Pagina 9 di 12

Re: Pro14, 10° Turno

Inviato: 3 dic 2017, 10:54
da jpr williams
Da dove vengono è una locuzione che può avere significati ambigui, te ne do atto.
Diciamo, allora, da dove sono arrivati.
Ma la differenza è solo lessicale; per soffermarmi sul punto credo sappia benissimo anche tu che ci sono un sacco di talenti tirati su bene che poi si perdono e non arrivano dove devono arrivare perchè nessuno gli ha fatto fare l'ultimo passo. Credo che nel costruire, che ne so, un Riccardo Muti contino tanto le scuole elementari quanto il conservatorio. Senza l'ultimo puoi dire che sarebbe diventato quel che è diventato?
Non serve a nulla tirar su bene dei ragazzi se poi nessuno si preoccupa di trasformare le promesse in realtà. Le eterne promesse servono solo ad alimentare rimpianti.

Re: Pro14, 10° Turno

Inviato: 3 dic 2017, 11:10
da sandrobandito
Ne convengo. In fondo la personalità stessa è il prodotto tra il carattere naturale, direi "genetico", e le esperienze contestuali e contingenti.
Forse proprio per questo, "da dove vengono" mi sembra un'asserzione limitativa se si vogliono rappresentare certi passaggi fondamentali.
"Da dove son passati" non mi sembra molto più impegnativo da scrivere.

Re: Pro14, 10° Turno

Inviato: 3 dic 2017, 11:12
da Garryowen
Non dire davanti a un nocetano che Violi viene da Calvisano, eh...

Ad ogni modo, ho provato a marcarlo stretto, ieri, per vedere se il difetto evidenziato da metabolik fosse evidente. A me sembra di no. E' chiaro che in certe occasioni prende un po' di "spinta", ma non è che puoi fare 20 metri di passaggio o più con il solo movimento del polso.
Io credo che un difetto così pesante lo avrebbe fatto immediatamente uscire dalla cosiddetta "filiera", a maggior ragione se pensiamo che i tecnici che lo hanno gestito per la maggior parte erano e sono mediani di mischia: Guidi, Troncon, Bradley (non ricordo se lo ha avuto anche Cavinato). Lo avrebbero bocciato immediatamente

Re: Pro14, 10° Turno

Inviato: 3 dic 2017, 11:17
da jpr williams
Garryowen ha scritto:Non dire davanti a un nocetano che Violi viene da Calvisano, eh...
Converrai che se non fosse mai uscito da Noceto...

Re: Pro14, 10° Turno

Inviato: 3 dic 2017, 11:19
da sandrobandito
Il passaggio con la r*** sul lato opposto del busto è un difetto comune a molti nostri giocatori. M'è risultato evidente la prima volta che ho visto giocare Banks a Treviso.
Teneva il pallone al petto e passava anche a 10 metri senza dare la minima indicazione sul lato a cui avrebbe aperto. Il movimento delle leve, polso-gomiti-spalla, è completamente diverso.

Ps. Rin-corsa??? :shock:

Re: Pro14, 10° Turno

Inviato: 3 dic 2017, 11:22
da Garryowen
jpr williams ha scritto:
Garryowen ha scritto:Non dire davanti a un nocetano che Violi viene da Calvisano, eh...
Converrai che se non fosse mai uscito da Noceto...
Non sono nocetano :wink:

Certo che doveva uscire, e Noceto ancora per la formazione poteva andare bene anche in tempi in cui non esisteva l'Accademia.
Ma quelli che ce l'hanno con le accademie perché "prelevano dalle famiglie bambini che si trovano spaesati ecc...ecc..." non si rendono conto che ci possono essere talenti in club che hanno allenatori ancora privi di patentino...
Ma non vorrei uscire fuori tema.

Io convengo, ma converrai anche tu che il fulcro di tutto, il punto centrale della formazione degli atleti per l'alto livello è l'Accademia FIR

Re: Pro14, 10° Turno

Inviato: 3 dic 2017, 11:28
da jpr williams
Garryowen ha scritto:Io convengo, ma converrai anche tu che il fulcro di tutto, il punto centrale della formazione degli atleti per l'alto livello è l'Accademia FIR
Assolutamente si. Sia per ragioni tecniche che economiche.
Allo stesso modo ritengo fondamentale un passaggio in eccellenza (un anno per far vedere il valore ed uno per confermare che non era un caso) in squadre che ti facciano giocare ed assaggiare l'agonismo prima di passare ad un livello superiore. Direi che uno come Licata è la classica eccezione che conferma la regola.
Anche se rimango dell'idea che sia uno sconcio il falso tesseramento per una squadra di uno che gioca sempre da un'altra parte: lo tesserasse e pagasse la società dove gioca, che diamine.

