INVICTUS: il film di Eastwood su Mandela e il rugby

Il Rugby attraverso foto, video, libri, riviste, siti, etc etc, professionali ed amatoriali

Moderatore: Emy77

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Re: INVICTUS: il film di Eastwood su Mandela e il rugby

Messaggio da Cicca » 16 feb 2010, 16:38

Segnalo un'evento legato all'uscita del film:
http://www.rugby.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=17405

ze_king
Messaggi: 78
Iscritto il: 12 mar 2007, 14:12
Località: milano - roma

Invictus - Il film

Messaggio da ze_king » 23 feb 2010, 14:20

Ieri sera sono andato con la mia dolce metà all'anteprima di Invictus a Milano (Cinema Colosseo).
Il film racconta (in modo romanzato, ma non troppo) dell'importanza che ha avuto la vittoria in Coppa del Mondo nel 95 per il sudafrica come paese.
Come film in assoluto l'ho trovato un pò troppo retorico e prevedibile (vabbè che sapevo già come andava a finire, però si capiva anche senza sapere com'è finita la RWC del 95), però dipende anche dai miei gusti personali (quindi prendete il giudizio con beneficio d'inventario).
Bellissimo il momento in cui la squadra (dopo l'esordio con AUS) visita robben island dove c'è la prigione in cui mandela è stato rinchiuso (io ci sono stato e vi giuro che è un posto che commuove, mette i brividi e fa riflettere).
Ci sono anche dei bei momenti di rugby, specialmente nel racconto della finale con gli all blacks (anche se troppe inquadrature sugli pseudo placcaggi dedicati al sosia di Lomu) con il drop finale di Stransky davvero esaltante. Fantastico il momento in cui l'arbitro della finale dice a Damon (che interpreta François Pienaar): occhio che i tuoi giocano da terra nelle ruck! vai a dirgli di smettere.
Morgan Freeman eccezionale, ma d'altronde è proprio un ruolo adatto a lui. Damon così così, un pò bolso, e non molto espressivo.
Per chiunque abbia visitato il sudafrica, e ne conosca la storia, è davvero un film imperdibile. E oltretutto presenta il rugby (anche nel contesto sudafricano) e lo sport in generale come punto di aggregazione fondamentale per la definizione di un'identità nazionale. Il che secondo me è un messaggio molto attuale colto dal vecchio Clint


frankye88
Messaggi: 1312
Iscritto il: 10 ott 2005, 0:00
Località: Sicilia - Catania

Re: INVICTUS: il film di Eastwood su Mandela e il rugby

Messaggio da frankye88 » 26 feb 2010, 0:04

Finito di vedere appena adesso in lingua originale.Che dire,è un capolavoro.
"Il rugby è un gioco da bestie giocato da gentiluomini e gestito da dementi."
(frankye88)

"La stupidità è un peccato mortale"
(The Darwin Awards)

Avatar utente
AlbyF
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 giu 2004, 0:00
Località: Milano

Re: Invictus - Il film

Messaggio da AlbyF » 1 mar 2010, 12:46

Sono andato ieri a vedere Invictus, con un'amica che di rugby non sa nulla. E' vero che per i rugbysti alcune scene non saranno fantastiche, ma a parte ciò il film è molto bello, Freeman è un grande, tra le altre cose , credo anche per c***, assomiglia a Mandela in modo impressionante. I messaggi sono positivi, non è crudo o di parte , ma, credo che sia per il movimento rugbystico italiano una bella presentazione. Questi ultimi 4 mesi hanno dato un impulso mediatico molto forte al nostro sport (San Siro, l'agognata vittoria con la Scozia, Invictus che è appena uscito). Credo che tutte le società ne beneficieranno. Peò forse essere un discorso un po' utilitaristico, ma....tant'è, male non fa.
Consiglio vivamente il film a tutti, anche ai bambini. Non ci sono scene violente. Forse la prima metà è un po' "lenta", ma vale la pena.
Anzi, se qualche insegnante è all'ascolto, questo è il classico film da da portare le scolaresche!

