Pagina 2 di 3

Re: Rugby a 7 alle olimpiadi: rogge dice no

Inviato: 15 mag 2009, 15:21
da Soldatojocker
Il XV alle Olimpiadi secondo me non tornera mai. Le Olimpiadi non hanno bisogno del rugby e viceversa.
Invece al 7 il palcoscenico olimpico farebbe gran comodo. Diventerebbe l'evento clou del 7, gli darebbe importanza e visibilità, permetterebbe anche a nazioni diverse dalle solite di vincere qualcosa nel rugby.

Re: Rugby a 7 alle olimpiadi: rogge dice no

Inviato: 16 mag 2009, 11:51
da nino22
Soldatojocker ha scritto:Il XV alle Olimpiadi secondo me non tornera mai. Le Olimpiadi non hanno bisogno del rugby e viceversa.
Invece al 7 il palcoscenico olimpico farebbe gran comodo. Diventerebbe l'evento clou del 7, gli darebbe importanza e visibilità, permetterebbe anche a nazioni diverse dalle solite di vincere qualcosa nel rugby.
Però non sarebbe rugby union, sarebbe rugby a 7, uno sport completamente diverso.
Ma è cosi difficile realizzare un torneo preolimpico anche a 12 squadre(che non è detto debba obbligatoriamente giocarsi la settimana prima) che determini le 4 quattro squadre che nei 15 giorni delle olimpiadi giochi le 2 semifinali e la finale?
Almeno cosi avremmo il rugby union ansiche il rugby seven

Re: Rugby a 7 alle olimpiadi: rogge dice no

Inviato: 19 mag 2009, 16:42
da Soldatojocker
Il XV alle olimpiadi non ci andrà per gli stessi motivi per cui han fatto fuori il baseball. Costa un occhio in impianti e ospitalità, lo guardano solo quelli delle nazioni interessate (c'è già troppa roba x avere visibilità) e riempie gli stadi solo in pochi paesi.

Re: Rugby a 7 alle olimpiadi: rogge dice no

Inviato: 26 mag 2009, 20:11
da Laporte
masterweb ha scritto:
Laporte ha scritto:
masterweb ha scritto:

Comunque no, non sono d'accordo. Facciamolo vedere 'sto rugby!
appunto facciamo vedere il rugby: non le pallide imitazioni come il seven che sta al rugby, come il biliardino da oratorio sta al cinque birilli o allo snooker

Quindi o Rugby a 15 o niente olimpiadi??
per me sì

Re: Rugby a 7 alle olimpiadi: rogge dice no

Inviato: 26 mag 2009, 20:13
da Laporte
bobrock ha scritto:
akinkios ha scritto:mah io credo che sia una buona variante il rugby a 7.... odio di più il rugby league che è brutto e toglie molte risorse umane e economiche al rugby union. Non si può crescere con una spaccatura interna così netta.
Il rugby league é brutto ? Diciamo piuttosto che a te non piace, cosa legittima ma un po' diversa... Quanto poi al fatto che toglie risorse, se parliamo della natura dei due sport é come dire che il baseball toglie risorse al cricket, o viceversa. Se poi vogliamo parlare di cose serie ( riguardo togliere risorse umane e economiche ) potresti informarti sulla politica del governo collaborazionista di Vichy e sulla spoliazione dei beni dei club francesi di Rugby League a vantaggio dello Union dal 1940 al 1944. L'attività del League venne proibita per legge e ancora oggi gli eredi della federazione di allora aspettano di vedersi restituire i fondi sottratti con la forza.
Ci mancavano le rivalse sui fatti del 1944.... ridateci Istria e Dalmazia, Rodi e Dodecaneso ! :D

Scherzi a parte_ non ho mai saputi di giocatori passtai dal cricket al baseball o viceversa, tra XIII e XV invece...

Re: Rugby a 7 alle olimpiadi: rogge dice no

Inviato: 26 mag 2009, 21:14
da Cane_di_Pavlov
Laporte ha scritto:
Scherzi a parte_ non ho mai saputi di giocatori passtai dal cricket al baseball o viceversa, tra XIII e XV invece...
Il fatto che tu non lo sappia non significa che non esistano: Dinesh Patel e Rinku Singh.

Re: Rugby a 7 alle olimpiadi: rogge dice no

Inviato: 27 mag 2009, 13:17
da bobrock
Non sono io a reclamare quei fondi, è la federazione francese di rugby a 13. E con ragione.

Re: Rugby a 7 alle olimpiadi: rogge dice no

Inviato: 29 mag 2009, 16:29
da luqa
Gliappassionati di R.7 forse potrebbero obiettare che a loro di non piacere ai rugbisti Union puri e duri non importa molto.

Comunque se sono sport diversi, che problema c'è se il 7 va alle Olimpiadi e il XV no?

Nella vela ci sono il Laser , il 470 non i 12 metri Coppa America o i maxiyacht
Nel tiro con l'arco c'è appunto l'arco ma non la versione da campagna o la balestra


Comunque io rifletterei su 2 cose: troppo lunghi i tempi di recupero, troppo pochi i paesi che si interessano.

Re: Rugby a 7 alle olimpiadi: rogge dice no

Inviato: 29 mag 2009, 16:46
da luqa
E comunque una soluzione potrebbe esserci anche per il XV.

Durata Olimpiadi - circa 15 giorni
Tabellone tipo Lotta libera (e credo anche Judo e Taekwondo)
16 squadre- chi vince passa al turno successivo, chi perde va al ripescaggio

4 turni in totale - almeno 2 partite per tutti, per arrivare all'argento o all'oro devi arrivare infinale, per il bronzo puoi anche perdere la prima.

Le 16 squadre da tabellone escono da un preolimpico per aree geografiche e da un tabellone di recuperi preolimpico ad eliminazione diretta.

Per non fare concorrenza alla RWC, niente posti assegnati per piazzamento precedente, le squadre del I livello , da NZL a ITA compresa devono avere limitazioni nella formazione schierata.

Oppure si potrebbe escludere dalle formazioni olimpiche i giocatori che militino o abbiano militato negli ultimi 2 anni in campionati professionistici di alto livello: S.14, Top14, Premiership, CL (sono indeciso se aggiungere il S.10 :D )

Re: Rugby a 7 alle olimpiadi: rogge dice no

Inviato: 29 mag 2009, 18:10
da Cane_di_Pavlov
luqa ha scritto: Oppure si potrebbe escludere dalle formazioni olimpiche i giocatori che militino o abbiano militato negli ultimi 2 anni in campionati professionistici di alto livello: S.14, Top14, Premiership, CL (sono indeciso se aggiungere il S.10 :D )
Fai i conti senza l'oste: il CIO pretende che per ogni sport, eccetto il calcio, partecipino i giocatori di più alto livello. Se il baseball è stato eliminato è anche perchè al torneo olimpico non vi partecipavano i pro della Major League.

Re: Rugby a 7 alle olimpiadi: rogge dice no

Inviato: 1 giu 2009, 16:21
da Laporte
Cane_di_Pavlov ha scritto:
Laporte ha scritto:
Scherzi a parte_ non ho mai saputi di giocatori passtai dal cricket al baseball o viceversa, tra XIII e XV invece...
Il fatto che tu non lo sappia non significa che non esistano: Dinesh Patel e Rinku Singh.
risultati ottenuti ?

Re: Rugby a 7 alle olimpiadi: rogge dice no

Inviato: 1 giu 2009, 16:22
da Laporte
Cane_di_Pavlov ha scritto:
luqa ha scritto: Oppure si potrebbe escludere dalle formazioni olimpiche i giocatori che militino o abbiano militato negli ultimi 2 anni in campionati professionistici di alto livello: S.14, Top14, Premiership, CL (sono indeciso se aggiungere il S.10 :D )
Fai i conti senza l'oste: il CIO pretende che per ogni sport, eccetto il calcio, partecipino i giocatori di più alto livello. Se il baseball è stato eliminato è anche perchè al torneo olimpico non vi partecipavano i pro della Major League.

E il calcio ?

Re: Rugby a 7 alle olimpiadi: rogge dice no

Inviato: 1 giu 2009, 18:34
da bobrock
Il calcio ha il problema opposto. E' la FIFA che non vuole un torneo olimpico dal livello troppo alto, perché se così fosse oscurerebbe i Mondiali, che per la FIFA sono una miniera d'oro senza fine. D'altra parte ogni comitato organizzatore spinge per avere un buon torneo di calcio alle sue olimpiadi perché richiama più spettatori ( paganti ) di dieci tornei di volley o simili.

Re: Rugby a 7 alle olimpiadi: rogge dice no

Inviato: 3 giu 2009, 18:17
da nino22
luqa ha scritto:E comunque una soluzione potrebbe esserci anche per il XV.

Durata Olimpiadi - circa 15 giorni
Tabellone tipo Lotta libera (e credo anche Judo e Taekwondo)
16 squadre- chi vince passa al turno successivo, chi perde va al ripescaggio

4 turni in totale - almeno 2 partite per tutti, per arrivare all'argento o all'oro devi arrivare infinale, per il bronzo puoi anche perdere la prima.

Le 16 squadre da tabellone escono da un preolimpico per aree geografiche e da un tabellone di recuperi preolimpico ad eliminazione diretta.

Per non fare concorrenza alla RWC, niente posti assegnati per piazzamento precedente, le squadre del I livello , da NZL a ITA compresa devono avere limitazioni nella formazione schierata.

Oppure si potrebbe escludere dalle formazioni olimpiche i giocatori che militino o abbiano militato negli ultimi 2 anni in campionati professionistici di alto livello: S.14, Top14, Premiership, CL (sono indeciso se aggiungere il S.10 :D )
Un torneo a 16 significherebbe corregetemi se sbaglio 4 partite in 15 giorni, un po troppe imho

Re: Rugby a 7 alle olimpiadi: rogge dice no

Inviato: 22 giu 2009, 10:47
da luqa
Con il tabellone tipo lotta (o taekwondo) , cioè con i percorsi di recupero, puoi cominciare anche un giorno o due prima.

certo, sono 4 partite in 16-18 giorni, ma con tempi uguali per tutti (cfr. RWC)