Come si preparano i rugbyisti italiani, dall'adolescenza in

Sezione dedicata a discussioni sulle problematiche legate all'allenamento ed alla didattica del rugby.

Moderatore: Emy77

Avatar utente
aladestra
Messaggi: 909
Iscritto il: 7 feb 2004, 0:00

Messaggio da aladestra » 31 dic 2005, 14:18

Per preparare al meglio una squadra di rugby, nel fisico e nella mente, direi che sarebbe opportuno insegnare alcune discipline (propedeutiche al rugby) come:
<BR>- il basket per far crescere in altezza i giocatori adolescenti. L'altezza media di una squadra di rugby è di 1,90 cm o più. Gli ALL BLACKS ci arrivano a quei livelli.
<BR>- la lotta greco-romana per i placcaggi;
<BR>- le arti marziali per i placcaggi e la disciplina mentale e fisica.
<BR>
<BR>Io inserirei questi tre programmi nella preparazione atletica di ogni rugbysta, sin dall'età adolescenziale.
<BR>
<BR>Ovviamente, insegnerei, oltre a ciò, tutta la preparazione tipica del rugby che è fatta di:
<BR>- fondo atletico (bisogna essere capaci di giocare anche 2 ore ad alto livello se necessario);
<BR>- potenziamento dei muscoli e dei tendini;
<BR>- corsa.
<BR>
<BR>Buon rugby a tutti.
<BR>
<BR>Saluti.
Alla nascita siamo nudi, bagnati e affamati. Con il tempo le cose peggiorano.
L'Ottimista.

boborugby
Messaggi: 205
Iscritto il: 3 giu 2003, 0:00
Località: napoli

Messaggio da boborugby » 31 dic 2005, 14:42

Sinceramente mi sembra una buona idea: penso però che sia inattuabile!Io fino a 18 anni ho fatto due allenamenti a settimana di rugby su un campo molto spesso diviso con una squadra di calcio!!!Nn credo ci sia il tempo i fondi o le strutture adatte...
<BR>Però posso anche dirti che da quest'anno ci sono dei nuovi giocatori al primo anno che hanno avuto qualche esperienza nelle arti marziali..ebbene nn hanno avuto alcuna difficoltà a cimentarsi nel placcaggio..tutt'altro è la cosa che sanno fare meglio!

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 31 dic 2005, 14:43

Non è che ci ritroveremmo con tantissimi giocatori di Basket, lottatori di Greco Romana, Judo & co.
<BR>E, tanto x cambiare, solo quelli che non sono i migliori che continuano a giocare a rugby?

madameweb
Messaggi: 150
Iscritto il: 5 gen 2005, 0:00
Località: castelraimondo(mc)

Messaggio da madameweb » 31 dic 2005, 15:19

Non credo che il Basket faccia aumentare l'altezza della gente... forse sarebbe piu utile farli stare appesi a una sbarra 3 ore al giorno!

Pert
Messaggi: 578
Iscritto il: 9 lug 2005, 0:00
Località: via Oberdan 7, Casumate sul Mincio

Messaggio da Pert » 31 dic 2005, 15:27

Il basket fa crescere in altezza? Ohibò, siamo tornati alle teorie di Lamarck? Beh ma dico io!

jattaforasteka
Messaggi: 1618
Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
Località: kettifrrrrrrrr

Messaggio da jattaforasteka » 31 dic 2005, 15:43

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 31-12-2005 alle ore 14:18, aladestra wrote:
<BR>Per preparare al meglio una squadra di rugby, nel fisico e nella mente, direi che sarebbe opportuno insegnare alcune discipline (propedeutiche al rugby) come:
<BR>- il basket per far crescere in altezza i giocatori adolescenti. L'altezza media di una squadra di rugby è di 1,90 cm o più. Gli ALL BLACKS ci arrivano a quei livelli.
<BR>- la lotta greco-romana per i placcaggi;
<BR>- le arti marziali per i placcaggi e la disciplina mentale e fisica.
<BR>
<BR>Io inserirei questi tre programmi nella preparazione atletica di ogni rugbysta, sin dall'età adolescenziale.
<BR>
<BR>Ovviamente, insegnerei, oltre a ciò, tutta la preparazione tipica del rugby che è fatta di:
<BR>- fondo atletico (bisogna essere capaci di giocare anche 2 ore ad alto livello se necessario);
<BR>- potenziamento dei muscoli e dei tendini;
<BR>- corsa.
<BR>
<BR>Buon rugby a tutti.
<BR>
<BR>Saluti.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>GUAI A FARLI GIOCARE A RUGBY SENNO' POI IMPARANO?! :-o
<BR>mah
<BR>io che credevo di averle sentite tutte le teorie del dopo-bere!!! :-)
Immagine

issor
Messaggi: 4267
Iscritto il: 4 ott 2005, 0:00
Località: San Pelajo (TV)
Contatta:

Messaggio da issor » 31 dic 2005, 15:44

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 31-12-2005 alle ore 14:18, aladestra wrote:
<BR>Per preparare al meglio una squadra di rugby, nel fisico e nella mente, direi che sarebbe opportuno insegnare alcune discipline (propedeutiche al rugby) come:
<BR>- il basket per far crescere in altezza i giocatori adolescenti. L'altezza media di una squadra di rugby è di 1,90 cm o più. Gli ALL BLACKS ci arrivano a quei livelli.
<BR>- la lotta greco-romana per i placcaggi;
<BR>- le arti marziali per i placcaggi e la disciplina mentale e fisica.
<BR>
<BR>Io inserirei questi tre programmi nella preparazione atletica di ogni rugbysta, sin dall'età adolescenziale.
<BR>
<BR>Ovviamente, insegnerei, oltre a ciò, tutta la preparazione tipica del rugby che è fatta di:
<BR>- fondo atletico (bisogna essere capaci di giocare anche 2 ore ad alto livello se necessario);
<BR>- potenziamento dei muscoli e dei tendini;
<BR>- corsa.
<BR>
<BR>Buon rugby a tutti.
<BR>
<BR>Saluti.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Stiamo scoprendo l'acqua calda...i giocatori di basket : non sono alti perché giocano a basket, ma giocano a basket perché sono alti! In più le regole (in teoria, poi in pratica è un'altra cosa) vieterebbero il contatto fisico e quindi il basket tende a formare una mentalità assai diversa dal rugbysta, il cui gioco é finalizzato, in un certo senso, al contatto fisico...Quanto alla lotta greco romana, il gioco é basato su forza e staticità, mentre il rugby si poggia su forza e mobilità. Quindi serchiamo di allenare i nostri ragazzi a giocare a rugby (magari aumentando il tempo dedicato all'aumento delle capacità aerobiche (corsa)
Amor ch' a nullo amato amar perdona, mi prese del rugby piacer si forte, che come vedi ancor non m'abbandona.

i-ching
Messaggi: 1652
Iscritto il: 23 nov 2004, 0:00

Messaggio da i-ching » 31 dic 2005, 17:00

vabbè dai sono solo proposte, se l'italia fosse la nuova zelanda questo topic avrebbe più successo :-]

palota
Messaggi: 93
Iscritto il: 16 feb 2003, 0:00

Messaggio da palota » 31 dic 2005, 17:05

buona l'idea di far praticare più sport agli adolescenti anche se per me non deve essere finalizzata ad un unico sport. Comunque pensiamo agli effetti deleteri che ha sulla crescita l'esasperazione di un'unica pratica sportiva: pensiamo agli amici del calcio quanti non hanno masse muscolari sviluppate solo in funzione del...fisici tozzi sulle gambe e esili nel tronco.
<BR>Io sono dell'idea che la corsa deve essere alla base di tutto: fondo, mezzofondo e velocità, poi judo per equlibrio psicofisico e motorio e nel caso rugby propedeuticità al contatto rugbistico, poi pallavolo per le spalle, avete mai visto quando si scaldano i rugbisti: corrono bloccati di schiena e spalle come oche.
<BR>Rugby per la socialità poi è insostituibile.
<BR>Tutto questo inserito in un programma di scuola media inferiore potrebbe essere un buon piano formativo, ma naturalmente il tutto deve essere programmato a periodi: la corsa in autunno e richiami costanti durante tutto l'anno; la pallavolo in inverno assieme al judo; il rugby poi in primavera.
<BR>Questa è solo una delle infinite combinazioni possibili, senza contare delle influenze geografiche di chi vive ai monti piuttosto che al mare con la possibilità di inserire pallanuoto o sci, ma la mentalità del genitore italiano difficilmente accetta multipolarità sportive.
<BR>Il risultato qual'è: tanti adolescenti che praticano uno sport fino a quattordici anni, poi basta e fai fatica a trovare atleti fino a ventiquattro a quell'età alcuni ritornano.
<BR>Scusate era uno sfogo buon anno a tutti

malaga
Messaggi: 613
Iscritto il: 6 mar 2004, 0:00

Messaggio da malaga » 31 dic 2005, 18:00

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 31-12-2005 at 15:27, Pert wrote:
<BR>Il basket fa crescere in altezza? Ohibò, siamo tornati alle teorie di Lamarck? Beh ma dico io!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Beh, secondo me sono teorie validissime e più che mai di attualità. Ho un amico nuotatore a livello regionale che ha la pelle a squame ed un abbozzo di branchie ai lati del collo.

jattaforasteka
Messaggi: 1618
Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
Località: kettifrrrrrrrr

Messaggio da jattaforasteka » 31 dic 2005, 19:30

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 31-12-2005 alle ore 18:00, malaga wrote:
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 31-12-2005 at 15:27, Pert wrote:
<BR>Il basket fa crescere in altezza? Ohibò, siamo tornati alle teorie di Lamarck? Beh ma dico io!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Beh, secondo me sono teorie validissime e più che mai di attualità. Ho un amico nuotatore a livello regionale che ha la pelle a squame ed un abbozzo di branchie ai lati del collo.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>beh... secondo me piu' che legge di Lamarck (quella secondo cui alle giraffe si allungava il collo perchè volevano raggiungere i rami piu' alti) il tuo amico o se dopa o si è bevuto la vodka del Leviatan.............
<BR>
<BR>buon 2006 a tutti e bevete o spumante italiano o guinnes ....
<BR>mi raccomando niente vodka.... o cocaccola:-] :-] :-] :-]
Immagine

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 31 dic 2005, 23:02

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 31-12-2005 at 18:00, malaga wrote:
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 31-12-2005 at 15:27, Pert wrote:
<BR>Il basket fa crescere in altezza? Ohibò, siamo tornati alle teorie di Lamarck? Beh ma dico io!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Beh, secondo me sono teorie validissime e più che mai di attualità. Ho un amico nuotatore a livello regionale che ha la pelle a squame ed un abbozzo di branchie ai lati del collo.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Conosci Bossini? Mio padre me la mena ancora che il figlio di suo cugino vince le medaglie in vasca, con un bel fisico, mentre io mi rotolo nel fango e vinco in birreria con la pancia che mi ritrvo...
<BR>Inutile dire che mio fratello (5 anni) è stato iscritto ancora 2 anni fa a corsi di nuoto... ma io al mini-rugby ce lo mando... appena compie i 6 lo parcheggio al Fiumicello ;-) :-] :-]

jattaforasteka
Messaggi: 1618
Iscritto il: 8 mar 2004, 0:00
Località: kettifrrrrrrrr

Messaggio da jattaforasteka » 1 gen 2006, 19:03

Come si preparano i rugbisti... dunque dovrei avere da qualche parte scritto qualcosa in proposito... ah ecco!
<BR>è tutto qui...
<BR>inizio a copiare:
<BR>
<BR>fate soffriggere della carota, della cipolla e del sedano tritati in due cucchiai di olio di oliva, aggiungere del pomodoro, un pizzico di sale, fate bollire per un po' aggiungere i giovani rugbisti mondati e ben lavati e fate cuocere per mezzora a fuoco lento rimestando di tanto in tanto, servire nel terzotempo e BUON APPETITO! :-] :-] :-]
Immagine

THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER » 1 gen 2006, 19:17

<!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://freeweb.supereva.com/fantafootba ... amella.gif"><!-- BBCode End -->
<BR>Dondi, Jattaforasteka ed i piccoli rugbysti...(quello cl collare è Pier, che quando non ha le pulci è anche simpatico).

malaga
Messaggi: 613
Iscritto il: 6 mar 2004, 0:00

Messaggio da malaga » 1 gen 2006, 21:54

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 31-12-2005 alle ore 23:02, THAKER wrote:
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 31-12-2005 at 18:00, malaga wrote:
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 31-12-2005 at 15:27, Pert wrote:
<BR>Il basket fa crescere in altezza? Ohibò, siamo tornati alle teorie di Lamarck? Beh ma dico io!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Beh, secondo me sono teorie validissime e più che mai di attualità. Ho un amico nuotatore a livello regionale che ha la pelle a squame ed un abbozzo di branchie ai lati del collo.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Conosci Bossini? Mio padre me la mena ancora che il figlio di suo cugino vince le medaglie in vasca, con un bel fisico, mentre io mi rotolo nel fango e vinco in birreria con la pancia che mi ritrvo...
<BR>Inutile dire che mio fratello (5 anni) è stato iscritto ancora 2 anni fa a corsi di nuoto... ma io al mini-rugby ce lo mando... appena compie i 6 lo parcheggio al Fiumicello ;-) :-] :-]
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Fiumicello? Mi sembra sia una delle società che di solito partecipano al Memorial Amatori a Parma in primavera... non è detto che un giorno non riesca a vedere il tuo giovane fratello

Rispondi