Pagina 9 di 9

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Inviato: 2 lug 2010, 16:57
da Laporte
Proposta alternativa.

Si gioca in 15.
La squadar deve presentarsi con 17 (2 giocatori) giocatori pena penalzizazione di un punto.

Un punto di penalità ulteriore se finisce in 13 o meno a causa di infortuni. (un giocatore in ameno sul campo può succesere)

Visto che lo scopo non è vincere ma far giocare i ragazzi....

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Inviato: 2 lug 2010, 22:07
da Ale_86
Ancora non si capisce: perchè bisogna PUNIRE chi non ha squadre numerose e che quindi è già di per se in difficoltà, mettendoli ancora più nel baratro? In genere lo scopo di una federazione benevola non sarebbe quello di AIUTARE chi ha oggettive difficoltà a svilupparsi? Tutto ciò è paradossale. Tanto più che
Statuto F.I.R. ha scritto: Art. 2

La FIR ha lo scopo di promuovere, regolamentare e sviluppare in Italia il gioco del rugby [. . .]

Le finalità istituzionali sono attuate e perseguite nel rispetto del principio della democrazia interna e di partecipazione all’attività sportiva in condizioni di uguaglianza e di pari opportunità [. . .]
In soldoni, qui la F.I.R. addossa a titolo gratuito i propri doveri ad altri, per poi punire indiscriminatamente coloro che non riescono ad adempiervi. Follia.

Detto questo, per quanto ingiusta, insensata ed irrazionale, addirittura la proposta di Laporte sarebbe comunque meno dannosa per il movimento. Fate conto..

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Inviato: 3 lug 2010, 1:15
da ranghibus
Radagast ha scritto:che Laporte rappresenti posizioni estreme e provocatorie non cambia la sostanza.
Quanto afferma in linea di principio, per quanto inattuabile "d’emblée" resta un'enunciazione
di principio valida in termini più lunghi

credo si sia tutti dì'accordo che, in termini di principio, si debba normare affinchè i club
si organizzino per affrontare i match con almeno 15 giocatori.

in discussione possono esserci tempi e metodi..non l'ovvietà della precisazione
Sinceramente trovo molto più efficiente per gli obiettivi prefissati lavorare su
obbligatorietà e premio al lavoro sul mini che sanzionare gli "effetti" della
disattenzione o del disagio locale
In termini di principio, non bisognerebbe mai prescindere dal principio di realtà, che impone di basarsi su un progetto: che non c'è. Questa idea dei 15 non è un principio giusto, è "wishful thinking". Quando ci sarà un progetto (in positivo, attraverso incentivi come peraltro sostieni correttamente tu, non in negativo basato su sanzioni) allora varrà la pena riparlarne. Questa è la sostanza, Radagast.
Ciao
Marco

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Inviato: 3 lug 2010, 15:10
da giangi2
Come dice giustamente Laporte, se lo scopo è far giocare i ragazzi e non perdere società e tesserati per strada, è sufficiente mettere qualche penalizzazione di punteggio e far giocare comunque le partite, senza aggiungerci l'esclusione dal campionato. Se poi si hanno ambizioni di vincere i campionati mi sembra giusto pretendere il numero minimo di atleti in campo.

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Inviato: 3 lug 2010, 16:01
da Bartlebooth
giangi2 ha scritto:Come dice giustamente Laporte, se lo scopo è far giocare i ragazzi e non perdere società e tesserati per strada, è sufficiente mettere qualche penalizzazione di punteggio e far giocare comunque le partite, senza aggiungerci l'esclusione dal campionato. Se poi si hanno ambizioni di vincere i campionati mi sembra giusto pretendere il numero minimo di atleti in campo.
Ma ti pare che chi gioca in 12 o 13 poi vince? Ti pare che chi fa fatica a mettere insieme i 15 pensa al piazzamento in campionato?

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Inviato: 4 lug 2010, 11:01
da andrea12
Mi sembra che la questione sia abbastanza chiara; adesso non dobbiamo perdere in buon senso noi.

