Pagina 11 di 13

Re: URC 22/23 2a Giornata

Inviato: 25 set 2022, 10:06
da SilverShadow
The Rugby Paper 25 Sep 2022

Cook on a mission to get Zebre back into contention

CHRIS Cook spent 13 years in the Premiership but now he has turned his attention to transforming Zebre from also-rans into contenders. The former England U20s scrum-half made 143 appearances for Bath over an 11-year period while he also played for Bristol, and Northampton. But he has jumped out of the frying pan and into the fire by joining Italian whipping boys Zebre Parma.
“This has been a really positive move for me,” said the 31-year-old. “Playing in the Premiership you don’t get to tour anymore. You might do three days in France at most. Getting to go away with the guys for two weeks in South Africa, what’s not to love.
“I wish I’d come here sooner. I’d only played against a handful of URC teams before so to get to do all the travelling and play at different stadiums is awesome.”
Zebre have always finished at the bottom of the URC table and its predecessor the PRO14 but Cook believes things are about to change. “I think we will definitely be more competitive,” he said. “It’s a fresh team this year. We had 21 players leave, and 21 players come in over the summer while we’ve got a new coaching set-up. We’ve drawn a line under what’s happened and hit the reset button. In terms of style, we want to play an exciting brand of rugby.
“It’s going to be a very interesting season, and a very good challenge.”
Italy have recorded several eye-catching results at U18s and U20s level with a plethora of promising youngsters filtering through into its two professional sides Benetton and Zebre. And Cook is adamant Zebre will see the benefits of Italy’s improvement at age grade level.
He said: “Over the last three years the U20s have been fantastic. They aren’t just being competitive, they are winning. Back when I played age grade rugby, it wasn’t even a consideration losing to Italy whereas now they are turning a lot of top teams over. That’s fantastic and can only benefit everyone. The more gametime we can give them on a first team level the better it is, and this will benefit Zebre.”

Re: URC 22/23 2a Giornata

Inviato: 25 set 2022, 14:15
da Garry
In queste settimane ho capito perché l'hanno tenuto.
Ha avuto ragione Tonni e torto io

Re: URC 22/23 2a Giornata

Inviato: 25 set 2022, 19:16
da stede64
Ecco le foto di Zebre vs Sharks:
https://flic.kr/s/aHBqjA8xQC
Buona visione!

Re: URC 22/23 2a Giornata

Inviato: 25 set 2022, 20:17
da Leinsterugby
a me pare che la mediana titolare delle zebre giri molto bene, motivo per cui in attacco le azioni sono sempre molto fluide.
Sulla mischia ordinata io vedo entrambe le squadre italiane con troppe lacune ahime. vediamo treviso quando recupera un po' di internazionali.

ho visto in difficolta invece ieri Hidalgo Clyne e temo di aver capito perchè non abbia trovato piu posto all'estero, ma un giocatore esperto nelle rotazioni ci puo stare.
Gli altri 3|4 di Treviso tutto sommato il loro lo hanno fatto. Scrafton, che ieri non ha giocato, e Time Stowers sembrano aver dato finalmente quella dote di punch che manca ai nostri. A proposito di punch, Favretto rientrerà mai?

Re: URC 22/23 2a Giornata

Inviato: 25 set 2022, 21:00
da Mr Ian
i dragons che battono Munster li vorrei proprio vedere...

Re: URC 22/23 2a Giornata

Inviato: 25 set 2022, 21:14
da Garry
Eccoli

Re: URC 22/23 2a Giornata

Inviato: 26 set 2022, 2:56
da GrazieMunari
Garry ha scritto:
24 set 2022, 10:54
Mr Ian ha scritto:
24 set 2022, 9:56
proprio lo stesso gioco di Bradley non direi proprio...il gioco di Roselli è quello che senti spesso nei corsi federali e quello a cui la nostra struttura tecnica vorrebbe ambire...con bradley avevamo le ripartenze palla in mano dai 22, alle volte bello da vedere, alle volte molto fastidioso.
Stavamo parlando dell'attacco, che attualmente è la fase più interessante delle Zebre.
Allora si deve dire che l'offload in Italia non sapevamo nemmeno cosa fosse, prima che arrivasse Bradley. Adesso non si sono ancora viste le penetrazioni in verticale degli uomini del pacchetto, ma arriveranno anche quelle. Ieri purtroppo il nostro numero otto (ma anche il sostituto Venditti) si sono spesso ritrovati soli, ma l'intesa migliorerà.
Probabilmente è un input federale, sarà stato a suo tempo Belzebù, perché anche Treviso negli anni scorsi ha insistito su questo aspetto, però Bradley e Crowley e i loro collaboratori dei trequarti lo hanno applucato con diligenza
Secondo fonti alquanto certe, pare abbia portato in Italia anche la ruota e il fuoco.
E, sempre secondo le stesse fonti, nel college in cui è andato ad allenare, sembra abbia introdotto le penne, andando così a salvare migliaia di oche.

