Pagina 26 di 38

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 23 ott 2019, 10:16
da speartakle
jpr williams ha scritto:
22 ott 2019, 17:54
Per le franchigie di sicuro.
Per il TOP12 dipende in quali partite vengono sottratti alla propria squadra: se li togli in un match casalingo contro l'ultima in classifica probabilmente la cosa è ininfluente. Se li togli in uno scontro diretto la musica cambia completamente.
Io aspetto il 15 marzo, ad esempio, per dare di matto.
jpr io ti giuro, capisco il tuo punto, ma per me soppesati tutti i pro e tutti i contro questo sistema è il più efficace per raggiungere l'obiettivo di far crescere la competitività del nostro movimento a livello internazionale. Che è quello che chiediamo tutti: non ripetere 6nazioni a zero punti, lottare per passare il girone dei mondiali ecc.

La partecipazione al Pro14 senza permit non è sostenibile per il nostro rugby. Non rende efficace l'investimento che tutto il movimento sta facendo, di soldi di impegno di tutto.

Ci abbiamo già provato senza o con permit raffazzonati ma non siamo in grado di avere rose allargate da 54 giocatori senza rovinarne/perderne per strada:
non c'è un campionato riserve, non abbiamo manco un'accademia o gli espoirs, non abbiamo i soldi per renderle competitive con eventuali stranieri di prima fascia, non abbiamo i numeri di giovani giocatori di talento da permetterci di perderne per strada perchè non giocano o non trovano spazio.

Nessuna altra Union che lavora a franchigie ha due livelli che non comunicano/scambiano giocatori.

Per me se vogliamo tenere separati Top12 e Pro14 allora tanto vale che o lasciamo il Pro14, che stiamo buttando soldi dalla finestra letteralmente da 10 anni.

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 23 ott 2019, 10:46
da jpr williams
RigolettoMSC ha scritto:
22 ott 2019, 22:45
Ragazzi! :roll:

Auguri Jpr :oola:

Ma oltre a Jpr Williams, hai anche uno "pseudonimo" che usi nella vita di tutti i giorni? :-]
Approfitto del tuo post per ringraziare tutti gli altri.
E ti rispondo: no, non saprei che farmene di altri pseudonimi. :shock:

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 23 ott 2019, 10:56
da jpr williams
speartakle ha scritto:
23 ott 2019, 10:16
jpr io ti giuro, capisco il tuo punto, ma per me soppesati tutti i pro e tutti i contro questo sistema è il più efficace per raggiungere l'obiettivo di far crescere la competitività del nostro movimento a livello internazionale. Che è quello che chiediamo tutti: non ripetere 6nazioni a zero punti, lottare per passare il girone dei mondiali ecc.
Allora, può anche darsi sia vero (non ne sono certo, ma non lo escludo a priori); ma anche ammettendo che fosse vero ciò non escluderebbe l'effetto pernicioso di falsare il TOP12. Quindi può anche darsi che si raggiunga l'effetto che dici, il che non esclude che il TOP12 ne risulti falsato. A questo punto si tratta solo di decidere se è un prezzo che vale la pena pagare e su questo ognuno può pensarla come meglio crede. Come la penso io è evidente, come la pensate tutti voi altrettanto.
Poichè la FIR sta "dalla vostra parte" resta da vedere se il prezzo sarà stato pagato per qualcosa o per niente. Aspetto perciò di vedere il prodotto per cui ho pagato pur avendo deciso di non acquistarlo. Ma siccome, pur non volendolo, lo sto pagando mi aspetto almeno che venga consegnato.
speartakle ha scritto:
23 ott 2019, 10:16
La partecipazione al Pro14 senza permit non è sostenibile per il nostro rugby. Non rende efficace l'investimento che tutto il movimento sta facendo, di soldi di impegno di tutto.

Ci abbiamo già provato senza o con permit raffazzonati ma non siamo in grado di avere rose allargate da 54 giocatori senza rovinarne/perderne per strada:
non c'è un campionato riserve, non abbiamo manco un'accademia o gli espoirs, non abbiamo i soldi per renderle competitive con eventuali stranieri di prima fascia, non abbiamo i numeri di giovani giocatori di talento da permetterci di perderne per strada perchè non giocano o non trovano spazio.
Se invece che avere due franchigie di cui una perfettamente inutile ne avessimo una sola, ecco, forse avrebbe abbastanza giocatori e risorse economiche per fare il proprio campionato senza rompere le palle a nessuno
speartakle ha scritto:
23 ott 2019, 10:16
Nessuna altra Union che lavora a franchigie ha due livelli che non comunicano/scambiano giocatori.
Per me se vogliamo tenere separati Top12 e Pro14 allora tanto vale che o lasciamo il Pro14, che stiamo buttando soldi dalla finestra letteralmente da 10 anni.
Mai avuto nulla in contrario al passaggio di giocatori fra livelli diversi. A patto che non avvenga a stagione agonistica in corso.
Quanto ai soldi buttati, ti rimando al punto precedente

