Pagina 12 di 15

Re: Stadio olimpico e stadio flaminio

Inviato: 23 mar 2012, 11:21
da Elessar77
Vista la partita in Tribuna Montemario media (pagante), facendo un bilancio tra pro e contro, posso dire che difficilmente tornerò all'Olimpico per una partita di Rugby.
Pro:
- grande atmosfera, grande "sonoro";
- grande visibilità nei media;
Contro:
- nonostante i posti a fianco della tribuna stampa, visuale da schifo;
- organizzazione terzo tempo e distribuzione bevande allo stadio pessima! File interminabili, spazi angusti, impossibile prendere una birra senza perdersi 5/10 minuti di partita;
- pubblico maleducato, ragazzini bimbo minchia con Rayban e iPhone (veneti nel mio caso, non proprio autoctoni) che hanno passato l'intera partita a insultare gli scozzesi utilizzando un continuo turpiloquio per qualunque concetto avevano da esprimere. Mai sentiti commentare la partita o incitare la squadra, solo insulti e commenti volgari sugli scozzesi e le personalità presenti in tribuna. Non propriamente ambiente adatto alle famiglie.

Conclusione, le prossime partite del 6 Nazioni me le vado a godere a Cardiff, Dublino, Edimburgo.

Re: Stadio olimpico e stadio flaminio

Inviato: 23 mar 2012, 11:28
da JosephK.
Elessar77 ha scritto:Vista la partita in Tribuna Montemario media (pagante), facendo un bilancio tra pro e contro, posso dire che difficilmente tornerò all'Olimpico per una partita di Rugby.
Pro:
- grande atmosfera, grande "sonoro";
- grande visibilità nei media;
Contro:
- nonostante i posti a fianco della tribuna stampa, visuale da schifo;
- organizzazione terzo tempo e distribuzione bevande allo stadio pessima! File interminabili, spazi angusti, impossibile prendere una birra senza perdersi 5/10 minuti di partita;
- pubblico maleducato, ragazzini bimbo minchia con Rayban e iPhone (veneti nel mio caso, non proprio autoctoni) che hanno passato l'intera partita a insultare gli scozzesi utilizzando un continuo turpiloquio per qualunque concetto avevano da esprimere. Mai sentiti commentare la partita o incitare la squadra, solo insulti e commenti volgari sugli scozzesi e le personalità presenti in tribuna. Non propriamente ambiente adatto alle famiglie.

Conclusione, le prossime partite del 6 Nazioni me le vado a godere a Cardiff, Dublino, Edimburgo.
Io ero in Monte Mario alta, per di più i posti più defilati verso le curve e si vedeva non dico ottimamente ma certo in maniera buona. Sicuramente meglio di quando a Murrayfield mi misero in prima fila, davanti ai cartelloni e agli steward.
Il pubblico dalla mia parte era ottimo, moltissimo certamente formato da "non rugbysti", tutti tranquilli, rispettosi e caldi al punto giusto. Questo per dire che se uno fa il demente si può anche tentare di isolarlo e dargli la giusta rampogna. A Modena c'era un gruppo che iniziava ad insultare a caso e fu immediatamente zittito e spernacchiato dagli altri presenti, non hanno aperto più bocca... Forse a volte dobbiamo essere anche un po' noi ad "agire"...

Re: Stadio olimpico e stadio flaminio

Inviato: 23 mar 2012, 11:52
da zorrykid
Elessar77 ha scritto:Vista la partita in Tribuna Montemario media (pagante), facendo un bilancio tra pro e contro, posso dire che difficilmente tornerò all'Olimpico per una partita di Rugby.
Pro:
- grande atmosfera, grande "sonoro";
- grande visibilità nei media;
Contro:
- nonostante i posti a fianco della tribuna stampa, visuale da schifo;
- organizzazione terzo tempo e distribuzione bevande allo stadio pessima! File interminabili, spazi angusti, impossibile prendere una birra senza perdersi 5/10 minuti di partita;
- pubblico maleducato, ragazzini bimbo minchia con Rayban e iPhone (veneti nel mio caso, non proprio autoctoni) che hanno passato l'intera partita a insultare gli scozzesi utilizzando un continuo turpiloquio per qualunque concetto avevano da esprimere. Mai sentiti commentare la partita o incitare la squadra, solo insulti e commenti volgari sugli scozzesi e le personalità presenti in tribuna. Non propriamente ambiente adatto alle famiglie.

Conclusione, le prossime partite del 6 Nazioni me le vado a godere a Cardiff, Dublino, Edimburgo.
Sarà per il derby che ti vediamo.....
Quindi per te meglio il Flaminio?
Pubblico??? avrai avuto al massimo una decina di persone che disturbavano... non credo che il resto sia così....
Quest'anno ho saltato, ma il prossimo a Roma faccio l'abbonamento... l'Olimpico diventerà uno stadio dove si sentirà solo in sottofondo: ale le bleu... il dolce carretto... scotland scotland... dall'inizio alla fine tutti ad incitare l'Italia... lascio il fish&chips, il porrige, il te per i bucatini, i carciofi, l'abbacchio... buon divertimento tra la nebbia... :wink:

Re: Stadio olimpico e stadio flaminio

Inviato: 23 mar 2012, 12:29
da Elessar77
zorrykid ha scritto:
Elessar77 ha scritto:Vista la partita in Tribuna Montemario media (pagante), facendo un bilancio tra pro e contro, posso dire che difficilmente tornerò all'Olimpico per una partita di Rugby.
Pro:
- grande atmosfera, grande "sonoro";
- grande visibilità nei media;
Contro:
- nonostante i posti a fianco della tribuna stampa, visuale da schifo;
- organizzazione terzo tempo e distribuzione bevande allo stadio pessima! File interminabili, spazi angusti, impossibile prendere una birra senza perdersi 5/10 minuti di partita;
- pubblico maleducato, ragazzini bimbo minchia con Rayban e iPhone (veneti nel mio caso, non proprio autoctoni) che hanno passato l'intera partita a insultare gli scozzesi utilizzando un continuo turpiloquio per qualunque concetto avevano da esprimere. Mai sentiti commentare la partita o incitare la squadra, solo insulti e commenti volgari sugli scozzesi e le personalità presenti in tribuna. Non propriamente ambiente adatto alle famiglie.

Conclusione, le prossime partite del 6 Nazioni me le vado a godere a Cardiff, Dublino, Edimburgo.
Sarà per il derby che ti vediamo.....
Quindi per te meglio il Flaminio?
Pubblico??? avrai avuto al massimo una decina di persone che disturbavano... non credo che il resto sia così....
Quest'anno ho saltato, ma il prossimo a Roma faccio l'abbonamento... l'Olimpico diventerà uno stadio dove si sentirà solo in sottofondo: ale le bleu... il dolce carretto... scotland scotland... dall'inizio alla fine tutti ad incitare l'Italia... lascio il fish&chips, il porrige, il te per i bucatini, i carciofi, l'abbacchio... buon divertimento tra la nebbia... :wink:
Terzo tempo e visuale meglio al Flaminio. Certo stadio Flaminio da ristrutturare, non adatto a eventi di questa portata. Olimpico ok come soluzione temporanea.
E' vero, a marzo a Roma il clima è fantastico, ma vorrei anche godermi la partita, possibilmente con una birra davanti e senza bimbi minchia che urlano arbitro cornuto.
Solito compromesso tra efficienza e grigiore anglosassone e solarità e disorganizzazione italica. Che dire, almeno il 6 nazioni in trasferta è la scusa per un viaggio in allegria!

Re: Stadio olimpico e stadio flaminio

Inviato: 23 mar 2012, 12:41
da zorrykid
Terzo tempo al Flaminio? mi sembra di stare sulla luna, in mezzo ai crateri... Se vieni a Favaro Veneto a vedere il Mestre vedi ancora meglio del Flaminio, le tribune sono a pochi metri dal campo... Li non c'è nulla da ristrutturare, una bella ruspa e giu tutto e fai uno stadio nuovo... roba da quarto mondo, tribune in tubo, maxi schermo grande come il monitor del mio pc, pallottoliere al posto del tabellone segnapunti.... Tieni conto se un imbecille vuol andar a vedere una qualsiasi partita va a prescindere del nome dello stadio... al Flaminio, al seinazioni un testadazucca tirò una bottiglietta d'acqua in campo.... a San Siro c'era gente che non capiva un tubo di rugby, ma pensa te se per due cretini non vado allo stadio a vedere gli AB... :wink:

Re: Stadio olimpico e stadio flaminio

Inviato: 23 mar 2012, 12:47
da giangi2
Difficile trovare uno stadio per settantamila spettatori tutti a bordo campo...

Re: Stadio olimpico e stadio flaminio

Inviato: 23 mar 2012, 12:49
da JosephK.
Elessar77 ha scritto:

Terzo tempo e visuale meglio al Flaminio.
No, dai, questa è proprio irricevibile. Al terzo tempo c'era un clima pazzesco, migliaia di persone, una gioia grandissima, spazi aperti, giochi, gente che improvvisava partitelle. Improponibile il paragone con il Flaminio.

Re: Stadio olimpico e stadio flaminio

Inviato: 23 mar 2012, 12:59
da zorrykid
giangi2 ha scritto:Difficile trovare uno stadio per settantamila spettatori tutti a bordo campo...
.. e che ci vuole, lo fai bello lungo lungo e ti ci stanno tutti.... :roll:

Re: Stadio olimpico e stadio flaminio

Inviato: 23 mar 2012, 13:03
da Luqa-bis
Mi pare che tu citi fattori non dipendenti dalla sede, Elessar77:

i bimbominkia li hotrovati anche al Flaminio, così come a Firenze, Milano, Torino. Sono il nomrale prodotto di unevento pubblicizzato ai non addetti ai lavori che va a stuzzicare la curiosità del pubblico "generalista" (quello da note trasmissioni Tv e che segue di solito Calcio, F1, MotoGP).
Forse un pubblico non amato dai puristi e che arriva incoraggiatoanche dai biglietti "da popolino" a 10€.
Anche a me ha infastidito certo pubblico neofita, ma anche alcuni appassionati non sono stati poi tantomeglio come disturbo.
Il fatto è che il 6N è un evento che tira, per la Federazione è necessario dare il giusto spazio a questa onda positiva e trovare una sede che pareggi i vari stdai di Cardiff, Londra, Dublino, Edimburgo, Parigi.
L'Olimpico lo permette, il Flaminio no. Secondo me nemmeno risturtturandolo, perché si potrebbe arrivare a 35000-40000 posti, non certo agli oltre 70000 dell'Olimpico.

certo, se il tram 12 arrivasse all'Olimpico, o se fosse ripaerta quella stazione usata solo per i mondiali del '90 (per una partita pare). l'accessibilità sarebbe migliore.

Però, se si preferiscono le atmosfere british..che dire, pazienza, buonviaggio e un posto in più per i neofiti 8sperando che non siano bimbominkia).

Io confido nelle 4 ragazzine appassionate di nuoto (bandiera tricolore dei mondiali 2011) che avevo accanto.
E che mi sono parse entusiaste dell'atmosfera.

Re: Stadio olimpico e stadio flaminio

Inviato: 23 mar 2012, 13:29
da Tallonatore80
mah. io continuo a pensare che o si fa uno stadio da 70 mila spettatori studiato solo per il rugby, oppure è meglio usare gli stadi grandi che abbiamo e sfruttare i soldi che (SE) ci sono per far crescere il movimento.
allo stadio pensiamo poi.

Re: Stadio olimpico e stadio flaminio

Inviato: 23 mar 2012, 13:44
da zorrykid
Tallonatore80 ha scritto:mah. io continuo a pensare che o si fa uno stadio da 70 mila spettatori studiato solo per il rugby, oppure è meglio usare gli stadi grandi che abbiamo e sfruttare i soldi che (SE) ci sono per far crescere il movimento.
allo stadio pensiamo poi.
Appunto per ora l'Olimpico va più che benissimo...

Re: Stadio olimpico e stadio flaminio

Inviato: 23 mar 2012, 15:15
da yeti
zorrykid ha scritto:
giangi2 ha scritto:Difficile trovare uno stadio per settantamila spettatori tutti a bordo campo...
.. e che ci vuole, lo fai bello lungo lungo e ti ci stanno tutti.... :roll:
Non si potrebbe usare il campo dove giocavano Hollie e Bengie? Quello era davvero ben ben lungo...

Re: Stadio olimpico e stadio flaminio

Inviato: 23 mar 2012, 16:23
da IlVermicida
Olimpico OK, ma se il costo del biglietto rispettasse quello che hai realmente davanti sarebbe meglio. Io in Monte Mario bassa, pagati 89€x3, ero seduto di fronte all'area di meta sud, avevo vicino tutte persone corrette e, forse, l'unico scozzese spocchioso presente che si è mostrato apertamente schifato per i copricapo Peroni che aveva trovato sul sedile. Non vedevo certo le mani in ruck o le dita negli occhi ma la partita l'ho, più o meno, vista tutta.

Re: Stadio olimpico e stadio flaminio

Inviato: 23 mar 2012, 16:26
da Tallonatore80
zorrykid ha scritto:
Tallonatore80 ha scritto:mah. io continuo a pensare che o si fa uno stadio da 70 mila spettatori studiato solo per il rugby, oppure è meglio usare gli stadi grandi che abbiamo e sfruttare i soldi che (SE) ci sono per far crescere il movimento.
allo stadio pensiamo poi.
Appunto per ora l'Olimpico va più che benissimo...
c'è Roma, Milano, Torino, Verona.
ci sono tanti stadi grandi in città di sicuro interesse turistico.

Anche se più che una cosa itinerante preferisco una casa specifica per la nazionale.

itineranti possono essere, come gia' accade, i test match.
Però gli ospitality devono essere migliorati :P

Re: Stadio olimpico e stadio flaminio

Inviato: 23 mar 2012, 20:59
da wanchope16
Ero quasi in curva e sicuramente gli schermi giganti mi hanno aiutato a comprendere le dinamiche dei falli.

Cmq lo Stadio Olimpico è l'ideale per eventi del genere. Non sono mai stato allo Stade de France, ma non penso che la visuale sia migliore.

X quanto riguarda il terzo tempo, atmosfera unica. Magari servirebbe qualche cassa in più x l'abbeveraggio....