Pagina 9 di 11

Re: RE: haka e fiat

Inviato: 6 lug 2006, 15:43
da robbberta
ItalianRugbyFriends ha scritto:Robbberta, perché brutta figura?
smettano di fare tanto le vittime... loro con la haka ci campano... ci fanno le pubblicità turistiche, lo usano per gli sponsor degli All Blacks, viene riproposta in vari spettacoli teatrali (tra cui molti comici e anche da ballerini gay e travestiti), ecc.ecc.... mi sembra che di tradizionale e 'sacro' ormai sia rimasto poco anche da loro...


appunto irf....LORO!!!!!NON GLI ALTRI!!soprattutto se a quanto si legge dal coimunicato la fiat ha chiesto l'autorizzazione,e non gli è stata data.....

RE: Re: RE: haka e fiat

Inviato: 6 lug 2006, 15:55
da ItalianRugbyFriends
la fiat non ha chiesto l'autorizzazione... ma qualcuno dalla Nuova Zelanda ha 'raccomandato' di non fare quella pubblicità... la fiat semplicemente se ne è fregata...
e poi... se LORO hanno svenduto la haka poi non possono dire che è una danza tradizionale, ecc.ecc. e dire che all'estero non si può riproporre!
E' come se in Irlanda protestassero perché nei pub italiani viene venduta la Guinness, che è loro e deve essere bevuta solo da loro!!!!!
O come se gli argentini denunciassero ogni scuola di tango che apre in Italia e nel mondo!!!

RE: Re: RE: haka e fiat

Inviato: 6 lug 2006, 16:03
da robbberta
Vabbè,non la vediamo nella stessa maniera,o ho letto male il comunicato io o l'hai letto tu...in ogni caso,punti di vista!

RE: Re: RE: haka e fiat

Inviato: 6 lug 2006, 16:54
da alby
comunque ragazzi, al di là del fatto che sia stata opportuna o meno, la pubblicità è fatta veramente male, a me fa schifo.

Inviato: 6 lug 2006, 17:02
da Up-man
sì, è vero, anche secondo me non è un granché. non so all'estero dove il rugby è più conosciuto, ma credo che qui da noi non risulterà molto efficace

RE: Re: haka e fiat

Inviato: 6 lug 2006, 19:48
da annamex
oddio quella delle borsette mi fa morire dal ridere!
mamma mamma se fossi un ABs m'incazzerei a morte!

RE: Re: haka e fiat

Inviato: 7 lug 2006, 8:09
da brigantesemore
dal sito di repubblica.it



L'haka delle mamme fa arrabbiare i Maori Critiche dalla Nuova Zelanda allo spot della Fiat: «Uso inappropriato, non è una cosa per signorine».

Ma ci sono anche dei precedenti

MILANO - «Culturalmente insensibili». Il nuovo spot della Fiat Idea, dove si vede un gruppo di mamme agguerrite che si esibiscono nella danza Haka dei Maori, rischia di diventare un caso diplomatico. «L'utilizzo del Ka Mate (il tipo di haka reso famoso dagli All Blacks, ndr) in questo contesto è culturalmente insensibile e inappropriato» ha detto laconico il portavoce del ministero degli Affari esteri della Nuova Zelanda. L'haka non è una cosa per signorine, ha rincarato la dose l'artista Derek Lardelli, inventore del nuovo tipo di danza Kapo O Pango, che a suo tempo era stato consultato dall'agenzia perché ideasse un haka adatto allo spot. Per tutta risposta il creativo neozelandese aveva detto che non avrebbe messo la propria firma su una versione adulterata del Ka Mate. Il filmato è stato visto (e commentato) anche da Garry Nicholas, direttore generale del Te Toi Aotearoa, ente che protegge la cultura maori. «Questo non è haka, ma è qualcosa che si basa sull'haka» ha detto Nicholas, criticando l'«abitudine imperialistica» degli italiani che «ci vedono come una popolazione tribale».
I PRECEDENTI - Lo spot, messo a punto dall'agenzia di Leo Burnett per la casa torinese, rappresenta un gruppo di donne che esegue passi haka davanti a una Fiat Idea; sullo sfondo rumori che ricordano quelli di un campo da rugby prima dell'inizio di una partita. Ma l'idea non è del tutto originale: la danza dei Maori era già stata utilizzata per lo spot di una birra belga, per pubblicizzare le sigarette Philip Morris e per un nuovo gioco della Lego. Ogni volta con tanto di proteste neozelandesi. Ultime in ordine di tempo a far arrabbiare i permalosi Maori, le mamme combattenti che devono districarsi nel traffico metropolitano.

p.s. Il filmato è stato realizzato dall'agenzia Leo Burnett

Inviato: 7 lug 2006, 9:20
da tazzina
Sono senza parole....

Da domani, mandiamo il ns. Ministro degli esteri in Nuova Zelanda e gli facciamo dire che quella che fanno lì non è pizza, ma ci assomiglia e che quindi non possono più farla!!!!!
:lol: :wink:

Mi lascia basito il fatto che ci sono precedenti di pubblicità con l'haka (forse sarà la prima con donne che la fanno... cambiamo i soggetti e mettiamo un gruppo di ragazzoni in giacca e cravatta... tipo pinghial, Fiume, Billie :shock: .... ehm, sì insomma avete capito!)

Cmq se crea così tanti problemi la FIAT troverà un altro tipo di spot da affiancarci.... tipo Tana Umaga che prende la FIAT Idea a spallate e la ribalta!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:

Re: RE: Re: haka e fiat

Inviato: 7 lug 2006, 9:30
da Cicca
brigantesemore ha scritto:dal sito di repubblica.it
[CUT]
«Questo non è haka, ma è qualcosa che si basa sull'haka» ha detto Nicholas, criticando l'«abitudine imperialistica» degli italiani che «ci vedono come una popolazione tribale».
[CUT]
Credo che di noi italiani si possa dire di tutto (e si è anche detto di tutto), tranne che avere una attitudine (è la traduzione corretta, non abitudine) imperialista ....

Detta poi da un neozelandese, che vota ancora fedeltà alla Regina d'Inghilterra, fà quantomeno sorridere... :roll:

dove si scarica lo spot

Inviato: 7 lug 2006, 12:46
da hakare
RAGAZZI X CASO SAPETE SE C'è UN SITO DOVE SI POSSA SCARICARE QUESTO SPOT?
GRAZIE

L'haka delle mamme fa arrabbiare i Maori

Inviato: 7 lug 2006, 12:54
da alpha
L'haka delle mamme fa arrabbiare i Maori
Critiche dalla Nuova Zelanda allo spot della Fiat:
«Uso inappropriato, non è una cosa per signorine».
Ma ci sono anche dei precedenti
MILANO - «Culturalmente insensibili». Il nuovo spot della Fiat Idea, dove si vede un gruppo di mamme agguerrite che si esibiscono nella danza Haka dei Maori, rischia di diventare un caso diplomatico. «L'utilizzo del Ka Mate (il tipo di haka reso famoso dagli All Blacks, ndr) in questo contesto è culturalmente insensibile e inappropriato» ha detto laconico il portavoce del ministero degli Affari esteri della Nuova Zelanda. L'haka non è una cosa per signorine, ha rincarato la dose l'artista Derek Lardelli, inventore del nuovo tipo di danza Kapo O Pango, che a suo tempo era stato consultato dall'agenzia perché ideasse un haka adatto allo spot.
Per tutta risposta il creativo neozelandese aveva detto che non avrebbe messo la propria firma su una versione adulterata del Ka Mate. Il filmato è stato visto (e commentato) anche da Garry Nicholas, direttore generale del Te Toi Aotearoa, ente che protegge la cultura maori. «Questo non è haka, ma è qualcosa che si basa sull'haka» ha detto Nicholas, criticando l'«abitudine imperialistica» degli italiani che «ci vedono come una popolazione tribale».

I PRECEDENTI - Lo spot, messo a punto dall'agenzia di Leo Burnett per la casa torinese, rappresenta un gruppo di donne che esegue passi haka davanti a una Fiat Idea; sullo sfondo rumori che ricordano quelli di un campo da rugby prima dell'inizio di una partita. Ma l'idea non è del tutto originale: la danza dei Maori era già stata utilizzata per lo spot di una birra belga, per pubblicizzare le sigarette Philip Morris e per un nuovo gioco della Lego. Ogni volta con tanto di proteste neozelandesi. Ultime in ordine di tempo a far arrabbiare i permalosi Maori, le mamme combattenti che devono districarsi nel traffico metropolitano.


Ed hanno pure ragione. E' una cosa seria

RE: L

Inviato: 7 lug 2006, 12:57
da McPippus
Dai, non esageriamo. Non è una presa in giro e le somiglia solo, e un po' "di striscio"...
Mi viene in mente quando un associazione di non vedenti criticò lo spot di un'auto perchè al volante c'era Ray Charles...

Re: RE: L

Inviato: 7 lug 2006, 14:04
da billingham
McPippus ha scritto:Dai, non esageriamo. Non è una presa in giro e le somiglia solo, e un po' "di striscio"...
Mi viene in mente quando un associazione di non vedenti criticò lo spot di un'auto perchè al volante c'era Ray Charles...
scusa l'idiozia, ma come fecero a vederla? :shock:

Inviato: 7 lug 2006, 14:16
da Ilgorgo
gliela descrissero i muti

Inviato: 7 lug 2006, 15:44
da ItalianRugbyFriends
no... i muti la descrissero ai sordi che la riferirono ai cechi...