I comitati regionali non sono la base?jaco ha scritto: 22 mag 2020, 10:42Il punto è: perchè si deve tenere segreta una riforma di questa portata?Garry ha scritto: 22 mag 2020, 10:01jaco ha scritto: 22 mag 2020, 9:42 No dai, questa è l'unica cosa che non avrei voluto sentire.
C'è una riforma in atto che riguarda tutto il movimento e bisogna tenere tutto nascosto fino a cose fatte?
Si può essere a favore o contro la riforma (io non ho ancora capito di che si parla), ma la libertà di informazione e di discussione davvero deve essere salvaguardata...
Sei un dirigente di una struttura, ti presentano un progetto di riforma ancora in fase di studio chiedendoti di tenerlo riservato e tu ne parli con un giornalista? Prova a farlo in una multinazionale e vedi cosa succede...
Il punto è: un organo di governo federale si può paragonare ad una multinazionale? O essendo eletto da una base deve rispondere ad essa con la maggiore trasparenza possibile?
Non mi risulta che le bozze di legge/decreti non possano essere discussi (dalla base) prima dell'approvazione in parlamento.
Svolta della FIR?
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 34280
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Svolta della FIR?
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 34280
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Svolta della FIR?
Esempio classico di benaltrismo.Mr Ian ha scritto: 22 mag 2020, 10:35 https://ilgrillotalpa.com/2011/04/14/or ... voluzione/
https://ilgrillotalpa.com/2011/07/25/st ... ni-aironi/
https://ilgrillotalpa.com/2012/01/27/au ... a-da-fare/
https://ilgrillotalpa.com/category/movi ... a/page/41/
https://ilgrillotalpa.com/category/movi ... a/page/38/
Per non parlare dell affaire Zebre, dei litigi con Benetton, della storia delle Accademie ecc ecc...
Se non vinci da 5 anni, non è che dei meravigliarti, devi solo capire che hai lavorato malissimo anni prima. Molti dei geni che nel 2011 pensavano a queste riforme, oggi sono ancora in orbita federale.
Se fossimo in un azienda privata, a molti di questi, non li farebbero neanche parcheggiare all interno dell azienda.
Si sta parlando di un episodio specifico, non della gara a chi sbaglia di più
"...se non vinci da 5 anni..." dailà, cosa c'entra?
...e i bambini di Bibbiano?

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- jaco
- Messaggi: 8893
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Re: Svolta della FIR?
La base sono le società (per me) che eleggono (almeno per ora) i Comitati che devono rispondere ai loro elettori... chiedere di non parlare con i loro elettori di una riforma di questo tipo lo trovo davvero svilente...Garry ha scritto: 22 mag 2020, 10:43I comitati regionali non sono la base?jaco ha scritto: 22 mag 2020, 10:42Il punto è: perchè si deve tenere segreta una riforma di questa portata?Garry ha scritto: 22 mag 2020, 10:01jaco ha scritto: 22 mag 2020, 9:42 No dai, questa è l'unica cosa che non avrei voluto sentire.
C'è una riforma in atto che riguarda tutto il movimento e bisogna tenere tutto nascosto fino a cose fatte?
Si può essere a favore o contro la riforma (io non ho ancora capito di che si parla), ma la libertà di informazione e di discussione davvero deve essere salvaguardata...
Sei un dirigente di una struttura, ti presentano un progetto di riforma ancora in fase di studio chiedendoti di tenerlo riservato e tu ne parli con un giornalista? Prova a farlo in una multinazionale e vedi cosa succede...
Il punto è: un organo di governo federale si può paragonare ad una multinazionale? O essendo eletto da una base deve rispondere ad essa con la maggiore trasparenza possibile?
Non mi risulta che le bozze di legge/decreti non possano essere discussi (dalla base) prima dell'approvazione in parlamento.
-
- Messaggi: 13006
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Svolta della FIR?
parliamo di covid che su questo siamo imbattibili, per il resto stendiamo un velo pietoso...Garry ha scritto: 22 mag 2020, 10:46Esempio classico di benaltrismo.Mr Ian ha scritto: 22 mag 2020, 10:35 https://ilgrillotalpa.com/2011/04/14/or ... voluzione/
https://ilgrillotalpa.com/2011/07/25/st ... ni-aironi/
https://ilgrillotalpa.com/2012/01/27/au ... a-da-fare/
https://ilgrillotalpa.com/category/movi ... a/page/41/
https://ilgrillotalpa.com/category/movi ... a/page/38/
Per non parlare dell affaire Zebre, dei litigi con Benetton, della storia delle Accademie ecc ecc...
Se non vinci da 5 anni, non è che dei meravigliarti, devi solo capire che hai lavorato malissimo anni prima. Molti dei geni che nel 2011 pensavano a queste riforme, oggi sono ancora in orbita federale.
Se fossimo in un azienda privata, a molti di questi, non li farebbero neanche parcheggiare all interno dell azienda.
Si sta parlando di un episodio specifico, non della gara a chi sbaglia di più
"...se non vinci da 5 anni..." dailà, cosa c'entra?
...e i bambini di Bibbiano?![]()
- Adryfrentzen
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
- Località: Londra, UK
Re: Svolta della FIR?
https://www.rugbymeet.com/it/news/nazio ... k6y9HVsKz4
Opinione di Casellato. E guardando ai numeri onestamente...
Opinione di Casellato. E guardando ai numeri onestamente...
-
- Messaggi: 34280
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Svolta della FIR?
Bella notizia davvero!
La FIR ha annunciato oggi in pompa magna di essere diventata socio paritario di CELTIC Rugby DAC.
Un annuncio che insieme a quello, sempre di oggi, della conferma dell’accordo di partnership tra Celtic Rugby DAC e CVC Capital Partners Fund VII, è una bella spinta per tutto il rugby nazionale (anche per quei presidenti di comitati regionali che non riescono ancora ad essere professionali
)
La FIR ha annunciato oggi in pompa magna di essere diventata socio paritario di CELTIC Rugby DAC.
Un annuncio che insieme a quello, sempre di oggi, della conferma dell’accordo di partnership tra Celtic Rugby DAC e CVC Capital Partners Fund VII, è una bella spinta per tutto il rugby nazionale (anche per quei presidenti di comitati regionali che non riescono ancora ad essere professionali

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
- marte_
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31
Re: Svolta della FIR?
E guardando ai numeri onestamente mi sembra una "cavolata". Proprio adesso che il sistema sembra funzionare, che si apprestano a fare il salto i prodotti più interessanti (e dal mio punto di vista più entusiasmanti) della filiera accademie-U20.Adryfrentzen ha scritto: 22 mag 2020, 12:40 https://www.rugbymeet.com/it/news/nazio ... k6y9HVsKz4
Opinione di Casellato. E guardando ai numeri onestamente...
Sono stati sprecati dei soldi in passato perchè non eravamo ancora pronti? Direi assolutamente di sì
Ha senso fare dietrofront oggi? Per me assolutamente no
Sono centrali i punti che solleva Casellato su sostegno ai club e al rugby di base? Assolutamente si, non a discapito degli investimenti sulla formazione dei giovani però
In Italia abbiamo tanti problemi, fra questi c'è anche cambiare idea ogni tre per due. Abbiamo scelto una strada, percorriamola
-
- Messaggi: 13006
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Svolta della FIR?
Finalmente!!! Dopo aver annunciato per anni di essere soci paritari, da oggi siamo soci paritari...tenerezza...Garry ha scritto: 22 mag 2020, 12:53 Bella notizia davvero!
La FIR ha annunciato oggi in pompa magna di essere diventata socio paritario di CELTIC Rugby DAC.
Un annuncio che insieme a quello, sempre di oggi, della conferma dell’accordo di partnership tra Celtic Rugby DAC e CVC Capital Partners Fund VII, è una bella spinta per tutto il rugby nazionale (anche per quei presidenti di comitati regionali che non riescono ancora ad essere professionali)
- marte_
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 12 ott 2019, 12:31
Re: Svolta della FIR?
A memoria, è la quarta volta che diventiamo soci paritariMr Ian ha scritto: 22 mag 2020, 13:06 Finalmente!!! Dopo aver annunciato per anni di essere soci paritari, da oggi siamo soci paritari...tenerezza...

-
- Messaggi: 34280
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Svolta della FIR?
Però è la prima volta che ce lo dicono gli altri soci...

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
-
- Messaggi: 13006
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Svolta della FIR?
In parte potei essere anche d accordo con Casellato, però facciamo al contrario, club italiano prima presenta un progetto, butta le basi, spendi per strutture e staff e poi a fine anno ti premio per quello che hai fatto..
Ad oggi a parole troviamo sempre le soluzioni a tutto, con i fatti si va alla ricerca dello straniero da accaparrarsi
Ad oggi a parole troviamo sempre le soluzioni a tutto, con i fatti si va alla ricerca dello straniero da accaparrarsi
-
- Messaggi: 8399
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Svolta della FIR?
Mah, io invece non concordo con la proposta di Casellato che mi pare un pigolar risorse senza dare nulla in cambio.
- jaco
- Messaggi: 8893
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
Re: Svolta della FIR?
Credo di essere abbastanza d'accordo (l'incipit rende l'idea di come in realtà non sappia bene cosa pensare)...marte_ ha scritto: 22 mag 2020, 13:03
E guardando ai numeri onestamente mi sembra una "cavolata". Proprio adesso che il sistema sembra funzionare, che si apprestano a fare il salto i prodotti più interessanti (e dal mio punto di vista più entusiasmanti) della filiera accademie-U20.
Sono stati sprecati dei soldi in passato perchè non eravamo ancora pronti? Direi assolutamente di sì
Ha senso fare dietrofront oggi? Per me assolutamente no
Sono centrali i punti che solleva Casellato su sostegno ai club e al rugby di base? Assolutamente si, non a discapito degli investimenti sulla formazione dei giovani però
In Italia abbiamo tanti problemi, fra questi c'è anche cambiare idea ogni tre per due. Abbiamo scelto una strada, percorriamola
Però i numeri son questi ed è normale che a 14 (non 2 o 3) anni dall'inizio di questa fase si debba tirare qualche somma.
