Statistiche campionato: come si calcolano?

Tutti gli argomenti di discussione del vecchio forum.
Se qualche Topic è da salvare, e/o da discutere ancora, chiedete ai moderatori, nel forum sottostante, di spostarlo in altri Forums.

Moderatori: Emy77, Ref, billingham, user234483, ale.com

Bloccato
martirep
Messaggi: 575
Iscritto il: 30 mag 2003, 0:00

Messaggio da martirep » 12 gen 2006, 10:11

Curiosando tra le statistiche del campionato (<!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.rugby.it/modules.php?name=Campionati&c=249" TARGET="_blank">clicca QUI)</A><!-- BBCode End --> ho notato che la Capitolina ha un'inbattibilità in casa dell'86% invece che del 100%, mentre quella fuori casa è corretta. Siccome credo che il calcolo della percentuale sia automatico e non manuale, c'è qualche problema nella procedura di registrazione? Sono io che non capisco?
A parte l'uomo, tutti gli animali sanno che lo scopo principale della vita è godersela

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 12 gen 2006, 11:02

Siamo in due a non capire.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana

AquilanteDaNorcia
Messaggi: 1611
Iscritto il: 30 ott 2003, 0:00

Messaggio da AquilanteDaNorcia » 12 gen 2006, 11:18

Il prof. De' Aquilantis spiega:
<BR>
<BR>nel dare i dati percentuali il computer non considera solo le partite giocate ma tutte quelle già programmate, cioé anche le partite non ancora disputate. Visto che è già stato inserito il programma della prossima giornata, che per la Capitolina prevede un incontro casalingo, il computer calcola il numero di vittorie dei romani (6) sul numero di incontri casalinghi in calendario (7, secondo le sue informazioni): cioé l'86%.
<BR>
<BR>Addì XII/I/MMVI

egon
Messaggi: 6979
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00

Messaggio da egon » 12 gen 2006, 11:20

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 12-01-2006 alle ore 11:18, AquilanteDaNorcia wrote:
<BR>Il prof. De' Aquilantis spiega:
<BR>
<BR>nel dare i dati percentuali il computer non considera solo le partite giocate ma tutte quelle già programmate, cioé anche le partite non ancora disputate. Visto che è già stato inserito il programma della prossima giornata, che per la Capitolina prevede un incontro casalingo, il computer calcola il numero di vittorie dei romani (6) sul numero di incontri casalinghi in calendario (7, secondo le sue informazioni): cioé l'86%.
<BR>
<BR>Addì XII/I/MMVI
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>Grazie, prof. De' Aquilantis.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana

MT
Messaggi: 4800
Iscritto il: 29 nov 2005, 0:00

Messaggio da MT » 12 gen 2006, 11:20

Ecco perchè il prof. De' Aquilantis viene citato negli articoli :-] :-] :-]

martirep
Messaggi: 575
Iscritto il: 30 mag 2003, 0:00

Messaggio da martirep » 12 gen 2006, 11:35

Riesce a rendere semplicissimi anche i concetti più astrusi.
<BR>E' davvero bravissimo.
<BR>
<BR>P.S. in realtà il calcolo è il seguente.....
<BR>
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://www.jlab.org/~kuhn/Formula.JPG"><!-- BBCode End -->
A parte l'uomo, tutti gli animali sanno che lo scopo principale della vita è godersela

Avatar utente
focaccina
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 gen 2005, 0:00
Località: I forni di Fano (PU)

Messaggio da focaccina » 12 gen 2006, 12:20

secondo me il calcolo è un altro. Infatti, martirep, quello (e qui sboroneggio abbondantemente) è solo un calcolo di chimicofisico quantistico che prende i potenziali di spin elettronici dell' atomo di azoto nella molecola di ammoniaca, spiegandone come mai ha quella forma piuttosto che quella del metano
<BR>
<BR> 8-) 8-) :-]
Una Vera Prodotta da Forno - Di più fragranti non ce n'è

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Cicca » 12 gen 2006, 13:04

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 12-01-2006 alle ore 12:20, focaccina wrote:
<BR>secondo me il calcolo è un altro. Infatti, martirep, quello (e qui sboroneggio abbondantemente) è solo un calcolo di chimicofisico quantistico che prende i potenziali di spin elettronici dell' atomo di azoto nella molecola di ammoniaca, spiegandone come mai ha quella forma piuttosto che quella del metano
<BR> 8-) 8-) :-]
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>No no...ci stai prendendo per il c*** !!! :-o
<BR>Non puoi aver riconosciuto una cosa del genere....altrimenti, invece che all'acquedotto, devi andare a lavorare al MIT !!! :-]
<table border=1 width=520px aligh=center>
<tr align=center>
<td width=220px><b>Member of St. Etienne Express</b></td><td width=100px><b>Bellinzona</b></td><td width=100px><b>Recco</b></td><td width=100px><b>Corviale</b></td>
</tr>
<tr>
<td width=220px align=center><img src="http://img259.imageshack.us/img259/7181 ... "></td><td width=100px><img src="http://img259.imageshack.us/img259/4770 ... "></td><td width=100px><img src="http://img135.imageshack.us/img135/2107 ... "></td><td width=100px><img src="http://img147.imageshack.us/img147/7990 ... .png"></td>
</tr>
<tr align=center>
<td width=220px><b>30/09/2007</b></td><td width=100px><b>24/11/2007</b></td><td width=100px><b>19/01/2008</b></td><td width=100px><b>15/03/2008</b></td>
</tr>
</table>

