Pagina 134 di 138

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 14 lug 2023, 14:05
da jpr williams
Concordo con @Spinoza

Poi anche a me sembra esserci una qualità inferiore rispetto al recente passato, specialmente nel reparto arretrato.
Ma questo francamente ci sta per gli AB's, figuriamoci per noi. Inosmma, non vedo in questo una conferma della negatività del cambio di sistema (al quale resto comunque contrario).
Non sono d'accordo sulla valanga di accuse a Massimo Brunello, che ha avuto per me il merito di adattare il suo gioco alla qualità della rosa. Brunello non è mai stato un allenatore che puntasse molto sulla conquista e la potenza del pack, ma avendo un reparto arretrato di bassa qualità (specie nella mediana), ma avanti molto fisici e potenti ha puntato su quello.
Certo mi rendo conto che qui molti pensano che se uno è italiano è per forza uno scarsone.

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 14 lug 2023, 14:06
da jpr williams
Garry ha scritto:
14 lug 2023, 14:03
No, qui dicono che basta dargli il foglietto con le giocate un paio di giorni prima della partita
Dai su, abbiamo capito. Possiamo andare oltre?
Grazie.

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 14 lug 2023, 14:07
da Mr Ian
Spinoza ha scritto:
14 lug 2023, 14:00
Mr Ian ha scritto:
14 lug 2023, 13:55
Secondo me parecchi sono arrivati scoppiati
Per me invece è il contrario, sono arrivati senza il ritmo partita nelle gambe e nella testa visto che la maggior parte di loro non ha mai giocato o lo ha fatto pochissimo durante l'anno. E questo deve essere il primo campanello che deve essere ascoltato: i ragazzi devono giocare di più e in contesti formativi.
I ragazzi giocano di più se meritano di giocare di più, non perché sono giovani.
Sul tempo di gioco, ribadisco che diversi hanno giocato la seconda parte di stagione in serie A, altri hanno giocato sia in A che nella parte di finale della 19 élite. Altri ancora sono all estero..
Non è questione di ritmo, quanto di tempi di recupero..se ad un Gallorini o ad un odiase li tieni regolarmente in campo per quasi tutta la durata, toccano il 70% dei palloni, è normale che perdano di lucidità in una competizione dove si gioca ognu 4 giorni..
I contesti formativi in Italia non ci sono, se rapportati all
Ottimo livello di rugby che abbiamo visto in questi mondiali

Garry per favore, ignorami. Non sai manco di cosa parli e la butti in caciara. Per me come utente non esisti più, fai altrettanto, grazie.

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 14 lug 2023, 14:11
da parisgino
Paul Roos ha scritto:
14 lug 2023, 14:04
Ma è meno o più oriundo un coreano nato in Giappone ...
Scritto solo per l'aneddoto :wink:

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 14 lug 2023, 14:15
da Paul Roos
Io per sdrammatizzare; qui si stanno toccando toni che non si toccano nemmeno nei peggiori bar di Boara dopo un derby PD-RO vinto all ottantesimo per errore arbitrale :D

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 14 lug 2023, 14:21
da Soidog
Abbiamo vinto e dobbiamo essere contenti, perché retrocedere sarebbe stata una gran brutta cosa.
Tutti i ragazzi vanno elogiati per l'impegno mostrato.
Adesso bisogna già pensare alla prossima edizione, sperando di poter fare affidamento su qualche individualità migliore in certe posizioni, cosa che consentirebbe di vedere un gioco più vario.
Credo che a condizionare pesantemente tutto il nostro mondiale sia stato lo sconsiderato fallo di Aminu contro l'Argentina. Senza di lui la nostra prima linea non ha avuto lo strapotere mostrato nel VI Nazioni.

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 14 lug 2023, 14:29
da speartakle
ovvio che il fatto di aver spesso perso buona parte della prima metà di stagione (per gli accademici che non sono stati dirottati in A) compromette la crescità e le capacità in partita di un giocatore u20.
Poi come si premette, si la qualità, soprattutto in alcuni ruoli chiave era più bassa.
Però c'è sicuramente da capire perchè Brunello dal 6N ad oggi ha mantenuto sempre questo sistema di gioco che ha evidenziato bene Otto.
Era davvero impossibile fare diversamente? Era impossibile perchè le aspettative autoimposte da Brunello l'hanno costretto ad essere iper conservatore nel gioco? (fare la storia, la migliore u20 della storia ecc)
C'è un po' di tutto questo a mio parere.
Preferirei ci si focalizzasse sulle prestazioni che sui risultati.

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 14 lug 2023, 14:35
da metabolik
Certamente, Soidog, vanno tutti elogiati, rimanere nelle prime 12 è già un risultato, anche per l'alto livello che abbiamo potuto apprezzare in questa edizione.
Osservare difetti e mancanze si può, senza togliere niente all'impegno e al sostegno.
Il rosso di Aminu ci ha condizionato nella partita specifica, non nel seguito (vedi vittoria con SA).