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 23 ott 2019, 10:57
da RigolettoMSC
jpr williams ha scritto:
23 ott 2019, 10:46
RigolettoMSC ha scritto:
22 ott 2019, 22:45
Ragazzi! :roll:

Auguri Jpr :oola:

Ma oltre a Jpr Williams, hai anche uno "pseudonimo" che usi nella vita di tutti i giorni? :-]
Approfitto del tuo post per ringraziare tutti gli altri.
E ti rispondo: no, non saprei che farmene di altri pseudonimi. :shock:
Ehm... forse sono stato un po' criptico... :P Volevo dire, non ho dubbi che al bar e tra amici tu sia Jpr, ma immagino che all'anagrafe i Tuoi, a meno che non fossero dotati di capacità divinatorie, ti abbiano iscritto con un altro nome... :-]

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 23 ott 2019, 11:03
da jpr williams
Ah beh, non avevo afferrato; ma quello mica è uno pseudonimo.
Qui al bar lo conoscono in tanti il mio nome vero...

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 23 ott 2019, 11:21
da speartakle
jpr williams ha scritto:
23 ott 2019, 10:56

Se invece che avere due franchigie di cui una perfettamente inutile ne avessimo una sola, ecco, forse avrebbe abbastanza giocatori e risorse economiche per fare il proprio campionato senza rompere le palle a nessuno

Mai avuto nulla in contrario al passaggio di giocatori fra livelli diversi. A patto che non avvenga a stagione agonistica in corso.
Quanto ai soldi buttati, ti rimando al punto precedente
però continui a non prendere in considerazione questo passaggio:
non abbiamo i numeri di giovani giocatori di talento da permetterci di perderne per strada perchè non giocano o non trovano spazio.
ad alto livello dico io, perchè ci siamo resi conto che passare dal Top12 al Pro14 di punto in bianco non è il modo più efficace per sviluppare i giocatori.

Sulla singola franchigia boh non mi convince, anche sugli argentini non so se il meccanismo stia davvero funzionando. Per i giappi non l'ha fatto...

comunque vedremo ovviamente non credo che solo i permit siano il fattore che ci fa fare il salto di qualità ma dato che siamo in una competizione dove siamo al limite delle nostre capacità ogni dettaglio diventa importante...

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 23 ott 2019, 11:28
da jpr williams
Proprio la carenza di giocatori (e di soldi) mi ha sempre fatto pensare che una buona è meglio di due mediocri. Ora non ne abbiamo nemmeno due mediocri, ma una che ha fatto bene ed una dall'inesistente competitività, che quindi dubito serva a qualcosa.
Sarà anche vero che è dubbio per altri abbia funzionato la franchigia unica, ma mi sembra evidente che le nostre due non funzionano. Veniamo da 3 sei nazioni senza nemmeno una vittoria e un solo punto. Ma adesso mi si dirà che i risultati non sono un metro di giudizio.
Quindi boh, che vuoi che ti dica, contnuiamo così, pensando che basti togliere alcuni giocatori alle squadre di TOP12 durante la stagione agonistica per avere il famoso alto livello.
Al momento l'unico risultato è falsare il TOP12; quanto al mitico alto livello, come detto, aspetto la consegna del prodotto che sto pagando contro la mia volontà.

