Accademie U18

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
HagarTheHorrible
Messaggi: 1176
Iscritto il: 25 gen 2011, 23:55
Località: gluglulandia

Re: Accademie U18

Messaggio da HagarTheHorrible » 28 mar 2015, 12:26

jaco ha scritto:
mauott ha scritto: Un'ultima considerazione: quest'anno ha dimostrato che nelle categorie dove si può ancora parlare di "dilettantismo" (donne e U18) siamo ancora competitivi, viceversa il divario con le nazioni evolute si allarga inesorabilmente dove il c'è già professionismo, o in embrione (U20) o spinto (senior)...
Verø, beåtå påzienzå.
Immagine Immagine

Låpørte før President! E Såntø sübitø!

supermax
Messaggi: 3374
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Re: Accademie U18

Messaggio da supermax » 28 mar 2015, 18:31

Ehi ehi, un momento. Io mi limito ad essere contento per la under 18 e vedremo se questo gruppo darà buoni risultati anche nei prossimi 2 anni. Ma non si può dire che questi risultati non siano una novità. Quando mai abbiamo avuto una under 18 così vincente negli ultimi 20 anni? Intendo una serie di risultati positivi, non exploit singoli. Per cui, perché non dovrebbero continuare ad essere di buon livello anche dopo? Qualcosa deve essere successo.....

Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Accademie U18

Messaggio da Garryowen » 28 mar 2015, 18:32

supermax ha scritto: Qualcosa deve essere successo.....
Finalmente hanno dato ascolto agli insegnamenti di Ascione?
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria

metabolik
Messaggi: 9342
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Accademie U18

Messaggio da metabolik » 28 mar 2015, 19:27

Quindi quindici .. Quindici quindi..
Quindici ragazzi italiani hanno quindi battuto 15 ragazzi gallesi.
Almeno possiamo cassare l'argomento etnico-razziale-culturale.
Gli italiani sono i più bravi in tutto.
Quindi.

Tallonatore80
Messaggi: 5063
Iscritto il: 29 mar 2011, 1:43
Località: Downunder

Re: Accademie U18

Messaggio da Tallonatore80 » 28 mar 2015, 21:15

Si ma se perdono con la georgia chi lo sente laporte poi ? :)
"Il rugby e` l`assoluto ordine nell`apparente disordine."
Sandro Cepparulo

supermax
Messaggi: 3374
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Re: Accademie U18

Messaggio da supermax » 30 mar 2015, 15:02

.....siamo di nuovo in onda?..... :roll:

Thed
Messaggi: 606
Iscritto il: 9 gen 2003, 0:00

Re: Accademie U18

Messaggio da Thed » 30 mar 2015, 19:00


Ilgorgo
Messaggi: 18947
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Accademie U18

Messaggio da Ilgorgo » 31 mar 2015, 11:01

Allo stesso account, forse diretta di Italia-Georgia stasera alle 19 http://www.dailymotion.com/video/x2kn5l ... alie_sport

acarraro306
Messaggi: 532
Iscritto il: 9 giu 2008, 11:22
Località: Altichiero

Re: Accademie U18

Messaggio da acarraro306 » 31 mar 2015, 12:02

supermax ha scritto: E se, sottovoce, dicessimo che le Accademie diffuse su tutto il territorio a livello under 16 e 18 cominciano a funzionare?
E se invece dicessimo che fino che i ragazzi giocano con i Club in un campionato magari scarso, ma comunque competitivo alla pari, ed in più hanno altre occasioni di confronto fra di loro con il torneo delle accademie, non sono lontani dai loro coetanei del 6N , che sono nella stessa situazione ? Anche in passato abbiamo avuto dei buoni risultati, la U18 di Fabio Coppo battè gli Inglesi a casa loro, i classe '90 del FIRA fecero delle gran partite .
Quando poi si passa alla Under20 , noi ci troviamo senza un campionato né occasioni di confronto sul campo , i 26-30 della Francescato giocano in un campionato senior di livello neppure alto, mentre altrove hanno gli Espoir ed i Reichels, i tornei universitari , quelli delle 'scuole' come il torneo del Daily Mail ...
Ma alla fine la differenza principale è che Brunello & C. possono selezionare da oltre 140 giocatori se non di più, mentre Troncon deve prendersi la Francescato + 5-6 altri ragazzi. Saranno probabilmente comunque i nostri migliori, ma gli altri invece selezionano da centinaia e più.

jentu
Messaggi: 8512
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Accademie U18

