Italia - Francia TM pre-World Cup

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Garry
Messaggi: 32736
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Italia - Francia TM pre-World Cup

Messaggio da Garry » 6 set 2019, 10:28

Aironifan ha scritto:A me invece sembra un discorso del tutto sconclusionato. Quali sarebbero i demeriti delle franchigie? Se un giocatore è forte è lì che finisce, prima di finire in nazionale. Quelli che giocano in categorie inferiori, non arrivano neanche a qualificarsi per la challenge, contro le squadre romene. Sarebbe quello il bacino da cui attingere per sostituire gli attuali 'inamovibili' titolari?.... ma di che parliamo??? :lol:
E' il tormentone che ripeto da anni, ormai. Una roba he ormai sanno tutti, solo che Fantasyste se indichi la luna, guarda il dito

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Garry
Messaggi: 32736
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Italia - Francia TM pre-World Cup

Messaggio da Garry » 6 set 2019, 10:31

Quello che per lui è difficile da capire è che deve semplicemente ribaltare la questione.

Giochino: solo una delle due frasi è corretta. Quale?

Vanno in nazionale perché giocano nelle franchigie __________
Giocano nelle franchigie perché sono da nazionale __________


:lol:

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8734
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Italia - Francia TM pre-World Cup

Messaggio da jaco » 6 set 2019, 10:44

giuseppone64 ha scritto:Quoto tutto delle ultime due pagine
Così, però, sei un po' troppo democristiano... :lol: (il che non sarebbe necessariamente un male eh...)

Mr Ian
Messaggi: 12098
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Italia - Francia TM pre-World Cup

Messaggio da Mr Ian » 6 set 2019, 10:48

Per me il limite attuale delle franchigie è quello di non proporre un sistema di gioco collettivo che poi possa anche essere ripreso in nazionale.
Parliamoci chiaro, Treviso ha fatto benissimo quest anno, ma quanto a struttura di gioco veramente tanta povera. Si andava avanti con la fisicità del pack e le doti di finalizzazione di Ioane. A Parma forse c'erano più idee, ma poco realistiche e realizzabili...
Queste poche idee si rivedono anche in nazionale, da questo punto di vista siamo veramente scarsi

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8734
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Italia - Francia TM pre-World Cup

Messaggio da jaco » 6 set 2019, 12:47

metabolik ha scritto:L'oscuramento del Forum ha impedito lo sfogo di critiche a cui siamo abituati dopo le sconfitte della Nazionale, ma, stavolta, anch'io avrei partecipato.
E' impossibile qualsiasi difesa, è stata una sconfitta causata da una prestazione ingiustificabile.
Ha detto bene Vaccari, l'unica spiegazione, che non è assolutamente una giustificazione, potrebbe essere che non volevano farsi male e perdere i Mondiali. La meta subita su contrattacco francese a partire dai loro 5m , in 15 contro 13, condanna tutti e 15 i giocatori azzurri.
In realtà io spero che Vaccari non avesse ragione.
L'unica spigazione "accettabile" è che i nostri siano ancora un po' indietro con la preparazione (più indietro dei francesi), in fondo a noi interessa arrivare al top per il 22 settembre e ci sta che quasi un mese prima non si sia al massimo... poi, probabilmente, da un punto di vista psicologico non ha aiutato avere già la lista dei 31 bell'è fatta: i francesi han menato di più anche perchè dovevano guadagnarsi il posto...
Comunque male male...

Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4105
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Italia - Francia TM pre-World Cup

Messaggio da Adryfrentzen » 6 set 2019, 13:30

jaco ha scritto:
metabolik ha scritto:L'oscuramento del Forum ha impedito lo sfogo di critiche a cui siamo abituati dopo le sconfitte della Nazionale, ma, stavolta, anch'io avrei partecipato.
E' impossibile qualsiasi difesa, è stata una sconfitta causata da una prestazione ingiustificabile.
Ha detto bene Vaccari, l'unica spiegazione, che non è assolutamente una giustificazione, potrebbe essere che non volevano farsi male e perdere i Mondiali. La meta subita su contrattacco francese a partire dai loro 5m , in 15 contro 13, condanna tutti e 15 i giocatori azzurri.
In realtà io spero che Vaccari non avesse ragione.
L'unica spigazione "accettabile" è che i nostri siano ancora un po' indietro con la preparazione (più indietro dei francesi), in fondo a noi interessa arrivare al top per il 22 settembre e ci sta che quasi un mese prima non si sia al massimo... poi, probabilmente, da un punto di vista psicologico non ha aiutato avere già la lista dei 31 bell'è fatta: i francesi han menato di più anche perchè dovevano guadagnarsi il posto...
Comunque male male...
Dio bon son 3 mesi che fanno preparazione.......
Cmq è vero: i francesi lottavano, gli italiani giocavano.

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Italia - Francia TM pre-World Cup

Messaggio da giuseppone64 » 6 set 2019, 13:56

jaco ha scritto:
giuseppone64 ha scritto:Quoto tutto delle ultime due pagine
Così, però, sei un po' troppo democristiano... :lol: (il che non sarebbe necessariamente un male eh...)
Sono così contento che ha riaperto il bar che volevo essere ecumenico...
Volevo aggiungere a prescindere, poi ho pensato che poteva suonare falso.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

Avatar utente
Big Lebowski
Messaggi: 3346
Iscritto il: 9 mag 2015, 8:45
Località: Thiene (VI)

Re: Italia - Francia TM pre-World Cup

Messaggio da Big Lebowski » 6 set 2019, 14:06

C'è da dire però che in questo specifico momento io non sono così dispiaciuto che i nostri siano scesi in campo contro la Francia anche con l'idea di non farsi male.
Già ne abbiamo pochi, se poi si rompono pure chi ci va al mondiale?

Ovvio che gli All Blacks possono permettersi di giocare tutte le partite al massimo delle loro possibilità, hanno ricambi pressochè infiniti. E nel suo piccolo pure la Francia può farlo o perlomeno lo può fare in maniera molto più estrema di noi.

La sconfitta con la Francia è stata sicuramente una partita deludente ma il fatto che i giocatori sono usciti più o meno tutti sulle loro gambe è un elemento ovviamente positivo per i mondiali.

Fantasyste
Messaggi: 4024
Iscritto il: 8 mag 2015, 13:21

Re: Italia - Francia TM pre-World Cup

Messaggio da Fantasyste » 6 set 2019, 14:52

Garry ha scritto:Quello che per lui è difficile da capire è che deve semplicemente ribaltare la questione.

Giochino: solo una delle due frasi è corretta. Quale?

Vanno in nazionale perché giocano nelle franchigie __________
Giocano nelle franchigie perché sono da nazionale __________


:lol:
Beh da nazionale, se facciamo il paragone con il nostro glorioso passato a livello individuale (o per lo meno, con atleti ingaggiati dai migliori club europei) dell era amatoriale e non, direi la prima.

jpriv
Messaggi: 281
Iscritto il: 12 feb 2013, 18:27

Re: Italia - Francia TM pre-World Cup

Messaggio da jpriv » 6 set 2019, 14:59

Vorrei solo fare qualche considerazione.
1. La Scozia ha perso a Parigi 32 a 3 (differenza punti superiore a quella dell'Italia), poi in Scozia ha vinto (seppure di poco)
2. La Francia aveva in squadra alcuni indemoniati, che si giocavano il posto (al Mondiale o, addirittura, da titolare) e volevano far vedere quanto valevano: tra questi Camara, Chat, Picamoles, Huget, Lauret, Dupont, Ntamack, che sono stati i trascinatori e che hanno fatto sì che la Francia fosse sempre sul piede avanzante (pur, nella prima fase, con tanti falli).
3. L'Italia, a parte pochissimi, non aveva la stessa determinazione, penso sia da attribuirsi al fatto che temevano di farsi male.
4. Se il mio pensiero 3 è giusto, che senso ha giocare contro l'Inghilterra? In questa partita, infatti, le alternative mi paiono 2: giocare alla morte e rischiare di farsi male, dicendo addio al Giappone, o farsi asfaltare. Non dimentichiamoci che l'Italia ha ben pochi sostituti.
5. Dato che spiego la cattiva prestazione difensiva con la paura di farsi male (almeno, lo spero), mi preoccupa molto l'attacco, del tutto sterile: le nostre mete, infatti, a parte l'ultima (però, a partita ormai finita) sono saltate fuori da episodi.

metabolik
Messaggi: 9335
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Italia - Francia TM pre-World Cup

Messaggio da metabolik » 6 set 2019, 15:00

giuseppone64 ha scritto:
jaco ha scritto:
giuseppone64 ha scritto:Quoto tutto delle ultime due pagine
Così, però, sei un po' troppo democristiano... :lol: (il che non sarebbe necessariamente un male eh...)
Sono così contento che ha riaperto il bar che volevo essere ecumenico...
Volevo aggiungere a prescindere, poi ho pensato che poteva suonare falso.
Grande Giuseppone, il cuore innanzitutto !

Garry
Messaggi: 32736
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Italia - Francia TM pre-World Cup

Messaggio da Garry » 6 set 2019, 15:07

Fantasyste ha scritto:
Garry ha scritto:Quello che per lui è difficile da capire è che deve semplicemente ribaltare la questione.

Giochino: solo una delle due frasi è corretta. Quale?

Vanno in nazionale perché giocano nelle franchigie __________
Giocano nelle franchigie perché sono da nazionale __________


:lol:
...se facciamo il paragone con il nostro glorioso passato...
Stai scherzando, vero?

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Man of the moment
Messaggi: 6321
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Italia - Francia TM pre-World Cup

Messaggio da Man of the moment » 6 set 2019, 15:21

jpriv ha scritto:Vorrei solo fare qualche considerazione.
1. La Scozia ha perso a Parigi 32 a 3 (differenza punti superiore a quella dell'Italia), poi in Scozia ha vinto (seppure di poco)
2. La Francia aveva in squadra alcuni indemoniati, che si giocavano il posto (al Mondiale o, addirittura, da titolare) e volevano far vedere quanto valevano: tra questi Camara, Chat, Picamoles, Huget, Lauret, Dupont, Ntamack, che sono stati i trascinatori e che hanno fatto sì che la Francia fosse sempre sul piede avanzante (pur, nella prima fase, con tanti falli).
3. L'Italia, a parte pochissimi, non aveva la stessa determinazione, penso sia da attribuirsi al fatto che temevano di farsi male.
4. Se il mio pensiero 3 è giusto, che senso ha giocare contro l'Inghilterra? In questa partita, infatti, le alternative mi paiono 2: giocare alla morte e rischiare di farsi male, dicendo addio al Giappone, o farsi asfaltare. Non dimentichiamoci che l'Italia ha ben pochi sostituti.
5. Dato che spiego la cattiva prestazione difensiva con la paura di farsi male (almeno, lo spero), mi preoccupa molto l'attacco, del tutto sterile: le nostre mete, infatti, a parte l'ultima (però, a partita ormai finita) sono saltate fuori da episodi.
Ma guarda per l'attacco io sono convinto che parta tutto dal breakdown. Non abbiamo palle veloci e pulite, perciò 9 e 10 si ritrovano sotto enorme pressione, e non sanno adeguarsi al volo alle varie situazioni. Aggiungiamoci le skill individuali dei nostri trequarti, ottime secondo me, ma non allo stesso livello di quelle degli avversari.
O proviamo a impostarla sul gioco tattico al piede (meglio di no) oppure continuiamo così, ma con più intensità nei punti d'incontro

Aironifan
Messaggi: 1827
Iscritto il: 12 feb 2012, 10:46

Re: Italia - Francia TM pre-World Cup

Messaggio da Aironifan » 6 set 2019, 19:01

Per me non riusciamo a liberarci di questa maledetta fragilità mentale all'italiana. Non c'entra il fitness o la paura di farsi male. Il disastro è cominciato dopo che abbiamo preso la meta in 13 contro 15.
Quante volte è successo?... si gioca bene, arriva la cacchiata... e poi segue il tracollo!.... Fragilità mentale.
Le squadre angle non si scoraggiano mai. Sono costanti, mentalmente, per 80 minuti. Non si considerano battute, finché l'arbitro non fischia la fine. Noi, alla prima cacchiata, crolliamo inesorabilmente e siamo già negli spogliatoi. Dopo quella meta in 15 contro 13, io ho avuto subito la percezione che sarebbe finita in un massacro. Se si segnava noi, si vedeva invece un'altra partita, di sicuro.
Fragilità mentale, non fisica.

jpriv
Messaggi: 281
Iscritto il: 12 feb 2013, 18:27

Re: Italia - Francia TM pre-World Cup

Messaggio da jpriv » 6 set 2019, 19:24

Man of the moment ha scritto:
jpriv ha scritto:Vorrei solo fare qualche
Man of the moment ha scritto:
jpriv ha scritto:Vorrei solo fare qualche considerazione.
1. La Scozia ha perso a Parigi 32 a 3 (differenza punti superiore a quella dell'Italia), poi in Scozia ha vinto (seppure di poco)
2. La Francia aveva in squadra alcuni indemoniati, che si giocavano il posto (al Mondiale o, addirittura, da titolare) e volevano far vedere quanto valevano: tra questi Camara, Chat, Picamoles, Huget, Lauret, Dupont, Ntamack, che sono stati i trascinatori e che hanno fatto sì che la Francia fosse sempre sul piede avanzante (pur, nella prima fase, con tanti falli).
3. L'Italia, a parte pochissimi, non aveva la stessa determinazione, penso sia da attribuirsi al fatto che temevano di farsi male.
4. Se il mio pensiero 3 è giusto, che senso ha giocare contro l'Inghilterra? In questa partita, infatti, le alternative mi paiono 2: giocare alla morte e rischiare di farsi male, dicendo addio al Giappone, o farsi asfaltare. Non dimentichiamoci che l'Italia ha ben pochi sostituti.
5. Dato che spiego la cattiva prestazione difensiva con la paura di farsi male (almeno, lo spero), mi preoccupa molto l'attacco, del tutto sterile: le nostre mete, infatti, a parte l'ultima (però, a partita ormai finita) sono saltate fuori da episodi.
Ma guarda per l'attacco io sono convinto che parta tutto dal breakdown. Non abbiamo palle veloci e pulite, perciò 9 e 10 si ritrovano sotto enorme pressione, e non sanno adeguarsi al volo alle varie situazioni. Aggiungiamoci le skill individuali dei nostri trequarti, ottime secondo me, ma non allo stesso livello di quelle degli avversari.
O proviamo a impostarla sul gioco tattico al piede (meglio di no) oppure continuiamo così, ma con più intensità nei punti d'incontro
considerazione.

Sono d'accordo con te. Il punto è che, se le nostre skills non sono al livello di quelle degli avversari, dovremmo cercare di dare un po' di imprevedibilità al nostro gioco. Per questo, mi sembrerebbe vantaggioso utilizzare l'imprevedibilità di Minozzi mettendolo ad estremo, con Padovani (che è veloce e difende, anche) all'ala.

Rispondi