Under 20 2019/2020

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Chetto4
Messaggi: 731
Iscritto il: 18 mar 2018, 11:58
Località: In fair Verona

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Chetto4 » 15 dic 2019, 13:05

Brutto segnale questo, anche se va detto che comunque giocare dopo 3 giorni di raduno e dopo una stagione insieme come squadra (che immagino sia il caso di Grenoble) non è la stessa cosa

Pryscot
Messaggi: 232
Iscritto il: 13 mar 2017, 21:14

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Pryscot » 15 dic 2019, 13:25

Dal sito del Grenoble gli espoirs sono atleti del 96 97 98 e 99 di cui fa parte anche Capuozzo come mediano di mischia anche se ha già giocato quest'anno in prima squadra come estremo e ha fatto due buone prestazioni.

Ilgorgo
Messaggi: 18890
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Ilgorgo » 18 dic 2019, 11:02

Notavo che mancano sei mesi (forse) al Mondiale U20 e non si conoscono ancora le date e le città ospitanti

https://it.wikipedia.org/wiki/Campionat ... rugby_2020

Pryscot
Messaggi: 232
Iscritto il: 13 mar 2017, 21:14

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Pryscot » 18 dic 2019, 11:46

Si fa notare anche la mancanza della Scozia forse per la prima volta fra le nazioni partecipanti, credo sia il segno che la competitività della manifestazione è sempre più elevata. Sarà curioso vedere cosa uscirà dal sorteggio dei gironi.

Avatar utente
marte_
Messaggi: 945
Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da marte_ » 18 dic 2019, 14:08

Pryscot ha scritto:
18 dic 2019, 11:46
Si fa notare anche la mancanza della Scozia forse per la prima volta fra le nazioni partecipanti, credo sia il segno che la competitività della manifestazione è sempre più elevata. Sarà curioso vedere cosa uscirà dal sorteggio dei gironi.
E sarà curioso vedere la Scozia con le altre Under. L'anno scorso il Portogallo ha fatto sudare i nipponici, e forse per il gioco espresso meritava di vincere

FP96
Messaggi: 1147
Iscritto il: 4 giu 2019, 13:36

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da FP96 » 18 dic 2019, 14:28

Pryscot ha scritto:
18 dic 2019, 11:46
Si fa notare anche la mancanza della Scozia forse per la prima volta fra le nazioni partecipanti, credo sia il segno che la competitività della manifestazione è sempre più elevata. Sarà curioso vedere cosa uscirà dal sorteggio dei gironi.
L'Italia prenderà sicuramente una tra Georgia, Fiji e Giappone. Per il resto nelle prime due fasce sarà dura con tutti, potrebbe andarci un minimo meglio prendendo l'Argentina.

Pryscot
Messaggi: 232
Iscritto il: 13 mar 2017, 21:14

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Pryscot » 18 dic 2019, 20:51

marte_ ha scritto:
18 dic 2019, 14:08
[quote=Pryscot post_id=918638 time=<a href="tel:1576666010">1576666010</a> user_id=33545]
Si fa notare anche la mancanza della Scozia forse per la prima volta fra le nazioni partecipanti, credo sia il segno che la competitività della manifestazione è sempre più elevata. Sarà curioso vedere cosa uscirà dal sorteggio dei gironi.
E sarà curioso vedere la Scozia con le altre Under. L'anno scorso il Portogallo ha fatto sudare i nipponici, e forse per il gioco espresso meritava di vincere
[/quote] Interessante anche vedere il movimento nipponico da un altro punto di vista, la competitività dei ragazzi formati in Giappone, Vediamo se ci stupiscono ancora. La Scozia credo ha un solo risultato disponibile, vincere e tornare nel primo gruppo, quei ragazzi avranno un enorme pressione addosso. Diversamente si aprirà una crisi con delle necessarie riflessioni sullo sviluppo del loro movimento.