Ilgorgo
Messaggi: 18944
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da Ilgorgo » 12 gen 2006, 13:16

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 12-01-2006 alle ore 13:04, Cicca wrote:
<BR>No no...ci stai prendendo per il c*** !!! :-o
<BR>Non puoi aver riconosciuto una cosa del genere....altrimenti, invece che all'acquedotto, devi andare a lavorare al MIT !!! :-]
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Maria Teresa Institute? :-o

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Cicca » 12 gen 2006, 13:19

<!-- BBCode Start --><B>M</B><!-- BBCode End -->assachusetts <!-- BBCode Start --><B>I</B><!-- BBCode End -->nstitute of <!-- BBCode Start --><B>T</B><!-- BBCode End -->echnology
<BR>
<BR>E' il santuario planetario della ricerca ed innovazione tecnologica.... ci lavorano solo dei geni.... :-o
<table border=1 width=520px aligh=center>
<tr align=center>
<td width=220px><b>Member of St. Etienne Express</b></td><td width=100px><b>Bellinzona</b></td><td width=100px><b>Recco</b></td><td width=100px><b>Corviale</b></td>
</tr>
<tr>
<td width=220px align=center><img src="http://img259.imageshack.us/img259/7181 ... "></td><td width=100px><img src="http://img259.imageshack.us/img259/4770 ... "></td><td width=100px><img src="http://img135.imageshack.us/img135/2107 ... "></td><td width=100px><img src="http://img147.imageshack.us/img147/7990 ... .png"></td>
</tr>
<tr align=center>
<td width=220px><b>30/09/2007</b></td><td width=100px><b>24/11/2007</b></td><td width=100px><b>19/01/2008</b></td><td width=100px><b>15/03/2008</b></td>
</tr>
</table>

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 12 gen 2006, 13:24

Probabilmente lo sa x' non c'è acqua nell'acquedotto di Torino...

Avatar utente
focaccina
Messaggi: 1683
Iscritto il: 13 gen 2005, 0:00
Località: I forni di Fano (PU)

Messaggio da focaccina » 12 gen 2006, 14:31

no, lo so perchè ho dovuto dare 2 esami detti chimica fisica 1 e chimica fisica 2 che si basavano su queste formulazze a 8 piani.
<BR>che poi, mai capito come mai,ma al penultimo passaggio delle dimostrazioni tutto magicamente si semplificava ad 1 o si trascurava per cui le equazioni si riducvano a 3 termini in croce
<BR>
<BR>ma questo non è un forum di rugby scusate?!? lasciamo perdere i bruttissimi ricordi
<BR> ;-)
Una Vera Prodotta da Forno - Di più fragranti non ce n'è

martirep
Messaggi: 575
Iscritto il: 30 mag 2003, 0:00

Messaggio da martirep » 12 gen 2006, 15:44

Ovviamente per i non addetti ai lavori chimica fisica E' DIVERSO da fisica chimica (the other way round)!
<BR>La formula l'ho tratta dal sito dello Jefferson National Accelerator Facility (<!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.jlab.org/" TARGET="_blank">http://www.jlab.org/</A><!-- BBCode End -->). In gioventù allo shop del MIT ho solo comprato un mug.
<BR>
<BR>N.B. raccomando caldamente un ripasso mentale della formula che ho riportato prima dell'inizio di una sessione di SQUAT. Vedi anche "Teaching Proper Technique in the Squat Exercise Through Psychological Modeling" (<!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.athleticinsight.com/Vol2Iss3/Squat.htm" TARGET="_blank">http://www.athleticinsight.com/Vol2Iss3/Squat.htm</A><!-- BBCode End -->)
<BR>
<BR>P.S. Credo che uno dei motivi principali per cui il livello del rugby non sia molto elevato in Italia è dovuto al fatto che i consigli che dispenso nel sito (questo ad esempio), vengono costantemente ignorati per superficialità e pigrizia.
A parte l'uomo, tutti gli animali sanno che lo scopo principale della vita è godersela

Bloccato