Tuttavia anche per me la proposta di Casellato è un po' il buttar via il bambino con l'acqua sporca.
Continuiamo, quindi, ma:
1 - Diamoci dei tempi e degli obiettivi chiari: ad es. se alla prossima RWC del 2023 i numeri dei ragazzi provenienti dall'Accademia non sono incrementati sensibilmente (e viceversa, magari, sono aumentati quelli di ragazzi di formazione non italiana) allora forse è il caso di pensare che un progresso (dopo 18 anni) non è probabilmente più possibile, non con questo sistema
2 - Forse è il caso di finirla con le vie di mezzo: se accademia dev'essere allora che sia un cammino davvero completo e cioè che ci siano 2 accademie legate alle due franchigie, i permit siano pescati da queste (così anche jpr sta più sereno
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- Messaggi: 8399
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Svolta della FIR?
L'idea di Casellato ha un vulnus secondo la mia forse parziale visione.
Drena le risorse umane addensandole sui presidi più forti adesso e non dà respiro ai piccoli club.
Nei fatti andrebbe a premiare , suddividendo la torta, i club più forti a livello giovanil (forse anche quelli più forti a livello seniores ) che potrebbero sfruttare una rendita di posizione.
Nel modello proposto , i prospetti di maggior valore delle società minori o dei territori meno vocati sarebbero fagocitati dalle società maggiori aq scapito dalle società minori.
Se mi si permette il paragone, come se Firenze , Prato e Livorno imprecassero contro la Toscana per chiedere i soldi che la Regione impiega anche per far crescere i talenti di Piombino, Elba, Cecina, Sesto, Arezzo, Titani, Etruschi.
MI dà dei dubbi.
Ad ogni modo, se davvero la FIR pensa a riordinare i comitati, pensiamo a circoli rugbistici estesi e decidiamo come finanziarli. Saranno loro a decidere se puntare sui pochi club di eccellenza o se creare una accademia di circolo di crescita collettiva.
Drena le risorse umane addensandole sui presidi più forti adesso e non dà respiro ai piccoli club.
Nei fatti andrebbe a premiare , suddividendo la torta, i club più forti a livello giovanil (forse anche quelli più forti a livello seniores ) che potrebbero sfruttare una rendita di posizione.
Nel modello proposto , i prospetti di maggior valore delle società minori o dei territori meno vocati sarebbero fagocitati dalle società maggiori aq scapito dalle società minori.
Se mi si permette il paragone, come se Firenze , Prato e Livorno imprecassero contro la Toscana per chiedere i soldi che la Regione impiega anche per far crescere i talenti di Piombino, Elba, Cecina, Sesto, Arezzo, Titani, Etruschi.
MI dà dei dubbi.
Ad ogni modo, se davvero la FIR pensa a riordinare i comitati, pensiamo a circoli rugbistici estesi e decidiamo come finanziarli. Saranno loro a decidere se puntare sui pochi club di eccellenza o se creare una accademia di circolo di crescita collettiva.
-
- Messaggi: 34280
- Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31
Re: Svolta della FIR?
Adesso ci difendono anche i nostri soci. Leggete cosa dice sul Times il Chief Executive della federazione irlandese.
(punti salienti, presi dal post di Andrea Cimbrico su Facebook: "L'NFL, l'NBA e la lega di calcio australiano sono le competizioni professionali di maggior successo, tutte tornei chiusi".
"Diventa abbastanza complicato sviluppare uno sport professionistico in una situazione in cui è difficile investire adeguatamente per paura della retrocessione. Davvero, non ha molto senso".
"Se l'Irlanda dovesse venire retrocessa in una competizione con Germania, Spagna, Georgia e Russia la realtà è che dovrebbe immediatamente eliminare due delle proprie franchigie professionistiche per l'impatto che ciò avrebbe sulle nostre finanze"
"Dobbiamo preservare ciò che abbiamo. [...] L'Italia ha battuto la Georgia più volte. Non credo si avrebbero grandi miglioramenti con l'ingresso della Georgia")
Credo che possiate trovare l'articolo nella rassegna stampa della FIR, tanto so che la frequentate anche voi...
(punti salienti, presi dal post di Andrea Cimbrico su Facebook: "L'NFL, l'NBA e la lega di calcio australiano sono le competizioni professionali di maggior successo, tutte tornei chiusi".
"Diventa abbastanza complicato sviluppare uno sport professionistico in una situazione in cui è difficile investire adeguatamente per paura della retrocessione. Davvero, non ha molto senso".
"Se l'Irlanda dovesse venire retrocessa in una competizione con Germania, Spagna, Georgia e Russia la realtà è che dovrebbe immediatamente eliminare due delle proprie franchigie professionistiche per l'impatto che ciò avrebbe sulle nostre finanze"
"Dobbiamo preservare ciò che abbiamo. [...] L'Italia ha battuto la Georgia più volte. Non credo si avrebbero grandi miglioramenti con l'ingresso della Georgia")
Credo che possiate trovare l'articolo nella rassegna stampa della FIR, tanto so che la frequentate anche voi...
"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo