Pagina 4 di 6

Inviato: 25 gen 2008, 12:45
da Tanu
IO

Inviato: 3 feb 2008, 23:14
da Tamarro
jonah lomu, senza dubbi

Inviato: 13 feb 2008, 16:25
da Mero
Perbacco, ho visto solo ora questo thread.

Vedo che uno degli argomenti più caldi riguarda piloni et similia. In prima linea ne abbondano di giocatori leggendari...ci si scorda spesso di giocatori come Du Randt, Tom Smith, Graham Price, Olo Brown, Cotton, Garuet, McDowell, Mendez, Wood, Fatialofa etc etc...

Inviato: 13 feb 2008, 17:25
da bluffer
billingham ha scritto:la mischia dei miei sogni:

1 David Sole
2 Sean Fitzpatrick
3 Jason Leonard
4 Willie John McBride
5 Paul Ackford
6 John Jeffrey
7 Ian Kirkpatrick (JPR Rives)
8 Zinzan Brooke
9 Gareth Edwards (Syd Going)
Come non quotarti...
ma al 5 metterei Mr. Nobody, che ebbi l'onore dio conoscere quando giocò a Treviso con gli emergin wallabies nel 90.
Nel 91 fu titolare nella più bella squadra australiana di sempre

Inviato: 13 feb 2008, 18:42
da jaco
bluffer ha scritto:
billingham ha scritto:la mischia dei miei sogni:

1 David Sole
2 Sean Fitzpatrick
3 Jason Leonard
4 Willie John McBride
5 Paul Ackford
6 John Jeffrey
7 Ian Kirkpatrick (JPR Rives)
8 Zinzan Brooke
9 Gareth Edwards (Syd Going)
Come non quotarti...
ma al 5 metterei Mr. Nobody, che ebbi l'onore dio conoscere quando giocò a Treviso con gli emergin wallabies nel 90.
Nel 91 fu titolare nella più bella squadra australiana di sempre
...e aveva anche un bel piedino... che per un 2a è un "valore aggiunto" non da poco... una delle prime seconde linee "moderne".
A me piacevano molto anche gli All Blacks Gary Wetthon e Ian Jones
...poi da sandonatese ti dico anche Adriano Fedrigo (GRUN che dici? :wink: ) e Steve Atherton... 8-) (potrei dire anche Tati Milano, ma a San Donà giocava come n.8...)

Inviato: 14 feb 2008, 9:11
da GRUN
Jaco, che dico? Che sei leggermente di parte... Ma ci possiamo perdonare questi debordaggi emotivi, perché consentono di ridare luce a giocatori che altrimenti rimarrebbero, ingiustamente, nascosti nell'oblio. Adriano Fedrigo è stato uno degli uomini simbolo del rugby italiano degli anni settanta, che ha attraversato esordendo in nazionale nel 1972 contro la Jugoslavia e chiudendo nel 1979 contro la Romania (purtroppo altro match da dimenticare, finito 0-44). Però quella tremenda batosta subita a Bucarest per Jaco e tutti i sandonatesi ha un valore particolare; infatti fu l'ultima di Adriano Fedrigo, titanica seconda linea, ma segnò anche l'esordio di un altro gigante del rugby azzurro, Giancarlo Pivetta, pilone e a fine carriera anche tallonatore, che entrò nel secondo tempo. Sono stati i due più grandi campioni espressi dal "rebi" bagnato dal Piave, Fedrigo nato a San Donà, Pivetta a Musile. Jaco mi fermo qui, perché se parto su Pivetta...

Inviato: 14 feb 2008, 9:26
da yary
GRUN ha scritto:Capito? Io, se solo avessi sfiorato Fitzpatrick, avrei aperto un museo e soltanto dietro congrui compensi (sono genovese) e dopo suppliche infinite avrei acconsentito alla visione altrui della reliquia, vantandomi per tutta la vita dell'incontro. Giorgio, con QUELLA maglia, avuta dopo QUELLA partita da QUEL giocatore, andava a randellarsi con i vecchietti...
Marco, e che ne dici della maglia n° 7 tuttanera di un certo Graham Mourie ?


(per chi volesse ammirarla si trova nella club house del R. Frascati)

Inviato: 14 feb 2008, 9:26
da jaco
GRUN è sempre un piacere leggere le tue risposte alle mie "innocenti" provocazioni... un salutone!

