Howley nuovo CT Italia 2020

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
speartakle
Messaggi: 8921
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Messaggio da speartakle » 21 ott 2019, 15:40

jpr williams ha scritto:
21 ott 2019, 15:28
speartakle ha scritto:
21 ott 2019, 15:21
Ma abbiamo bisogno di acquisire KnowHow anche al livello internazionale. del come si gestisce una squadra nazionale e le franchigie a quei livelli. In casa, disponibile, non ce l'abbiamo punto. Se domani mettessimo un Presutti, magari nel breve periodo non peggioreremmo i risultati (tanto con Presutti i giocatori si allenano in pratica da soli) ma di sicuro non avremmo più un contatto con i metodi, gli standard e le innovazioni che si generano nel coaching ad alto livello!!!
E soprattutto non avremmo l'esempio diretto di chi le sa interpretare e applicare, di chi le ha fatte sue!
Oggi nel mercato italiano non c'è questa competenza, o magari c'è e si sta formando ma non è ancora tempo per farla arrivare alle pressioni della nazionale (si penso a gente tipo Bortolami).

é per questo che è fondamentale trovare un ct adatto al livello per l'Italia.
Perchè migliorare magari non è possibile, ma al peggiorare non c'è mai fine.
Si, può darsi.
Qualche tempo fa avevo formulato l'ipotesi di prendere i migliori e più promettenti tecnici italiani (me ne vengono in mente due: Brunello e Marcato), toglierli ai loro club (pensa te cosa sto dicendo!) e mandarli "a bottega" presso le franchgie ad imparare dall'ottimo Crowley e, stando a quanto dite qua dove lo ritenete un genio, da Bradley. Cominciare a farli lavorare ad alto livello, insomma, come Leonardo alla bottega del Verrocchio. Perchè io il sogno di avere finalmente un giorno una nazionale guidata da un italiano ce l'ho.
Magari non per domattina, ma del resto se non si parte mai non si arriva nemmeno.
Intanto ci beccheremo il solito straniero che arriverà dicendo che entro 3 anni competeremo per il 6N e dopo i 3 suddetti anni se ne andrà con lo stesso record di O'Sé.
Ma si infatti pure Brunello e Marcato ci stanno.
Ma ecco io dire che "Intanto ci beccheremo il solito straniero che arriverà dicendo che entro 3 anni competeremo per il 6N e dopo i 3 suddetti anni se ne andrà con lo stesso record di O'Sé" è un po' riduttivo se guardiamo solo ai risultati e non prediamo un allenatore che è in grado di trasferire conoscenza e metodo. Come è ingeneroso ridurre l'esperienza di O'shea a soli risultati.
Pure io il sogno di vedere un allenatore italiano alla guida della nazionale ce l'ho ma non deve essere fatta perchè bisogna, ma perchè è possibile e la scelta giusta.
Fino a quando non avremo degli allenatori italiani in grado allora dovremo continuare con la "tiritera" della scelta dello straniero purchè ci porti a casa ciò che ci serve per arrivarci.

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35570
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Messaggio da jpr williams » 21 ott 2019, 15:52

Ma, appunto, io suggerisco di cominciare a lavorarci sul possibile tecnico italiano.
Quanto al resto, si, i risultati non sono tutto, ma non sono nemmeno niente.
In altro thread rispondendo a qualcuno che diceva "ci metterei la firma su una vittoria in una partita del 6N" io rispondevo che metterei la firma su 5 sconfitte sotto break, che vogliono dire essere sempre stati competitivi ed in partita. Questo era ciò che io speravo con O'Sé ed i suoi famosi dicorsi sul fitness che ti tiene in partita. Non so se siamo diventati fit fisicamente, ma sicuramente non riusciamo nemmeno a perdere sotto break con nessuno, segno che con nessuno rischiamo seriamente di vincere pur perdendo.
E credo che nemmeno Hansen cambierebbe questo stato di cose.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Garry
Messaggi: 32807
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Messaggio da Garry » 21 ott 2019, 16:00

Mi tocca tirare fuori una cosa vecchia di anni.

Però per dimostrare che queste cose sono già state fatte, se poi sono fallite bisogna vedere il perché, ma quei poveretti in federazione ci avevano già provato.

In epoca Aironi la FIR mandò Guidi a bottega da Rowland Phillips (uno che aveva vinto con Neath per 4 volte il campionato nazionale gallese e per 3 volte la coppa ed era stato assistente allenatore negli Ospreys - QUEGLI Ospreys, non questi qui...).
Bene, Guidi è durato una settimana...