Messaggio da jentu » 31 mar 2015, 14:11

I ragazzi dovrebbero fare più partite (ora ne fanno in genere meno di 20 all'anno spalmate su 6/7 mesi).
Sono daccordissimo sulle affermazioni sotto in grassetto (mio):
acarraro306 ha scritto: E se invece dicessimo che fino che i ragazzi giocano con i Club in un campionato magari scarso, ma comunque competitivo alla pari, ed in più hanno altre occasioni di confronto fra di loro con il torneo delle accademie, non sono lontani dai loro coetanei del 6N , che sono nella stessa situazione ? Anche in passato abbiamo avuto dei buoni risultati, la U18 di Fabio Coppo battè gli Inglesi a casa loro, i classe '90 del FIRA fecero delle gran partite .
Quando poi si passa alla Under20 , noi ci troviamo senza un campionato né occasioni di confronto sul campo , i 26-30 della Francescato giocano in un campionato senior di livello neppure alto, mentre altrove hanno gli Espoir ed i Reichels, i tornei universitari , quelli delle 'scuole' come il torneo del Daily Mail ...
Ma alla fine la differenza principale è che Brunello & C. possono selezionare da oltre 140 giocatori se non di più, mentre Troncon deve prendersi la Francescato + 5-6 altri ragazzi. Saranno probabilmente comunque i nostri migliori, ma gli altri invece selezionano da centinaia e più.
farei notare che nel passaggio 16-18 (peggio che nella grande guerra) e durante la 18 si perdono una enormità di ragazzi, alcuni anche molto bravi, in campionati che si giocano una volta ogni mai (8 squadre) e che sfociano nel nulla di alcuni campionati seniores dove, piuttosto che giocare con neofiti, chi ha fatto le giovanili, magari anche la propaganda, smette!
Manca un percorso di inserimento nei seniores con U18 senza fuori quota o con meno degli attuali 8, U21 con fuoriquota obbligatoria per Eccellenza e, magari anche, per la A.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)

supermax
Messaggi: 3374
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Re: Accademie U18

Messaggio da supermax » 31 mar 2015, 14:30

acarraro306 ha scritto:E se invece dicessimo che fino che i ragazzi giocano con i Club in un campionato magari scarso, ecc. ecc.....
Sarebbe una spiegazione poco convinvente. I campionati under 18 esistono da sempre ed abbiamo avuto nazionali under 18 che qualche volta hanno fatto il colpaccio ma che nel complesso sono sempre state scarsine. Io ripeto che è la prima volta da una ventina d'anni a questa parte che abbiamo una nazionale di qualunque categoria che vince 6 partite ufficiali di seguito. E quattro vittorie contro Argentina, Francia, Irlanda, Galles. E fuori casa. Questo continuo ricordare che in under 20 si perdono e che i club, ecc. ecc. mi sa di voler rimarcare sempre e comunque a tutti i costi che la FIR non ha alcun merito. Ora, tutti sappiamo che la FIR ha gestito male l'attività giovanile finora al punto che nel 6N under 20 facciamo regolarmente schifo. Ma se le recenti vittorie della under 18 possono essere collegate alla maggiore scelta dipendente dalla diffusione, finalmente, di accademie su tutto il territorio, diciamolo pure, anche solo per ipotesi! Non è che si rimane puri solo se si critica sempre e comunque la FIR eh?

stilicone
Messaggi: 2670
Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40

Re: Accademie U18

Messaggio da stilicone » 31 mar 2015, 17:56

Ma speriamo pure che questa U18 ottima sia merito della diffusione capillare delle Accademie: del resto Acarraro 306 a sua volta lo rimarca, quando dice che Brunello può scegliere tra 140 ragazzi (possibile sottinteso: 140 ragazzi buoni o comunque abbastanza bene allenati, grazie alle Accademie).
Possiamo anche augurarcelo, se arrivano i risultati siamo tutti più contenti.
Però il problema reale, che avrei rilevato anch'io se altri non mi avessero preceduto, è che i 140 ragazzi delle Accademie U18 che escono dall'età, l'anno prossimo non hanno un campionato dove giocare, salvo giocare coi vecchioni che gli crocchiano le ossa. Ne rimarrranno 30 nell'Accademia di Parma (e la partecipazione al campionato di serie A non sembra dare grossi frutti).
Forza, un piccolo sforzo per farli giocare tutti (tranne quelli che preferiscono la morosa, chiaramente...) fino ai 20 anni. Mi pare una necessità indiscutibile.
MEMENTO MAROCCO.

bep68
Messaggi: 1281
Iscritto il: 28 ago 2009, 10:31

Re: Accademie U18

Messaggio da bep68 » 7 apr 2015, 15:11

beh, io direi, godiamoci questo momento, anzichè martellarci le palle. oltre alla 18, per la quale bisogna togliersi il cappello ( io li lascerei insieme al sig Brunello fino alla 20 ), vorrei far notare l'ottimo esordio di sabato a Mantova della 17.Io c'ero, e ho visto una SQUADRA in campo, con tanto cuore, tanta umiltà e ben messa in campo, omogenea e concreta, con una difesa avanzante, un buon gioco al piede e una chiara visione tattica ( giocare nel campo avversario ). se aggiungiamo che abbiamo piazzato un calcio da oltre metà campo, io dico beh, spero di essermi sbagliato tutte le volte che ho criticato i tecnici e il sistema delle accademie-centri di formazione.
p.s. i francesi erano 10 kili e 10 cm più dei nostri, ma non più veloci e direi neanche tanto meglio come skills.
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..

bep68
Messaggi: 1281
Iscritto il: 28 ago 2009, 10:31

Re: Accademie U18

Messaggio da bep68 » 7 apr 2015, 15:13

e altra nota che vorrei sottolineare, che ho trovato estremamente significativa, oltre allo staff, in campo c'era Griffen, e sugli spalti Orlandi,Checchinato, Troncon.
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..

Mr Ian
Messaggi: 12123
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Accademie U18

Messaggio da Mr Ian » 8 apr 2015, 9:12

Tutti a lodare le accademie ed i CdF, ma non può essere che nel frattempo i vari clubs abbiano migliorato il loro livello di formazione? Non è che nelle varie accademie arrivano brocchi e loro gli trasformino in campioni....però leggo sui vari social gente che già si riempie la bocca, glissando poi quando arrivano le sonore sconfitte..

Rispondi