Il Mistero Italiano

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35571
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Il Mistero Italiano

Messaggio da jpr williams » 6 dic 2018, 10:55

u1m2b3e4 ha scritto:Quindi dopo aver apostrofato gentilmente il gorgo adesso apostrofiamo gentilmente anche jpr… mi chiedo se ci sia la volontà di far chiudere questo luogo da parte di taluni. :(
Tranquillo, io non penso proprio di abbandonare. Magari ogni tanto mi prendo una pausa per disintossicarmi dagli eccessi.
La stessa cosa ogni tanto fa il mio compare reggiano: vedrete che torna anche lui.
Inoltre per metabolik ho grandissimo rispetto anche quando non siamo d'accordo e quindi da lui accetto tranquillamente apostrofi, punti esclamativi, parentesi tonde, quadre e persino graffe.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35571
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Il Mistero Italiano

Messaggio da jpr williams » 6 dic 2018, 11:02

tonione ha scritto:tra un apppostrofo e una dopia, le persone perdono gli stimoli. sarà perchè sono persone fighette? magari quelli come ilgorgo hanno la loro sensibilità da cui deriva una certa visione delle cose, e quelli come jpr si stanno disaffezionando a forza di credere che l'Italia è una cagata pazzesca*, il rugby è una cagata pazzesca; il passerotto fuori di casa mia però è bello e sto meglio con lui piuttosto che con quelli del forum di rugby. c'è un palese sforzo a non capirsi e ad essere superficiali abbastanza da fregarsene di quei quattro cani che pensano, e litigano ad ogni pié sospinto*, su rugby.it.
Che l'Italia sia una cagata pazzesca non lo penso; che molti italiani lo siano si. Naturalmente dal mio personalissimo punto di vista. Magari per quegli italiani sono una cagata pazzesca quelli come me.
Il rugby? No, continua a piacermi, anche se mi piaceva di più quello di una volta. Del resto è una cosa tipica di molti anziani (non tutti, ma io si) rimpiangere le cose della propria giovinezza.
I passerotti li adoro, come amo tutti gli animali non umani. Gli animali umani? Qualcuno si, altri meno.
Infine i litigi più che altro mi annoiano: se litigo con qualcuno dopo pochissimo tempo la cosa mi viene a noia e allora preferisco lasciarlo a litigare da solo, al limite anche lasciandogli credere che ho ceduto davanti alla sua manifesta superiorità, mentre mi ero solo stufato.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Garry
Messaggi: 32808
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Il Mistero Italiano

Messaggio da Garry » 6 dic 2018, 11:03

A parte gli scherzi, sono pienamente d’accordo se si desse una drizzata di timone sulla netiquette, ma in una versione un po’ semplificata, non così rigida.
Insomma, ti dicono di leggere tutto in thread prima di scrivere, per evitare ripetizioni, ma come si fa?
La cosa fondamentale, per me, sono le regole che riguardano là leggibilità, le maiuscole, i cosiddetti iperquote e le regole più banali di comunicazione

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Consulente
Messaggi: 1769
Iscritto il: 21 nov 2009, 17:01

Re: Il Mistero Italiano

Messaggio da Consulente » 6 dic 2018, 11:04

tonione ha scritto:e avrai pure ragione metabolik. la solidarietà è importante. un bene. per tutti. notte, che ve lo dico a fà*.
Grazie a tutti per la solidarieta'...

Il personaggio russa come una segheria tutte le notti. Il rumore entra nel microfono e disturba la registrazione del parlato. Per fortuna la noise reduction di Audacity sembra eliminarne la gran parte.
La mia ragazza, che dorme da me solo ogni tanto, lo scorso week end non riusciva a prendere sonno.

Mad Max
Messaggi: 911
Iscritto il: 12 lug 2011, 11:01
Località: Milano

Re: Il Mistero Italiano

Messaggio da Mad Max » 6 dic 2018, 11:08

jpr williams ha scritto:Il rugby? No, continua a piacermi, anche se mi piaceva di più quello di una volta. Del resto è una cosa tipica di molti anziani (non tutti, ma io si) rimpiangere le cose della propria giovinezza.

credo di poter essere d'accordo, ma credo sia un fatto oggettivo che il rugby adesso richieda requisiti fisici sempre più alti,a titti i livelli
; queso è sia un vantaggio che uno svantaggio
"f*** russians", said the English Fly-half just after being neck-tackled by the russian flanker

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35571
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Il Mistero Italiano

Messaggio da jpr williams » 6 dic 2018, 11:20

Mad Max ha scritto:
jpr williams ha scritto:Il rugby? No, continua a piacermi, anche se mi piaceva di più quello di una volta. Del resto è una cosa tipica di molti anziani (non tutti, ma io si) rimpiangere le cose della propria giovinezza.