Avatar utente
marte_
Messaggi: 945
Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da marte_ » 18 dic 2019, 21:06

Pryscot ha scritto:
18 dic 2019, 20:51
Interessante anche vedere il movimento nipponico da un altro punto di vista, la competitività dei ragazzi formati in Giappone, Vediamo se ci stupiscono ancora. La Scozia credo ha un solo risultato disponibile, vincere e tornare nel primo gruppo, quei ragazzi avranno un enorme pressione addosso. Diversamente si aprirà una crisi con delle necessarie riflessioni sullo sviluppo del loro movimento.
Io ho seguito con molta attenzione il Trophy oltre al Mondialino. E il Giappone non sembra granchè come squadra. Ha vinto di un solo punto in finale grazie ad una mischia assolutamente dominante in chiusa (linko un breve video sotto) ma il Portogallo negli altri aspetti di gioco era di gran lunga superiore imo
https://www.youtube.com/watch?v=LNEHYb75-LY
Sono comunque molto curioso di vederli in Italia

Pryscot
Messaggi: 232
Iscritto il: 13 mar 2017, 21:14

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Pryscot » 19 dic 2019, 0:39

In effetti la mischia del Giappone veramente dominante, quest'anno non sarà cosi' facile se riproporranno lo stesso gioco. Ho dato un'occhiata al Trophy, tra le otto che si incontreranno ad Alicante ci saranno oltre alla Spagna padrona di casa, Scozia, Uruguay, Hong Kong e ancora si devono qualificare le rappresentanti di Africa, Europa, Nord America e Oceania. Ci sarà da divertirsi anche quest'anno, speriamo World Rugby ci permetta di vederlo ci sta abituando bene

Avatar utente
marte_
Messaggi: 945
Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da marte_ » 19 dic 2019, 11:40

Pryscot ha scritto:
19 dic 2019, 0:39
In effetti la mischia del Giappone veramente dominante, quest'anno non sarà cosi' facile se riproporranno lo stesso gioco. Ho dato un'occhiata al Trophy, tra le otto che si incontreranno ad Alicante ci saranno oltre alla Spagna padrona di casa, Scozia, Uruguay, Hong Kong e ancora si devono qualificare le rappresentanti di Africa, Europa, Nord America e Oceania. Ci sarà da divertirsi anche quest'anno, speriamo World Rugby ci permetta di vederlo ci sta abituando bene
Sarà probabilmente un trofeo un po' più competitivo del solito visto che ci saranno tre europee. La Spagna in questi anni non ha partecipato in quanto dietro al Portogallo ma l'anno scorso nel torneo di qualificazione aveva perso di un solo punto con i lusitani.
Sarà anche interessante vedere se il Kenya si ripeterà come miglior africana (dopo il Saf ovviamente) o lascerà il posto alla Namibia, e se il Canada continuerà a prevalere sugli USA come gli ultimi anni.
Ma forse il topic era l'Under 20 italiana :oops: :P

Pryscot
Messaggi: 232
Iscritto il: 13 mar 2017, 21:14

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Pryscot » 19 dic 2019, 13:48

:P :oops:
Grazie marte delle info

Nounours
Messaggi: 751
Iscritto il: 14 nov 2016, 13:50

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Nounours » 19 dic 2019, 15:00

marte_ ha scritto:
19 dic 2019, 11:40
Pryscot ha scritto:
19 dic 2019, 0:39
In effetti la mischia del Giappone veramente dominante, quest'anno non sarà cosi' facile se riproporranno lo stesso gioco. Ho dato un'occhiata al Trophy, tra le otto che si incontreranno ad Alicante ci saranno oltre alla Spagna padrona di casa, Scozia, Uruguay, Hong Kong e ancora si devono qualificare le rappresentanti di Africa, Europa, Nord America e Oceania. Ci sarà da divertirsi anche quest'anno, speriamo World Rugby ci permetta di vederlo ci sta abituando bene
Sarà probabilmente un trofeo un po' più competitivo del solito visto che ci saranno tre europee. La Spagna in questi anni non ha partecipato in quanto dietro al Portogallo ma l'anno scorso nel torneo di qualificazione aveva perso di un solo punto con i lusitani.
Sarà anche interessante vedere se il Kenya si ripeterà come miglior africana (dopo il Saf ovviamente) o lascerà il posto alla Namibia, e se il Canada continuerà a prevalere sugli USA come gli ultimi anni.
Ma forse il topic era l'Under 20 italiana :oops: :P
Due, mancando un calcio facile a cinque minuti dalla fine. Il peggior momento dell'anno come tifoso spagnolo.