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 23 ott 2019, 12:33
da speartakle
jpr williams ha scritto:
23 ott 2019, 11:28
Proprio la carenza di giocatori (e di soldi) mi ha sempre fatto pensare che una buona è meglio di due mediocri. Ora non ne abbiamo nemmeno due mediocri, ma una che ha fatto bene ed una dall'inesistente competitività, che quindi dubito serva a qualcosa.
Sarà anche vero che è dubbio per altri abbia funzionato la franchigia unica, ma mi sembra evidente che le nostre due non funzionano. Veniamo da 3 sei nazioni senza nemmeno una vittoria e un solo punto. Ma adesso mi si dirà che i risultati non sono un metro di giudizio.
Quindi boh, che vuoi che ti dica, contnuiamo così, pensando che basti togliere alcuni giocatori alle squadre di TOP12 durante la stagione agonistica per avere il famoso alto livello.
Al momento l'unico risultato è falsare il TOP12; quanto al mitico alto livello, come detto, aspetto la consegna del prodotto che sto pagando contro la mia volontà.
Non funzionano o non hanno funzionato perchè non le abbiamo messe nelle condizioni di funzionare. Almeno proviamoci a metterle nelle condizioni! Treviso ha dimostrato che l'impegno in Celtic è affrontabile se le condizioni di contorno sono chiare, si programma e si sa dove si vuole andare a parare (i primi 3 anni e gli ultimi 3 lo dimostrano adeguatamente). Le Zebre sono esattamente il contrario.
Basterebbe non ributtare nel cesso tutto quello che si è fato nell'ultimo periodo e dare un po' di continuità...

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 23 ott 2019, 13:29
da Adryfrentzen
speartakle ha scritto:
23 ott 2019, 12:33
Non funzionano o non hanno funzionato perchè non le abbiamo messe nelle condizioni di funzionare. Almeno proviamoci a metterle nelle condizioni! Treviso ha dimostrato che l'impegno in Celtic è affrontabile se le condizioni di contorno sono chiare, si programma e si sa dove si vuole andare a parare (i primi 3 anni e gli ultimi 3 lo dimostrano adeguatamente). Le Zebre sono esattamente il contrario.
Basterebbe non ributtare nel cesso tutto quello che si è fato nell'ultimo periodo e dare un po' di continuità...
Sì sono d'accordo. Sebbene le Zebre veramente non mostrino segnali seriamente incoraggianti (e quest'anno tra Mondiale, nuova rosa ecc è l'ANNO) ributtare TUTTO nel cesso anche a livello di sponsor, della (poca) visibilità nella zona ecc sarebbe proprio un brutto segnale...
Poi oh, io personalmente alle Zebre penso vi sia un lavoro da fare anche a livello manageriale e di allenatori.

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 23 ott 2019, 15:51
da jpr williams
Ripeto:vedremo se aver rovinato un campionato avrà qualche risultato.
Io sono scettico.

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 24 ott 2019, 11:38
da Garry
jpr williams ha scritto:
23 ott 2019, 15:51
Ripeto:vedremo se aver rovinato A UNO SPETTATORE (e uno solo - ndr) un campionato avrà qualche risultato.
Io sono scettico.
Dai, un solo spettatore può anche essere sacrificato sull’altare del Progresso :lol:

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 24 ott 2019, 11:40
da jpr williams
Mi sembra gravemente scorretto citare l'opinione di un altro utente manipolandone il contenuto. La dice lunga su di te.
Per il resto sghignazza quanto ti pare.

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 24 ott 2019, 13:46
da metabolik
Il cambio del ct azzurro sembra in stallo completo.
Il Mondiale sta oscurando un argomento cruciale, è normale, ma prima o poi dovranno prendere una decisione.
I prossimi TM chi vedranno alla guida della Nazionale ?

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 24 ott 2019, 14:30
da Soidog
metabolik ha scritto:
24 ott 2019, 13:46
Il cambio del ct azzurro sembra in stallo completo.
Il Mondiale sta oscurando un argomento cruciale, è normale, ma prima o poi dovranno prendere una decisione.
I prossimi TM chi vedranno alla guida della Nazionale ?
Tra poco più di tre mesi inizia il VI Nazioni, la cosa più logica sarebbe affidare la squadra a Franco Smith, se O'Shea non rimanesse come DOR ( figura indispensabile visto che all'orizzonte c'è l'arrivo di ingenti risorse da gestire )

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 24 ott 2019, 16:46
da Big Lebowski
Soidog ha scritto:
24 ott 2019, 14:30
metabolik ha scritto:
24 ott 2019, 13:46
Il cambio del ct azzurro sembra in stallo completo.
Il Mondiale sta oscurando un argomento cruciale, è normale, ma prima o poi dovranno prendere una decisione.
I prossimi TM chi vedranno alla guida della Nazionale ?
Tra poco più di tre mesi inizia il VI Nazioni, la cosa più logica sarebbe affidare la squadra a Franco Smith, se O'Shea non rimanesse come DOR ( figura indispensabile visto che all'orizzonte c'è l'arrivo di ingenti risorse da gestire )
Aspettano la fine del mondiale prima di fare l'annuncio.
Chissà, magari il futuro allenatore è ancora impegnato in Giappone.