Magners League 8a giornata

Qui vanno tutte le discussioni inerenti la Magners League: pronostici, risultati, commenti, beghe federali, etc etc

Moderatore: Emy77

Rispondi
Rugby-Tv
Messaggi: 5098
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da Rugby-Tv » 9 nov 2010, 18:23

herrsimo ha scritto:ciao ....qualcuno ha messo online gli highlights della partita tra Edinburgh e Treviso. Enjoy! :wink:

http://www.youtube.com/watch?v=8j5A-956FRk

Ps. quel qualcuno mi ha detto che sta lavorando anche sui gli highlights di Glasgow Warriors e Aironi :-]
Mamma che pollastri sulla prima meta! Si sono dimenticati di placcare?

herrsimo
Messaggi: 1274
Iscritto il: 29 gen 2004, 0:00
Località: Clevedon - Bristol

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da herrsimo » 10 nov 2010, 12:10

Glasgow Warriors - Arioni highlights:

1o Tempo
http://www.youtube.com/watch?v=YdLl1y7mkTU

2o Tempo
http://www.youtube.com/watch?v=8HC5yr9fQJo

Enjoy!
MEMENTO MAROCUM.
NE OBLIVISCARIS NAMIBIAM, JAPONIAM ET OCEANI PACIFI INSULAS.


"being a Fijian prop is like being a Brazilian goalkeeper in football: nobody wants do that!" - Jonathan Davies

Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da Bacioci » 10 nov 2010, 12:45

Squilibrio ha scritto:Bacioci ma allora il che interesse ci sarebbe nel giocare il campionato italiano, con che stimolo si dovrebbe giocare. Diciamola tutta, la celtic la volevano Treviso e Calvisano, i club degli aironi si sono adeguati regolati di conseguenza e hanno dato vita alle franchigie, la storia che la celtic è stata fatta da Treviso per la nazionale e per il movimento è una gran balla. Giustamente chi ha la possibilità di competere ad alto livello ha lasciato il campionato italiano ma siamo seri, come possiamo chiedere alle società rimaste di giocare tanto per giocare e ospitare i giocatori delle franchigie. Se si facesse una cosa del genere tra qualche anno saremo senza ricambi perchè ad avere mezzi e risorse sarebbero solo le celtiche e la fir, quindi possibilità ridotte da parte dei club di investire in formazione e settore giovanile.
Solo aumentando i numeri potremmo pensare a campionati di alto livello, campionati paralleli, campionati riserve, ora non possiamo permettercelo
Io guardo gli altri (che hanno sempre qualcosa da insegnarci) e vedo che questo che voi continuate a criticare viene fatto da molto tempo.
Faccio un altro paragone extra rugbistico e ti giro la stessa domanda: che senso ha il campionato NCAA di basket se poi tutti i giocatori se ne vanno e spesso i migliori (che vengono reclutati con enormi sforzi) stanno sì e no un paio di anni per poi passare nella NBA?
Le leghe di sviluppo si chiamano così proprio perchè sono fatte per portare a scalini i giocatori ai livelli più alti. E' sicuramente vero che la CL è stata voluta fortissimamente da Treviso, ma è anche vero che il primo che aveva portato avanti (DA SOLO!) questa idea fu John Kirwan quando ancora era CT della nazionale!!! E lo fece perchè pensava che il nostro movimento avrebbe avuto bisogno di un confronto a livello più alto, non per fare un piacere a Luciano Benetton!
E', inoltre, evidente che ai giocatori che vi partecipano questa nuova esperienza ha fatto benissimo ed è giusto che quello sia l'obiettivo principale per i giovani. Il moviemnto ha finalmente la possibilità di confrontarsi ogni settimana con un alto livello e noi ancora stiamo lì a parlare dell'interesse che può avere il campionato di eccellenza? Se a voi piace, fatelo pure, ma non lamentatevi poi se i club prendono 90 punti in Challenge cup, oppure se la nazionale fatica a vincere con Portogallo e Romania.
Poi, credimi, Rovigo - Petrarca, indipendentemente dagli attori, sarà sempre Rovigo-Petrarca e porterà sempre gente al campo...
Comunque, adesso che gusto avrà vincere il campionato di eccellenza? E sarebbe tanto diverso se ci fossero dei temporanei rinforzi?
A me non sembra...
In più c'è da considerare che questi giocatori nel "limbo" saranno sì e no una ventina (vale a dire 2 per squadra) e di certo non sarebbero i più forti. Mi spiego meglio: i giocatori che potrebbero fare su e giù sarebbero sempre i non titolari fissi (ad esempio Marcato, Pratichetti, Minto, Wilson, Pavan, ecc.) e non sarebbe mai uno come Brendan Williams (giocatore che fa la differenza da solo, a maggior ragione in eccellenza), per cui non ci sarebbe tutta questa "influenza" sul risultato delle forze in campo.

Ale_86
Messaggi: 1501
Iscritto il: 24 set 2006, 20:29
Località: Copenhagen/Boston

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da Ale_86 » 10 nov 2010, 13:38

Bacioci ha scritto: . . .
In più c'è da considerare che questi giocatori nel "limbo" saranno sì e no una ventina (vale a dire 2 per squadra) e di certo non sarebbero i più forti. Mi spiego meglio: i giocatori che potrebbero fare su e giù sarebbero sempre i non titolari fissi (ad esempio Marcato, Pratichetti, Minto, Wilson, Pavan, ecc.) e non sarebbe mai uno come Brendan Williams (giocatore che fa la differenza da solo, a maggior ragione in eccellenza), per cui non ci sarebbe tutta questa "influenza" sul risultato delle forze in campo.
Senza contare che, se mai si decidesse di spostarsi finalmente verso un modello a franchigie vero, la soluzione piú naturale sarebbe di legare il giocatore "ambulante" alla squadra di eccellenza dalla quale é stato formato (i.e. Marcato al Petrarca, Sepe (a roma? O mi sbaglio?), Pratichetti Roma, a memoria mi sembra Muccignat al Mogliano ma non ne son sicuro, e via dicendo).
Vale anche per coloro che devono recuperare il ritmo dopo un infortunio. Cosí facendo non falsi il campionato, ma premi ulteriormente chi fa buona formazione.
Anche perché, diciamocela tutta, l´unico modo per le squadre di eccellenza di sopravvivere nel lungo periodo é lo sviluppo dei giovani. Questo ti rinforza la squadra, va ad assorbire il denaro delle Celtiche tramine prestito/vendita di giocatori, e nel caso di cui sopra ti dá un potenziale (anche se piccolo) vantaggio in campionato rispetto a chi forma meno.
Dei rimanenti (perché magari formati direttamente da una delle due Celtiche) fai una lista che comprende i non-titolari e li distribuisci: quanti saranno, una decina?

Gli stranieri non li ho considerati: in questo modo daresti un doppio incentivo alle franchigie a prendere pochi stranieri di indubbia qualitá.

Ma una soluzione del genere richiederebbe troppo coraggio da parte della F.I.R.
Potete aumentarmi le tasse su tutto, ma non sulla mia birra!
http://www.salvalatuabirra.it

dg
Messaggi: 1012
Iscritto il: 12 mar 2007, 10:53

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da dg » 10 nov 2010, 15:13

Rugby-Tv ha scritto:
herrsimo ha scritto:ciao ....qualcuno ha messo online gli highlights della partita tra Edinburgh e Treviso. Enjoy! :wink:

http://www.youtube.com/watch?v=8j5A-956FRk

Ps. quel qualcuno mi ha detto che sta lavorando anche sui gli highlights di Glasgow Warriors e Aironi :-]
Mamma che pollastri sulla prima meta! Si sono dimenticati di placcare?
mi è parso che han fatto molto ma concretizzato poco.
una domanda per gli arbitri: il placcaggio sull'occasione mancata nel primo tempo è regolare? a me pare su giocatore che è in aria
inoltre sulla moule di 60 metri mi pare ci siano stati tantissimi falli di entrate laterali. vero che non hanno "portato a nulla", tanto che Treviso è avanzato. anche qui chiedo se non era "giusto" sanzionare.

Rugby-Tv
Messaggi: 5098
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da Rugby-Tv » 10 nov 2010, 15:51

dg ha scritto: mi è parso che han fatto molto ma concretizzato poco.
una domanda per gli arbitri: il placcaggio sull'occasione mancata nel primo tempo è regolare? a me pare su giocatore che è in aria
inoltre sulla moule di 60 metri mi pare ci siano stati tantissimi falli di entrate laterali. vero che non hanno "portato a nulla", tanto che Treviso è avanzato. anche qui chiedo se non era "giusto" sanzionare.
Sul placcaggio non saprei, effettivamente stava saltando.
Sulla moule avanzante mi sembra che abbiano dato calcio alla fine.

dg
Messaggi: 1012
Iscritto il: 12 mar 2007, 10:53

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da dg » 11 nov 2010, 4:56

Rugby-Tv ha scritto:
dg ha scritto: mi è parso che han fatto molto ma concretizzato poco.
una domanda per gli arbitri: il placcaggio sull'occasione mancata nel primo tempo è regolare? a me pare su giocatore che è in aria
inoltre sulla moule di 60 metri mi pare ci siano stati tantissimi falli di entrate laterali. vero che non hanno "portato a nulla", tanto che Treviso è avanzato. anche qui chiedo se non era "giusto" sanzionare.
Sul placcaggio non saprei, effettivamente stava saltando.
Sulla moule avanzante mi sembra che abbiano dato calcio alla fine.
sulla moule: vero che hano dato calcio alla fine, ma quanti sono stati gli ingressi laterali prima?
forse un richiamo, se non un cartellino, ci poteva anche stare.
l'arbitro invece non ha mai alzato il braccio prima del calcio finale. segno che ha trovato sempre tutto regolare

Shye
Messaggi: 2892
Iscritto il: 11 mar 2006, 0:00

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da Shye » 11 nov 2010, 12:00

Bacioci ha scritto:e noi ancora stiamo lì a parlare dell'interesse che può avere il campionato di eccellenza? Se a voi piace, fatelo pure, ma non lamentatevi poi se i club prendono 90 punti in Challenge cup, oppure se la nazionale fatica a vincere con Portogallo e Romania.
Non ci siamo capiti. A me va benissimo, però poi non voglio sentire pure per questo le solite menate quotidiane contro la FIR che si sentono per tutto, perchè sono stracerto che ci sarebbe una rivolta da tutti quelli "tagliati" fuori dalla Celtic, esattamente come c'è stata mesi fa dove si parlava di "distruzione del rugby italiano", "apoptosi" e altre menate a nastro
Vincitore Trofeo Nostradamus 2007
'Difesa Piavesca'®
'Quoto col sangue'®

pavlon
Messaggi: 315
Iscritto il: 31 mag 2009, 16:11

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da pavlon » 11 nov 2010, 18:51

dg ha scritto:
Rugby-Tv ha scritto:Sulla moule avanzante mi sembra che abbiano dato calcio alla fine.
sulla moule: vero che hano dato calcio alla fine, ma quanti sono stati gli ingressi laterali prima?
forse un richiamo, se non un cartellino, ci poteva anche stare.
l'arbitro invece non ha mai alzato il braccio prima del calcio finale. segno che ha trovato sempre tutto regolare
Confermo: il calcio l'ha dato per un fuorigioco sulla ruck successiva alla maul.
Secondo l'arbitro l'opposizione alla maul era completamente regolare.

Rugby-Tv
Messaggi: 5098
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da Rugby-Tv » 12 nov 2010, 11:12

pavlon ha scritto:
dg ha scritto: Confermo: il calcio l'ha dato per un fuorigioco sulla ruck successiva alla maul.
Secondo l'arbitro l'opposizione alla maul era completamente regolare.
Si avete ragione, ho rivisto l'azione e il calcio l'ha dato per fuorigioco una volta aperta la palla.

Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Magners League 8a giornata

Messaggio da Squilibrio » 16 nov 2010, 10:30

Bacioci,faccio proprio l'esempio su williams, si infortuna e gioca un mese in super10, lo dici proprio tu che fa la differenza. Bello sarebbe il discorso di Ale che propone di parcheggiare il giocatore nel club dove è stato formato e sarebbe quindi uno stimolo a formare buoni giocatori

Rispondi