Pagina 10 di 11

Inviato: 15 feb 2008, 14:18
da ATHLONE
Menomale che sto fine settimana non avevo programmi, mi sa che m'alleno il pollice col telecomando!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cosa c'è in tv questa settimana? sono in pre-crisi di astinenza...

Inviato: 15 feb 2008, 14:24
da Flor

Inviato: 15 feb 2008, 14:28
da ATHLONE
Grazie tesoro... link oscurato dal mio datore di lavoro che mi ricorda che:

Questo sito non è accessibile in quanto inserito in una categoria di siti non raggiungibili.

Si ricorda che la navigazione internet è uno strumento di lavoro il cui utilizzo è consentito esclusivamente per esigenze connesse all'attivitá lavorativa.

Ci guarderò stasera da casa...

Inviato: 15 feb 2008, 14:36
da zorrykid
ATHLONE ha scritto:Grazie tesoro... link oscurato dal mio datore di lavoro che mi ricorda che:

Questo sito non è accessibile in quanto inserito in una categoria di siti non raggiungibili.

Si ricorda che la navigazione internet è uno strumento di lavoro il cui utilizzo è consentito esclusivamente per esigenze connesse all'attivitá lavorativa.

Ci guarderò stasera da casa...
Peccato è bellissimo pieno di roba interessante, non so se stasera ci saranno le stesse cose..... 8-)

Inviato: 15 feb 2008, 14:37
da Flor
:( :(

Inviato: 18 feb 2008, 10:15
da zorrykid
Visti i numerosi casi di ricorso alle cure mediche, credo sia utile ricordare i sani ed efficaci rimedi del rugby di tempo fa.
1-Secchio d'acqua. Per tutti i tipi di traumi, epidemie, forme di avvelenamento, rabbia e morsi di tarantola. Uso: si riempie il secchio una sola volta in tutta la partita. Poi si inserisce una spugna, usare una spugna per campionato. Quando l'acqua perde la limpidezza applicare sulla parte dolente. Per aumentare l'efficacia, togliere il fango dalle scarpe con la spugna e rimetterla immediatamente nel secchio.
2-Battere il piede. Indicato per fratture, distorsioni, perdita di dita negli arti inferiori. Ricevere la giusta diagnosi, evitare consulti di specialisti, da parte di accompagnatori, segnalinee, operatori di chioschi ristoro: Non è niente, batti il piede per terra.... Uso: battere molto forte il piede sul terreno. L'aumento del dolore al contatto con il terreno è il segno dell'efficacia del metodo e la guarigione è prossima.
3-Te caldo. Indicato per tutti i disturbi di carattere alimentare, digestivo o congelamento delle mani. Uso: scaldare un pentolone d'acqua, inserire una o due bustine di te, sono preferibili sottomarche per evitare distrazioni di carattere gatronomico durante il match, schiacciare il limone pressato nella partita precedente e zuccherare a piacere. Mescolare il tutto con cura.
4-Tiraossi. Indicato per distorsioni, lesioni, gravidanze indesiderate. Evitate di presentarvi dal tiraossi con lastre o risonanze magnatiche. L'uso dei raggi ics non è stato ancora provato scientificamente. Sono consigliati i tiraossi che hanno imparato a massaggiare dalla nonna oppure dal contadino che curava la zampa dell'asino o uno che da militare ha prestato servizio, per un mese, in infermeria. Uso: fatevi manipolare come la pasta delle tagliatelle. Con tutta probabilità lancerete un urlo. Il manipolatore, a prova della accuratezza del sistema terapeutico vi dirà: Hai visto, è qui che ti fa male...

Re: Infortuni assurdi

Inviato: 31 ago 2008, 20:52
da NeilBeck85
Nome:Alessandro
Anni:23
Ruolo:Terza Linea

Biella Vs Pegli, campionato U16 2001 Liguria/Piemonte.
Un centro o terza del Biella,con i capelli ricci e il caschetto (se ci sei batti un colpo!) ciocca dei frontini da far paura!
Il clima ovviamente si surriscalda sino all'inevitabile rissa:per dirla alla france2,nella "Bagarre"un mio compagno di squadra dotato di un ottimo fisico per l'età e una notevole propensione per le risse per strada,scambiandomi per un giocatore del Biella mi da una castagna secca sul naso,per la quale cado per terra con tutto il mondo che gira,il setto nasale incrinato , due punti sul naso e il mio orgoglio da guerriero maori della domenica a pezzi!
A kronfeld non sarebbe mai successo...

Morale della favola:Non bisogna mai picchiarsi in campo,sopratutto se hai un compagno di squadra imbecille!

Re: Infortuni assurdi

Inviato: 10 set 2008, 11:20
da stewie
Le orecchie a cavolfiore valgono o sono da considerare di norma?

