Pagina 25 di 38

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 22 ott 2019, 14:23
da Ettore73
speartakle ha scritto:
22 ott 2019, 10:11
Ettore73 ha scritto:
21 ott 2019, 19:18
Come diceva Munari... è questione di competenze...allora...pretendere dai giocatori che giochino bene e se non ci riescono si convocano altri...non insistere con i soliti.
fosse così semplice (cambiare giocatori)... a me sembra che di soluzioni ne siano state provate parecchie che altri giocatori dovevano essere tirati fuori dal cilindro? quelli che hanno giocato alla fine sono quelli che davano le migliori garanzie di continuità di prestazione. Solo tra i centri si sono provati: Castello, Boni, Bisegni, Benvenuti, Morisi, Campagnaro, Zanon per finire con Heyward, sono rimasti a casa forse giocatori che meritavano un chance?
Ma stesso discorso lo puoi fare con praticamente tutti i ruoli, si è criticato tanto Oshea perchè non cambiava tanto la formazione, ma serenamente, che giocatori sono rimasi fuori che avrebbero fatto la differenza? forse si poteva osare con le terze, Licata? Barbini? ma poi?
di che giocatori stiamo parlando?
Hai sicuramente ragione...dico solo che sapere di non avere assicurata la convocazione per alcuni spingerebbe altri a sentirsi presi in considerazione. Poi ogni allenatore ha le sue fissazioni...io non sono un tecnico, ma si la competizione nei ruoli si alimenta anche così.

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 22 ott 2019, 14:25
da Ettore73
jpr williams ha scritto:
22 ott 2019, 11:48
jaco ha scritto:
21 ott 2019, 17:01

...al di là della topica su Parisse (vabbè quando uno comincia a stare sui cabasisi poi è difficile non avere dei pregiudizi anche a posteriori, capisco... :wink: ) quello che voglio dire io è appunto questo: queste partite si sono perse per dettagli, dettagli che a mio avviso (forse, ripeto sensazioni senza alcun riscontro reale) un uomo più "di campo" e meno di "organizzazione" non si sarebbe fatto sfuggire... con le vittorie su Tonga, Scozia 2018, Francia 2019 (e chissà almeno una tra Galles "B" che però probabilmente in questo caso tale non sarebbe stato, e Irlanda) il bilancio di questi 3 anni sarebbe stato comunque diverso... non vincente, non straordinario, ma neanche così catastrofico...
Alla mia età la genuinità di dire le cose come le si ricorda senza pararsi il c*** con una preventiva ricerchina sul web si paga facendo ste figure.
Ma io sono un vecchio di vecchio stampo e per citare un vecchio e benemerito thread dell'amico beppone vado a memoria.
Memoria che a 54 suonati proprio oggi comincia a scarseggiare come la...beh, lasciamo perdere... :oops:
Auguri

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 22 ott 2019, 14:28
da Adryfrentzen
Auguri vecio 8-)

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 22 ott 2019, 14:40
da Ettore73
Ettore73 ha scritto:
22 ott 2019, 14:23
speartakle ha scritto:
22 ott 2019, 10:11
Ettore73 ha scritto:
21 ott 2019, 19:18
Come diceva Munari... è questione di competenze...allora...pretendere dai giocatori che giochino bene e se non ci riescono si convocano altri...non insistere con i soliti.
fosse così semplice (cambiare giocatori)... a me sembra che di soluzioni ne siano state provate parecchie che altri giocatori dovevano essere tirati fuori dal cilindro? quelli che hanno giocato alla fine sono quelli che davano le migliori garanzie di continuità di prestazione. Solo tra i centri si sono provati: Castello, Boni, Bisegni, Benvenuti, Morisi, Campagnaro, Zanon per finire con Heyward, sono rimasti a casa forse giocatori che meritavano un chance?
Ma stesso discorso lo puoi fare con praticamente tutti i ruoli, si è criticato tanto Oshea perchè non cambiava tanto la formazione, ma serenamente, che giocatori sono rimasi fuori che avrebbero fatto la differenza? forse si poteva osare con le terze, Licata? Barbini? ma poi?
di che giocatori stiamo parlando?
Hai sicuramente ragione...dico solo che sapere di non avere assicurata la convocazione per alcuni spingerebbe altri a sentirsi presi in considerazione. Poi ogni allenatore ha le sue fissazioni...io non sono un tecnico, ma si la competizione nei ruoli si alimenta anche così.
Senza considerare, e con questo termino il mio intervento, che se il top12 e' un campionato poco formativo...i giovani mandati li non svilupperebbero le necessarie skills individuali e perderebbero il "treno"...la soluzione dei permit player, lo dico con modestia ed ignoranza, non mi convince.

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 22 ott 2019, 14:56
da Stru
Auguri jpr!!!