La regola proposta dalla Federazione va bene per tutte le elite giovanili e per determinare l'obbligatorietà per chi tenta la serie B (dalla serie C).
I gironi territoriali NON si possono costringere a questa regola, e neppure la serie C "salsiccia e birra"; lasciamoli giocare, lasciamo che i Club si strutturino e lasciamo che gli sforzi di chi riesce anche a giocare in 13, siano coronati dal scendere in campo e lottare fino alla fine. Chi si impegna tutta la settimana per portare anche solo 12 giocatori in campo perchè deve sentirsi penalizzato e quindi lasciar perdere il rugby di base? Il rugby si gioca in 15? SI, QUANDO POSSIBILE.
Parallelamente e contestualmente chiediamo anche il "seven": non solo perchè diventa olimpico ma perchè permetterà a molti di avviare l'attività, stimolando al massimo il gioco dei 3/4
La vaccata di chi dice "vai a giocare a calcio", lasciamogliela dire; sul forum c'è anche chi non capisce niente di rugby.
Buon rugby e buona estate

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Inviato: 4 lug 2010, 16:09
da manuel04
andrea12 ha scritto:Mi sembra che la questione sia abbastanza chiara; adesso non dobbiamo perdere in buon senso noi.

La regola proposta dalla Federazione va bene per tutte le elite giovanili e per determinare l'obbligatorietà per chi tenta la serie B (dalla serie C).
I gironi territoriali NON si possono costringere a questa regola, e neppure la serie C "salsiccia e birra"; lasciamoli giocare, lasciamo che i Club si strutturino e lasciamo che gli sforzi di chi riesce anche a giocare in 13, siano coronati dal scendere in campo e lottare fino alla fine. Chi si impegna tutta la settimana per portare anche solo 12 giocatori in campo perchè deve sentirsi penalizzato e quindi lasciar perdere il rugby di base? Il rugby si gioca in 15? SI, QUANDO POSSIBILE.
Parallelamente e contestualmente chiediamo anche il "seven": non solo perchè diventa olimpico ma perchè permetterà a molti di avviare l'attività, stimolando al massimo il gioco dei 3/4
La vaccata di chi dice "vai a giocare a calcio", lasciamogliela dire; sul forum c'è anche chi non capisce niente di rugby.
Buon rugby e buona estate
Straquoto !!!

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Inviato: 20 lug 2010, 9:51
da JosephK.
La modifica è sata dilatata in tre anni

http://rugby1823.blogosfere.it/2010/07/ ... -anni.html

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Inviato: 20 lug 2010, 15:33
da IlVermicida
JosephK. ha scritto:La modifica è sata dilatata in tre anni

http://rugby1823.blogosfere.it/2010/07/ ... -anni.html
Le legnate invece te le da subito! Era tanto improponibile dare un anno di bonus e far slittare al 2011/12 almeno l'esclusione dal campionato in caso di 3 "incidenti"? Ne va dell'onore di qualcuno se si fa una retro marcia intelligente?

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Inviato: 20 lug 2010, 16:31
da ERU
premesso che anche dilatata in tre anni è una ca....ta pazzescha ...faremo i conti tra tre anni ...

ma adesso la nuova modifica concede di andare in campo in 13 ....
ma se resto in 12 per infortunio ...cado ancora nelle penalità di partita sospesa , persa e punti di penalizzazione ???

comquune una precisazione questa norma da pazzi valeva o vale solo per le categorie U16-U18-U20 ...non per i senior cosi come indicato su circoalre informativa

Re: A Milano scontro società lombarde - Dondi

Inviato: 20 lug 2010, 17:18
da IlVermicida
ERU ha scritto:premesso che anche dilatata in tre anni è una ca....ta pazzescha ...faremo i conti tra tre anni ...

ma adesso la nuova modifica concede di andare in campo in 13 ....
ma se resto in 12 per infortunio ...cado ancora nelle penalità di partita sospesa , persa e punti di penalizzazione ???

comquune una precisazione questa norma da pazzi valeva o vale solo per le categorie U16-U18-U20 ...non per i senior cosi come indicato su circoalre informativa
Però togliti dalla testa che non possa avere conseguenze per le squadre seniores, infatti, trattandosi di obbligatorietà, se ti salta il campionato U16 per 3 partite nelle quali sei andato sotto il minimo non assolvi all'obbligo e, di conseguenza, perdi i requisiti per fare la C Elite o serie superiore. :twisted: