Pagina 9 di 11

Re: URC 22/23 7a Giornata

Inviato: 30 ott 2022, 8:15
da Coach8
Phabyo ha scritto:
30 ott 2022, 0:28
Mi permetto di dire, e magari sbaglio, che nel match di oggi delle zebre, come in altre occasioni, il rendimento della mediana e dei trequarti è stato condizionato dalla sofferenza patita, in quasi tutte le fasi di gioco, dai primi 8 uomini.
Esatto, se non hai avanzamento o velocita' della ruck tutto diventa difficile per la mediana di dare ritmo ma non solo all'inglese.
Inoltre le prime partite giocate bene da Eden erano anche dovute al fatto che Lucchin avanzava e Cronje garativa un lavoro che non tutti quelli chiamati a sostituirli riescono a fare con efficacia.

Re: URC 22/23 7a Giornata

Inviato: 30 ott 2022, 8:21
da Man of the moment
loverthetop_86 ha scritto:
30 ott 2022, 7:32
Man of the moment ha scritto:
30 ott 2022, 1:48
loverthetop_86 ha scritto:
29 ott 2022, 20:43

Io per dire proverei 10 Eden e 12 Prisciantelli, per esempio.
Prisciantelli vi piace così tanto?
Prima di dare un giudizio vorrei vederlo in altri ruoli, visto che è un utility back. Si vede che non è un 10 ortodosso, e metterlo a 10 sempre e comunque mi ricorda la scelta di Casellato di voler giocare per tutta la stagione con due estremi all'apertura (Hayward e McLean), credo fosse il 2015. Non finì benissimo.
Anche secondo me non è un 10, vediamolo in un altro ruolo

Re: URC 22/23 7a Giornata

Inviato: 30 ott 2022, 9:18
da Garry
Certo, ormai è qui, vediamolo in un altro ruolo, che ci vuoi fare
Però se lo hai ingaggiato come n. 10 hai toppato, il concetto è questo

Re: URC 22/23 7a Giornata

Inviato: 30 ott 2022, 9:25
da Leinsterugby
oldprussians ha scritto:
29 ott 2022, 14:18
https://www.onrugby.it/2022/10/29/benet ... nsabilita/

A me mi dispiace per Marco, perché uno allenatore di così alto livello veramente a farsi massacrare da giocatori cosi inutili e umiliante.

Se c'è la giustizia nel rugby allora i dii li troverebbero un lavoro in una grande squadra dove meriterebbero la sua genialità.

Tutti questi brutti risultati sono colpa di tutti gli altri meno che lui.

Su forza Marco solidarietà da parte mia. Non lo meriti
Non sono affatto d accordo, da che mondo e mondo in tutti gli sport gli allenatori bravi riescono a tirare fuori il meglio da qualsiasi gruppo hanno a disposizione. Non mi sembra proprio il caso di Bortolami a Treviso

Re: URC 22/23 7a Giornata

Inviato: 30 ott 2022, 9:32
da Garry
Coach8 ha scritto:
30 ott 2022, 8:15
Phabyo ha scritto:
30 ott 2022, 0:28
Mi permetto di dire, e magari sbaglio, che nel match di oggi delle zebre, come in altre occasioni, il rendimento della mediana e dei trequarti è stato condizionato dalla sofferenza patita, in quasi tutte le fasi di gioco, dai primi 8 uomini.
Esatto, se non hai avanzamento o velocita' della ruck tutto diventa difficile per la mediana di dare ritmo ma non solo all'inglese.
Inoltre le prime partite giocate bene da Eden erano anche dovute al fatto che Lucchin avanzava e Cronje garativa un lavoro che non tutti quelli chiamati a sostituirli riescono a fare con efficacia.
Lucchin avanzava perché gli arrivava il pallone in mano. Il segreto sta qui.
Trulla è andato in meta perché prima Bruno ha ricevuto il cross-kick di Eden.
In sostanza, il segreto sta nel fat arrivare il pallone al compagno. In attacco e con il pallone in mano, Mazza non è Cronje, ma senza pallone sono uguali.
Se metti in touche una punizione fai un bel guadagno territoriale, se la metti in campo fai un regalo agli avversari.
Sono cose che vanno al di là della prestazione in mischia

Re: URC 22/23 7a Giornata

Inviato: 30 ott 2022, 9:33
da Garry
Leinsterugby ha scritto:
30 ott 2022, 9:25
oldprussians ha scritto:
29 ott 2022, 14:18
https://www.onrugby.it/2022/10/29/benet ... nsabilita/

A me mi dispiace per Marco, perché uno allenatore di così alto livello veramente a farsi massacrare da giocatori cosi inutili e umiliante.

Se c'è la giustizia nel rugby allora i dii li troverebbero un lavoro in una grande squadra dove meriterebbero la sua genialità.

Tutti questi brutti risultati sono colpa di tutti gli altri meno che lui.

Su forza Marco solidarietà da parte mia. Non lo meriti
Non sono affatto d accordo, da che mondo e mondo in tutti gli sport gli allenatori bravi riescono a tirare fuori il meglio da qualsiasi gruppo hanno a disposizione. Non mi sembra proprio il caso di Bortolami a Treviso
Credo fosse ironico. Ha nel mirino Bortolami da quando lo hanno messo lì

Re: URC 22/23 7a Giornata

Inviato: 30 ott 2022, 9:50
da Garry
Quello che Oldie non ammetterà mai è il fatto che Franco Smith a Glasgow ha messo in piedi una bella squadra. Non hanno solo vinto la partita, ma li hanno proprio annichiliti, distrutti.
Per me la sconfitta del Benetton è anche più preoccupante di quella delle Zebre.

A proposito, nessun commento da Rimini? :lol:

Re: URC 22/23 7a Giornata

Inviato: 30 ott 2022, 11:01
da crouchbindset
Penso che i risultati di Treviso e Zebre confermino le sensazioni delle ultime settimane.

Treviso ha un XV "tipo" (passatemi il termine usando elasticitá per capire cosa intendo) piú 3-4 sostituti abbastanza competitivo, non da prime 5-6 ma che potrebbe lottare per i playoffs, non dico sicuramente raggiungerli ma se la potrebbe giocare. Appena si esce da quel gruppo si crolla di brutto in termini di livello. Alcuni son giovani e va dato tempo, alcuni stranieri sono meno forti del previsto (tra le altre cose Hidalgo-Clyne é un altro di quelli andati a Treviso in vacanza pagata?), alcuni italiani useró un termine che forse quelli piú vecchi come me capiranno, sono "giocatori di categoria" (ma non categoria URC).
Per me c'é anche un po' di difficolá da parte di Bortolami e staff nel gestire una rosa cosí ampia con Accademia inclusa, ed é naturale ci sia queto problema perché non ha mai gestito una struttura di questo tipo, al momento la gestione sembra fatta con un turnover col contaminuti piú che su una programmazione vera d'inserimento dei giovani che sembrano piú pronti/maturi. Questo per me é un aspetto migliorabile da subito (post-break).

Zebre: una settimana fa non pochi se la son presa perché ho avuto l'ardire di scrivere che secondo me il loro gap con il resto del campionato é ancora importante. Penso che 7 giornate che son piú di un terzo del torneo dicano che le cose stanno cosí invece. Certo ci sono aspetti che fan ben sperare, alcuni ragazzi sembrano avere il potenziale per diventare buoni giocatori, forse in acuni casi ottimi, in attacco si vedono a sprazzi belle cose (in difesa per me meno) ma il gap c'é. Alcuni stranieri sembrano proprio non essere del livello richiesto ma qua allora si dovrebbe domandare a chi li ha firmati se veramente non era meglio spendere i soldi in altra maniera tipo tenere qualcuno dei ragazzi emigrati.

Sulle Zebre permettetemi una provocazione, ma vorrei sapere quello che due settimane fa lanció il sondaggio "anti-Bradley" cos'ha da dire oggi.

Re: URC 22/23 7a Giornata

Inviato: 30 ott 2022, 15:25
da pilonepoltrone
Garry ha scritto:
29 ott 2022, 21:21

Diciamo che quello dell'allontanamento dei giocatori esperti non ale per la mediana. C'è Rizzi fermo ai box e Canna è andato ia per sua volontà. Io avrei tenuto Renton, ma i problemi sono più sul numero 10.

Il fatto è che anche una regione derelitta come i Dragons, salata dal fallimento dalla federazione e comunque sempre in discussione, quando prende uno straniero punta in alto. Prendono un n. 9? E arriva Bertranou, fresco dal successo sugli All Blacks di questa estate. Noi prendiamo Prisciantelli. La differenza sta in gran parte qui.
io mi sarei tenuto stretto Pescetto, che invece hanno cacciato via a calci. ma stretto stretto, eh...

Re: URC 22/23 7a Giornata

Inviato: 30 ott 2022, 15:27
da SilverShadow
pilonepoltrone ha scritto:
30 ott 2022, 15:25
io mi sarei tenuto stretto Pescetto, che invece hanno cacciato via a calci. ma stretto stretto, eh...
Ma si sa poi perché è andato via? Avevo letto qualcosa riguardante ai vaccini, ma mi sembrava strano

Re: URC 22/23 7a Giornata

Inviato: 30 ott 2022, 15:28
da pilonepoltrone
Leinsterugby ha scritto:
30 ott 2022, 9:25
oldprussians ha scritto:
29 ott 2022, 14:18
https://www.onrugby.it/2022/10/29/benet ... nsabilita/

A me mi dispiace per Marco, perché uno allenatore di così alto livello veramente a farsi massacrare da giocatori cosi inutili e umiliante.

Se c'è la giustizia nel rugby allora i dii li troverebbero un lavoro in una grande squadra dove meriterebbero la sua genialità.

Tutti questi brutti risultati sono colpa di tutti gli altri meno che lui.

Su forza Marco solidarietà da parte mia. Non lo meriti
Non sono affatto d accordo, da che mondo e mondo in tutti gli sport gli allenatori bravi riescono a tirare fuori il meglio da qualsiasi gruppo hanno a disposizione. Non mi sembra proprio il caso di Bortolami a Treviso
ho il sospetto che Old fosse sarcastico :roll:

Re: URC 22/23 7a Giornata

Inviato: 30 ott 2022, 15:32
da pilonepoltrone
SilverShadow ha scritto:
30 ott 2022, 15:27
pilonepoltrone ha scritto:
30 ott 2022, 15:25
io mi sarei tenuto stretto Pescetto, che invece hanno cacciato via a calci. ma stretto stretto, eh...
Ma si sa poi perché è andato via? Avevo letto qualcosa riguardante ai vaccini, ma mi sembrava strano
anche a me, visto che a Colorno ha giocato anche l'anno scorso

Re: URC 22/23 7a Giornata

Inviato: 30 ott 2022, 15:44
da pilonepoltrone
Soidog ha scritto:
29 ott 2022, 20:40
Ettore73 ha scritto:
29 ott 2022, 20:07
ma la scelta dei 15 è la migliore possibile in questo momento? Cos'è che non funziona?
Non funziona la strategia con la quale è stata costruita la rosa da parte di Fir e dirigenza.
Fare a meno di alcuni giocatori esperti che potevano essere ancora in grado di garantire buone prestazioni, è stato l'errore base.
Gli stranieri in mediana avrebbero dovuto essere una guida affidabile per la squadra, ma la realtà delle cose dice altro.
Così vediamo tanti giovani volonterosi esposti ad inevitabili difficoltà, le buone prestazioni di qualche elemento della vecchia guardia non possono metterci una pezza.
Quando non ci sono risorse è meglio spenderle per ingaggiare pochissimi stranieri forti, pagandoli il necessario. Meglio disporre di tre elementi di livello, invece di una dozzina di mestieranti.
La squadra sarebbe più competitiva
aggiungo: e uno staff con i controfiocchi (e non ce l'ho assolutamente con Roselli, anzi)

Re: URC 22/23 7a Giornata

Inviato: 30 ott 2022, 16:09
da GrazieMunari
Garry ha scritto:
30 ott 2022, 9:50
Quello che Oldie non ammetterà mai è il fatto che Franco Smith a Glasgow ha messo in piedi una bella squadra. Non hanno solo vinto la partita, ma li hanno proprio annichiliti, distrutti.
Per me la sconfitta del Benetton è anche più preoccupante di quella delle Zebre.

A proposito, nessun commento da Rimini? :lol:
crouchbindset ha scritto:
30 ott 2022, 11:01


Sulle Zebre permettetemi una provocazione, ma vorrei sapere quello che due settimane fa lanció il sondaggio "anti-Bradley" cos'ha da dire oggi.
Credo che bisognerebbe mandare via Bradley, non vedo altre soluzioni.

Cmq è incredibile quanto diventi corta la memoria quando le cose van male: le Zebre dell'anno scorso son state più di 1 anno senza vincere!
1 anno, 365 giorni e passa perchè 365 già non bastavano, con prestazioni imbarazzanti in cui il commento medio qua sul forum era "ho spento dopo 10 minuti".

E nonostante tutto siamo ancora a rimpiangere Bradley, Canna e Renton, talmente forti che son finiti tutti in top club dei massimi campionati europei...
Ah no, uno allena una squadra universitaria, gli altri due sono in Top10.

A volte mi viene il dubbio che lo facciate apposta.
Vi meritereste la cura Ludovico di Arancia Meccanica con le partite delle Zebre degli scorsi anni, ma la convenzione di Ginevra vieta certe cose :roll:

Re: URC 22/23 7a Giornata

Inviato: 30 ott 2022, 17:00
da Garry
Magari è una mia impressione,eh, correggetemi se sbaglio, ma secondo me qui l'unico che rimpiange Bradley è il riminese, che da quando è stato sostituito non sa più che diavolo scrivere.