Addio LA7.........

Il Rugby attraverso foto, video, libri, riviste, siti, etc etc, professionali ed amatoriali

Moderatore: Emy77

bogi
Messaggi: 1658
Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
Località: Taggì di sopra

Addio LA7.........

Messaggio da bogi » 20 mar 2009, 11:11

Questo è un post nostalgico-celebrativo. Non vorrei aprire un dibattito, ma eccezionalmente e semplicemente ricordare qualcosa che finisce.
Prego chiunque (penso siano in parecchi) non sia d’accordo con quanto contenuto di aprire magari un altro post di critica, ma di lasciare, se lo ritiene opportuno, intatta l’atmosfera ed il senso di questo post.
Febbraio 2004, inizia il 6 nazioni post mondiale australiano .
Fino al 2003 il 6 nazioni era trasmesso dalla Rai, solo le partite dell’Italia per essere precisi; dalla diretta di Italia Scozia del 2000 e Diego Dominguez alla Domenica Sportiva si era scivolati pian piano alle dirette con gli inni “magiati” per lo sforamento dei programmi precedenti, poi alla diretta in condominio con altri sport poi alla differita di un’ora, per arrivare alla partita Inghilterra Italia del 2003 che si giocava di domenica programmata in sintesi dopo mezzanotte e rimessa la suo posto grazie alle richieste pressanti ed al “sacrificio” di geo & geo”.
I test Match venivano talvolta trasmessi, spesso messi dopo mezzanotte con la sintesi di un tempo,
di solito ignorati.
Nella tarda primavera del 2003 una notiziola che fece un botto pari a quello di una miccetta…un piccolo petardo per esser generosi, di certo non una notizia bomba, ci informava che i diritti televisivi del 6 nazioni per l’Italia erano stati acquistati fino al 2009 da una Televisione più o meno privata: LA7.
La RAI colpita a morte fece fuoco e fiamme per tale accadimento, si parlò all’epoca persino di un ricorso (è vero mi ricordo un trafiletto nella Gazzetta), poi mai presentato, in sintesi non se ne accorsero nemmeno di cosa avevano perduto.
A LA7 erano talmente convinti della bontà della cosa che avevano anche acquistato i diritti per trasmettere in chiaro in differita (la diretta era gia di SKY) le partite dell’Italia ai mondiali Australiani ed anche qualche quarto di finale, una semifinale e le finali 3°/4° posto e 1°/2° posto.
Tanto Rugby in chiaro.
Gente che ignorava l’esistenza di una palla di forma così strana, si presentava la mattina al lavoro facendo affermazioni come “Accidenti quelli vestiti di nero sembravano il doppio degli italiani, che poi erano così contenti per avere segnato solo 7 punti, non capisco?” oppure “ma quello che tirava le punizioni per l’Italia da dove viene con quel nome così strano?”
Non lo sapevamo, ma stava iniziando un processo che avrebbe avvicinato molti telespettatori ad uno sport fino ad allora misconosciuto per moltissimi Italiani.
Come bambini che entrano per la prima volta al Luna Park, a partire dal 2004 si poteva passare da una diretta all’altra… vedere tutte le partite del 6 nazioni….3 partite alla settimana.
Già avere la certezza di vedere in diretta l’Italia senza gli inni tagliati sarebbe stato il massimo, ma….vedere all’opera anche tutte le altre Nazionali…. in diretta…in chiaro a disposizione di milioni di telespettatori .
Incredibile.
Certo non tutto girava alla perfezione, la diretta di Italia Inghilterra del 6 nazioni 2004 cominciò un’ora prima della partita e tale spazio fù riempito a fatica, e poi i fraintendimenti per lo striscione che doveva apparire in curva, il servizio promesso da Cecinelli e mai realizzato, però quello fù un bel momento anche per il sito, forse era la prima volta che partiva una iniziativa comune ed andava in porto (iniziativa citata in diretta nel corso della telecronaca).
E poi Bollesan….
Comunque il torneo finì in mani che credevano nella potenzialità del Rugby; LA7 si impegnò anche nella produzione dei Test Match autunnali della Nazionale.
Diede vita anche a numerose iniziative di contorno, come spot autoprodotti, reportage, documentari e ….. Marco Paolini (qui non commento perché non serve).
A mio avviso un modo originale, intelligente e fuori dai soliti schemi nani-ballerine-colpodiscena che si usano di solito per pubblicizzare gli avvenimenti.
Non voglio ignorare le polemiche sulla qualità del commento di Paolo Cecinelli.
Io però sono di una generazione cresciuta con Nando Martellini, Alfredo Pigna, Mario Poltronieri, Bruno Pizzul, Lea Pericoli e Nicola Pietrangeli, Bisteccone Galeazzi, ; uno la telecronaca la seguiva e non la seguiva, è la TV guardo le figure che si muovono….
Comunque valuto la questione meramente soggettiva.
Fatto stà che da sabato 21 marzo 2009, tutto ciò finirà.
Pensando alla partita di domani vengo invaso da questo cumulo di ricordi e riflessioni che mi lasciano un sentore amarognolo….
Non critico nessuno, sono semplici constatazioni……
Certo sarà più difficile che ora un qualsiasi individuo dotato di telecomando si imbatta in immagini di gente in calzoncini corti che corre, si mena ed alla fine si dà la mano…
Non è mai morto nessuno causa astinenza da programmi televisivi….certo il clima che si creava in casa verso fine gennaio… la moglie che cominciava a protestare … “è già ora? Il calendario pieno di scritte Rugby .....anche in marzo…. Proprio quel sabato che volevo andare all'Ikea…..”

Ok basta.
Il post si allunga e i ricordi sono tanti.
Voglio solo chiudere dicendo un grande

GRAZIE LA7.

pinghial
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
Località: Modena

Re: Addio LA7.........

Messaggio da pinghial » 20 mar 2009, 11:17

MI ASSOCIO.. GRAZIE LA 7

dispersoinmare
Messaggi: 31
Iscritto il: 10 ott 2007, 11:59
Località: salerno

Re: Addio LA7.........

Messaggio da dispersoinmare » 20 mar 2009, 11:18

sono d'accordo ....grazie a La7 mi sono avvicinato a questo meraviglioso sport e anche se la cronaca delle partite non è il massimo mi và pure bene se ha permesso (insieme a tanti altri..) la possibilità di godere di spettacoli sportivi eccezionali..
..non oso immaginare la prox stagione che dovrò combinare x vedermi le partite dell'Italia (perdendomi quelle delle altre nazionali)dato che non amo e non ho Sky in quanto rifuto il concetto della pay tv...ma mi fermo qui sennò sforo il topic tanto immaginate cosa ne penso...

porcorosso
Messaggi: 1810
Iscritto il: 22 mar 2008, 8:43
Località: Venessia

Re: Addio LA7.........

Messaggio da porcorosso » 20 mar 2009, 11:32

E' vero è giusto ringraziare!
Thank you Mrs la7
Porcorosso - Mediano da Salotto

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8731
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Addio LA7.........

Messaggio da jaco » 20 mar 2009, 11:38

Come non associarsi.
Sarebbe bello anche uno striscione allo stadio, un semplice "Grazie LA7" penso che davvero sia meritato.
E, nonostante le cronache "marziane" del Cecio: grazie anche a Cecinelli!

JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: Addio LA7.........

Messaggio da JosephK. » 20 mar 2009, 11:50

Ieri è arrivata una mia studentessa-mamma al serale e dopo che ho fatto a tutti un mazzo tanto con sto rugby mi dice: "ma sai che mio figlio (14 anni) sono due sabati che lo trovo a vedere il rugby, non so cosa, ma dice che non ci capisce molto ma gli piace, è appassionante, si danno un sacco di botte ma è leale".
Sei nazioni, in chiaro, su La7. GRAZIE.

E come ho detto anche in un altro post a me mancherà anche il sig. Cecinelli, che nonostante le sue infinite topiche (lombardismo, errori, sciocchezze tecniche) è uno di passione e non fa quelle telecronache mosce e amorfe che spesso si vedono in giro, ma si lascia trascinare, si deprime, grida alle nostre (scarse) mete. Tra l'altro leggevo che è stato uno dei grandi "sponsor" dell'arrivo del rugby su La7.
E non possiamo negare che il servizio offerto da La7, soprattutto e paragonato alle pagliacciate Rai, è stato ottimo: ampi prepartita, avvicinamento alle regole, postpartita, contorno vario (maxischermi nelle piazze, Paolini, spot ecc.). Mi mancherà pure Frangicanava costantemente in stato di ebrezza nel prepartita.

E mi sale non tanto la nostalgia ma la rabbia, acutissima, di essere l'unica incivile nazione che ha il privilegio di giocare questo magnifico torneo e di non farlo vedere a tutti e in chiaro. E poi parliamo di promozione, allargare il movimento ecc... Intanto il rugby torna nel suo limbo satellitare dove lo vedranno i soliti appassionati e questo è il colpo peggiore alle nostre ambizioni di crescita.
Senza contare che a noi deskyizzati ci tocca sperare che qualcuno trasmetta almeno le differite o al solito buoncuore dell'amico di turno...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...

Rugby-Tv
Messaggi: 5097
Iscritto il: 25 mag 2006, 12:07
Località: Treviso

Re: Addio LA7.........

Messaggio da Rugby-Tv » 20 mar 2009, 11:50

Bravo bogi.
Non mi ricordavo che La7 aveva i diritti solo dal 2004. Dopo l'analisi di bogi, in effetti mi sono ricordato delle bestemmie per vedermi i primi anni del 6 nazioni e mi sono abituato talmente bene che vedermi tutte le partite (anche fino alle 2 di notte per non interferire con le "esigenze" della famiglia) lo davo per scontato.
Sapete non ci si accorge quando si passa dal male al bene, ma viceversa ci fa rimpiangere gli anni passati.

Grazie a Cencio e ai suoi collaboratori.
Grazie a Coco che contrappone al cuore e stupidaggini del Cencio alle spiegazioni tecniche e sentirlo commosso dopo l'inno dell'italia nella partita Ita-Wal mi ha riepito il cuore. Sicuramente il migliore compagno in 5 anni collaborazione.
Grazie al grande Barca che potrebbe tranquillamente tener testa alla coppia Munari-Raimondi.
Grazie a De Carli ottimo come spalla di Barca (anche se come giocatore mi stava sulle palle, ma è una prerogativa di quelli forti)
Grazie a Francicanava e alle sue unterviste.


Insomma GRAZIE LA 7
Ultima modifica di Rugby-Tv il 20 mar 2009, 11:52, modificato 1 volta in totale.

FRANZTR
Messaggi: 1
Iscritto il: 20 mar 2009, 11:46

Re: Addio LA7.........

Messaggio da FRANZTR » 20 mar 2009, 11:51

uno che faceva fatica a capire la differenze tra realizzare in mezzo ai pali con calcio e la meta, sentitamente ringrazia la7 e questo sito che mi auguro voglia proseguire...

Steyn12
Messaggi: 280
Iscritto il: 20 giu 2008, 18:00

Re: Addio LA7.........

Messaggio da Steyn12 » 20 mar 2009, 12:01

che bello sarebbe vedere lo striscione come proposto
Bakkies Botha doing exactly what he was designed to do ... bring the pain!

AndreaB
Messaggi: 133
Iscritto il: 16 lug 2008, 10:40

Re: Addio LA7.........

Messaggio da AndreaB » 20 mar 2009, 12:04

Mi associo anch' io a quanto detto da bogi.

Di LA7, ( allora si chiamava ancora TMC ), mi ricordo pure chicche come qualche stagione di tri-nations in chiaro ( 1998 o giù di lì ) nonchè dell' indimenticabile Francia - Italia a Grenoble trasmesso da loro !

GRAZIE LA7 ! ( E chissà ...magari è solo un arrivederci )
Il senno di poi è l' unica scienza esatta

cicieaux
Messaggi: 62
Iscritto il: 17 nov 2008, 17:45

Re: Addio LA7.........

Messaggio da cicieaux » 20 mar 2009, 12:17

Grazie LA7......
io ricordo con piacere i commenti di dominguez....
certo non mi mancheranno i commenti di mazzariol ne di cecinelli...... anche se McNeal ripetuto continuamente mi ha fatto morire dalle risate...... sembrava mio nonno in pieno alzheimer.. :rotfl:

Bacioci
Messaggi: 1626
Iscritto il: 23 set 2003, 0:00

Re: Addio LA7.........

Messaggio da Bacioci » 20 mar 2009, 12:21

Premetto che chi mi conosce mi dà sempre delle s*****o snob perchè a me che il rugby diventi uno sport popolare non frega niente. Egoisticamente io sono stra innamorato del "mio" sport e che ci sia tanta gente che lo segue o poca, poco me ne frega, tanto io le partite le seguo lo stesso.
Fatta questa premessa, devo dire che il lavoro di La7 è stato eccezionale per la propaganda del rugby, perchè ha soddisfatto (con alcune pecche) gli appassionati e ha attirato i non appassionati. In più è stato veramente lodevole il lavoro "extra campo". Solo Paolini vale tutto il rugby made in Rai da quando esiste questo sport.
Anche il Cecio (a tratti insopportabile), è stato lodevole perchè si poteva percepire la sua passione, magari sconclusionata, ma reale.

Bravi.
Da snob sono felice che il prodotto sia passato a SKY, ma spero tanto che si trovi una soluzione per mantenere il rugby in chiaro.

Gotrek
Messaggi: 292
Iscritto il: 5 apr 2004, 0:00

Re: Addio LA7.........

Messaggio da Gotrek » 20 mar 2009, 12:22

Grande Bogi, mi sono venuti gli occhi lucidi :cry: .

é vero, bisogna ringraziare anche LA7 se oggi allo stadio si vedono tante maglie azzurre e l' inno cantato si sente fino a piazza del popolo.

Grande idea dello striscione

MariaTeresa
Messaggi: 1379
Iscritto il: 20 apr 2004, 0:00
Contatta:

Re: Addio LA7.........

Messaggio da MariaTeresa » 20 mar 2009, 12:28

Sono tra quelli che, se non avesse visto per caso una partita di rugby su La7, non avrebbe mai scoperto questo meraviglioso sport e non avrei conosciuto tanti amici e moltissime persone fantastiche.

insomma...se in questi anni vi ho rotto le scatole su questo sito è "colpa" di la7 :-] :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Grazie La7.
:oola:

Avatar utente
ATHLONE
Messaggi: 2726
Iscritto il: 20 ago 2007, 12:07
Località: co. Westmeath

Re: Addio LA7.........

Messaggio da ATHLONE » 20 mar 2009, 12:32

Grazie a La7 anche e soprattutto per due eventi:
- averci dato Bollesan;
- avercelo anche tolto (prontamente sostituito da Ugo...)!

Scherzi a parte, si chiude un'epoca indimenticabile, grazie anche a Bogi per il 3d...
C'è un viaggiatore in ognuno di noi, ma solo pochi sanno dove stanno andando! (Tir Na Nog)

Asti, Genova, Parma e Bologna sono AL NORD ma a sud del Po, se a qualcuno interessa...

Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: "Si, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?" (Quentin Crisp)

Rispondi