"È un bell'allenatore”, “è un santo”, “un apostolo”.

Re: URC 22/23 2a Giornata

Inviato: 26 set 2022, 9:15
da Garry
Certo che vedendoli adesso può sembrare strano, a chi all'epoca si dedicava ai racchettoni in spiaggia.

I genitori in quel di Rimini non gli hanno insegnato che se non si conosce un argomento non si deve intervenire

Re: URC 22/23 2a Giornata

Inviato: 26 set 2022, 9:42
da Coach8
Nel disordine le Zebre sono molto piu' chiare, con una identita' definita ed efficace oltre una mediana inglese che ha e da ordine.
Cook gioca per la squadra e la gestione strategica nella propria meta' campo e' migliore rispetto agli scorsi anni in fase d'attacco.
Eden gioca al limite ma gioca sempre per i compagni, con Rizzi, quante volte si sarebbe tenuto il pallone per provare la giocata solitaria? Eden prova sempre la giocata per i compagni .
Il clima del Club e' ben definito e sono tutti sugli scudi anche nei momenti in cui vanno sotto, ci credono e provano senza cambiare il proprio stile il che rende piacevole la visione dei 2 match. Ovvio che potranno avere partite dove magari andranno sopra e non sapranno gestirla fino alla fine o che prenderanno 4 mete in mezz'ora e saranno incapaci di recuperare, staremo a vedere con curiosita' gli sviluppi nei prossimi match.
Dietro Kriel Bruno e Gesi hanno licenza di attaccare e CONTRattaccare. Eden li cerca perche' sa che fanno metri. Tra gli avanti si andranno a definire meglio i titolarissimi anche se un gruppo cosi voglioso forse vedra' cambi nei primi 8 ma non nella sostanza.
Sisi sta giocando BENISSIMO in attacco,Andreani ha delle qualita' importanti nei 15 metri laterali ed e' di molto migliorata la gestione della rimessa laterale con Du Toit.
La coppia di centri e' quadrata in questo modo ( poche chiacchiere e tanta sostanza per entrambi)
Registrare la difesa per portarle a casa.
La prossima sara' difficilissima contro Munster fuori casa.
Z di Zebre, Z di Zemanlandia.

Re: URC 22/23 2a Giornata

Inviato: 26 set 2022, 9:58
da SilverShadow
Coach8 ha scritto:
26 set 2022, 9:42
La prossima sara' difficilissima contro Munster fuori casa.
Munster sta facendo abbastanza schifo, anche con i titolari

Re: URC 22/23 2a Giornata

Inviato: 26 set 2022, 10:06
da Garry
In casa e dopo la scoppola con i Dragons non possono proprio perdere.
Però voglio vedere Bruno contro Zebo.(se lo faranno giocare). L'ala dei Dragons lo ha ubriacato

Re: URC 22/23 2a Giornata

Inviato: 26 set 2022, 20:37
da Garry
Ho visto adesso la partita del Connacht.
Ottima chiamata di Gnecchi per il rosso ad Aki, per me è corretta.

Però chiedo ai tecnici. Cosa può fare un giocatore in quella situazione? Come puoi pensare di "pulire" il punto d'incontro?

Re: URC 22/23 2a Giornata

Inviato: 26 set 2022, 20:58
da Mr Ian
Garry ha scritto:
26 set 2022, 20:37
Ho visto adesso la partita del Connacht.
Ottima chiamata di Gnecchi per il rosso ad Aki, per me è corretta.

Però chiedo ai tecnici. Cosa può fare un giocatore in quella situazione? Come puoi pensare di "pulire" il punto d'incontro?
Pensare è la parola esatta. Alle volte meglio pensarci 3 secondi in più che prendere un rosso

Re: URC 22/23 2a Giornata

Inviato: 26 set 2022, 21:39
da SilverShadow
Peyper ha giudicato regolare un'entrata molto simile su Lucchesi, in Leinster - Benetton.

Re: URC 22/23 2a Giornata

Inviato: 26 set 2022, 22:51
da crouchbindset
Garry ha scritto:
26 set 2022, 20:37
Ho visto adesso la partita del Connacht.
Ottima chiamata di Gnecchi per il rosso ad Aki, per me è corretta.

Però chiedo ai tecnici. Cosa può fare un giocatore in quella situazione? Come puoi pensare di "pulire" il punto d'incontro?
Che è quello che Aki chiedeva a Gnecchi ad un certo punto delle sue proteste