Questa stagione c'è una vera e seriosa preparazione per cercare 'exploit contro la Scozia. Stage ogni mese e molte partite di preparazione (abbiamo battuto gli Espoirs di Bayonne due settimane fà, quindi la mia sorpresa dopo la vostra sconfitta a Grenoble)...

Il mio gran dubbio è come questa squadra giovanissima (maggioria di U19) affronterà la pressione di giocare in casa.

Ilgorgo
Messaggi: 18890
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Ilgorgo » 23 dic 2019, 20:41

Una lista degli avvenimenti 2020, compresi i Mondiali U20 italiani dai contorni ancora non definiti

https://blog.rugby.it/?p=10494

Ilgorgo
Messaggi: 18890
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Ilgorgo » 23 dic 2019, 20:49

Fa un po' impressione il fatto che siano già passati tre anni e mezzo dal torneo 7s dei Giochi di Rio. Avrei detto molto meno

La cadenza quadriennale è
Anno dispari: Coppa del Mondo
Anno pari: Olimpiadi
Anno dispari: Coppa del Mondo femminile (e Lions tour, e Coppa del Mondo league)
Anno pari: Coppa del Mondo 7s
e poi ricominciare

Garry
Messaggi: 32703
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Under 20 2019/2020

Messaggio da Garry » 28 dic 2019, 17:26

Convocati per il nuovo raduno dal 7 gennaio a Roma:

Manfredi ALBANESE GINAMMI (POL. S.S. LAZIO RUGBY 1927)
Luca ANDREANI (RUGBY BASSA BRESCIANA LENO)*
Matteo BALDELLI (CAVALIERI UNION)*
Giulio BERTACCINI (VALORUGBY EMILIA)**
Luca BORIN (FEMI-CZ ROVIGO)*
Lorenzo CANNONE (FLORENTIA RUGBY)*
Matteo DRUDI (FRASCATI RUGBY CLUB 2015)*
Riccardo FAVRETTO (MOGLIANO RUGBY 1969)
Mattia FERRARIN (RUGBY UDINE UNION F.V.G.)*
Paolo GARBISI (ARGOS RUGBY PETRARCA)**
Muhamed HASA (RUGBY MILANO)*
Alessandro IZEKOR (KAWASAKI ROBOT CALVISANO)
Cristian LAI (7 FRADIS RUGBY CLUB)*
Gianmarco LUCCHESI (LIONS AMARANTO)*
Federico Joshua MACCO (WASPS ACADEMY)
Edoardo MASTANDREA (FEMI-CZ RUGBY ROVIGO DELTA)**
Angelo MAURIZI (POL.L'AQUILA RUGBY)*
Micheal MBA (FIAMME ORO RUGBY)**
Lorenzo MICHELINI (KAWASAKI ROBOT CALVISANO)**
Federico MORI (KAWASAKI ROBOT CALVISANO)**
Matteo MOSCARDI (FEMI-CZ RUGBY ROVIGO DELTA)**
Ion NECULAI (CAVALIERI UNION R. PRATO SESTO)*
Nathanel PANOZZO (ARGOS PETRARCA)*
Riccardo TRIVILINO (CAVALIERI UNION)
Jacopo TRULLA (KAWASAKI ROBOT CALVISANO)**
Andrea ZAMBONIN (RANGERS RUGBY VICENZA)*
Manuel ZULIANI (RUGBY PAESE)*
*Attualmente in forza all’Accademia Nazionale Ivan Francescato
**Membro dell’Accademia Nazionale Ivan Francescato


Sono solo 5 a non essere passati dall'Accademia Ivan Francescato, di cui uno è in Inghilterra

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Rispondi