Pagina 28 di 29

Re: Under 20 stagione 23/24

Inviato: 16 mar 2024, 8:57
da RigolettoMSC
stilicone ha scritto:
16 mar 2024, 8:38
.......
Quando non avremo più l'omone, temo, finirà anche la favola bella della U20 vincente.
Anche perché l'omone serve fino ad un certo punto, ieri sera la Francia presentava un Under 20 di quasi 150kg (Under 20!!!) nella persona di Posolo Tuilagi, ecco, non è che gli sia servito a molto, neanche in mischia...

Re: Under 20 stagione 23/24

Inviato: 16 mar 2024, 9:17
da zappatalpa
DonCiullo007 ha scritto:
15 mar 2024, 22:36
Possibilità di cambiare Brunello prima della coppa del mondo? 0?
???.

Re: Under 20 stagione 23/24

Inviato: 16 mar 2024, 10:33
da Luqa-bis
Certo che avervi avuto come formatori/allenatori/tecnici/dirigenti deve essere stato un calvario.
Comprendo il crollo delle vocazioni.

Re: Under 20 stagione 23/24

Inviato: 16 mar 2024, 10:44
da profetacciato
E' stata la più brutta prestazione di una Under 20 da diversi anni a questa parte, ma allo stesso tempo una prestazione simile a quelle viste nel finale dello scorso mondiale. In questo senso, a Brunello e al suo staff imputo di perdere con troppa frequenza la "connessione" col gruppo. Se la squadra scende in campo senza stimoli ed è troppo superficiale, non possiamo imputarlo a 15 ragazzi di 19 anni. E' compito dello staff toccare le corde giuste. E mi pare che un problema mentale sia emerso sia nella gara d'esordio con l'Inghilterra che nel primo tempo contro la Scozia. Tanti indizi che fanno una prova.
Guardando alla qualità dei giocatori, è indubbio che la materia prima sia molto più povera di un paio d'anni fa, specie fra i trequarti (reputo il 2002 un'annata d'oro) ma anche andando un po' più indietro. Questo è preoccupante ed è un altro campanello d'allarme relativo al sistema di formazione dei nostri giovani post Aboud.
Scalabrin ha fatto vedere qualità notevoli per questo livello e Bozzo ha buone basi ma per il resto si è visto molto molto poco. Casilio resta un grande punto interrogativo. Ieri è stato impresentabile e dietro di lui probabilmente la classe 2004 offre il nulla. Non era il caso di dare mezza chance a uno dei ragazzi classe 2005 che giocano negli Espoirs francesi (Sari, Beni)?
Su Pucciariello non vorrei essere drastico ma non credo abbia le qualità per ambire al professionismo. Spero di sbagliarmi.
Davanti Gallorini è una certezza che speriamo si confermi ai piani alti e Gritti sembra avere tutto per fare un'ottima carriera. Il resto andrà rivalutato. Chi mi ha sorpreso in positivo è Luca Bellucci, ieri il migliore dei nostri insieme a Gallorini. Purtroppo il fisico non lo aiuta e ho paura che questo sarà per lui un grosso limite.

Re: Under 20 stagione 23/24

Inviato: 16 mar 2024, 10:58
da RigolettoMSC
Luqa-bis ha scritto:
16 mar 2024, 10:33
Certo che avervi avuto come formatori/allenatori/tecnici/dirigenti deve essere stato un calvario.
Comprendo il crollo delle vocazioni.
Guarda, io non sono né un tecnico, né..., né... ecc., solo un appassionato, poi se dobbiamo dire che ieri sera è andato tuto bene ok, diciamolo: bravi ragazzi, siete stati solo sfortunati, sono stati quei cattivoni dei gallesi (e soprattutto il loro antipaticissimo 10) con la complicità dell'arbitro coi baffi a privarvi di una luminosa e meritata vittoria... :P
Dai Luqa, sono degli Under 20 che giocano da anni nel circuito internazionale, non dei pivellini qualsiasi, e non avevano contro una formazione seniores ma giocavano con dei pari età e purtroppo la differenza di "attitude" si è vista tutta. Loro avevano grossi problemi nel primo tempo, nell'intervallo si sono ricompattati e hanno trovato la soluzione nell'aggressività asfissiante e hanno avuto ragione, mentre i nostri ragazzi pare non abbiano capito fino in fondo che il rugby è uno sport di combattimento, dove impegnarsi al 50% porta inevitabilmente alla sconfitta, ed è abbastanza grave che non l'abbiano ben compreso alla loro età.
E poi, è possibile che con una mischia azzurra così dominante le loro maul fossero sempre così devastanti? E il nostro gioco alla mano (ieri sera inesistente ma in genere non proprio brillante in assoluto) non credi che debba essere molto, ma molto, migliorato? E intervenire su queste deficienze chi lo deve fare se non i tecnici? Non è che puoi puntare tutte le tue carte su un Gallorini devastante, perché poi anche lui è umano e mica può portarsi tutta la squadra sulle spalle per tutta la partita, eh, infatti non appena lui è fisiologicamente calato, l'Italia è sparita dal campo.
Detto questo, forza ragazzi, testa bassa e lavorare, lavorare, lavorare, c'è molto talento in tanti di voi, fate in modo che possa emergere e i risultati positivi non tarderanno.

