Pagina 7 di 7

Re: Accademie U18

Inviato: 8 apr 2015, 10:30
da supermax
Al tempo. E' ancora presto per lodare le Accademie. Io dico solo che quest'anno per la prima volta ci sono risultati buoni per le nazionali under 17 e 18 e per la seconda parliamo di una serie di risultati e non di singoli successi. Questo accade dopo che da due anni è attivo il sistema delle accademie diffuso su tutto il territorio. Può darsi che questa organizzazione stia dando i suoi frutti, ma per esserne sicuri dovremo avere conferme anche gli anni prossimi. Per quanto riguarda i club, non mi sembra ci siano stati cambiamenti tali da giustificare un improvviso miglioramento qualitativo dei vivai. Certo, alcuni club da anni svolgono un lavoro egregio e danno buoni prospetti su cui lavorare a livello Accademie, ma sono ancora pochi. E comunque è certo che a livello giovanile club ed accademie devono andare di pari passo. In sintesi, l'unica cosa che è cambiata da un paio d'anni è l'organizzazione delle Accademie, prima troppo poche e forse, ripeto forse, abbiamo trovato la strada giusta.

Re: Accademie U18

Inviato: 8 apr 2015, 11:28
da Squilibrio
[quote="Mr Ian"]Tutti a lodare le accademie ed i CdF, ma non può essere che nel frattempo i vari clubs abbiano migliorato il loro livello di formazione? Non è che nelle varie accademie arrivano brocchi e loro gli trasformino in campioni....però leggo sui vari social gente che già si riempie la bocca, glissando poi quando arrivano le sonore sconfitte..[/quote]

In poche parole si vince merito del club, si perde colpa delle accademie…

Re: Accademie U18

Inviato: 16 apr 2015, 10:33
da Apollo23
A proposito di accademie....
Rivoluzione Argentina: a Cordoba nasce la prima accademia giovanile
IN ARGENTINA, EMISFERO SUD, RUGBY INTERNAZIONALE / BY ANDREA NALIO / ON 16 APRILE 2015 AT 9:07 AM /
Una rivoluzione. Almeno per il rugby argentino. L’Unión Cordobesa ospiterà infatti il nuovissimo Centro di Formazione per l’Alto Rendimento, una sorta di accademia destinata al rugby giovanile argentino, con la provincia di Cordoba apripista per quello che si preannuncia un cambiamento fondamentale per il rugby sudamericano. Tra i padri del progetto c’è Alejandro Canale, ex direttore sportivo di Rovigo, Padova e Calvisano, che da qualche mese ricopre la medesima carica per il club argentino.”E’ una grande novità – così Canale, che di Rovigo è stato anche l’allenatore -. Con questo centro puntiamo allo sviluppo del rugby giovanile fornendo ai ragazzi gli strumenti principali per migliorare le proprie qualità”. La priorità del Centro di Formazione sarà quella di migliorare gli skills individuali, uno dei problemi principali del rugby argentino. Tra gli allenatori scelti per lavorare a questo progetto c’è un’altra vecchia conoscenza del rugby rodigino: Carlos Ayala affiancherà infatti Guillermo Taleb. A Río Cuarto lavorerà Esteban Lozada mentre a Villa María toccherà a Alejandro Eschoyez. “Il lavoro sugli skills lo fanno tutti i club del mondo – ha dichiarato Carlos Ayala, allenato da Canale a Rovigo -. E’ un aspetto fondamentale per lo sviluppo e la crescita dei giocatori di rugby”.

Re: Accademie U18

Inviato: 16 apr 2015, 15:58
da flitolimpiadi
Apollo23 ha scritto:A proposito di accademie....
Rivoluzione Argentina: a Cordoba nasce la prima accademia giovanile
IN ARGENTINA, EMISFERO SUD, RUGBY INTERNAZIONALE / BY ANDREA NALIO / ON 16 APRILE 2015 AT 9:07 AM /
Una rivoluzione. Almeno per il rugby argentino. L’Unión Cordobesa ospiterà infatti il nuovissimo Centro di Formazione per l’Alto Rendimento, una sorta di accademia destinata al rugby giovanile argentino, con la provincia di Cordoba apripista per quello che si preannuncia un cambiamento fondamentale per il rugby sudamericano. Tra i padri del progetto c’è Alejandro Canale, ex direttore sportivo di Rovigo, Padova e Calvisano, che da qualche mese ricopre la medesima carica per il club argentino.”E’ una grande novità – così Canale, che di Rovigo è stato anche l’allenatore -. Con questo centro puntiamo allo sviluppo del rugby giovanile fornendo ai ragazzi gli strumenti principali per migliorare le proprie qualità”. La priorità del Centro di Formazione sarà quella di migliorare gli skills individuali, uno dei problemi principali del rugby argentino. Tra gli allenatori scelti per lavorare a questo progetto c’è un’altra vecchia conoscenza del rugby rodigino: Carlos Ayala affiancherà infatti Guillermo Taleb. A Río Cuarto lavorerà Esteban Lozada mentre a Villa María toccherà a Alejandro Eschoyez. “Il lavoro sugli skills lo fanno tutti i club del mondo – ha dichiarato Carlos Ayala, allenato da Canale a Rovigo -. E’ un aspetto fondamentale per lo sviluppo e la crescita dei giocatori di rugby”.
...anche una "vecchia" conoscenza del CUS Torino Ad Maiora Rugby 1951: Alejandro Eschoyez
ìMucha Suerte, Ale!