Al

giancarlo01
Messaggi: 156
Iscritto il: 12 lug 2004, 0:00

Re: Invictus - Il film

Messaggio da giancarlo01 » 1 mar 2010, 18:56

Mi sembra interessante l'iniziativa del Rugby Rovato che, grazie alla disponibilità della multisala vicina alla sede ha deciso di usare l'occasione per pubblicizzare lo sport.

http://www.rugbyrovato.it/asrr/index.ph ... &Itemid=10

ToXiC_KiWi
Messaggi: 21
Iscritto il: 8 nov 2006, 11:28
Località: Modena

Re: INVICTUS: il film di Eastwood su Mandela e il rugby

Messaggio da ToXiC_KiWi » 1 mar 2010, 19:46

A me non è piaciuto.

GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: INVICTUS: il film di Eastwood su Mandela e il rugby

Messaggio da GiorgioXT » 2 mar 2010, 16:53

ToXiC_KiWi ha scritto:A me non è piaciuto.
Non è un film sul Rugby, e non vuole esserlo...

Sembra il classico film americano con il "lieto fine obbligatorio" ... solo che le cose sono effettivamente andate così come il film le racconta.

E' un film fatto molto bene. specie per le scene dello stadio e della festa di popolo finale dove è realmente difficile capire (anche per uno del mestiere) dove sono filmati del 1995, dove è digitale e dove è filmato oggi ... ed è un gran complimento.

L'Oscar lo prenderà di sicuro Morgan Freeman , ma se lo meritano molto di più i comprimari che interpretano le guardie del corpo Afrikaneer e Nere militanti...

yary
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 ott 2003, 0:00
Località: un posto meraviglioso

Re: INVICTUS: il film di Eastwood su Mandela e il rugby

Messaggio da yary » 3 mar 2010, 9:04

Lo aspettavo da molto tempo e come succede per altre esperienze (meglio non citarle) alla fine si rimane delusi.
A quelli che si intendono di rugby consiglio di astenersi nel cercare di capire se gli arbitri fanno al meglio il loro compito, ci sono alcune imprecisioni e per questo come critico avrei voluto una maggior attenzione ma visto che il film vuole, a parer mio, fotografare un preciso periodo storico sudafricano allora soprassiedo e voglio giudicare la ottima interpretazione di Freeman.
Con l'occhio di un non rugbysta devo dire che la migliore scena è quella dell'aereo che sorvola lo stadio prima dell'inizio della finale anche se non ricordo se accaduta veramente o no, qualcuno di voi me lo dirà, un attimo di vera suspance. Per il resto una normale narrazione con un accento sulle riprese fatte all'interno (??) della prigione dove era stato recluso Mandela.
Giusto commento di chi lo ha definito un compitino fatto bene. Un voto da 0 a 10.......7.

Y
Amo il rugby non perché è violento, ma perché è intelligente. Françoise Sagan

Geppo146
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 ott 2007, 20:20
Località: Salerno

Re: INVICTUS: il film di Eastwood su Mandela e il rugby

Messaggio da Geppo146 » 4 mar 2010, 20:53

Visto domenica pomeriggio
yary ha scritto:.... che la migliore scena è quella dell'aereo che sorvola lo stadio prima dell'inizio della finale anche se non ricordo se accaduta veramente o no, qualcuno di voi me lo dirà, un attimo di vera suspance....
Io non c'ero, ma conosco due percone che quel 24 giugno a Johannesburg c'erano e la scena del quadrimotore che passa bassissimo sullo stadio è vera. Me lo hanno raccontato molto prima che il film uscisse.
yary ha scritto:Giusto commento di chi lo ha definito un compitino fatto bene. Un voto da 0 a 10.......7.
A me sono piaciute molto due scene, quella iniziale con i ragazzi bianchi e le loro divise pulite a giocare a rugby sul prato da una parte e dall'altra dei ragazzini di colore che, scalzi, giocavano a calcio. In mezzo la strada che viene attraversata da un corteo di auto, in una c'è Mandela. Tutti, bianchi e neri, vanno verso la strada per vedere il corteo.
L'altra scena è dove, durante la finale, ci sono un ragazzino di colore che raccoglie lattine e due agenti bianchi che ascoltano la partita, vincendo la diffidenza reciproca, finiscono per festeggiare insieme i bokke campioni del mondo. Ottima regia ed ottimo Freeman
Un voto da 0 a 10.......8
:oola:
Nostradamus Special Edition RWC 2015 - I Verdetti
NAMIBIA - 1° Classificato

Soldatojocker
Messaggi: 479
Iscritto il: 3 nov 2003, 0:00
Contatta:

Re: INVICTUS: il film di Eastwood su Mandela e il rugby

Messaggio da Soldatojocker » 5 mar 2010, 18:39

Aspettative altissime, visto l'argomento e il regista (che è uno dei miei preferiti). Rischio delusione quindi altrettanto alto.
Invece assolutamente soddisfatto. E' un film alla Eastwood al 100%. Classicissimo come fotografia, struttura e montaggio. Allo stesso tempo asciutto ed epico. Gli si perdona qualche buonismo ecessivo.
Amici non rugbofili altrettanto soddisfatti, tutti a chiedermi se la partita era veramente stata "così".
Un bel 8 (che nella scala Soldaten vale "gran film", tra il 7 "bel film" e il 9 "capolavoro")
Adesso vado a cercarmi il VHS originale della finale da qualche parte in fondo all'armadio. :-]

VecchiaMutanda
Messaggi: 331
Iscritto il: 16 dic 2006, 10:07

Re: INVICTUS: il film di Eastwood su Mandela e il rugby

Messaggio da VecchiaMutanda » 7 mar 2010, 11:07

io sono rimasto molto deluso. l'ho trovato un film piatto e senza emozione.
se vuole essere un film sull'apartheid è troppo superficiale e non approfondisce il tema.
se vuole essere un film sul rugby non fa capire lo spirito dello sport e le regole di base (si vedono solo mischioni di gente e scazzottate in campo).
e trovo ridicoli gli effetti sonori ogni volta che c'è un punto d'incontro: secondo me hanno preso i 'rumori' del football americano e li hanno applicati al rugby.
se le mie spalle facessero quel rumore ogni volta che vado a contatto avrei smesso di giocare a 17 anni...

rasaerba
Messaggi: 584
Iscritto il: 13 feb 2006, 0:00
Località: Prato (PO)
Contatta:

Re: INVICTUS: il film di Eastwood su Mandela e il rugby

Messaggio da rasaerba » 7 mar 2010, 17:43

Qualcuno sa' il titolo della canzone finale, cantata allo stadio durante la premiazione'????


maurizio59
Messaggi: 364
Iscritto il: 28 lug 2008, 10:43

Re: INVICTUS: il film di Eastwood su Mandela e il rugby

Messaggio da maurizio59 » 12 mar 2010, 7:19

VecchiaMutanda ha scritto:io sono rimasto molto deluso. l'ho trovato un film piatto e senza emozione.
se vuole essere un film sull'apartheid è troppo superficiale e non approfondisce il tema.
se vuole essere un film sul rugby non fa capire lo spirito dello sport e le regole di base (si vedono solo mischioni di gente e scazzottate in campo).
e trovo ridicoli gli effetti sonori ogni volta che c'è un punto d'incontro: secondo me hanno preso i 'rumori' del football americano e li hanno applicati al rugby.
se le mie spalle facessero quel rumore ogni volta che vado a contatto avrei smesso di giocare a 17 anni...


Sono d'accordo praticamente su tutto. Come appassionato di rugby e di Eastwood, questo doveva essere "Il fim", invece è un film tutto sommato normale.

Rispondi