Re: Under 20 stagione 23/24

Inviato: 16 mar 2024, 11:29
da loverthetop_86
Mr Ian ha scritto:
16 mar 2024, 7:40
Non iniziamo con sti discorsi..non sentivate i nostri ad ogni mischia? Mugugni, urli, sceneggiate, tanto quanto i loro atteggiamenti. Con la differenza che loro sanno giocare a rugby e i nostri vanno solo a sbattere.
Portatori che cercano sempre e solo la collisione, 0 movimenti sugli appoggi, 0 tentativi di continuità, 0 distribuzione del pallone..
Tolte le fasi statiche, il nostro rugby è vecchio e inefficace.
Speriamo che sti ragazzi vadano all estero il prima possibile e che il coaching italiano si renda conto xhe oggi senza manipolazione della difesa, linee di corsa alternative e movimenti senza palla, non va da nessuna parte, anche se si viene considerati dei guru.
Ian, di rugby possiamo parlare finché vuoi.
Ieri però c'erano una squadra connessa e una offline, e quando una delle due è così sconnessa quello che si vede in campo non è rugby.

Re: Under 20 stagione 23/24

Inviato: 16 mar 2024, 11:53
da enrico land
Credo sia tutta colpa mia, ho iniziato a seguirla sul 5-15 e da lì in poi non ne abbiamo azzeccata mezza.
Era un annetto che non avevo occasione di seguire una partita dell'u20, l'ultima fu proprio Italia-Galles dell'anno scorso dove pasticciammo ma comunque fu una partita decente. Una Italia così fuori fase credo siano molti anni che non la vedevo, forse da Georgia Italia 18-17 del 2016.
Sono quelle partite in cui vedi chiaramente che è Davide che sta battendo Golia, perché Golia sembra suonato.

Peccato, anche se concedersi il lusso di perdere una partita alla portata arrivando comunque quarti è un qualcosa di profondamente diverso dai tempi in cui dovevi per forza sfruttare l'occasione propizia per pensare di vincere una partita e portarti a casa uno scalpo. L'evoluzione complessiva dell'Italia U20 nell'arco degli ultimi dieci anni è pazzesca

Re: Under 20 stagione 23/24

Inviato: 16 mar 2024, 11:57
da Mr Ian
loverthetop_86 ha scritto:
16 mar 2024, 11:29
Mr Ian ha scritto:
16 mar 2024, 7:40
Non iniziamo con sti discorsi..non sentivate i nostri ad ogni mischia? Mugugni, urli, sceneggiate, tanto quanto i loro atteggiamenti. Con la differenza che loro sanno giocare a rugby e i nostri vanno solo a sbattere.
Portatori che cercano sempre e solo la collisione, 0 movimenti sugli appoggi, 0 tentativi di continuità, 0 distribuzione del pallone..
Tolte le fasi statiche, il nostro rugby è vecchio e inefficace.
Speriamo che sti ragazzi vadano all estero il prima possibile e che il coaching italiano si renda conto xhe oggi senza manipolazione della difesa, linee di corsa alternative e movimenti senza palla, non va da nessuna parte, anche se si viene considerati dei guru.
Ian, di rugby possiamo parlare finché vuoi.
Ieri però c'erano una squadra connessa e una offline, e quando una delle due è così sconnessa quello che si vede in campo non è rugby.
Per 40 minuti hai avuto più del 70% tra possesso e territorio, fisicamente stra dominante e siamo riusciti a fare due mete a testate..il crollo mentale,per me, non è la causa ma la conseguenza di un assenza totale di un piano di gioco.

Re: Under 20 stagione 23/24

Inviato: 16 mar 2024, 12:09
da Soidog
A me sembra che il piano di gioco ci fosse e che funzionasse benissimo, ma che le scelte di gioco della nostra cabina di regia in campo lo abbiano vanificato quando eravamo dominanti.
Brunello c'entra poco se qualche giocatore ha preso le iniziative meno indicate.
L'appunto che si può fare allo staff riguarda, secondo me, la preparazione fisica. Nel secondo siamo calati di brutto e boccheggiavamo.

