato, l’ultimo successo lontano dall’Italia risale a quasi due anni fa, quello del febbraio 2018 contro Connacht; includendo le coppe, l’unica eccezione sarebbe comunque ancora rappresentata dal confronto col club di Kransojarsk. Dopo quel colpo a Galway, sono seguite sedici trasferte estere senza raccogliere alcunché in cui lo scarto medio è stato di -32pt. I numeri parlano, nonostante dai report ogni volta si leggano spesso scuse: una volta è l'arbitro, un'altra la sfortuna e così via.

Visto che in quel di Parma piace fare confronti, improbabili peraltro, dati alla mano confrontiamo allora l’andamento delle Zebre con squadre dello stesso sport e campionato, almeno. Non risulta esserci un club professionistico che in questi ultimi mesi abbia fatto peggio. Al Pro14 partecipano due compagini che, per i loro risultati fortemente negativi, soprattutto in trasferta, potevano contendersi la palma di peggiore: i Dragons e i Kings. La franchigia gallese però ha mostrato segni di miglioramento in quanto nel frattempo ha vinto cinque partite, di cui due nella stagione in corso; lo scorso ottobre ha interrotto il digiuno di vittorie esterne che durava dal 2015 imponendosi col bonus proprio a Parma e comunque aveva conseguito un pareggio lo scorso aprile e rimediato passivi in genere più decorosi. I sudafricani di Port Elizabeth, che per certi versi appaiono in condizioni ben più critiche rispetto ai ducali, espugnando il Liberty Stadium sabato scorso hanno centrato il primo colpo esterno da quando giocano nel Pro14; escludendo il blitz in casa degli Ospreys, erano comunque messi meglio poiché il loro ultimo successo era stato nello scorso gennaio. Faccio fatica a trovare un team con risultati peggiori delle Zebre non solo in Europa ma in tutto il mondo. Southland, che partecipa alla Mitre 10 Cup neozelandese e che non vinceva una partita da due tornei di fila, ha ritrovato il sorriso un mese e mezzo fa battendo Counties Manukau. Austin Elite nella Major League statunitense e i Coca-Cola Red Sparks nella Top League nipponica hanno perso tutti i match da un anno a questa parte, ma uscendone con le ossa meno rotte.

Rispondi