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

speartakle
Messaggi: 8921
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Messaggio da speartakle » 21 ott 2019, 16:01

jpr williams ha scritto:
21 ott 2019, 15:52
Ma, appunto, io suggerisco di cominciare a lavorarci sul possibile tecnico italiano.
Quanto al resto, si, i risultati non sono tutto, ma non sono nemmeno niente.
In altro thread rispondendo a qualcuno che diceva "ci metterei la firma su una vittoria in una partita del 6N" io rispondevo che metterei la firma su 5 sconfitte sotto break, che vogliono dire essere sempre stati competitivi ed in partita. Questo era ciò che io speravo con O'Sé ed i suoi famosi dicorsi sul fitness che ti tiene in partita. Non so se siamo diventati fit fisicamente, ma sicuramente non riusciamo nemmeno a perdere sotto break con nessuno, segno che con nessuno rischiamo seriamente di vincere pur perdendo.
E credo che nemmeno Hansen cambierebbe questo stato di cose.

Quindi si diciamo più o meno la stessa cosa, però dico io, non raccontiamoci che anche mettendo uno qualsiasi le cose potrebbero peggiorare di molto, e non solo a livello di risultati nel breve periodo.
Quindi prendiamo il miglior allenatore che possiamo permetterci e lavoriamo per sviluppare al meglio i nostri allenatori.

Consulente
Messaggi: 1769
Iscritto il: 21 nov 2009, 17:01

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Messaggio da Consulente » 21 ott 2019, 16:02

Garry ha scritto:
21 ott 2019, 16:00
Mi tocca tirare fuori una cosa vecchia di anni.

Però per dimostrare che queste cose sono già state fatte, se poi sono fallite bisogna vedere il perché, ma quei poveretti in federazione ci avevano già provato.

In epoca Aironi la FIR mandò Guidi a bottega da Rowland Phillips (uno che aveva vinto con Neath per 4 volte il campionato nazionale gallese e per 3 volte la coppa ed era stato assistente allenatore negli Ospreys - QUEGLI Ospreys, non questi qui...).
Bene, Guidi è durato una settimana...
Perche' non era al'altezza o perche' non voleva imparare?

speartakle
Messaggi: 8921
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Messaggio da speartakle » 21 ott 2019, 16:04

Garry ha scritto:
21 ott 2019, 16:00
Mi tocca tirare fuori una cosa vecchia di anni.

Però per dimostrare che queste cose sono già state fatte, se poi sono fallite bisogna vedere il perché, ma quei poveretti in federazione ci avevano già provato.

In epoca Aironi la FIR mandò Guidi a bottega da Rowland Phillips (uno che aveva vinto con Neath per 4 volte il campionato nazionale gallese e per 3 volte la coppa ed era stato assistente allenatore negli Ospreys - QUEGLI Ospreys, non questi qui...).
Bene, Guidi è durato una settimana...
babbè Garry, però non puoi prendere quel caso, (il modo in cui venne messo Guidi negli aironi era tipo metto il mio uomo lì perchè comando io e quindi decido io) e farne l'esempio del "ci hanno già provato è tutto fallito". Che altrimenti allora Bortolami o Galon piuttosto che Orlandi o Troncon sono l'esempio del contrario....

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35570
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Messaggio da jpr williams » 21 ott 2019, 16:05

Garry ha scritto:
21 ott 2019, 16:00
Mi tocca tirare fuori una cosa vecchia di anni.

Però per dimostrare che queste cose sono già state fatte, se poi sono fallite bisogna vedere il perché, ma quei poveretti in federazione ci avevano già provato.

In epoca Aironi la FIR mandò Guidi a bottega da Rowland Phillips (uno che aveva vinto con Neath per 4 volte il campionato nazionale gallese e per 3 volte la coppa ed era stato assistente allenatore negli Ospreys - QUEGLI Ospreys, non questi qui...).
Bene, Guidi è durato una settimana...
Quindi italiani no buoni per rugby vale anche per gli allenatori.
E allora de che stamo a parlà?
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

speartakle
Messaggi: 8921
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Messaggio da speartakle » 21 ott 2019, 16:06

Consulente ha scritto:
21 ott 2019, 16:02
Garry ha scritto:
21 ott 2019, 16:00
Mi tocca tirare fuori una cosa vecchia di anni.

Però per dimostrare che queste cose sono già state fatte, se poi sono fallite bisogna vedere il perché, ma quei poveretti in federazione ci avevano già provato.

In epoca Aironi la FIR mandò Guidi a bottega da Rowland Phillips (uno che aveva vinto con Neath per 4 volte il campionato nazionale gallese e per 3 volte la coppa ed era stato assistente allenatore negli Ospreys - QUEGLI Ospreys, non questi qui...).
Bene, Guidi è durato una settimana...
Perche' non era al'altezza o perche' non voleva imparare?
perchè Guidi ha il suo carattere e per il modo in cui la FIR aveva fatto la cosa, che più che una soluzione accordata era una imposizione federale...(almeno a memoria)

Garry
Messaggi: 32807
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Messaggio da Garry » 21 ott 2019, 16:07

Consulente ha scritto:
21 ott 2019, 16:02
Garry ha scritto:
21 ott 2019, 16:00
Mi tocca tirare fuori una cosa vecchia di anni.

Però per dimostrare che queste cose sono già state fatte, se poi sono fallite bisogna vedere il perché, ma quei poveretti in federazione ci avevano già provato.

In epoca Aironi la FIR mandò Guidi a bottega da Rowland Phillips (uno che aveva vinto con Neath per 4 volte il campionato nazionale gallese e per 3 volte la coppa ed era stato assistente allenatore negli Ospreys - QUEGLI Ospreys, non questi qui...).
Bene, Guidi è durato una settimana...
Perche' non era al'altezza o perche' non voleva imparare?
E' andato via lui, a quanto mi risulta

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8736
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Messaggio da jaco » 21 ott 2019, 16:11

jpr williams ha scritto:
21 ott 2019, 15:52
Ma, appunto, io suggerisco di cominciare a lavorarci sul possibile tecnico italiano.
Quanto al resto, si, i risultati non sono tutto, ma non sono nemmeno niente.
In altro thread rispondendo a qualcuno che diceva "ci metterei la firma su una vittoria in una partita del 6N" io rispondevo che metterei la firma su 5 sconfitte sotto break, che vogliono dire essere sempre stati competitivi ed in partita. Questo era ciò che io speravo con O'Sé ed i suoi famosi dicorsi sul fitness che ti tiene in partita. Non so se siamo diventati fit fisicamente, ma sicuramente non riusciamo nemmeno a perdere sotto break con nessuno, segno che con nessuno rischiamo seriamente di vincere pur perdendo.
E credo che nemmeno Hansen cambierebbe questo stato di cose.
Credo sia assolutamente vero in linea generale che un'inversione di tendenza sarebbe difficile anche con il miglior tecnico possibile (quello che costa "un sacco di soldi" - cit.).
Tuttavia io penso, senza controprova alcuna e senza nessun riscontro oggettivo, of course, ma solo a livello di sensazione, che con un altro tecnico in panchina qualcosina in più, non dico molto, ma qualcosina, avremmo potuto portarla a casa. Penso, ad esempio, alle partite con Tonga subito dopo l'incredibile vittoria col SAF, alla partita con la Scozia nel 6N 2018 e a quella con la Francia (perfino forse Irlanda e/o Galles "B") in quello di quest'anno... mi direte: in campo ci vanno i giocatori... vero, ma dalla tribuna (in spogliatoio o in allenamento) una scossa può essere data a loro.
Poi, attenzione, non si può comunque lavorare con uno staff zoppo: un allenatore della difesa di prima fascia ci vuole (non è un caso se le partite migliori le abbiamo fatte con Venter nello staff) e, mi spiace dirlo, forse anche un cambio di allenatore degli avanti...

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35570
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Messaggio da jpr williams » 21 ott 2019, 16:17

Naturalmente tutti qui stiamo facendo ipotesi. Boh, per le partite di cui parli, vediamo:
La partita con Tonga probabilmente l'abbiamo persa per un atto di superbia del nostro intoccabile capitano che decise di non piazzare quando si poteva (ma come, abbiamo battuto i Bokke e piazziamo con questi pellegrini? Dritto in touche che diamine!). E nessun coach potrebbe mai opporsi ai desiderata di sua maestà serenissima.
Quella con la Scozia bene o male l'abbiamo persa di 2 punti, quindi siamo stati competitivi e mi basta e avanza perchè quando perdi così c'entra più il caso che l'organizzazione.
Ma tutte le altre? Non ce n'è stata una in cui abbia seriamente pensato di restare attaccato fino alla fine. Non la partita della fox /in cui se non ricordo male abbiamo perso di più di 20...), non quella di quest'anno con la peggiore Eire di sempre, che poi, come era normale aspettarsi, nel secondo tempo non ce l'ha più fatta vedere.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Soidog
Messaggi: 2941
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Messaggio da Soidog » 21 ott 2019, 16:22

jpr williams ha scritto:
21 ott 2019, 16:17
Naturalmente tutti qui stiamo facendo ipotesi. Boh, per le partite di cui parli, vediamo:
La partita con Tonga probabilmente l'abbiamo persa per un atto di superbia del nostro intoccabile capitano che decise di non piazzare quando si poteva (ma come, abbiamo battuto i Bokke e piazziamo con questi pellegrini? Dritto in touche che diamine!). E nessun coach potrebbe mai opporsi ai desiderata di sua maestà serenissima.
Quella con la Scozia bene o male l'abbiamo persa di 2 punti, quindi siamo stati competitivi e mi basta e avanza perchè quando perdi così c'entra più il caso che l'organizzazione.
Ma tutte le altre? Non ce n'è stata una in cui abbia seriamente pensato di restare attaccato fino alla fine. Non la partita della fox /in cui se non ricordo male abbiamo perso di più di 20...), non quella di quest'anno con la peggiore Eire di sempre, che poi, come era normale aspettarsi, nel secondo tempo non ce l'ha più fatta vedere.
Contro Tonga Parisse non c'era. Capitano era Favaro. Ero a Padova quel giorno

Garry
Messaggi: 32807
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Messaggio da Garry » 21 ott 2019, 16:23

jpr williams ha scritto:
21 ott 2019, 16:05
Garry ha scritto:
21 ott 2019, 16:00
Mi tocca tirare fuori una cosa vecchia di anni.
...
Quindi italiani no buoni per rugby vale anche per gli allenatori.
E allora de che stamo a parlà?
Ho scritto questo?
Dailà

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

speartakle
Messaggi: 8921
Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Messaggio da speartakle » 21 ott 2019, 16:26

jpr williams ha scritto:
21 ott 2019, 16:17
Naturalmente tutti qui stiamo facendo ipotesi. Boh, per le partite di cui parli, vediamo:
La partita con Tonga probabilmente l'abbiamo persa per un atto di superbia del nostro intoccabile capitano che decise di non piazzare quando si poteva (ma come, abbiamo battuto i Bokke e piazziamo con questi pellegrini? Dritto in touche che diamine!). E nessun coach potrebbe mai opporsi ai desiderata di sua maestà serenissima.
Quella con la Scozia bene o male l'abbiamo persa di 2 punti, quindi siamo stati competitivi e mi basta e avanza perchè quando perdi così c'entra più il caso che l'organizzazione.
Ma tutte le altre? Non ce n'è stata una in cui abbia seriamente pensato di restare attaccato fino alla fine. Non la partita della fox /in cui se non ricordo male abbiamo perso di più di 20...), non quella di quest'anno con la peggiore Eire di sempre, che poi, come era normale aspettarsi, nel secondo tempo non ce l'ha più fatta vedere.
la peggiore Eire di sempre è quella che abbiamo battuto all'Olimpico (con un O'driscoll più dannoso che altro), mentre la partita buttata via l 6nazioni è stat quella contro una Francia orrenda di quest'anno... mannaggia a Zanon!!)

Avatar utente
Big Lebowski
Messaggi: 3346
Iscritto il: 9 mag 2015, 8:45
Località: Thiene (VI)

Re: Howley nuovo CT Italia 2020

Messaggio da Big Lebowski » 21 ott 2019, 16:27

jpr williams ha scritto:
21 ott 2019, 16:17
Naturalmente tutti qui stiamo facendo ipotesi. Boh, per le partite di cui parli, vediamo:
La partita con Tonga probabilmente l'abbiamo persa per un atto di superbia del nostro intoccabile capitano che decise di non piazzare quando si poteva (ma come, abbiamo battuto i Bokke e piazziamo con questi pellegrini? Dritto in touche che diamine!). E nessun coach potrebbe mai opporsi ai desiderata di sua maestà serenissima.
Quella con la Scozia bene o male l'abbiamo persa di 2 punti, quindi siamo stati competitivi e mi basta e avanza perchè quando perdi così c'entra più il caso che l'organizzazione.
Ma tutte le altre? Non ce n'è stata una in cui abbia seriamente pensato di restare attaccato fino alla fine. Non la partita della fox /in cui se non ricordo male abbiamo perso di più di 20...), non quella di quest'anno con la peggiore Eire di sempre, che poi, come era normale aspettarsi, nel secondo tempo non ce l'ha più fatta vedere.
L'ultima con la Francia ce la siamo giocata fino alla meta di Penauld al 78'.

Rispondi