Re: Under 20 stagione 23/24

Inviato: 16 mar 2024, 14:11
da Ettore73
RigolettoMSC ha scritto:
16 mar 2024, 10:58
Luqa-bis ha scritto:
16 mar 2024, 10:33
Certo che avervi avuto come formatori/allenatori/tecnici/dirigenti deve essere stato un calvario.
Comprendo il crollo delle vocazioni.
Guarda, io non sono né un tecnico, né..., né... ecc., solo un appassionato, poi se dobbiamo dire che ieri sera è andato tuto bene ok, diciamolo: bravi ragazzi, siete stati solo sfortunati, sono stati quei cattivoni dei gallesi (e soprattutto il loro antipaticissimo 10) con la complicità dell'arbitro coi baffi a privarvi di una luminosa e meritata vittoria... :P
Dai Luqa, sono degli Under 20 che giocano da anni nel circuito internazionale, non dei pivellini qualsiasi, e non avevano contro una formazione seniores ma giocavano con dei pari età e purtroppo la differenza di "attitude" si è vista tutta. Loro avevano grossi problemi nel primo tempo, nell'intervallo si sono ricompattati e hanno trovato la soluzione nell'aggressività asfissiante e hanno avuto ragione, mentre i nostri ragazzi pare non abbiano capito fino in fondo che il rugby è uno sport di combattimento, dove impegnarsi al 50% porta inevitabilmente alla sconfitta, ed è abbastanza grave che non l'abbiano ben compreso alla loro età.
E poi, è possibile che con una mischia azzurra così dominante le loro maul fossero sempre così devastanti? E il nostro gioco alla mano (ieri sera inesistente ma in genere non proprio brillante in assoluto) non credi che debba essere molto, ma molto, migliorato? E intervenire su queste deficienze chi lo deve fare se non i tecnici? Non è che puoi puntare tutte le tue carte su un Gallorini devastante, perché poi anche lui è umano e mica può portarsi tutta la squadra sulle spalle per tutta la partita, eh, infatti non appena lui è fisiologicamente calato, l'Italia è sparita dal campo.
Detto questo, forza ragazzi, testa bassa e lavorare, lavorare, lavorare, c'è molto talento in tanti di voi, fate in modo che possa emergere e i risultati positivi non tarderanno.
Va bene cattivoni non si può dire, forse monelli? Quella punizione assegnata a metà campo per una scaramuccia dopo una bella azione difensiva di Elettri, a mio avviso grida vendetta. Sono d'accordo che il problema non sono i baffi ma chi li porta.

Re: Under 20 stagione 23/24

Inviato: 16 mar 2024, 14:44
da 30 min
E certo, non abbiamo fatto un punto nel secondo tempo ma tutto e' colpa di una punizione girata. Che poi i gallesi hanno pure fatto fallo sulla touche e ci hanno restituito la palla.

Re: Under 20 stagione 23/24

Inviato: 16 mar 2024, 14:56
da RigolettoMSC
Scusate, eh..
Ma i gallesi dopo un primo tempo così dove non tenevano una mischia e non avevano fatto neanche un punto che dovevano fare? Mettere il collo sul ceppo? L'hanno un po' buttata in caciara, il loro 10 andava un po' "calmato", i nostri non hanno avuto la capacità di reagire e l'abbiamo persa un po' da polli.
P.S. Nessuno ha saputo dirmi perché la nostra mischia così dominante soffrisse così tanto la loro maul.

Re: Under 20 stagione 23/24

Inviato: 16 mar 2024, 15:04
da Garry
RigolettoMSC ha scritto:
16 mar 2024, 14:56

P.S. Nessuno ha saputo dirmi perché la nostra mischia così dominante soffrisse così tanto la loro maul.
Questione di organizzazione.
Non è certo la prima volta che i valori della mischia chiusa vengono ribaltati nella maul

Re: Under 20 stagione 23/24

Inviato: 17 mar 2024, 18:27
da Garry
Leggete il commento di Brunello sulla partita. È esattamente quello che ho pensato venerdì sera, e quello che temevo.

Ma non dovrebbe essere responsabilità di Brunello e dello staff impedire che si creino questi corto circuiti psicologici?

https://federugby.it/sei-nazioni-under- ... il-galles/?

Re: Under 20 stagione 23/24

Inviato: 17 mar 2024, 18:29
da RigolettoMSC
Garry ha scritto:
17 mar 2024, 18:27
Leggete il commento di Brunello sulla partita. È esattamente quello che ho pensato venerdì sera, e quello che temevo.

Ma non dovrebbe essere responsabilità di Brunello e dello staff impedire che si creino questi corto circuiti psicologici?

https://federugby.it/sei-nazioni-under- ... il-galles/?
Mi sembra Allegri.... :roll: