Pagina 7 di 18

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Inviato: 16 giu 2022, 10:35
da speartakle
ah giusto per rimanere in tema Accademia di Marca, in giro leggo e sento spesso che questa accademia viene confusa con il progetto FIR dei poli.
No l'accademia di Marca non è uno dei poli. Non è nata grazie a, o in coerenza con il progetto dei poli. é nata a causa di quel progetto e della chiusura dei Centri di formazione u18.

é nata perchè il rugby trevigiano, o almeno quello più strettamente legato alla Benetton, non voleva perdere centralità, qualità e anche talenti rispetto a realtà come Verona (ovviamente divenuta molto più attrattiva ora) o ai due CDF u19 di Milano e Roma.

é nata perchè Treviso e altri club della zona si sono accorti che il lavoro che fa il CDF di Treviso non sarebbe stato sostituito dai Poli.

In questo momento di transizione post COVID, dove moltissimi ragazzi anche buoni stanno mollando, stiamo rischiando di creare un buco generazionale di un paio di annate. La chiusura dei CDF ha creato ovviamente incertezza sulle scelte di molti o anche sull'impegno che hanno questi rispetto ad investire sul loro futuro nel rugby, dato che il "futuro dei poli" è quantomai fumoso. Gli unici che restano relativamente tranquilli sono quelli che stanno già in grossi club.
é un passaggio per nulla indolore, fatto forse nel momento peggiore immaginabile. Posticiparlo di una stagione mantenendo aperti i CDF almeno un altro anno sarebbe stato a mio avviso più nell'interesse di tutti anche se meno politicamente pagante.

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Inviato: 16 giu 2022, 10:48
da Garry
Ma l'Accademia di Marca da chi è pagata?

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Inviato: 16 giu 2022, 11:56
da Viz14
Garry ha scritto:
16 giu 2022, 10:48
Ma l'Accademia di Marca da chi è pagata?
Da treviso in teoria

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Inviato: 16 giu 2022, 12:09
da speartakle
Garry ha scritto:
16 giu 2022, 10:48
Ma l'Accademia di Marca da chi è pagata?
bella domanda, le infrastrutture sono quelle della Benetton. Gli allenatori alcuni Benetton (Troncon, Salvi) e collaborazione con tecnici FIR che già seguono l'accademia Benetton.

A naso il 90% è a carico Treviso e il resto forse ce lo mettono i club partecipanti. Si potrebbe chiedere a Grespan-Pavanello.

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Inviato: 29 giu 2022, 8:46
da Mr Ian
Se i poli dovevano essere 10, all appello ne mancano 3, o forse si devono considerare anche le accademie, oppure non sono arrivate per niente le candidature. Su questo come al solito c'è sempre dato poco sapere..le marche si stanno affacciando al rugby che "conta" e questo fa piacere, peccato manchi totalmente il sud, ma non mi meraviglio...
Parabiago, Lumezzane, Rovigo, Parma, Jesi-Pesaro, Livorno, Firenze-Prato.
https://www.nprugby.it/poli-di-sviluppo ... -BlmDmGjmc

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Inviato: 29 giu 2022, 8:50
da Garry
Non c’è Padova.
I ragazzi di Padova andranno a Rovigo?

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Inviato: 29 giu 2022, 9:17
da supermax
Ma Napoli-Benevento e Catania-Messina mi sembra abbiano i numeri per sviluppare due poli di formazione. Boh

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Inviato: 29 giu 2022, 9:27
da Mr Ian
supermax ha scritto:
29 giu 2022, 9:17
Ma Napoli-Benevento e Catania-Messina mi sembra abbiano i numeri per sviluppare due poli di formazione. Boh
no purtroppo...

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Inviato: 29 giu 2022, 9:30
da Garry
Non basta avere i numeri con i giocatori, ci vogliono determinati requisiti.

A me sorprende l’assenza di Padova è perché pensavo al contrario che già un anno fa fosse l’unica ad avere i requisiti.
Anzi, pensavo che tutta questa rivoluzione fosse un po’ un favore al Petrarca...

Poi non c’è nemmeno Verona. Dai, non è realistico. In tutto il Veneto solo Rovigo?

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Inviato: 29 giu 2022, 9:35
da Mr Ian
secondo me è stato tenuto conto anche di chi quest anno è stato più attivo con i tutoraggi ed ha accolto atleti da altre società...Padova, Verona, Livorno e molti altri ancora, che cmq hanno i loro numeri e la loro qualità, non penso siano mai stati interessati a diventare dei poli, lo sono già

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Inviato: 29 giu 2022, 9:35
da jentu
Mr Ian ha scritto:
29 giu 2022, 8:46
Se i poli dovevano essere 10, all appello ne mancano 3, o forse si devono considerare anche le accademie, oppure non sono arrivate per niente le candidature. Su questo come al solito c'è sempre dato poco sapere..le marche si stanno affacciando al rugby che "conta" e questo fa piacere, peccato manchi totalmente il sud, ma non mi meraviglio...
Parabiago, Lumezzane, Rovigo, Parma, Jesi-Pesaro, Livorno, Firenze-Prato.
https://www.nprugby.it/poli-di-sviluppo ... -BlmDmGjmc
Sono le domande, alcune da società che hanno voluto mettersi al sicuro.
Certamente non è un progetto nazionale

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Inviato: 29 giu 2022, 9:40
da SilverShadow
Quindi sono i club che come al solito non hanno risposto alla chiamata? Gli stessi che si lamentano sempre?

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Inviato: 29 giu 2022, 9:47
da Garry
Mr Ian ha scritto:
29 giu 2022, 9:35
secondo me è stato tenuto conto anche di chi quest anno è stato più attivo con i tutoraggi ed ha accolto atleti da altre società...Padova, Verona, Livorno e molti altri ancora, che cmq hanno i loro numeri e la loro qualità, non penso siano mai stati interessati a diventare dei poli, lo sono già
Sarebbe una sorpresa.
Trovare al giorno d'oggi qualcuno a cui non interessano sovvenzioni pubbliche sarebbe una bella sorpresa

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Inviato: 29 giu 2022, 10:01
da stilicone
Sarebbe interessante sapere di più sui criteri di scelta.
Vista in modo superficiale, colpisce ad esempio l'assenza di Piemonte - Liguria, mentre ci sono due poli a Milano e a Parabiago a pochi chilometri di distanza. Ammesso che il Piemonte orientale (Biella ad esempio) e il torinese possano gravitare su Milano, i ragazzi liguri andranno a Parma, o in Toscana?
Poi per il centro manca L'Aquila e il resto degli Abruzzi, dove ancora si gioca e si producono giocatori (Riccioni, i fratelll Casilio...).
Se alcune società non erano interessate, pazienza, il meglio è nemico del bene.

Re: Accademia - Centri di Formazione e varie

Inviato: 29 giu 2022, 10:08
da Luqa-bis
Mah

Mr Ian cita Padova, Verona e Livorno come società non interessate a diventare polo, ma nel comunicato Livorno c'è.

Dunque:

Parabiago potrebbe essere il riferimento per l'area "ambrosiana"
Lumezzane per quella bresciana
Parma potrebbe coprire tutta l'area dell'emilia ducale ed in parte la bassa lombarda

In veneto qualcosa non è chiaro : Rovigo è polo, Padova sponda Petrarca farà isola a sé? Benetton e Mogliano pure? le altre società patavine e trevigiane?

Tre poli nel centro-nord a me fanno piacere, e mi domando se Jesi-Pesaro non possa essere il riferimento anche per la Romagna e il perugino.

Ma restano dei buchi importanti

1. Roma - ogni club (Capitolina, XV legio , Primavera, Lazio, Olympic , Cus) farà da sé, magari gireranno i tecnici?
2. L'Aquila e dintorni- si aggregano a chi?
3. Torino - in Piemonte ci sono almeno 3-4 club che a livello giovanile sono in Elite U18
4. Sannio, Catania e resto del sud. valutazione e invio presso gli altri centri? attendono la U19 romana?