credo di poter essere d'accordo, ma credo sia un fatto oggettivo che il rugby adesso richieda requisiti fisici sempre più alti,a titti i livelli
; queso è sia un vantaggio che uno svantaggio
Nella mia firma c'è un link ad un filmato del tutubo. Se uno se lo guarda qualche minuto, secondo me, capisce quanto una volta fosse più divertente. Almeno secondo i miei personalissimi gusti, e in cosa sia differente da quello di oggi.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Il Mistero Italiano

Messaggio da giuseppone64 » 6 dic 2018, 11:29

jpr williams ha scritto:
giuseppone64 ha scritto:
jpr williams ha scritto:
Cantal ha scritto:concordo con il settore...
black rock isin lu0122380701 in Usd... ma anche in eur... :D :D :D :D
per chi non è del settore?
Beppone, pure qua mi fai lavorare?
Se vuoi ti mando qualche info in privato. Scrivimi.
Comunque è un fondo azionario globale tematico sul settore farmaceutico e salute in generale gestito da Black Rock
grazie, mi basta e avanza...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Il Mistero Italiano

Messaggio da giuseppone64 » 6 dic 2018, 11:39

zappatalpa ha scritto:
tonione ha scritto:..come i romani...
hmmm, è già la quarta o quinta volta che ti rifai alla discendenza italiana dai romani. non è che ti stai vergognando -tu- un pò troppo ultimamente, e da buon esponente della "generazione ricostruzione" la smeni con questi romani?

E i fenici allora ??!11!
se so liquesi al sole con l'arrivo dei greci. Bravi più di loro come marinai ma soprattutto guerrieri.
poi la storia dice che i greci se so liquesi pe l'arrivo dei romani...
Tonione nel mio cuore...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

Mad Max
Messaggi: 911
Iscritto il: 12 lug 2011, 11:01
Località: Milano

Re: Il Mistero Italiano

Messaggio da Mad Max » 6 dic 2018, 13:46

jpr williams ha scritto:
Mad Max ha scritto:
jpr williams ha scritto:Il rugby? No, continua a piacermi, anche se mi piaceva di più quello di una volta. Del resto è una cosa tipica di molti anziani (non tutti, ma io si) rimpiangere le cose della propria giovinezza.

credo di poter essere d'accordo, ma credo sia un fatto oggettivo che il rugby adesso richieda requisiti fisici sempre più alti,a titti i livelli
; queso è sia un vantaggio che uno svantaggio
Nella mia firma c'è un link ad un filmato del tutubo. Se uno se lo guarda qualche minuto, secondo me, capisce quanto una volta fosse più divertente. Almeno secondo i miei personalissimi gusti, e in cosa sia differente da quello di oggi.
io coallenavo con uno che giocava nei fine sessanta/ inizio settanta nella società presieduta da un suo compagno di squadra e lavoro fianco a fianco con un terzo compagno ancora... quindi non solo sono d'accordo, ma capisco pure.
Ho avuto un allenatore classe 1946 a cui durante il terzo tempo facevamo bere un bicchiere di vino in più pur di sentirlo raccontare di quando giocava e andavano in trasferta da Milano a Sondalo in treno per risparmiare, ovviamente, e giocavano in 15 non perchè non ci fosse qualcuno da mettere in panchina, ma perchè le sostituzione non erano previste proprio....
Il mio collega mi dice spesso che lui era 70 kg con la maglia bagnata, ma ha giocato sia da pilone che da ala passando per la terza
"f*** russians", said the English Fly-half just after being neck-tackled by the russian flanker

metabolik
Messaggi: 9342
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Il Mistero Italiano

Messaggio da metabolik » 6 dic 2018, 14:05

Consulente ha scritto:
tonione ha scritto:e avrai pure ragione metabolik. la solidarietà è importante. un bene. per tutti. notte, che ve lo dico a fà*.
Grazie a tutti per la solidarieta'...

Il personaggio russa come una segheria tutte le notti. Il rumore entra nel microfono e disturba la registrazione del parlato. Per fortuna la noise reduction di Audacity sembra eliminarne la gran parte.
La mia ragazza, che dorme da me solo ogni tanto, lo scorso week end non riusciva a prendere sonno.
Terrificante, prima rispondo velocemente a Consulente, iniziatore del 3d che ha acceso diversi confronti, per manifestargli, senza scherzi, la mia solidarietà e per ricordargli, qualora non lo sapesse, che il verso di richiamo del gatto spesso fa miracoli.
Appena posso rispondo al resto.

Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Il Mistero Italiano

Messaggio da giuseppone64 » 6 dic 2018, 17:03

Caccialo consulente, io vivo con disturbi al sonno da circa 25 anni. So tutto in materia. Se non vuoi finire come me, mi svegio con il minimo rumore, caccialo.
Mi ringrazierai.
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io

metabolik
Messaggi: 9342
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Il Mistero Italiano

Messaggio da metabolik » 6 dic 2018, 18:22

jpr williams ha scritto:
u1m2b3e4 ha scritto:Quindi dopo aver apostrofato gentilmente il gorgo adesso apostrofiamo gentilmente anche jpr… mi chiedo se ci sia la volontà di far chiudere questo luogo da parte di taluni. :(
Tranquillo, io non penso proprio di abbandonare.
....
Inoltre per metabolik ho grandissimo rispetto anche quando non siamo d'accordo e quindi da lui accetto tranquillamente apostrofi, punti esclamativi, parentesi tonde, quadre e persino graffe.
Non dubitavo che avresti interpretato nel merito e non verso la persona la mia correzione.
Fossero altri argomenti più viscerali (la propria squadra, la Nazionale) è un pò più difficile tenere separati il merito della discussione da antipatie/simpatie, ma in questo caso era evidente l'errore e necessaria la correzione.
Riguardo a cosa fare su un'informativa da appendere in un 3d sono incerto , perchè pensavo che un minimo di netiquette fosse a conoscenza di tutti. I riassunti fatti da altri (l'ho letto) non mi piacciono, tanto vale indicare che ESISTE NETIQUETTE e che sarebbe buona cosa dare un'occhiata in rete.
D'altra parte convengo con Garry che un'indicazione sintetica sarebbe molto efficace.
Non solo, convengo anche sulla sua osservazione , solo apparentemente marginale, che non si diventi la Taverna Monsignor della Casa.
Sapete qual è il primo comandamento Netiquette ?
E' assolutamente inutile, e perciò da evitare, quotare un commento e aggiungere solo 'concordo'.
Se concordi è implicito nel fatto che non manifesti un dissenso. Se concordi e vuoi rinforzare la tesi espressa da un altro, allora si, ma non scrivi solo 'concordo', fai lo sforzo di articolare il tuo consenso. Chi scrive su un Forum deve aspettarsi principalmente un dissenso, non un assenso. Insomma , i saggi che compilarono Netiquette non volevano stabilire regole che spengono le discussioni, tutt'altro.
Non si scrive su un Forum per avere ragione a priori. La ragione viene fuori da un dibattito sul merito di ciò che si è scritto.
Grande lezione democratica.

Consulente
Messaggi: 1769
Iscritto il: 21 nov 2009, 17:01

Re: Il Mistero Italiano

Messaggio da Consulente » 6 dic 2018, 18:28

metabolik ha scritto: E' assolutamente inutile, e perciò da evitare, quotare un commento e aggiungere solo 'concordo'.
.
Concordo

Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35571
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Il Mistero Italiano

Messaggio da jpr williams » 6 dic 2018, 18:43

metabolik ha scritto:Fossero altri argomenti più viscerali (la propria squadra, la Nazionale) è un pò più difficile tenere separati il merito della discussione da antipatie/simpatie
Io ci provo sempre, nel senso che cerco sempre di sgombrare la mente dalle mie passioni quando devo giudicare un fatto che necessita della massima obiettività possibile. Ad esempio nel caso di discussioni su decisioni arbitrali: faccio lo sforzo mentale di dimenticare totalmente il colore delle maglie. E parto dal concetto che quello che ha preso la decisione ne sa infinitamente più di me, dando assolutamente per scontata la buona fede (a questo principio non rinuncio). Poi, magari, prendo comunque una colossale cantonata, ma, almeno dovrò addebitarla solo alla mia incompetenza e non ad altro.
Comunque la discussione sulla netiquette (di cui conoscevo l'esistenza, ovviamente, ma solo in termini molto generici: non sapevo affatto che fosse stata redatta e codificata, credevo fosse una specie di "coscienza diffusa" di ciò che è corretto o no) l'ho trovata molto interessante.
Anche se, volendo, in quanto totalmente OT la discussione sulla netiquette qui era contraria alla netiquette stessa. Un loop logico notevole. :wink:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)

metabolik
Messaggi: 9342
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Il Mistero Italiano

Messaggio da metabolik » 6 dic 2018, 18:52

Come battuta ci sta, ma non è proprio così. C'è stato un cortese richiamo alla Netiquette e sarebbe finita lì.
I successivi commenti hanno indotto un chiarimento. Non è stata un'operazione artificiosa, tesa a deviare il 3d, ma scaturita da un chiarimento necessario e che tu stesso riconosci.
Giusto ? o dissenti ? :wink:

Rispondi