Inviato: 14 feb 2008, 9:57
da paparoga
david campese

Inviato: 14 feb 2008, 10:28
da GRUN
Yary, mi sa che quella maglia, quella di Mourie intendo, l'abbia portata in quel di Frascati un certo Franco Bargelli, che in un pomeriggio infrasettimanale dell'autunno 1979 prima fece soffrire il grande Graham e poi scambiò la reliquia col capitano degli All Blacks... Visto che mi hai riportato nel mondo delle maglie gloriose, posso dire di avere "venerato", toccandola con le mie indegne mani (gli dei del rugby mi puniranno per questo), quella di Fitzpatrick alla quale ci riferivamo più sopra. Infatti una sera in quel de L'Aquila il tallonatore Morelli mi ha fatto una sorpresa; entrati nel ristorante Giorgio e suo figlio Lorenzo, che è un ragazzo di simpatia debordante (e che a tavola si fa molto, molto onore...), si sono sbarazzati delle giacche e... E a cingere i loro robusti toraci facevano bella mostra "quella" maglia di Fitzpatrick, sfoggiata da Lorenzo, e quella del tallonatore titolare dei New Zealand Maori che nel 1988 asfaltarono gli Italians Barbarians nel gelo aquilano, con Botica ad incantare il pubblico abruzzese. Un premio a chi indovina il nome di quel tallonatore, che secondo Giorgio non era tanto più scarso di Fitz, anzi...

Inviato: 14 feb 2008, 10:35
da profetacciato
X qnt letto e intravisto direi gareth edwards

Inviato: 14 feb 2008, 11:04
da yary
Grun, non ho capito a quale partita tu ti riferisca.
Comunque tanto per la cronaca ti/vi riporto l'elenco degli incontri disputati tra le due nazionali. Di sicuro quella non era una partita ufficiale per cui non saprei....

Date Risultato Stadio Città Nazione

8/09/2007 New Zealand vs Italia 76 - 14 Stade Velodrome Marsiglia Francia

13/11/2004 New Zealand vs Italia 59 - 10 Stadio Flaminio Roma Italia

11/10/2003 New Zealand vs Italia 70 - 7 Telstra Dome Melbourne Australia

8/06/2002 New Zealand vs Italia 64 - 10 Waikato Stadium Hamilton New Zealand

25/11/2000 New Zealand vs Italia 56 - 19 Luigi Ferraris Genova Italia

14/10/1999 New Zealand vs Italia 101 - 3 McAlpine Huddersfield Inghilterra

28/10/1995 New Zealand vs Italia 70 - 6 Renato Dall'ara Bologna Italia

13/10/1991 New Zealand vs Italia 31 - 21 Welford Road Leicester Inghilterra

22/05/1987 New Zealand vs Italia 70 - 6 Eden Park Auckland New Zealand

28/11/1979 New Zealand vs Italia 18 - 12 Stadio Battaglini Rovigo Italia

<b> approfitto per ricordare a te e a tutti quelli che leggono che oggi un certo signore compie 43 anni - AUGURI </b>

Zinzan Valentine Brooke

nato il 14 Febbraio 1965 a Waiuku

Inviato: 14 feb 2008, 11:17
da yeti
Beh, siamo a pag. 4 e nessuno lo ha ancora detto.
MA POSSIBILE CHE NON SIA VENUTO IN MENTE A NESSUNO?

PEPE SCANAVACCA!!!!!!!!!!!!!!

G.

Inviato: 14 feb 2008, 11:22
da McPippus
yeti ha scritto:Beh, siamo a pag. 4 e nessuno lo ha ancora detto.
MA POSSIBILE CHE NON SIA VENUTO IN MENTE A NESSUNO?
PEPE SCANAVACCA!!!!!!!!!!!!!!

G.
Bravo Yeti, è giusto così.
Io però ribadisco quanto già detto da altri e stilo la mia piccola classifica:

1° BENZONI
2° SCANAVACCA
3° MARRAPODI
4° LOMU
5° GIANNI MAGNI

Inviato: 14 feb 2008, 11:33
da GiorgioXT
yary ha scritto:Grun, non ho capito a quale partita tu ti riferisca.
Comunque tanto per la cronaca ti/vi riporto l'elenco degli incontri disputati tra le due nazionali. Di sicuro quella non era una partita ufficiale per cui non saprei....
Penso si riferisca alla partita "XV del Presidente - All Blacks" giocata a Padova nel 1977 , persa dall'italia (perchè di italia si trattava, visto che i tre "stranieri" presenti, Babrow, Naudè e Pardies sarebbero comunque eleggibili per le norme IRB..) con il minor distacco finora ...
E questo mi permette di citare la miglior prima linea italiana : Presutti , Rinaldo ,Monfeli , giudicata proprio dagli All Blacks la "migliore incontrata nel tour" ....