Pagina 2 di 35

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 12 feb 2024, 21:15
da IlCavaliereElettrico
Rugbysti per sempre ha scritto:
12 feb 2024, 18:01
https://www.onrugby.it/2024/02/12/benet ... -italiane/

Faccio un riassunto veloce:

- Gallagher, Kingi, Marini, Gasperini, Genovese e Aminu tutti attenzionati dal Benetton.

- Gallo verso il Leicester. Nicotera e Lucchesi in Francia.

- Da Re e Scalabrin attenzionati fortemente dalle Zebre
Genovese al Benetton mi sembra più una operazione alla Casilio: "a Parma non si trova bene, provateci voi e se non va tanti saluti, c'e' sempre la Serie A Elite.

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 12 feb 2024, 21:17
da RigolettoMSC
oldprussians ha scritto:
12 feb 2024, 19:56
Voglio solo dire che ve lo avevo detto tutto 3 anni fa

Odogwu
Lamb
e Lynagh
Vero Old, ma riappari sul forum solo per rinfacciarcelo? :-] :-] :-]

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 12 feb 2024, 21:33
da Garry
IlCavaliereElettrico ha scritto:
12 feb 2024, 21:15
Rugbysti per sempre ha scritto:
12 feb 2024, 18:01
https://www.onrugby.it/2024/02/12/benet ... -italiane/

Faccio un riassunto veloce:

- Gallagher, Kingi, Marini, Gasperini, Genovese e Aminu tutti attenzionati dal Benetton.

- Gallo verso il Leicester. Nicotera e Lucchesi in Francia.

- Da Re e Scalabrin attenzionati fortemente dalle Zebre
Genovese al Benetton mi sembra più una operazione alla Casilio: "a Parma non si trova bene, provateci voi e se non va tanti saluti, c'e' sempre la Serie A Elite.
Non credo proprio.
Su Genovese scommetterei senza ombra di dubbio

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 12 feb 2024, 22:06
da Soidog
Garry ha scritto:
12 feb 2024, 21:33
Non credo proprio.
Su Genovese scommetterei senza ombra di dubbio
Magari è la volta che Fir e franchigie si mettono a coordinare le mosse per bene, come hai sempre auspicato.
Ci sono diversi giocatori che potrebbero passare da una franchigia all'altra con reciproca utilità.
Genovese ha un grande potenziale e credo che il fatto che non abbia sino ad ora visto molto il campo sia dovuto alla scelta di aspettare che acquisisca un adeguato bagaglio tecnico che gli consenta di non basarsi esclusivamente sulla sua grande forza, correndo il rischio di usurarsi e infortunarsi.

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 12 feb 2024, 22:16
da Mr Ian
Per come si stanno mettendo le cose, resto sempre più convinto che, al momento, le Zebre possono fare da serbatoio per Treviso.
Se i risultati continuano così, il turno over dei giocatori sarà abbastanza frequente. I vari Zuliani, Cannone jr, Menoncello, quanti altri anni potranno rimanere a Treviso?

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 12 feb 2024, 23:24
da Rugbysti per sempre
Mr Ian ha scritto:
12 feb 2024, 22:16
Per come si stanno mettendo le cose, resto sempre più convinto che, al momento, le Zebre possono fare da serbatoio per Treviso.
Se i risultati continuano così, il turno over dei giocatori sarà abbastanza frequente. I vari Zuliani, Cannone jr, Menoncello, quanti altri anni potranno rimanere a Treviso?
Però sarebbe pure bene capire quale sarà il futuro di Treviso quando non ci sarà più il signor Luciano a mettere metà (o forse anche più) del budget…

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 12 feb 2024, 23:28
da Rugbysti per sempre
Rugbysti per sempre ha scritto:
12 feb 2024, 23:24
Mr Ian ha scritto:
12 feb 2024, 22:16
Per come si stanno mettendo le cose, resto sempre più convinto che, al momento, le Zebre possono fare da serbatoio per Treviso.
Se i risultati continuano così, il turno over dei giocatori sarà abbastanza frequente. I vari Zuliani, Cannone jr, Menoncello, quanti altri anni potranno rimanere a Treviso?
Però sarebbe pure bene capire quale sarà il futuro di Treviso quando non ci sarà più il signor Luciano a mettere metà (o forse anche più) del budget…
Mi correggo: ho trovato questo post del giugno scorso di Silver. Luciano unge comunque parecchi soldi.

Aggiornamento sul budget del Benetton.
Secondo la Tribuna, per la stagione 2022/2023 la società ha raggiunto un fatturato di 12.7 milioni di euro.

