Pagina 1 di 1

Lussazione anteriore spalla destra

Inviato: 17 lug 2009, 10:39
da rough15
Ciao a tutti, vi volevo chiedere qualche consiglio per riprendere al meglio l'attività sportiva dopo una lussazione anteriore alla spalla dx.
Mi sono infortunato il 12 gennaio: l'omero è uscito completamente dalla sua sede e non è più rientrato.
Stranamente non ho sentito male, nè durante l'infortunio nè durante la riduzione, che è avvenuta in un attimo. Avvertivo solo la spalla fuori posto e i muscoli in tensione. L'infortunio non è causa genetica nè di scarsa muscolatura (prima volta in 30 anni, allenato in campo e palestra, 85 kg x 1.80 mt)...
Ora, dopo i mesi di stop consigliati e con qualche kg in meno, vorrei ricominciare ad allenarmi e mi servirebbe qualche consiglio: prima di tutto devo fare un RX per vedere lo stato generale della spalla? Purtroppo sento ancora qualche scatto nella spalla quando mi muovo.
Esercizi particolari da eseguire? Intanto ho ripreso a correre (mi avevano negato anche quello per salvaguardare i legamenti da infiammazioni).

Ciao e grazie

Re: Lussazione anteriore spalla destra

Inviato: 17 lug 2009, 13:10
da andrea12
Consiglio RMN con liquido di contrasto (ma ne devi parlare col tuo medico di base per l'impegnativa) e poi, anzi contestualmente, un bell'esame diagnostico da un ortopedico capace.
Sentire quegli "scatti" non vuol dire molto ma, in assoluto, non depone bene.
Ti consiglio, a remissione completa diagnosticata da uno specialista, esercizi specifici per tutto il cingolo scapolo omerale, senza trascurare la muscolatura posteriore (trapezio, accollatori della scapola, gran dorsale, ecc) a carico progressivamente crescente e poi recupero, anche propriocettivo.
Correre non ti fa male (e neppure prima) ma non ti serve, nello specifico, per il tuo problema.
Fatti seguire da un professionista di fiducia e ascoltalo fino in fondo (meglio se lo specialista fosse un ortopedico con trascorso da giocatore).
Buona fortuna, buon rugby, buona estate