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 14 lug 2023, 14:57
da Garry
jpr williams ha scritto:
14 lug 2023, 14:06
Garry ha scritto:
14 lug 2023, 14:03
No, qui dicono che basta dargli il foglietto con le giocate un paio di giorni prima della partita
Dai su, abbiamo capito. Possiamo andare oltre?
Grazie.
Oltre l'imbecillità c'è l'abisso.
Qui c'è qualcuno che si crede Dio in terra perché ha un tesserino, ma noi poveri peones sappiamo che non c'è nulla di più dannoso di un allenatore che non ha mai provato a giocare imprima persona

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 14 lug 2023, 15:05
da speartakle
Garry ha scritto:
14 lug 2023, 14:57
Oltre l'imbecillità c'è l'abisso.
Qui c'è qualcuno che si crede Dio in terra perché ha un tesserino, ma noi poveri peones sappiamo che non c'è nulla di più dannoso di un allenatore che non ha mai provato a giocare imprima persona
figa come sei pesante pure tu eh

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 14 lug 2023, 15:07
da Garry
speartakle ha scritto:
14 lug 2023, 15:05
Garry ha scritto:
14 lug 2023, 14:57
Oltre l'imbecillità c'è l'abisso.
Qui c'è qualcuno che si crede Dio in terra perché ha un tesserino, ma noi poveri peones sappiamo che non c'è nulla di più dannoso di un allenatore che non ha mai provato a giocare imprima persona
figa come sei pesante pure tu eh
Vero, mi metto nei vostri panni, dev'essere davvero pesante...

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 14 lug 2023, 15:19
da speartakle
Garry ha scritto:
14 lug 2023, 15:07
Vero, mi metto nei vostri panni, dev'essere davvero pesante...
via ti sei messo nella modalità rissa da saloon, ma stai tranquillo, ti lascio tutta la scena.

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 14 lug 2023, 15:27
da Ettore73
Nel reparto arretrato l'assenza di Mey si è sentita tanto. Non è solo il giocatore più talentuoso, ma è anche un leader che fa salire di livello tutto il reparto. In questi anni sono cresciute le aspettative nelle U20, ci si è ancorati ai suoi successi nella speranza di vederli trasferiti nella senior. La Scozia sembra non risentire più di tanto degli insuccessi della sua U20. Il focus deve essere sulle Zebre, vera cartina di tornasole del movimento rugbistico italiano.

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 14 lug 2023, 15:36
da Adryfrentzen
jpr williams ha scritto:
14 lug 2023, 14:05
Non sono d'accordo sulla valanga di accuse a Massimo Brunello, che ha avuto per me il merito di adattare il suo gioco alla qualità della rosa. Brunello non è mai stato un allenatore che puntasse molto sulla conquista e la potenza del pack, ma avendo un reparto arretrato di bassa qualità (specie nella mediana), ma avanti molto fisici e potenti ha puntato su quello.
Certo mi rendo conto che qui molti pensano che se uno è italiano è per forza uno scarsone.
Rispondo io perché come altri ho commentato sul suo operato.
Io non penso assolutamente sia uno scarsone (a parte che non ho i mezzi per capirlo). Però neanche al di sopra di ogni critica poiché italiano e quindi in realtà un fenomeno nascosto noncielodicono lasciato indietro dai poteri forti. Vorrei banalmente che UNA volta facessero delle domande pertinenti e si capisse il perché di alcune scelte. Altrimenti ci si manda Ian o Garry ad allenare la nazionale e bon, tanto a leggere qui pare che il gioco sia passa la palla se peso_giocatore > 120kg e bon si vince.

Re: U20 stagione 2022/23

Inviato: 14 lug 2023, 16:19
da Garry
Adryfrentzen ha scritto:
14 lug 2023, 15:36
jpr williams ha scritto:
14 lug 2023, 14:05
Non sono d'accordo sulla valanga di accuse a Massimo Brunello, che ha avuto per me il merito di adattare il suo gioco alla qualità della rosa. Brunello non è mai stato un allenatore che puntasse molto sulla conquista e la potenza del pack, ma avendo un reparto arretrato di bassa qualità (specie nella mediana), ma avanti molto fisici e potenti ha puntato su quello.
Certo mi rendo conto che qui molti pensano che se uno è italiano è per forza uno scarsone.
Rispondo io perché come altri ho commentato sul suo operato.
Io non penso assolutamente sia uno scarsone (a parte che non ho i mezzi per capirlo). Però neanche al di sopra di ogni critica poiché italiano e quindi in realtà un fenomeno nascosto noncielodicono lasciato indietro dai poteri forti. Vorrei banalmente che UNA volta facessero delle domande pertinenti e si capisse il perché di alcune scelte. Altrimenti ci si manda Ian o Garry ad allenare la nazionale e bon, tanto a leggere qui pare che il gioco sia passa la palla se peso_giocatore > 120kg e bon si vince.
Io non faccio l'allenatore, l'altro citato, il siculo, sì