Re: Pro14, 10° Turno

Inviato: 3 dic 2017, 11:30
da Garryowen
Violi è pure quarto del Pro14 per numero di passaggi nonostante le assenze per la nazionale. Anche questo è significativo

Re: Pro14, 10° Turno

Inviato: 3 dic 2017, 11:42
da Garryowen
Ho saputo perché c'era poco pubblico al Lanfranchi.
Si è sparsa la voce che se segui troppe partite poi diventi così:


Immagine


Evidentemente non a tutti piace

Re: Pro14, 10° Turno

Inviato: 3 dic 2017, 12:01
da supermax
Ilgorgo ha scritto:
Big Lebowski ha scritto:Infine, mi pare sia stato fatto un commento sull'arbitro in precedenza. Allo stadio l'atmosfera non era delle migliori in effetti e Wilkinson si è preso numerosi improperi e fischi in più occasioni (molte volte per niente). A me è sembrato dirigere la partita in maniera tutto sommato corretta. Credo abbia fatto un paio di errori in alcune occasioni ma niente di così trascendentale.
Quel che ho notato è che se parti prevenuto nei confronti dell'arbitro tendi a dare un giudizio dei suoi fischi molto più negativo che se lo guardi con maggiore distacco.
Domanda per voi che girate più di me: anche all'estero si critica a gran voce l'arbitro arrivando non di rado agli insulti o è una caratteristica tutta nostra?
Detto che il Leinster avrebbe vinto lo stesso, Wilkinson non mi ha convinto per niente. Innanzitutto, il discorso fitness dovrebbe essere valido anche per la categoria arbitrale,visto che ti devi spostare velocemente per il campo per seguire le azioni. In secondo luogo, ha chiamato il TMO in numerosi casi ma non per 'evidentissima ostruzione nei 22 irlandesi contro Brex credo dai cui sviluppi è nata la terza meta loro e lì il pubblico lo ha beccato sonoramente. Mi è parso chiedesse lumi al TMO. Se è vero,clamoroso errore del TMO perchè era un fallo evidentissimo. Poi l'applicazione del fuorigioco, specie della linea dei 3/4: o lo applichi alla stessa misura per tutte e 2 le squadre o lasci perdere del tutto, come purtroppo si fa spesso in campo internazionale. Per ingannare l'arbitro che segue la mischia, non sono i giocatori più vicini alla mischia a partire oltre il piede dell'ultimo uomo, ma il secondo o terzo dello schieramento. Lo fanno in molti, e gli AB sono maestri in questo, ma il metro arbitrale varia ogni volta.

Re: Pro14, 10° Turno

Inviato: 3 dic 2017, 15:23
da Garryowen
Vi passo un’informazione fresca fresca dalla mia rete spionistica.
Giamba Venditti, intercettato con la famiglia dalle parti di un multisala cittadino ha detto che la sua meta poi annullata era buona, buonissima. Peccato che le immagini non abbiano aiutato l’arbitro.

La meta annullata ingiustamente compensa la meta dubbia del finale.
Insomma, se la sono strameritata

Re: Pro14, 10° Turno

Inviato: 3 dic 2017, 16:38
da mauott
Garryowen ha scritto:
mauott ha scritto:
Garryowen ha scritto:
JosephK. ha scritto:Rivedendo la meta di giamba, ma il recupero palla di minozzi da cui ha avvio l'azione è regolare? A me pare ingresso lateralissimo ma andrebbe rivista tutta l'azione

Inviato dal mio Lenovo A6020a40 utilizzando Tapatalk
Non è ingresso laterale, perché lui è il placcatore, ma forse non è ugualmente regolare, perché non lascia mai il giocatore placcato. Nel caso, fortuna che l'arbitro era dall'altra parte...
Non commento l’azione ma da questo luglio anche il placcatore deve rialzarsi e rientrare dal gate e non può più recuperare da dov’è....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma prima ancora c'è il fatto che non lascia mai il placcatore, e questa è una regola vecchia, se non l'hanno abolita
Se il placcatore non lascia mai il placcato è fallo... questa non è cambiata...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Pro14, 10° Turno

Inviato: 3 dic 2017, 17:42
da Sergio Martin
A me l’ultima meta sembra regolare.Minozzi e Fabiani (credo) placcano, si rialzano in piedi dalla loro parte (non fuori dalla sagoma del giocatore a terra e non si aggiungono alla ruck da fuori, quindi non c’è un problema di gate), lasciano il giocatore placcato ed insieme gli prendono il pallone. Minozzi lo strappa via e inizia a correre. Questa è la mia impressione.

Re: Pro14, 10° Turno

Inviato: 3 dic 2017, 18:16
da metabolik
Sergio Martin ha scritto:A me l’ultima meta sembra regolare.Minozzi e Fabiani (credo) placcano, si rialzano in piedi dalla loro parte (non fuori dalla sagoma del giocatore a terra e non si aggiungono alla ruck da fuori, quindi non c’è un problema di gate), lasciano il giocatore placcato ed insieme gli prendono il pallone. Minozzi lo strappa via e inizia a correre. Questa è la mia impressione.
Concordo con questa analisi.

Re: Pro14, 10° Turno

Inviato: 3 dic 2017, 18:40
da JosephK.
Su rapporto italia-arbitri. Purtroppo il pregresso conta e abbiamo subito annate di mcmenemy-patterson, poi di wilkinson-davies, cioè ci hanno mandato per una significatova percentuale di partite i peggiori, oggettivamente i peggiori. Poi purtroppo finisce che ti fai il sangue amaro e quando li rivedi li tratti anche peggio di quanto magari meritano quella volta. Una maggiore e migliore ditribuzione delle partite per i vari fischietti garantitebbe anche percezione migliore nel pubblico. Riassumendo: cosa sarebbe successo se andavano ad arbitrare Leister e Munster il 50℅ delle volte i quattro citati?

Inviato dal mio Lenovo A6020a40 utilizzando Tapatalk