Pagina 1 di 11

Inviato: 21 nov 2003, 14:55
da yeti
Dopo la pausa mondiali ricomincio a rompere le scatole sul sito con i miei soprannomi.
<BR>Come qualcuno già sa sto tentando di mettere insieme materiale per una ricerca linguistico-sociologica sul soprannome.
<BR>L\'idea nasce dal fatto che qui sul sito si è ormai oltre 4000 (2600 quando avevo cominciato, belin, che ciocchi!!!!) e che quindi si può raccogliere un campione molto rappresentativo a fini statistici e teorici, mentre una gran parte dei lavori più recenti su questo argomento si limita ad analizzare gruppi molto ristretti numericamente.
<BR>Per ora ho informazioni su circa 60 persone. Il campione dunque non è ancora rappresentativo (vorrei superare i 100, magari i 200).
<BR>Le informazioni che mi servirebbero sono le seguenti:
<BR>
<BR>- origine linguistica del proprio soprannome (per es. Neroverde da L\'aquila, è chiarissimo, Eluccia è quello che si chiama \"ipocorisma\", cioè una forma alterata del nome di battesimo Elisa + diminutivo -uccia)
<BR>- Ve lo siete dato voi da soli o ve lo hanno dato altri?
<BR>- Se ve lo hanno dato altri, in che contesto vi è stato dato (gruppo, tipo di persona).
<BR>Mi servirebbero poi due dati anagrafici di numero, cioè il sesso, lavoro ed età approssimativa (niente nome e cognome, se non volete. Resteremo tutti anonimi).
<BR>Potete rispondere direttamente sul forum o privatamente.
<BR>
<BR>L\'idea sarebbe di pubblicarlo su una rivista di onomastica o eventualmente di presentare un intervento al Convegno Internazionale di Onomastica del 2005 che sarà a Pisa. Per quest\'ultima scadenza però i tempi sono ristretti, perché dovrei dare entro breve tempo l\'adesione alla sezione appropriata. Se non raggiungerò il quorum dovrò dirottare sulla semplice pubblicazione.
<BR>Per invogliarvi vi faccio vedere che mi ha risposto addirittura il nostro Kino.
<BR>
<BR>\"Mi chiamo franco
<BR>Giocavo con un omone che si chiama Franco Berni: 2 mt x 140 Kg
<BR>Lui Franco (Francone) io Frankino
<BR>alla fine solo Kino\"
<BR>
<BR>Mica vorrete mancare?
<BR>Spero di rileggervi numerosi e di poter rimpinguare il mio esiguo data-base.
<BR>Grazie in anticipo a tutti.
<BR>
<BR>G.
<BR>
<BR>
<BR>P.s. Per i curiosi potete leggere gli altri forum postati con la parola-chiave \"soprannomi\"

Inviato: 21 nov 2003, 15:09
da Maffa
dai, mi piace.
<BR>
<BR>Io mi chiamo Raffaele. Quando ero giuovane, esisteva il termine (che so aver resistito in alcune sacche linguistiche urbane) \"maffo\" per intedere qualcosa che non è \"in\": er esempio, il callifone è un motorino maffo, farsi dare i compiti dall\'ultimo della classe è una maffata, ecc.
<BR>
<BR>Per cui: Raffaele -> Raffa -> Maffa.
<BR>

Inviato: 21 nov 2003, 18:42
da fanarone
bentornato yeti

Inviato: 22 nov 2003, 12:33
da bemybaby
Ciao yetuzzo!!!!!era da un po\' che nn ci si vedeva su questo forum....BENTORNATO!!!!!!!!
<BR>mi raccomando...riempiamo questo topic di tanti tanti tanti soprannomi!!!!!!!...è così bello scoprire queste piccole curiosità....

Inviato: 22 nov 2003, 14:20
da localforum2003
Beh ,allora , proviamo con i soprannomi ... Da bambino , ero talmente gracilino e piccolo che per mia madre , e solo per mia madre , ero il suo \"picchio\" o \"picchietto \". Da ragazzino si passa a \"Tino\", diminuitivo del mio nome di battesimo. Poi , in gioventù ,\"Rudy\" perchè andavo tanto forte con le donne ... da non averne mai una ! Durante il servizio di leva , per alcune \"cappellate \" commesse , mi affibbiano il nomignolo di \"rospo\" visto che presto servizio in artiglieria e che il rospo è la mascotte dell\'arma. Tornato alla vita civile ( ma sarà poi così tanto civile ?), mi lamento e mugugno tanto sul posto di lavoro che vengo nominato \"brontolo \" ( forse anche perchè non eccedo in altezza ? ... sarà ?! ) . Su questo sito il soprannome me lo sono scelto Io , ed in tempi di globalizzazione non mi dispiace , affatto, riconoscermi in un local .
<BR>Sei contento Yetuzzo ? Mi sono \"sputtanato\" abbastanza ? Vi ho fatto divertire ? Spero che questo sia utile alla ricerca .....Ciao a tutti !

Inviato: 22 nov 2003, 14:30
da Petolo
Visto che siamo in vena di sputtanamenti, tanto vale farlo in pubblico...
<BR>- L\'etimologia del mio nick deriva da un immaginario ottavo nano, visto che la radice dei nomi degli altri sette e\' legata alle rispettive peculiarita\' individuali, e\' facile intuire l\'origine della radice del nick del sottoscritto.
<BR>- Me lo hanno affibbiato altri (scemo si\', autolesionista no)
<BR>- Me lo affibbiarono i compagni della squadra di basket dove giocavo un paio di ere glaciali fa, dopo ripetute competizioni createsi spontaneamente per ammazzare il tempo negli spogliatoi.
<BR>- Sesso: M
<BR>- Professione: neurologo
<BR>- eta\': 36 tra un mese

Inviato: 22 nov 2003, 16:56
da alpha
Tocca a me:
<BR>
<BR>Nome: Adriano
<BR>Eta\': 22
<BR>Professione: Studente
<BR>
<BR>Risale ai tempi del liceo, dove forse perche\' le versioni di greco mi annebbiavano il cervello, forse perche\' nell\'elenco ero il primo della lista, nei giochi per passare il tempo delle lezioni (erano dei veri e propri tornei :) ) nettevo l\'iniziale in greco.
<BR>Poi mi ci sono abituato e mi piaceva, dando pure dei significati mistici-religiosi (alfa = inizio,vita omega=fine,morte) mi sembrava un nome positivo.
<BR>Poi per mancanza di voglia di cercarne uno nuovo, l\'ho rispolverato e usato qui.

Inviato: 23 nov 2003, 8:08
da Ted
Allora....
<BR>Mi chiamo Matteo 27 anni
<BR>
<BR>Il mio nik è di nuova creazione... nato proprio qui su Rugby.it qualche giorno fa...
<BR>
<BR>Da quando avevo tre anni tutti mi chiamano RED per motivi svariati.... si pensi che molti non sanno neanche come realmente mi chiamo parlo anche dei compagni di squadra....
<BR>
<BR>In casa e a scuola mi hanno sempre chiamato TEO
<BR>da qui il mio nik TeoRed...
<BR>una settimana fa, in chat venivo salutato per errore come TED
<BR>chè si può definire una fusione di Teo + Red mi sembra molto carino...
<BR>
<BR>Ciao a tutti

Inviato: 23 nov 2003, 12:17
da angeloXXXL
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 21-11-2003 alle ore 14:55, yeti wrote:
<BR>Dopo la pausa mondiali ricomincio a rompere le scatole sul sito con i miei soprannomi.
<BR>Per invogliarvi vi faccio vedere che mi ha risposto addirittura il nostro Kino.
<BR>
<BR>\"Mi chiamo franco
<BR>Giocavo con un omone che si chiama Franco Berni: 2 mt x 140 Kg
<BR>Lui Franco (Francone) io Frankino
<BR>alla fine solo Kino\"
<BR>
<BR>----------------------
<BR>
<BR>Dubbio/curiosità.
<BR>Il Berni citato immagino sia la seconda linea del Milan era berlusconiana. Perchè mi viene spontaneo associarlo al nome Gianni invece che Franco? Forse non è lo stesso giocatore, ma un omonimo?

Inviato: 24 nov 2003, 8:12
da yeti
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato. Neroz, mi riposti apposta il poster (che alliterazione!!! che poeta!!!!) con il gorillone e la mongolfiera?
<BR>Visto che siamo entrati in tema di nani con Petolo e Localforum, vi anticipo alcuni risultati di una mia ricerca disneyana. I nani, non sono sette, e nemmeno è sufficiente ipotizzare un ottavo nano. I nani in realtà sono circa 200.....e si organizzano in famiglie tendenzialmente da sette, come i nani geografici (popolo, mongolo, creolo, Asolo, Foppolo, Edolo, Jesolo) o quelli vegetariani (cavolo, broccolo, giuggiolo, luppolo, torsolo, nocciolo, nespolo) o i nani schifosi (fistolo, caccolo, brufolo, pustolo, embolo, rantolo, spappolo).
<BR>Come si può intuire, il nome tipico del nano è un trisillabo sdrucciolo (a sua volta nano, amante della retorica e della metrica) con suffisso -olo, per cui (per restare a Venezia ) Toffolo, Tiepolo, e Tombolo sono nani, o a Napoli Cutolo e Murolo, ma Apostolo e Discepolo no (troppe sillabe), e nemmeno Prezzemolo, benché il prezzemolo notoriamente entri dappertutto.
<BR>Detto questo vi chiederete: che c\'entra Dotto nei sette nani, visto che non è di tre sillabe e non fa -olo? Me lo sono chiesto anch\'io. Ho compiuto alcune ricerche e ho scoperto che Dotto è un nome noa (si dice così in etnologia) che si usa per sostituire nomi che non è bene pronunciare per rispetto o per superstizione. Evidentemente uno dei sette nani era persona di cotanta e cotale levatura che non hanno osato rivolgersi a lui col suo vero nome (che è diventato nome tabù). Ma chi può nascondersi dietro al nome noa Dotto? Pensa che ti pensa, chi è il più dotto dei possibili nani? Ma lui, Foscolo, niente popo di meno che il lacrimevole Ugo!
<BR>Continuate a mandare soprannomi.
<BR>Baci.
<BR>
<BR>
<BR>G.

Inviato: 24 nov 2003, 12:50
da Salva
Il mio è troppo facile... di cognome mi chiamo Salvarani...

Inviato: 24 nov 2003, 13:01
da neroverde
<!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://www.chicosdelrodeo.com/yeti.jpg"><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>
<BR>fedele allo yeti, ora e sempre... a proposito, visto che non lo saprai, ieri l\'aquila bbella mè ha schiantato il gran parma a noceto!!!

Inviato: 25 nov 2003, 12:54
da yeti
Mi rilancio da solo. Mortacci vostri.
<BR>Scrivete, boia mondo!!!!!
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>G.

Inviato: 25 nov 2003, 14:10
da yeti
In nome della sintesi:
<BR>Bobo, fanc.....
<BR>
<BR>
<BR>G.