Covid 19

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4099
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Covid 19

Messaggio da Adryfrentzen » 31 mar 2020, 16:13

Interessante podcast https://www.lavoce.info/lavoce-in-capit ... voce-info/

Soprattutto (almeno per quanto mi riguarda) dal minuto 31 circa in poi

Garry
Messaggi: 32709
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry » 31 mar 2020, 16:14

Sì, se dovessi scegliere dove farmi ricoverare fra Italia (preferibilmente del nord...) e Russia, non avrei dubbi.

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

tonione
Messaggi: 5691
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Re: Covid 19

Messaggio da tonione » 31 mar 2020, 16:30

non so più dove ho letto la seguente nota:

primo morto per covid 19 in Russia.
il secondo è il medico che l'ha diagnosticato.

Garry
Messaggi: 32709
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry » 31 mar 2020, 16:38

tonione ha scritto:
31 mar 2020, 16:30
non so più dove ho letto la seguente nota:

primo morto per covid 19 in Russia.
il secondo è il medico che l'ha diagnosticato.
A quello che ha fatto trapelare la notizia hanno trovato una splendida sistemazione in Siberia

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Ilgorgo
Messaggi: 18890
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Covid 19

Messaggio da Ilgorgo » 31 mar 2020, 17:19

Ognuno è libero di pensare come vuole, naturalmente, ma in questo forum noto a volte un nazionalismo impermeabile a critiche che non mi piace granché.
Leggendo la frase di quel dottore russo si può reagire dicendo "stia zitto quel russo e pensi ai guai di casa sua" o prenderne atto come di un salutare parere di un osservatore esterno e probabilmente qualificato. Ovviamente, da come ho messo la frase, io penso che la reazione migliore sia quest'ultima.
Al di là di quella osservazione del medico, che ho trovato su un forum senza verificarne la fonte e senza neppure controllare su google se quel medico esiste davvero, è interessante e utile guardare la puntata di report di ieri sera. Qualcuno, mi pare Hardhu, ha messo il link al su replay qualche pagina fa. Io l'ho guardata stamattina e consiglio anche a voi di farlo. Capisco la situazione del tutto inedita, capisco l'emergenza enorme e spropositata rispetto alle nostre abitudini, non accuso nessuno perché al posto di qualsiasi politico non ho nessuna certezza che io avrei agito meglio e perché so quanto sia facile criticare da qua al sicuro, però quando mostrano che un po' in tutte le nostre regioni gli infermieri, i medici e i pompieri sono andati "all'attacco" di questo virus con materiale inadatto se non inesistente e che molti di loro hanno contratto il virus, forse non è neppure giusto guardare dall'altra parte e far finta che nulla di questo sia accaduto.
E forse dopo aver visto la puntata di Report le parole del dottore russo suoneranno meno assurde

Garry
Messaggi: 32709
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry » 31 mar 2020, 17:34

Ci sono i nazionalisti che a prescindere difendono la loro nazione, ci sono gli esterofili per i quali "gli altri" fanno sempre meglio di noi, a prescindere.
Qui in Italia la situazione è pesantemente influenzata anche dal clima politico, ma credo che il secondo gruppo sia più numeroso del primo.
Per fortuna nel nostro bar la situazione è un po' più equilibrata.

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Garry
Messaggi: 32709
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry » 31 mar 2020, 17:45

Garry ha scritto:
31 mar 2020, 17:34
Ci sono i nazionalisti che a prescindere difendono la loro nazione, ci sono gli esterofili per i quali "gli altri" fanno sempre meglio di noi, a prescindere.
Qui in Italia la situazione è pesantemente influenzata anche dal clima politico, ma credo che il secondo gruppo sia più numeroso del primo.
Per fortuna nel nostro bar la situazione è un po' più equilibrata.
Dimenticavo la terza categoria: ...poi ci sono quelli che conoscono molto, MOLTO bene l'argomento

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Brules
Messaggi: 906
Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
Località: VR

Re: Covid 19

Messaggio da Brules » 31 mar 2020, 18:13

Garry ha scritto:
31 mar 2020, 16:38
tonione ha scritto:
31 mar 2020, 16:30
non so più dove ho letto la seguente nota:

primo morto per covid 19 in Russia.
il secondo è il medico che l'ha diagnosticato.
A quello che ha fatto trapelare la notizia hanno trovato una splendida sistemazione in Siberia
:-] :-]

pilonepoltrone
Messaggi: 1525
Iscritto il: 10 mar 2018, 13:10
Località: Un po' qua, un po' là

Re: Covid 19

Messaggio da pilonepoltrone » 31 mar 2020, 18:14

a proposito di risorse dedicate alla Sanità come elemento fondamentale di un sistema Paese, condivido con voi parte dell'intervento di un mio conoscente, che mi sento di sottoscrivere parola per parola:

"(...) è la politica a decidere quante punti di Pil destinare alla salute pubblica. È la politica a decidere il rapporto tra popolazione e posti letto e tra popolazione e personale medico e paramedico. Ed è sempre la politica a decidere del rapporto tra la sanità pubblica e quella privata, tra una strategia orientata alla massimizzazione della prevenzione e un’altra concentrata maggiormente sulla “cura” come fonte di profitto. Ancora nel 1980, dopo un ciclo di lotte di classe che aveva strappato il diritto a un sistema sanitario pubblico e universalizzato, l’Italia disponeva di 9,22 posti letto ogni 1000 abitanti; oggi nella sanità pubblica i posti letto sono scesi a 2,5 ogni 1000 abitanti, mentre in quella privata sono 0,7 sempre per lo stesso numero di abitanti (https://gateway.euro.who.int/en/indicat ... /#id=19532).
Giusto per avere un termine di paragone nel resto d’Europa, dove pure gli ultimi 30 anni sono stati caratterizzati da continui tagli, il rapporto attualmente è di 5 posti letto ogni 1000 abitanti. Sempre stando ai dati riportati dall’annuario statistico del SSN (http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf) l’Italia attualmente dispone di 5.090 posti letto di terapia intensiva (8,42 per 100.000 ab.), 1.129 posti letto di terapia intensiva neonatale (2,46 per 1.000 nati vivi), e 2.601 posti letto per unità coronarica (4,30 per 100.000 ab.), complessivamente poco più della metà dei 15.000 posti letto, sempre di terapia intensiva, di cui invece disponeva nel 1980. Per mantenere questa dotazione sarebbe stato sufficiente, ad esempio, destinare alla sanità pubblica almeno una parte di quanto l’Italia spende in armamenti, basterebbe infatti rinunciare ad un F35 (185 milioni di euro) per comprare 5000 impianti di ventilazione assistita, rinunciando invece a 90 F35 e a una portaerei oggi avremmo 54 policlinici da 1000 posti letto di ultima generazione in più. Si tratta ovviamente di stabilire delle priorità ed è sempre e solo la politica a farlo (...)
Tutto un ragionamento a parte meriterebbe poi la questione dei rischi a cui sono stati sottoposti per incuria e incapacità i lavoratori del settore sanitario. (...) Come sia stato possibile cioè, che nonostante un mese abbondante di preavviso, ci sia sia fatti trovare assolutamente impreparati, con dotazioni e personale insufficienti, impedendogli di lavorare in condizioni di sicurezza e generando così una situazione che ha fatto dei medici e degli infermieri la categoria più contagiata. Anche in questo caso andrebbe sbattuto in faccia a chi oggi si regala le photo opportunity negli ospedali come almeno il 50% del definanziamento degli ultimi anni abbia riguardato proprio le spese per il personale (https://www.gimbe.org/osservatorio/Repo ... to_SSN.pdf)."

il sito dell'OMS riporta una quantità di dati impressionante: non sono aggiornatissimi, ma danno un'idea chiara dei trend.
a proposito dei costi degli armamenti, per dare un ordine di grandezza la sola portaerei Trieste è costata più di 1000 milioni di € (https://www.repubblica.it/cronaca/2019/ ... 227145111/); la storia degli F35 è nota a tutti...
“These trees which he plants, and under whose shade he will never sit, he loves them for the sake of his children and his children’s children, who are to sit beneath the shadow of their spreading boughs.” (C. Loyson)

Ilgorgo
Messaggi: 18890
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Covid 19

Messaggio da Ilgorgo » 31 mar 2020, 18:16

Dati abbastanza buoni anche oggi, un poco meno di quelli di ieri ma forse a fronte di più tamponi esaminati

I nuovi casi sono stati 4053, quasi esattamente come ieri, con un aumento del +4.0%
837 decessi
1109 guariti
I casi attivi sono aumentati di 2107 unità, +2.8% (ieri era +2.2)

Se i tamponi fossero tornati trentamila o più, penso che questi dati confermerebbero ancora la china discendente

da https://www.worldometers.info/coronavirus/#countries

Garry
Messaggi: 32709
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry » 31 mar 2020, 18:18

Bene, stesso aumento di contagiati rispetto a ieri, ma 10k tamponi in più (29.600)

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Ilgorgo
Messaggi: 18890
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Covid 19

Messaggio da Ilgorgo » 31 mar 2020, 18:25

29.600 i tamponi oggi e solo +42 complessivamente l'aumento delle persone ricoverate in terapia intensiva

Penso si possano giudicare buoni anche i dati di oggi. Relativamente, è naturale

ruttobandito
Messaggi: 4712
Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01

Re: Covid 19

Messaggio da ruttobandito » 31 mar 2020, 18:32

Visti i chiari di luna in giro, qua finisce che ci facciamo pure un figurone, se non ci ammazziamo a pistolettate prima.
"MANI DI MINCHIA!!!"
Alfonso Catarinicchia

Garry
Messaggi: 32709
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Covid 19

Messaggio da Garry » 31 mar 2020, 18:34

L'aumento dei pazienti in Terapia intensiva prosegue il suo rallentamento, oggi solo 42 pazienti in più

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Ilgorgo
Messaggi: 18890
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Covid 19

Messaggio da Ilgorgo » 31 mar 2020, 18:39

Le percentuali di incremento di oggi dei casi, regione per regione; migliora ancora la Lombardia, peggiorano un po' rispetto a ieri Emilia e Veneto. Il Piemonte ora ha più casi totali del Veneto. In Valle d'Aosta si è passati da 0 nuovi casi ieri a 44 nuovi casi oggi, a dimostrazione di come questi dati risentono probabilmente di contingenze locali che non riesco a intuire bene

Lombardia 2.4
Emilia Romagna 4.0
Piemonte 6.7
Veneto 4.9
Toscana 4.4
Marche 3.8
Liguria 6.1
Lazio 6.2
Campania 7.1
Trentino AA 3.5
Puglia 5.3
Sicilia 5.9
Friuli Venezia Giulia 6.1
Abruzzo 4.1
Umbria 2.5
Sardegna 5.8
Calabria 1.8
Valle d'Aosta 7.5
Basilicata 5.6
Molise 7.4

Rispondi