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 22 ott 2019, 16:09
da speartakle
Ettore73 ha scritto:
22 ott 2019, 14:40
Senza considerare, e con questo termino il mio intervento, che se il top12 e' un campionato poco formativo...i giovani mandati li non svilupperebbero le necessarie skills individuali e perderebbero il "treno"...la soluzione dei permit player, lo dico con modestia ed ignoranza, non mi convince.
però i permit mica sono parcheggiati nella squadra del TOP12, si allenano e vengono monitorati dalla franchigia (che poi di che permit stiamo parlando? quelli che si allenano sempre con la franchigia e scendono solo se non servono in Pro14, tipo Cannone o Bianchi, Biondelli, o i permit che si allenano metà settimana con la franchigia e metà con la squadra di eccellenza, o ancora gli invitati che fanno la preparazione?) quindi una buona parte delle proprio bagaglio tecnico è affinato/potenziato dalla franchigia, e trovano continuità nel gioco con il TOP12.
Che poi per alcuni il TOP12 non è mica una malattia che ci giochi e non migliori, è che se non hai contatti con un livello più alto è difficile capire quali siano gli standard richiesti a livello internazionale o quali siano i limiti di un giocatore.
I permit così come sono stati strutturati quest'anno lo permettono e secondo me sono pure più efficaci e sostenibili sia per le franchigie che per il TOP12 di eventuali seconde squadre.

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 22 ott 2019, 16:46
da doublegauss
auguri giovinotto

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 22 ott 2019, 17:50
da jpr williams
Grazie ragazzi, vi voglio bene. :<3
La senilità ha questo di brutto: che ci si commuove con niente. :oops:

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 22 ott 2019, 17:54
da jpr williams
speartakle ha scritto:
22 ott 2019, 16:09
I permit così come sono stati strutturati quest'anno lo permettono e secondo me sono pure più efficaci e sostenibili sia per le franchigie che per il TOP12 di eventuali seconde squadre.
Per le franchigie di sicuro.
Per il TOP12 dipende in quali partite vengono sottratti alla propria squadra: se li togli in un match casalingo contro l'ultima in classifica probabilmente la cosa è ininfluente. Se li togli in uno scontro diretto la musica cambia completamente.
Io aspetto il 15 marzo, ad esempio, per dare di matto.

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 22 ott 2019, 18:24
da Ettore73
speartakle ha scritto:
22 ott 2019, 16:09
Ettore73 ha scritto:
22 ott 2019, 14:40
Senza considerare, e con questo termino il mio intervento, che se il top12 e' un campionato poco formativo...i giovani mandati li non svilupperebbero le necessarie skills individuali e perderebbero il "treno"...la soluzione dei permit player, lo dico con modestia ed ignoranza, non mi convince.
però i permit mica sono parcheggiati nella squadra del TOP12, si allenano e vengono monitorati dalla franchigia (che poi di che permit stiamo parlando? quelli che si allenano sempre con la franchigia e scendono solo se non servono in Pro14, tipo Cannone o Bianchi, Biondelli, o i permit che si allenano metà settimana con la franchigia e metà con la squadra di eccellenza, o ancora gli invitati che fanno la preparazione?) quindi una buona parte delle proprio bagaglio tecnico è affinato/potenziato dalla franchigia, e trovano continuità nel gioco con il TOP12.
Che poi per alcuni il TOP12 non è mica una malattia che ci giochi e non migliori, è che se non hai contatti con un livello più alto è difficile capire quali siano gli standard richiesti a livello internazionale o quali siano i limiti di un giocatore.
I permit così come sono stati strutturati quest'anno lo permettono e secondo me sono pure più efficaci e sostenibili sia per le franchigie che per il TOP12 di eventuali seconde squadre.
Grazie per il chiarimento

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 22 ott 2019, 20:42
da giuseppone64
Adryfrentzen ha scritto:
22 ott 2019, 14:28
Auguri vecio 8-)
Io a 40 ho azzerato. Oggi sono uno splendido adolescente di 15 anni...

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 22 ott 2019, 21:18
da menton
auguri Mr. Williams! Anche io, come sopra, ho 15 anni....

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 22 ott 2019, 21:21
da ruttobandito
Non ho capito, jpr allenatore della Nozionale? :shock:
Felicitazioni! :-]

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 22 ott 2019, 21:39
da Soidog
giuseppone64 ha scritto:
22 ott 2019, 20:42
Adryfrentzen ha scritto:
22 ott 2019, 14:28
Auguri vecio 8-)
Io a 40 ho azzerato. Oggi sono uno splendido adolescente di 15 anni...
I veri baby boomers siamo noi del 64, anno record per nascite in Italia. Comunque Auguri a JPR, che si legge sempre volentieri

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Inviato: 22 ott 2019, 22:45
da RigolettoMSC
Ragazzi! :roll:

Auguri Jpr :oola:

Ma oltre a Jpr Williams, hai anche uno "pseudonimo" che usi nella vita di tutti i giorni? :-]