- 4.8 milioni contributo FIR (38% secondo i calcoli)
- 20% Sior Luciano
- 35% "Zatta e altri marchi"

+16% rispetto alla stagione precedente
+20% media spettatori a partita (3.815, ultimi due soldout di Challenge esclusi)

La Tribuna aggiunge che invece le Zebre ricevono 5.3 milioni € annui, fino al 2024.

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 12 feb 2024, 23:39
da RigolettoMSC
Rugbysti per sempre ha scritto:
12 feb 2024, 23:24
Mr Ian ha scritto:
12 feb 2024, 22:16
Per come si stanno mettendo le cose, resto sempre più convinto che, al momento, le Zebre possono fare da serbatoio per Treviso.
Se i risultati continuano così, il turno over dei giocatori sarà abbastanza frequente. I vari Zuliani, Cannone jr, Menoncello, quanti altri anni potranno rimanere a Treviso?
Però sarebbe pure bene capire quale sarà il futuro di Treviso quando non ci sarà più il signor Luciano a mettere metà (o forse anche più) del budget…
Che gli dei o chi per loro donino ancora lunga vita al sior Luciano.
Certo che se per il futuro del rugby italiano bisogna contare sulla buona disposizione dei numi e degli esami medici di un appassionato anziano signore ormai ottantottenne, questo la dice lunga sulla capacità di programmazione del nostro amato sport.
Magari il sig. Benetton ha predisposto un legato che garantisca almeno per un po' la continuità, i soldi non gli mancano, a lui e alla famiglia.

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 12 feb 2024, 23:47
da Garry
Per me se si contano anche le aziende in cui i Benetton sono presenti da investitori e le altre aziende legate in qualche modo al marchio (fornitori e simili), l'apporto dei Benetton va ben oltre il 20%

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 13 feb 2024, 0:39
da Man of the moment
RigolettoMSC ha scritto:
12 feb 2024, 21:17
oldprussians ha scritto:
12 feb 2024, 19:56
Voglio solo dire che ve lo avevo detto tutto 3 anni fa

Odogwu
Lamb
e Lynagh
Vero Old, ma riappari sul forum solo per rinfacciarcelo? :-] :-] :-]
La cosa non mi sorprende ahahaha

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 13 feb 2024, 6:57
da stilicone
Oldie trovaci un'altra seconda linea e un n.8 e un pilone sinistro, che abbiamo bisogno.

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 13 feb 2024, 7:51
da oldprussians
RigolettoMSC ha scritto:
12 feb 2024, 21:17
oldprussians ha scritto:
12 feb 2024, 19:56
Voglio solo dire che ve lo avevo detto tutto 3 anni fa

Odogwu
Lamb
e Lynagh
Vero Old, ma riappari sul forum solo per rinfacciarcelo? :-] :-] :-]
Si.....

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 13 feb 2024, 8:14
da Mr Ian
Proprio perché Luciano non è eterno secondo me in fir si sta delineando una situazione "stile argentina"..
Se Luciano lascia, la fir prende più quote della Benetton, la seconda licenza la darà a dei privati xhe vogliono fare l URC e le Zebre potrebbero diventare una sorta di Pampas xv magari impegnate nel campionato con le franchigie tier 2..

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 13 feb 2024, 13:56
da IlCavaliereElettrico
Mr Ian ha scritto:
13 feb 2024, 8:14
Proprio perché Luciano non è eterno secondo me in fir si sta delineando una situazione "stile argentina"..
Se Luciano lascia, la fir prende più quote della Benetton, la seconda licenza la darà a dei privati xhe vogliono fare l URC e le Zebre potrebbero diventare una sorta di Pampas xv magari impegnate nel campionato con le franchigie tier 2..
E e se arrivasse Banzato? :wink:

Re: Mercato 2024/2025 - URC

Inviato: 13 feb 2024, 15:44
da Mr Ian
IlCavaliereElettrico ha scritto:
13 feb 2024, 13:56
Mr Ian ha scritto:
13 feb 2024, 8:14
Proprio perché Luciano non è eterno secondo me in fir si sta delineando una situazione "stile argentina"..
Se Luciano lascia, la fir prende più quote della Benetton, la seconda licenza la darà a dei privati xhe vogliono fare l URC e le Zebre potrebbero diventare una sorta di Pampas xv magari impegnate nel campionato con le franchigie tier 2..
E e se arrivasse Banzato? :wink:
Basta che ci mette i soldi, se poi si porta pure Munari meglio ancora, vuol dire xhe non vorrà i soldi della FIR :wink: