Pagina 51 di 55

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 7 feb 2019, 8:41
da jaco
Chetto4 ha scritto:
jaco ha scritto:Crosato è p.p. della Benetton, ma senza neanche un minuto di pro 14. Forse (ahimè) il prossimo anno andrà a Treviso, chissà. Concordo che lui come gli altri mm di Top12 non possono minimamente competere a livello di 6n
Ma jaco, tu che lo vedi spesso (immagino), lo valuti come un giocatore potenzialmente da Pro14/Nazionale nel giro di qualche anno oppure no?
Secondo me da Pro14 sì, poi da lì si vedrà. Diciamo che quest'anno al massimo il prossimo sarà uno spartiacque, dipenderà da quanto ancora i "vecchi" (Tebaldi e Gori) saranno al livello adatto a Treviso oltre che dalle sue prestazioni a San Donà (che per adesso sono buone compatibilmente con il livello della squadra).
A me piace come tipo di giocatore per la rapidità di esecuzione, deve ancora imparare a dare i giusti tempi, nel senso che a volte il mm deve anche saper rallentare il gioco non è sempre necessario andare a mille, specie se la squadra non ti sta dietro e deve anche migliorare nell'uso del piede, una delle opzioni che predilige ma non sempre esegue al meglio. Vediamo adesso con il nuovo compagno di reparto come andrà...

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 7 feb 2019, 9:28
da speartakle
jaco ha scritto:
Chetto4 ha scritto:
jaco ha scritto:Crosato è p.p. della Benetton, ma senza neanche un minuto di pro 14. Forse (ahimè) il prossimo anno andrà a Treviso, chissà. Concordo che lui come gli altri mm di Top12 non possono minimamente competere a livello di 6n
Ma jaco, tu che lo vedi spesso (immagino), lo valuti come un giocatore potenzialmente da Pro14/Nazionale nel giro di qualche anno oppure no?
Secondo me da Pro14 sì, poi da lì si vedrà. Diciamo che quest'anno al massimo il prossimo sarà uno spartiacque, dipenderà da quanto ancora i "vecchi" (Tebaldi e Gori) saranno al livello adatto a Treviso oltre che dalle sue prestazioni a San Donà (che per adesso sono buone compatibilmente con il livello della squadra).
A me piace come tipo di giocatore per la rapidità di esecuzione, deve ancora imparare a dare i giusti tempi, nel senso che a volte il mm deve anche saper rallentare il gioco non è sempre necessario andare a mille, specie se la squadra non ti sta dietro e deve anche migliorare nell'uso del piede, una delle opzioni che predilige ma non sempre esegue al meglio. Vediamo adesso con il nuovo compagno di reparto come andrà...
Contando che Bronzini non credo proprio che verrà riconfermato, Gori è un grosso punto di domanda e pure lui non so se rinnoverà, un mediano lo devono pigliare. Però boh se non usano un permit che possa giocare anche in top12 chiunque prendono rischia di fare tanta tanta panchina dietro a Duvenage e Tebaldi. Tutti i profili di mediani potenzialmente buoni sono in fase di formazione, hanno bisogno di giocare il più possibile.
Rizzi sta rischiando grosso, in ruoli come i mediani dove sei sollecitato a prendere una miriade di decisioni ogni partita, non puoi prescindere dalla confidenza che ti da l'abitudine al gioco. Questo è il più grave collo di bottiglia che ha attualmente il sistema.

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 12 feb 2019, 15:09
da Adryfrentzen
Al ritiro è stato invitato anche tal Callum Braley... non ho idea di chi sia, leggo che gioca a Gloucester come mediano di mischia, ma ha radici italiane? :-/

https://www.federugby.it/index.php?opti ... VzumgHFZJg

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 12 feb 2019, 15:21
da Man of the moment
Adryfrentzen ha scritto:Al ritiro è stato invitato anche tal Callum Braley... non ho idea di chi sia, leggo che gioca a Gloucester come mediano di mischia, ma ha radici italiane? :-/

https://www.federugby.it/index.php?opti ... VzumgHFZJg
Leggo da un sito di gloucester che ha il nonno italiano e quindi si qualifica per l'Italia.
Non volendo dare un giudizio sulla bontà o meno della scelta di chiamare un altro straniero, ma FARLO PRIMA NO? Ce io è dall'inizio del sei nazioni che dico che è un approccio dilettantistico chiamare solo due mediani di mischia e due tallonatori. Puntualmente mi è stata data ragione dalla trasferta in Scozia dove come sapete avremmo potuto avere a mediano di mischia Benvenuti (o altri comunque inadatti). Se ci fosse stato da subito questo, avrebbe potuto giocare magari non a Edimburgo, ma sicuramente a Roma. Perché poi chiamare Gori, e non questo. Perché non chiamarli anche entrambi ma subito?
Tra l'altro, perché chiamare Makelara per tre giorni, e poi non richiamarlo stavolta rimanendo di nuovo pericolosamente con soli due tallonatori? Mah a me sembra sempre di più dilettantismo. (Sugli altri aspetti stra criticati tipo il game plan io non critico COS, per me questo è il miglior gioco che possiamo fare)ma su questo aspetto insomma servirebbe un po' di precisione in più