Re: Infortuni assurdi

Inviato: 10 set 2008, 11:44
da zorrykid
stewie ha scritto:Le orecchie a cavolfiore valgono o sono da considerare di norma?
Valgono se i cavoli sono nati in maniera assurda. Ad esempio, vuoi fare una sorpresa, metti la testa in una stanza per fare cucu e l'amico chiude di colpo la porta beccando il padiglione auricolare.. 8-) Le orecchie formate per il normale strofinio e compressione di gioco non sono valide... :?

Re: Infortuni assurdi

Inviato: 11 set 2008, 14:34
da NeilBeck85
E i massagiatori che curano tutto,dallo stiramento,al taglio in fronte e al pneumotorace con infarto del miocardio con la vasellina sono considerabili in questa discussione?

Se si,ne avrei uno da citare:Tassa,anche se ti voglio bene sei un macellaio!!!

Re:

Inviato: 4 nov 2008, 2:05
da martini
zorrykid ha scritto:Visti i numerosi casi di ricorso alle cure mediche, credo sia utile ricordare i sani ed efficaci rimedi del rugby di tempo fa.
1-Secchio d'acqua. Per tutti i tipi di traumi, epidemie, forme di avvelenamento, rabbia e morsi di tarantola. Uso: si riempie il secchio una sola volta in tutta la partita. Poi si inserisce una spugna, usare una spugna per campionato. Quando l'acqua perde la limpidezza applicare sulla parte dolente. Per aumentare l'efficacia, togliere il fango dalle scarpe con la spugna e rimetterla immediatamente nel secchio.
2-Battere il piede. Indicato per fratture, distorsioni, perdita di dita negli arti inferiori. Ricevere la giusta diagnosi, evitare consulti di specialisti, da parte di accompagnatori, segnalinee, operatori di chioschi ristoro: Non è niente, batti il piede per terra.... Uso: battere molto forte il piede sul terreno. L'aumento del dolore al contatto con il terreno è il segno dell'efficacia del metodo e la guarigione è prossima.
3-Te caldo. Indicato per tutti i disturbi di carattere alimentare, digestivo o congelamento delle mani. Uso: scaldare un pentolone d'acqua, inserire una o due bustine di te, sono preferibili sottomarche per evitare distrazioni di carattere gatronomico durante il match, schiacciare il limone pressato nella partita precedente e zuccherare a piacere. Mescolare il tutto con cura.
4-Tiraossi. Indicato per distorsioni, lesioni, gravidanze indesiderate. Evitate di presentarvi dal tiraossi con lastre o risonanze magnatiche. L'uso dei raggi ics non è stato ancora provato scientificamente. Sono consigliati i tiraossi che hanno imparato a massaggiare dalla nonna oppure dal contadino che curava la zampa dell'asino o uno che da militare ha prestato servizio, per un mese, in infermeria. Uso: fatevi manipolare come la pasta delle tagliatelle. Con tutta probabilità lancerete un urlo. Il manipolatore, a prova della accuratezza del sistema terapeutico vi dirà: Hai visto, è qui che ti fa male...
ahAhaha me sento maleeee :-] :-] :-] ...quando sono arrivato a quella del tiraossi ho sputato la ciammelletta ar vino in faccia al monitor...

Un ns caro custode/magazziniere/massaggiatore solo olio di canfora/nonchè saldatore...aveva anche la presunzione di voler mettere punti su ferite lacero/contuse..e quando ci rifiutavamo ci rassicurava con un secco e deciso: Non ce vole 'n caxxo... :-] 8-)
Che tempi balordi...ora i club invece del massaggiatore..c'hanno l'estetista..

Ma Lucio vive nei nostri cuori...

Re: Infortuni assurdi

Inviato: 4 nov 2008, 19:27
da zorrykid
Dopo aver curato una pubalgia, con parvenze di infiammazioni inguinali per anni. Dopo aver corso mezzo storto per i campi. Mi e' venuto un sospetto... :? Che non sia qualcos'altro? :?: Consultata Wikipedia, mi sono autodiagnosticato un'ernia inguinale. Effettivamente gli esperti di medicina servono solo a confermare le diagnosi fai da te. Il collega chirurgo, ha confermato la mia ernia inguinale e mercoledi scorso ha proceduto con il taglio e cucito.... Per forza facevo fatica a correre.... 8-)

Re:

Inviato: 29 apr 2009, 13:40
da ayr
zorrykid ha scritto:Visti i numerosi casi di ricorso alle cure mediche, credo sia utile ricordare i sani ed efficaci rimedi del rugby di tempo fa.
[...]
4-Tiraossi. Indicato per distorsioni, lesioni, gravidanze indesiderate. Evitate di presentarvi dal tiraossi con lastre o risonanze magnatiche. L'uso dei raggi ics non è stato ancora provato scientificamente. Sono consigliati i tiraossi che hanno imparato a massaggiare dalla nonna oppure dal contadino che curava la zampa dell'asino o uno che da militare ha prestato servizio, per un mese, in infermeria. Uso: fatevi manipolare come la pasta delle tagliatelle. Con tutta probabilità lancerete un urlo. Il manipolatore, a prova della accuratezza del sistema terapeutico vi dirà: Hai visto, è qui che ti fa male...
hai dimenticato di citare, per completezza, che ogni sciamano-tiraossi che si rispetti ha una sua teoria di base sull'origine di tutti i mali:
- per qualcuno tutto proviene dalla postura della schiena, per cui, se ti sei fatto una distorsione alla caviglia, ti "sistema" per mezz'ora la schiena (e questo gia' di per se puo' far male anche se prima non avevi niente...) e poi ti da un "tirone" impressionante (3 secondi...) alla caviglia. All'urlo di dolore, sorride con fare autocompiaciuto, con commenti simili al gia' citato.
- per qualcun altro, la radica di ogni male sta' nei piedi e in come si appoggiano a terra, per cui, se ti sei fatto male al polso...ecc... analogamente al punto precendente...

Vorrei anche invitare qualcuno piu' esperto di me a ricordare quella particolare categoria di assistente medico/fisico che si occupa di fare le fasciature del pre-partita... :roll:

Re: Infortuni assurdi

Inviato: 1 mag 2009, 11:05
da ayr
ci ho messo un po' a decidermi (perche' ancora quell'infortunio mi pesa... :cry: ), ma adesso aggiungo in coda anche il mio contributo... :|

Eta' al momento dell'infortunio: 29
Ruolo: pilone sinistro
Dinamica dell'infortunio: testata (involontaria :roll: ) di un compagno di squadra
Risultati: frattura scomposta (piccoli frammenti) dello zigomo destro e del pavimento oculare, lesione parziale dei nervi trigemino e infraorbitale, lussazione di varie ossa facciali - due interventi chirurgici, ritorno in campo dopo cinque LUNGHISSIMI anni, vari postumi permanenti... :(

Come gia' detto... ancora mi pesa! :x

Re: Re:

Inviato: 6 ott 2009, 13:27
da ForrestGump
ayr ha scritto:
zorrykid ha scritto:Visti i numerosi casi di ricorso alle cure mediche, credo sia utile ricordare i sani ed efficaci rimedi del rugby di tempo fa.
[...]
4-Tiraossi. Indicato per distorsioni, lesioni, gravidanze indesiderate. Evitate di presentarvi dal tiraossi con lastre o risonanze magnatiche. L'uso dei raggi ics non è stato ancora provato scientificamente. Sono consigliati i tiraossi che hanno imparato a massaggiare dalla nonna oppure dal contadino che curava la zampa dell'asino o uno che da militare ha prestato servizio, per un mese, in infermeria. Uso: fatevi manipolare come la pasta delle tagliatelle. Con tutta probabilità lancerete un urlo. Il manipolatore, a prova della accuratezza del sistema terapeutico vi dirà: Hai visto, è qui che ti fa male...
hai dimenticato di citare, per completezza, che ogni sciamano-tiraossi che si rispetti ha una sua teoria di base sull'origine di tutti i mali:
- per qualcuno tutto proviene dalla postura della schiena, per cui, se ti sei fatto una distorsione alla caviglia, ti "sistema" per mezz'ora la schiena (e questo gia' di per se puo' far male anche se prima non avevi niente...) e poi ti da un "tirone" impressionante (3 secondi...) alla caviglia. All'urlo di dolore, sorride con fare autocompiaciuto, con commenti simili al gia' citato.
- per qualcun altro, la radica di ogni male sta' nei piedi e in come si appoggiano a terra, per cui, se ti sei fatto male al polso...ecc... analogamente al punto precendente...

Vorrei anche invitare qualcuno piu' esperto di me a ricordare quella particolare categoria di assistente medico/fisico che si occupa di fare le fasciature del pre-partita... :roll:

No, no, ferma tutto. Il migliore è capitato a me.
Fiera di Primiero, Maggio 2002, partenza di una gara di corsa in montagna. Da due settimane ho un male cane alla base della schiena, ma dopo la corsa c'è il pranzo (pagato) a chalet Piereni...ovvero se muoio in corsa chiedo un secondo parere prima di ritirarmi.
Ne parlo con un autoctono "pratico" di stregoneria e sciamanesimo mentre facciamo colazione e la risposta è (udite udite): "Però mastichi bene..." :o :o
Chiedo lumi e la risposta è: siccome la mia masticazione è corretta e le due arcate dentali combaciano correttamente, non dovrei avere mal di schiena. :shock: :shock:
Domanda: se avessi avuto il problema (ovvero i denti sfasati) come mi curava? A "tangaroni" in bocca?