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 12 feb 2019, 15:29
da Soidog
https://www.gloucestershirelive.co.uk/s ... on-2534146
Ho letto anch'io, se ha giocato nell'Under 20 Inglese deve essere forte. Quando O'Shea diceva che sarebbe stato fatto approfondito scouting tra gli eleggibili faceva sul serio.
Da notare che il Gloucester è contento che il giocatore possa giocare per l'Italia

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 12 feb 2019, 15:31
da speartakle
Adryfrentzen ha scritto:Al ritiro è stato invitato anche tal Callum Braley... non ho idea di chi sia, leggo che gioca a Gloucester come mediano di mischia, ma ha radici italiane? :-/

https://www.federugby.it/index.php?opti ... VzumgHFZJg
aia questa è la mossa della disperazione... :|

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 12 feb 2019, 15:39
da jpr williams
Mannò, che vuoi che cambi.
Il fondo lo abbiamo già toccato e siamo senza pale (con una L mi raccomando).

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 12 feb 2019, 15:46
da speartakle
oh volevamo una seconda accademia/terza franchigia e l'abbiamo trovata:
Seb Negri
Jake Polledri
Callum Braley
Stephen VARNEY (u18)
:-]
:|

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 12 feb 2019, 15:49
da ruttobandito
Non cambia niente. Solo, i cognomi argentini avevano maggiore assonanza, tutto là.

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 12 feb 2019, 16:01
da Garry
Urca!
Non diventeremo mica come la Scozia? :lol:

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 12 feb 2019, 16:05
da ruttobandito
Garry ha scritto:Urca!
Non diventeremo mica come la Scozia? :lol:
Più i Saxons.

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 12 feb 2019, 16:18
da Garry
ruttobandito ha scritto:
Garry ha scritto:Urca!
Non diventeremo mica come la Scozia? :lol:
Più i Saxons.
...e qualche gnaro di passaggio

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 12 feb 2019, 16:20
da JosephK.
Man of the moment ha scritto:
Adryfrentzen ha scritto:Al ritiro è stato invitato anche tal Callum Braley... non ho idea di chi sia, leggo che gioca a Gloucester come mediano di mischia, ma ha radici italiane? :-/

https://www.federugby.it/index.php?opti ... VzumgHFZJg
Leggo da un sito di gloucester che ha il nonno italiano e quindi si qualifica per l'Italia.
Non volendo dare un giudizio sulla bontà o meno della scelta di chiamare un altro straniero, ma FARLO PRIMA NO? Ce io è dall'inizio del sei nazioni che dico che è un approccio dilettantistico chiamare solo due mediani di mischia e due tallonatori. Puntualmente mi è stata data ragione dalla trasferta in Scozia dove come sapete avremmo potuto avere a mediano di mischia Benvenuti (o altri comunque inadatti). Se ci fosse stato da subito questo, avrebbe potuto giocare magari non a Edimburgo, ma sicuramente a Roma. Perché poi chiamare Gori, e non questo. Perché non chiamarli anche entrambi ma subito?
Tra l'altro, perché chiamare Makelara per tre giorni, e poi non richiamarlo stavolta rimanendo di nuovo pericolosamente con soli due tallonatori? Mah a me sembra sempre di più dilettantismo. (Sugli altri aspetti stra criticati tipo il game plan io non critico COS, per me questo è il miglior gioco che possiamo fare)ma su questo aspetto insomma servirebbe un po' di precisione in più
Come non concordare...

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 12 feb 2019, 16:29
da Leinsterugby
Soidog ha scritto:https://www.gloucestershirelive.co.uk/s ... on-2534146
Ho letto anch'io, se ha giocato nell'Under 20 Inglese deve essere forte. Quando O'Shea diceva che sarebbe stato fatto approfondito scouting tra gli eleggibili faceva sul serio.
Da notare che il Gloucester è contento che il giocatore possa giocare per l'Italia
La Fir premierà la società che lo ha fatto crescere ahhahahhs

Re: 6 nazioni 2019

Inviato: 12 feb 2019, 16:31
da Mr Ian
Può essere stato anche il giocatore a mandare un segnale ad O Shea tramite appunto Negri e Polledri.
Alla fine tra uno spettacolo triste ed naturalizzato in più , preferisco la seconda scelta